Io la tavoletta grafica ce l'ho e non la uso mai, non mi sono abituato e mi sono pentito un po' di averla comprata.
Per il mouse... Fino a pochi mesi fa facevo tutto con il trackpad del Mac, anche 3D, poi durante un lavoro impegnativo su Blender un mio amico mi ha convinto a prendere il mouse, io lo volevo assolutamente senza fili, non compatto che fa schifo e possibilmente bluetooth. Ne ho preso uno bluetooth Trust che ho subito restituito, costruito male e non programmabile.
Complice un super sconto su Amazon ho preso il favoloso Logitech MX Master, purtroppo il mio Mac � vecchio e quindi devo usarlo con il ricevitore Unifyed ma in futuro non avr� problemi. Parto dalle due cose che non mi piacciono: batteria non removibile (ma eterna e ricaricabile durante l'uso a differenza di quella por**a Apple) e la rotella che stando alle recensioni ad alcuni non funziona pi� dopo un po', ma per due anni sto tranquillo e in garanzia.
Ora veniamo ai pro:
software di gestione con mille personalizzazioni (forse anche troppe)
ergonomia ottima (ci ho messo qualche giorno ad abituarmi)
rotella orizzontale programmabile (si ha due rotelle!)
rotella principale che pu� ruotare libera (una goduria nello scroll delle cose lunghe) regolabile a intensit� o on/off
tasto per il pollice con gesture programmabile, con un tasto ne hai 4
funziona anche sul vetro trasparente (min 4mm)
switch tra 3 dispositivi con tasto sotto al mouse
standby automatico e indicazione di carica della batteria
A prezzo intero non vale la pena, ma a 50�‚� io non me l'ero fatto sfuggire!