Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
brunoputzu
Nell�agosto 2003 acquistai da Mediaworld una Coolpix 5700 costo 1250 Euro.
Dopo poco tempo cominci� a darmi un messaggio �Lens error�, telefonai alla Nital e qualcuno dell�assistenza mi sugger� di staccare la batteria per poi rimetterla e riaccendere la macchina fotografica. La cosa funzion�.
Ogni tanto l�anomalia si ripeteva e io togliendo e rimettendo le batterie risolvevo il problema.
Ma nell�agosto del 2005 poco prima della scadenza della garanzia, il messaggio �Lens error � si ripresent� e malgrado le solite manovre non riusc� pi� a farla ripartire.
Andai dal rivenditore Mediaworld che mi sugger� di prendere contatto con la Nital fornendomi un numero telefonico.
Ma�. ad agosto alla Nital trovai solo un risponditore telefonico che mi informava che gli uffici erano chiusi per ferie.
Quando al rientro delle mie ferie (fatte senza macchina fotografica) ritelefonai alla Nital un funzionario mi disse che la garanzia era scaduta e che avrei dovuto pagare la riparazione.
Andai da Mediaworld esponendo la cosa e mi ricordarono che assieme alla macchina avevo anche una polizza aggiuntiva valida fino al 2007 e che mi sarebbero state rimborsate le spese o dei pezzi di ricambio o della mano d�opera (chiedo scusa ma non avendo la polizza a portata di mano non sono in grado in questo momento di stabilire quali delle due cose includesse la polizza).
Nell�occasione vidi esposta un�offerta in cui la Coolpix 5700 da me pagata 1250 Euro veniva offerta a 399 Euro.
Richiamai la Nital ed un funzionari (a dire il vero molto gentile) mi disse che la riparazione in garanzia non si poteva effettuare e che il costo della eventuale riparazione sarebbe costato circa 400 Euro, la cifra esatta avrei potuto conoscerla solo inviando al laboratorio la macchina fotografica.
Fatte le dovute considerazioni tra lo spendere una somma notevole per la riparazione o spendere 399 Euro per comprarne una nuova ho ritenuto che non valesse la pena ripararla.
Naturalmente mi sono guardato bene dal comprarne una nuova.
Avrei potuto intentare azioni per salvaguardare il mio acquisto ma ho preferito seguire il consiglio di un altro sventurato che nel forum della Nikon diceva di usare la Coolpix 5700 come fermaporte.
Io non sono riuscito ad usarla neanche per quella funzione.
L�ho messa da qualche parte in cantina per non vedermela in casa in quanto ogni volta che mi capitava di trovarla in giro il solo ricordo di aver buttato 1250 Euro pi� i soldi per batterie e schede aggiuntive, mi faceva immensamente arrabbiare.
Lascio giudicare a chi legge questo sfogo la seriet� della Nikon e del venditore Mediaworld (che si sarebbe dovuto far carico di consigliarmi adeguatamente e di inviare alla Nital l�apparecchio guasto prima della scadenza della garanzia.

.
robyt
I termini della garanzia sono chiari e non credo si possa attribuire colpa alcuna alla Nital.
In ogni caso, se avessi spedito in assistenza la macchina prima della scadenza della garanzia non ci sarebbe stato alcun problema. (anche se gli uffici erano chiusi avrebbe fatto fede il timbro postale o la bolla del corriere)

Inoltre, tralasciando il problema del deprezzamento, ormai fisiologico, di questi prodotti, non capisco perch� pur avendo una polizza che avrebbe coperto le spese per la riparazione non ne hai usufruito. hmmm.gif

p.s. - in ogni caso sei il benvenuto, con l'augurio di tornare a fare foto con la consapevolezza che le macchine digitali sono soggette a obsolescenza precoce come tutti i prodotti elettronici di consumo.
Pensa che il mio primo telefono cellulare cost�, nel 1989, 3.200.000 lire e le telefonate costavano 3.750 lire al minuto + iva....... dopo 2 anni non valeva pi� nulla.... per� potevo usarlo come fermaporta perch� pesava come un mattone biggrin.gif


giuliocirillo
ciao
mi dispiace che il tuo primo messaggio sul forum sia di delusione........
effettivamente hai ragione...ma c'� da dire che ormai e purtroppo la tecnologia
ha portato anche a questo, le macchine fotografiche digitali sono una grande
cosa, (io ormai uso solo quelle), ma io le paragono, almeno per il momento, ad
altri oggetti ipertecnologici primo tra tutti il cellulare, compri l'ultimo modello (quello che fa anche il caff�) e non passa neanche un anno che vale quasi niente, se poi nel frattempo ci si mette la sfortuna e il tuo amato cellulare si rompe,
beh.....meglio gettarlo ecomprarne un altro.
Con le digitali succede pi� o meno la stessa cosa. io posseggo ancora una vecchia
nikon che era di mio padre, ne ha passate tante ed � passata per tanti fotoriparatori, ma se inserisco il rullino al suo interno.......click...click...click....
Penso che questo tipo di problemi siano lo scotto da pagare per avere tra le mani
oggetti supertecnologici....e aver acquistato nital non significa esserne immuni.

comunque spero che ci ripensi e corri subito ad acquistarne una nuova, usata,
analogica o digitale vedi tu......basta che la voglia di fotografia rimanga.

ciao
giulio
andrea2002
Sto vivendo anch'io qualcosa del genere: ho comprato la 5700 ad Ottobre 2005 a 399 euro, la porto a casa e mi accorgo che il flash non funzia: sul display continua a lampeggiare la scritta "SB". Al Mediaworld me la cambiano subito (erano passati 3 giorni). Tempo 70 giorni e la nuova 5700 si blocca per il "Lens error", un vero flagello per le CP5700!
Dopo un mese me la restituiscono (intervento gratis). Due giorni fa si pianta di nuovo sempre per causa del flash e della scritta sul display "SB" che lampeggia. Oggi ho contattato L.T.R. che mi ha detto di spedirgliela. Io pensavo che Nikon fosse il meglio del meglio, ma ora ho sempre pi� dubbi oppure questo modello di Coolpix � veramente sfortunato (per non dire qualcos'altro).
Vorrei mandare una raccomandata sia a Nital che a Media World per mettere i piedi avanti nel caso in cui poi, fuori garanzia, mi trovassi con gli stessi problemi.
Ciao
Andrea






QUOTE(brunoputzu @ Jul 31 2006, 02:12 AM) *

Nell�agosto 2003 acquistai da Mediaworld una Coolpix 5700 costo 1250 Euro.
Dopo poco tempo cominci� a darmi un messaggio �Lens error�, telefonai alla Nital e qualcuno dell�assistenza mi sugger� di staccare la batteria per poi rimetterla e riaccendere la macchina fotografica. La cosa funzion�.
Ogni tanto l�anomalia si ripeteva e io togliendo e rimettendo le batterie risolvevo il problema.
Ma nell�agosto del 2005 poco prima della scadenza della garanzia, il messaggio �Lens error � si ripresent� e malgrado le solite manovre non riusc� pi� a farla ripartire.
Andai dal rivenditore Mediaworld che mi sugger� di prendere contatto con la Nital fornendomi un numero telefonico.
Ma�. ad agosto alla Nital trovai solo un risponditore telefonico che mi informava che gli uffici erano chiusi per ferie.
Quando al rientro delle mie ferie (fatte senza macchina fotografica) ritelefonai alla Nital un funzionario mi disse che la garanzia era scaduta e che avrei dovuto pagare la riparazione.
Andai da Mediaworld esponendo la cosa e mi ricordarono che assieme alla macchina avevo anche una polizza aggiuntiva valida fino al 2007 e che mi sarebbero state rimborsate le spese o dei pezzi di ricambio o della mano d�opera (chiedo scusa ma non avendo la polizza a portata di mano non sono in grado in questo momento di stabilire quali delle due cose includesse la polizza).
Nell�occasione vidi esposta un�offerta in cui la Coolpix 5700 da me pagata 1250 Euro veniva offerta a 399 Euro.
Richiamai la Nital ed un funzionari (a dire il vero molto gentile) mi disse che la riparazione in garanzia non si poteva effettuare e che il costo della eventuale riparazione sarebbe costato circa 400 Euro, la cifra esatta avrei potuto conoscerla solo inviando al laboratorio la macchina fotografica.
Fatte le dovute considerazioni tra lo spendere una somma notevole per la riparazione o spendere 399 Euro per comprarne una nuova ho ritenuto che non valesse la pena ripararla.
Naturalmente mi sono guardato bene dal comprarne una nuova.
Avrei potuto intentare azioni per salvaguardare il mio acquisto ma ho preferito seguire il consiglio di un altro sventurato che nel forum della Nikon diceva di usare la Coolpix 5700 come fermaporte.
Io non sono riuscito ad usarla neanche per quella funzione.
L�ho messa da qualche parte in cantina per non vedermela in casa in quanto ogni volta che mi capitava di trovarla in giro il solo ricordo di aver buttato 1250 Euro pi� i soldi per batterie e schede aggiuntive, mi faceva immensamente arrabbiare.
Lascio giudicare a chi legge questo sfogo la seriet� della Nikon e del venditore Mediaworld (che si sarebbe dovuto far carico di consigliarmi adeguatamente e di inviare alla Nital l�apparecchio guasto prima della scadenza della garanzia.

.

ea00220
Come � stato pi� volte ribadito, il forum offre l'opportunit� di scambiare esperienze con l'obbiettivo di maturare una crescita nel campo fotografico.
Insistere con post di lamentazioni per vicende pi� o meno sfortunate, pu� essere umanamente comprensibile, ma francamente non ne vedo il nesso con i fini del forum.

Riporto di seguito quanto espresso da un NPU:

In merito ai thread riguardanti LTR e l'assistenza in generale si � pi� volte ricordato che :
- Il forum non funge da contatto per LTR o l'assistenza.
- Meglio evitare quindi thread sia di elogi che di lamentele.


Per le lamentele e/o reclami esistono gli appositi recapiti e-mail e telefonici sulla home-page di Nital.

Penso che sulle vicende di brunoputzu e di andrea2002 non si possa che esprimere solidariet�, ma questo � tutto quanto gli utenti del forum possono fare, pertanto chiudo il trhead, rimandandando ogni ulteriore decisione all'NPU.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.