Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vimar6
buonasera,volevo chiedere una cosa a chi � pi� esperto di me.come mai una foto scattata con i stessi parametri sopratutto quello del bilanciamento del bianco,risulta "gialla",se scattata con una d5300 e invece se la scatto con una d3200 risulta "normale". la prima scattata con un 50 mm e la seconda con 18-105.ho allegato la foto
Fabio Chiappara
Per stessi parametri di bilanciamento del bianco cosa intendi? Perch� se � in auto non significa che � lo stesso parametro. E' soltanto la gestione che si vuole usare (ovvero automatica) che pu� comunque variare. Sinceramente il bilanciamento del bianco � il parametro che mi interessa meno, in quanto, scattando in RAW posso correggerlo a mio gusto.

Fabio
vimar6
x bilanciamento,intendo in automatico,ma anche altre foto sono sempre col giallo.
francamente in raw non riesco a modificarlo quel colore,usando viewNX2
Antonio Canetti
strano il viewNX2 il Raw lo tratta benissimo compreso il bilanciamento del bianco.

Antonio
vimar6
spesso rimedio con lightroom ,ma mi chiedo sempre come mai una fotocamera fa delle foto pi� "calde" dell'altra,eppure la d5300 dovrebbe essere un gradino sopra alla d3200
Antonio Canetti
prova ad usare il PRE.
in ambedue le fotocamere.

antonio
vimar6
Credo di averlo provato, xo riprovo, ma non so xk� la differenza c'� sempre. Mi danno la sensazione che sono proprio gialle
t_raffaele
QUOTE(vimar6 @ Jul 21 2017, 06:49 PM) *
buonasera,volevo chiedere una cosa a chi � pi� esperto di me.come mai una foto scattata con i stessi parametri sopratutto quello del bilanciamento del bianco,risulta "gialla",se scattata con una d5300 e invece se la scatto con una d3200 risulta "normale". la prima scattata con un 50 mm e la seconda con 18-105.ho allegato la foto


Ciao, quando parli di parametri identici, immagino ti riferisci anche al picture control utilizzato x entrambe con gli stessi parametri??
Valori quindi di saturazione, contrasto etc. identici?? Le prove sarebbe meglio farle con lo stesso obiettivo.
Anche se, non mi pare sia un discorso di ottica ma... anche il tipo di obiettivo usato pu� dare risultati diversi.

Saluti@Cordialit�

raffaele
Maurizio Rossi
Ciao, fai attenzione perch� per parametri identici, devono essere uguali,
fai una prova con tutto uguale con P.C. su Neutro etutti gli altri parametri uguali vedrai che cambia poco, ma se c'� poco � normale,
sono due reflex diverse, in post p. poi fai quello che vuoi.
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 21 2017, 11:56 PM) *
Ciao, fai attenzione perch� per parametri identici, devono essere uguali,
fai una prova con tutto uguale con P.C. su Neutro etutti gli altri parametri uguali vedrai che cambia poco, ma se c'� poco � normale,
sono due reflex diverse, in post p. poi fai quello che vuoi.


Pollice.gif Condivido
vimar6
I parametri sono identici, cambia solo l obbiettivo da 50mm ad un 18-105,ma anche invertendo gli obiettivi il risultato � uguale. Essendo poco esperto nel settore, mi chiedevo solo se era possibile questa differenza di colore nelle foto. La d530 non dovrebbe essere scadente come fotocamera, ovviamente non paragonata a quelle professionali.
In post produzione con il raw sono riuscito a fare poco (NX2), con lightroom ho migliorato un po' la foto, con la tonalit� fredda
Maurizio Rossi
C'� sicuramente qualche parametro diverso, fidati...
fai questa prova...fai un reset delle impostazioni sia su una reflex che sull'altra,
poi vai sui picture control e setta su entrambe Neutro
metti il bilanciamento del bianco si K e scegli 4000
poi metti a fuoco sullo stesso punto a pochi minuti una dall'altra foto, mantenendo tutti i parametri di scatto iso compresi uguali,
dopo di che posta i risultati, se sono uguali puoi provare anche con il WB su A
_Lucky_
Luce artificiale fluorescente (neon, lampade a basso consumo etc...) ?
vimar6
Entrambe col flash. Ma sempre tutto uguale

X parametri io intendo ISO, bilanciamento del bianco... Quelli che incidono in pi� sul colore... Soprattutto il bilanciamento, impostato su automatico
Maurizio Rossi
Ripeto non incide solo il bilanciamento ma anche altri fattori,
hai fatto la prova che ti ho descritto sopra?, falla e vedrai che le foto vengono pi� o meno con la solita tonalit�
buzz
usa un wb fisso.
Ogni fotocamera ha il suo sistema di lettura.
Se, come ti ha consigliato Maurizio, usi lo stesso valore per entrambi gli scatti, questi non subiranno l'influenza del calcolo per l'automatismo, anche se una minima differenza tra un modello e l'altro ci sar� sempre. il wb delle fotocamere non � un colorimetro assoluto che costerebbe quanto la fotocamera o forse di pi�.
Alessandro Castagnini
Senza contare cheoltre a quello che ti � stato detto, in casa abbiamo la 220V a 50Hz ... anche la stessa macchina pu� dare risultati differenti se scatti una raffica e WB auto.

Quindi, seguimi consigli gi� ricevuti togli tutti gli auto ed imposta dei valori finiti, non lasciare fare alla macchina.

Ciao,
Alessandro.
vimar6
Prover� a resettare tutto
vimar6
grazie a tutti x i consigli ,ho fatto delle prove ed ho notato che principalmente accadeva anche quando utilizzavo il flash.ho risolto con il PRE nel bilanciamento,mentre invece con la D3200 basta metterlo in auto.
grazie ancora a tutti
Maurizio Rossi
di niente l'importate � capire e risolvere, Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.