QUOTE(lexio @ Jul 20 2017, 10:57 AM)

Io direi che � tutto perfetto, anche perch� se hai messo in spot con messa a fuoco sul punto centrale, nella serie con la grondaia ha preso la gronda al centro che � pi� scura, e infatti la foto in misurazione spot � pi� sovraesposta, mentre con la carrozzeria della macchina hai preso un punto della carrozzeria che � chiaro e quindi ha sottoesposto. Mentre sul muro senza nulla, gli istogrammi sono identici perch� non c'� un punto di colore pi� chiaro o pi� scuro. Io direi che l'esposimetro � a postissimo e non mi farei paranoie. Poi , che gli esposimetri delle fotocamere siano conservativi sulle alte luci � vero. Io personalmente, adotto la metodologia del Expose To The Right o ETTR, quindi cerco di tenere l'esposimetro sempre pi� a destra possibile con compensazione generalmente di +0,7 EV. Questo perch� nella parte alta dell'esposimetro ci sono molte pi� informazioni e si riesce a recuperare molto di pi� sul colore (e per molte di pi� , intendo a livello esponenziale) ma queste appunto sono scelte.
In realt� � tutto il contrario, se provi a fare una prova di risoluzione obiettivi lo capisci. Se ti trovi sulla "spalla"
superiore o inferiore delle curve di trasferimento l'informazione diminuisce e i colori si desaturano e perdono gradazione. + 0.7 � tantissimo anche con esposimetri conservativi (come quelli Sony o esterni, tarati bene al 18%) e ottiche vignettanti (come sui superwide top simmetrici), sulla D700 devo spesso mettere -0.3/0.7 per avere risultati corretti. Poi le ombre, come insegnano al cinema, devono essere chiuse ma non troppo (specie di notte...), ma le luci devono essere in scala. In genere se stai sull'esposizione esterna a luce incidente o la correggi +0.3 al massimo (per foto poco contrastate o con polarizzatori) copri tutta la gamma utile delle Nikon e pi� non dimandare.
p:S.. A dire il vero, alcune macchine sono molto prudenziali in JPEG e sembrano dare l'opportunit� di migliorare sovraesponendo, ma � altrettanto vero che i fotografi di oggi sovrespongono, al contrario dell'utente generale che li giudica e che vuole a ragione pi� saturazione e contrasto ombre/luci esteso.
A presto
Elio
Elio