data la bassa luminosita' del fenomeno, ho dovuto lavorare a tutta apertura e dopo un paio di prove ho dovuto anche alzare la sensibilita' a 400 Iso. Conseguentemente, come tempo di scatto mi sono mantenuto su quattro/cinque secondi, per non avere troppa illuminazione dello sfondo circostante. Per avere la necessaria velocita' operativa, ho dovuto disabilitare il NR della macchina, che rendeva le cose decisamente troppo lente...
mi sono pero' scontrato con una rumorosita' notevole, e piu' che altro con la presenza di infiniti hot pixel dovuti al rumore termico del sensore, sollecitato dalla alta temperatura esterna e dall'utilizzo ripetuto, considerando che ho dovuto scattare circa 200 foto quasi in sequenza....
per chiarire di cosa sto parlando, allego un esempio di foto ed un crop abbastanza esplicativo.... anche se la foto in se non dice nulla ed e' stata presa a caso.
ho provato ad utilizzare la riduzione del rumore di Capture, variando sia la soglia che il parametro nitidezza ma senza risultati apprezzabili. ho provato poi in PS col Noiseware Professional, adottando il profilo "night scene" e variando un po' i parametri disponibili, ma ho ottenuto solo una riduzione del "rumore" generale, ma ben poco o nulla per quanto riguarda i puntini bianchi indesiderati e gli hot pixel... per cui mi e' rimasta solo la possibilita' di una successiva spuntinatura manuale da fare con cerotti e timbri di diametro via via piu' piccolo, cosa che ho fatto solo su una foto, dopo di che ho desistito....
a questo punto faccio la domanda a tutti: esiste un software che possa svolgere in automatico la spuntinatura ovvero la cancellazione degli hot pixel, oppure qualche procedura di PS o altro, che ovviamente non conosco...

ringrazio tutti anticipatamente
Luciano