Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mikele_81
Ciao a tutti sono passatoa da poco tempo al full frame con l'aquisto di una d600
prima possedevo una 7100 sulla quale montavo un grandangolo sigma 10-20
la domanda � che obiettivo grandangolare mi consigliate per la d600?
cosa ne pensate del samyang 14mm f2.8?
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum
come grandangolo estremo pu� andare bene, ma pu� stancare prima di un 20mm ottica che ho tenuto incollato sulla F4 per anni smile.gif

Antonio
zone-o
quoto Antonio ...
Io uso un 18 fisso o il 20-35
Mlex
Effettivamente 14 mm possono essere davvero larghi. L'altro giorno ho provato un 20 mm 1.8 nikon e mi � piaciuto tantissimo! Per essere un 20 mm distorce relativamente poco ed � nitidissimo! Ho avuto poi un 28 mm AF 2.8... non era malaccio, ma sicuramente c'� di meglio! Altrimenti parlano strabene dei sigma art... Ocio per� che il 20 mm ha la lente anteriore molto grossa e non ha filettatura per i filtri a vite!!!
Sirio123
Benvenuto, il samyang 14mm f2.8 � un buon grandangolo, per il rapporto qualit� prezzo, soffre di una distorsione a baffo, ogni tanto lo utilizzo per paesaggi, se vuoi mantenere l'angolo di campo del sigma 10-20 , budget permettendo, 16-35f4
buona luce Salvo
newlearn
Io opterei per un fisso, il 20 1.8 nikon � veramente un buon ohiettivo, e se vuoi spendere meno anche il 2.8 D che uso tutt'ora non si comporta malaccio, anzi.
lexio
Chiediti cosa ti piaceva del 10-20 e cosa invece vorresti cambiare.....
ti piaceva tutto? 16-35 f4 , ce l'ho ed � una signora lente, fa sempre il suo lavoro in modo egregio
vuoi un grandangolo pi� spinto e pi� luminoso? 14-24 f2.8, oppure 14 f2.8 samyang
vuoi solo maggiore luminosit�? puoi spaziare dal 14 f1.8 di Sigma al 15-30 f2.8 di Tamron, dal 20 f1.8 al 28 f1.8 ...

Valuta anche se, con il 10-20 , avevi una lunghezza focale preferita (ad esempio se usavi moolto di pi� a 10 mm oppure a 20mm) oppure se usavi tutto il range dello zoom.
Ovviamente i fissi sono belli, ma con il 16-35 f4 e il 14-24 f2.8 e il 15-30 f2.8 parliamo di lenti di ottima qualit� che hanno poco da invidiare a un fisso (di tutti quelli che ti ho citato, il pi� scarso � il 14f2.8 Samyang sia come prestazioni ottiche, sia come distorsione a baffo difficilmente correggibile, sia per il fatto che ha solo messa a fuoco manuale)
Mikele_81
Ok grazie a tutti dei consigli ne terr� conto e cercher� di provare quelle da voi consigliate e poi decider�.
Certo preferivo un ottica molto corta come il 10mm x il semplice fatto che mi piacciono le distorsioni estreme
� x quello che optavo sul 14 mm... logicamente ho visto quello della nikon � solo che ha un prezzo improponibile al mio budget
Antonio Canetti
QUOTE(Mikele_81 @ Jul 13 2017, 06:08 PM) *
.
Certo preferivo un ottica molto corta come il 10mm x il semplice fatto che mi piacciono le distorsioni estreme



allora prendi il 14, io mi trovo bene con l'8mm su DX. smile.gif

Antonio
riccardobucchino.com
Se vuoi uno zoom senza svenarti 16-35 o 18-35
Se vuoi un fisso il 14 samyang � un buon obiettivo, ottima qualit�, tante distorsioni ma se fai paesaggio non te ne frega nulla delle distorsioni.

Se vuoi spendere pochissimo c'� il vecchio sigma 15-30, obiettivo che non si fila nessuno manco di striscio, diaframmato un po' � molto valido, a tutta apertura no. Certo che un 14-24 � un altro mondo ma il sigma 15-30 costa davvero pochissimo (meno di 200 euro) e vale molto pi� di quello che costa anche se come ti dico non va usato a tutta apertura.
umbertomonno
Ciao,
su una Fx un 20 mm ha gi� una prospettiva che non passa inosservata e non ha proprio nulla a che vedere con quella che avrebbe se fosse montato su una Dx (per via del fattore 1,5 di moltiplicazione).
Vedi se riesci a provarne uno e, se ti soddisfa, sul mercato si trovano degli AF-D 20/2,8 a costi anche abbordabili (intorno ai 200/300 euri). L'esemplare che ho avuto io mi ha sempre dato buone soddisfazioni nel corso di pi� di 15 anni di uso, non mi ha dato problemi di sorta e, da non sottovalutare, di dimensioni e peso ridotti tanto che non devi mai pensare se portarlo con te o no. wink.gif
1berto
lupaccio58
Nikon 18-35 AFS-G, e mi raccomando che ci sia la G, e chiudi la partita cool.gif
pes084k1
QUOTE(Mikele_81 @ Jul 12 2017, 03:12 PM) *
Ciao a tutti sono passatoa da poco tempo al full frame con l'aquisto di una d600
prima possedevo una 7100 sulla quale montavo un grandangolo sigma 10-20
la domanda � che obiettivo grandangolare mi consigliate per la d600?
cosa ne pensate del samyang 14mm f2.8?


Starei nella zona 14-18 mm e poi passerei deitto a quella 24-28, a meno di non avere ottiche speciali (come l'indistorto ZM 21/4.5 C Biogon).
Il Sammy � un classico, costruito con criteri da kit zoom, ma � certamente pi� performante in digitale delle offerte Nikon in quella focale (nitidezza/risolvenza, macrocontrasto, coma e flare, colore pi� caldo e adatto per scene a distanza), se si corregge la distorsione, come necessario anche con i Nikkor. Va meglio su sensori a molti Mp senza filtro AA, criminale sui superwide. La sua meccanica � comunque migliore di quella degli AF Nikkor come stabilit�, cosa importante su un 14 dopo 2-3 anni. Il mio UMC ha ormai quasi 8 anni e va benissimo. Poi c'� Zeiss ZF/Milvus: meno distorsione, simile risolvenza, resa cromatica equilibrata e filtri, costo alto. I 15-18-21 sono tutti eccellenti e molto simili come resa finale e cromatica, tutti fanno aliasing sulle 36+ Mp ed anche su macchine pi� impegnative. Quindi sono ottimi. Il migliore (su Sony e Leica) sembra ancora l'Heliar 15/4.5 VM II o III, indistorto, corretto, contrastato, nitidissimo da bordo a bordo.
Su attacco Nikon (le reflex in superwide sono anatre alla cova) oggi ho Sammy 14 e ZF 18/3.5 in quel range e non ne pianifico altri.
Come resa il 20/1.8 G AFS si avvicina agli Zeiss, ma voglio vedere dopo due anni nel mio uso... Comunque costa ragionevolmente. Il Sammy va preso anche se in casa hai gli Zeiss.

A presto telefono.gif

Elio
vz77
QUOTE(pes084k1 @ Jul 15 2017, 09:57 PM) *
Starei nella zona 14-18 mm e poi passerei deitto a quella 24-28, a meno di non avere ottiche speciali (come l'indistorto ZM 21/4.5 C Biogon).
Il Sammy � un classico, costruito con criteri da kit zoom, ma � certamente pi� performante in digitale delle offerte Nikon in quella focale (nitidezza/risolvenza, macrocontrasto, coma e flare, colore pi� caldo e adatto per scene a distanza), se si corregge la distorsione, come necessario anche con i Nikkor. Va meglio su sensori a molti Mp senza filtro AA, criminale sui superwide. La sua meccanica � comunque migliore di quella degli AF Nikkor come stabilit�, cosa importante su un 14 dopo 2-3 anni. Il mio UMC ha ormai quasi 8 anni e va benissimo. Poi c'� Zeiss ZF/Milvus: meno distorsione, simile risolvenza, resa cromatica equilibrata e filtri, costo alto. I 15-18-21 sono tutti eccellenti e molto simili come resa finale e cromatica, tutti fanno aliasing sulle 36+ Mp ed anche su macchine pi� impegnative. Quindi sono ottimi. Il migliore (su Sony e Leica) sembra ancora l'Heliar 15/4.5 VM II o III, indistorto, corretto, contrastato, nitidissimo da bordo a bordo.
Su attacco Nikon (le reflex in superwide sono anatre alla cova) oggi ho Sammy 14 e ZF 18/3.5 in quel range e non ne pianifico altri.
Come resa il 20/1.8 G AFS si avvicina agli Zeiss, ma voglio vedere dopo due anni nel mio uso... Comunque costa ragionevolmente. Il Sammy va preso anche se in casa hai gli Zeiss.

A presto telefono.gif

Elio


a me piace tantissimo, non ho metri di paragone, ma non mi ha mai messo nella condizione di voler provare altro.
purtroppo a breve che acquister� 19pc e 15-30 tamron dovr� venderlo perch� non avr� pi� la stessa ragione d'esserci nel mio parco ottiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.