sara.develis
Jul 7 2017, 02:20 PM
Salve volevo sapere come settore adeguatamente il mio monitor del iMac, consigli su strumenti da utilizzare? Grazie
Alessandro Castagnini
Jul 7 2017, 04:59 PM
Per calibrare il monitor ti servir� una sonda (tipo spider o x-rite). Ce ne sono un po' da tutti i prezzi e prestazioni, bisogna vedere il tuo budget.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Sposto in Accessori
Se nuovo, un iMac non necessita di calibrazione.
Tuttavia � possibile farlo dal "pannello di controllo" - "monitor" - "colore" - "calibra".
Se vuoi farlo in "modalit� esperto" (che non significa essere esperti, ma semplicemente avere pi� regolazioni di calibrazione), prima di fare clic su "calibra" tieni premuto il tasto "alt" sulla tastiera ed alla finestra successiva vedrai la possibilit� di attivare tale procedura.
Ciao!
scusa...

ho scritto "pannello di controllo" anzich� "preferenze di sistema"...
sara.develis
Jul 9 2017, 07:44 PM
Ciao, grazie ci prover�.
Alessandro Castagnini
Jul 10 2017, 03:35 PM
Quella rimane, comunque, una calibrazione software, che dipende dal tuo occhio. Se vuoi calibrare decentemente, l'unica � la calibrazione da fare � quella hardware, strumentale, che ti svincola dalle "interpretazioni" del tuo occhio.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Se proprio non vuoi spendere soldi in sonde, lascia il profilo standard del monitor e vivi tranquilla

(meglio quello standard che uno creato "a caso")
mdj
Jul 10 2017, 09:24 PM
Ciao Alessandro,
ma tu usi un iMac?
Anche se si tratta di una calibrazione software, nella modalit� avanzata ti permette di ottenere una calibrazione pi� che sufficiente, in funzione della luce ambiente che stai utilizzando in quel momento della calibrazione.
Ma come dici giustamente tu, piuttosto di fare una calibrazione mal fatta (vuoi per inesperienza o per altre cause), meglio utilizzare i "profili colore" disponibili nell'apposito controllo, tanto pi� che si vede subito l'effetto non appena selezionato un tipo (avendo come sfondo una foto di aiuto).
Grazie! Ciao!
Alessandro Castagnini
Jul 11 2017, 06:33 AM
Ho un MBP 17" (in attesa di prendere uno dei nuovi iMac

) ed uso una X-rite i1display pro.
Lo so della modalit� esperto, ma rimane sempre una calibrazione percettiva. Ovvio che se uno si trova bene va bene, ci mancherebbe altro, ma rimane, come gi� scritto, una calibrazione percettiva.

Ciao,
Alessandro.
mdj
Jul 11 2017, 09:21 PM
Quando potrai avere un nuovo iMac potrai capire quanto la calibrazione sia irrilevante su questo genere di computer.
Io lo uso con il suo "profilo iMac" perch� dopo averlo calibrato in modalit� "esperto" non ho riscontrato differenze. E' anche vero che � nuovo, ed una calibrazione potrebbe essere pi� utile con l'usura.
Se le immagini (provenienti dalla macchina fotografica) sono acquisite con spazio colore Adobe RGB, ritengo sia meglio utilizzare questo profilo anche per il monitor, al fine di avere una maggiore corrispondenza su quale potrebbe essere il risultato di stampa (il condizionale � d'obbligo, per via del centro stampa utilizzato).
Ciao!
Alessandro Castagnini
Jul 12 2017, 08:11 AM

Gi� lo schermo del MBP � ottimo, ma migliorato (anche se non in maniera eclatante) con la sonda.
Quando prender� l'iMac ti sapr� dire, ma mi fido di quello che hai scritto

Ciao,
Alessandro.
sara.develis
Jul 12 2017, 07:58 PM
Ringrazio tutti per gli interventi!
AG_P
Jul 21 2017, 06:36 PM
Io ho un MBP 13" del 2016 e un iMac 27" late 2013, la differenza dopo aver ricalibrato entrambi con X-rite i1display pro � molto percettibile, per quanto mi riguarda la ricalibrazione con sonda esterna � essenziale.
cesare forni
Jul 21 2017, 11:02 PM
mai fidarsi dei propri occhi 👀
le profilazioni si fanno con le varie sonde
poi, per favore, non confondiamo profili con spazi 😎
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.