Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fumail76
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e sono entrato da meno di un anno nel mondo reflex.
Ho acquistato una nikon D5300 con un 18-55kit.
Ora dopo un po di scatti mi sono reso conto di avere bisogno di pi� zoom.
Per questo sto cercando un obiettivo per affiancare o sostituire il 18-55.
Ho fatto qualche ricerca e chiesto opinioni ad amici ma non sono convinto.

Ho visto il 55-200 f4-5.6 che non mi sembra male. Parliamo sempre di obiettivi non professionali perch� non essendo presuntuoso mi ritengo un principiante.
Secondo voi questo obiettivo � migliore dei cosiddetti tuttofare 18-105 o 18-140?
Ed � migliore del 70-300?
Questi sono i 4 obiettivi che sto considerando, con una preferenza per ora sul 55-200.
Cosa ne pensate?
Avete altri obiettivi da consigliare?

Come prezzo ho trovato il 55-200 a 124 euro. Mi sembra un po basso. Pu� essere una fregatura?

Grazie per l'aiuto
Fulvio
newlearn
Il 55-200 � un buon obiettivo per principianti. In accoppiata con il 18-55 non ti lasci scappare nessuna foto a luce naturale.
Se riesci ad aggiungerci anche un fisso (il 35 1.8) hai, con una spesa minima, un buon corredo per iniziare.
Oramai anche gli obiettivi pi� economici garantiscono un certo livello di fotografia a basso prezzo, cosa impensabile per decenni fa, quando ancora girava il 43-86.
Buona serata.
valerio33
QUOTE(fumail76 @ Jun 15 2017, 11:07 PM) *
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e sono entrato da meno di un anno nel mondo reflex.
Ho acquistato una nikon D5300 con un 18-55kit.
Ora dopo un po di scatti mi sono reso conto di avere bisogno di pi� zoom.
Per questo sto cercando un obiettivo per affiancare o sostituire il 18-55.
Ho fatto qualche ricerca e chiesto opinioni ad amici ma non sono convinto.

Ho visto il 55-200 f4-5.6 che non mi sembra male. Parliamo sempre di obiettivi non professionali perch� non essendo presuntuoso mi ritengo un principiante.
Secondo voi questo obiettivo � migliore dei cosiddetti tuttofare 18-105 o 18-140?
Ed � migliore del 70-300?
Questi sono i 4 obiettivi che sto considerando, con una preferenza per ora sul 55-200.
Cosa ne pensate?
Avete altri obiettivi da consigliare?

Come prezzo ho trovato il 55-200 a 124 euro. Mi sembra un po basso. Pu� essere una fregatura?

Grazie per l'aiuto
Fulvio


Ciao fulvio,
Il 55-200 � sicuramente un buon obiettivo per iniziare. Soprattutto per il costo contenuto. Il 70-300 vr invece � di qualit� superiore e si puo definire appartenente alla classe prosumer. Infatti se lo cerchi nel nuovo ha un'altro costo rispetto al 55-200. Tuttavia se cerchi nell'usato si pu� trovare a prezzi ragionevoli e con quello non ti dovrai preoccupare per molto di cambiare il tuo tele. Tenendo pero come base il 18-55 risulterebbe un'accoppiata scomoda in quanto avresti un notevole range di focali scoperto, considerando che il 70-300 su apsc sarebbe un 105-450. Se non hai intenzione quindi di cambiare il 18-55 ma vuoi solo un tele in pi� senza spendere troppo, il 55-200 fa per te!
Maurizio Rossi
Ciao, concordo su quanto ti hanno gi� detto Pollice.gif
fumail76
Grazie per i consigli.
Effettivamente con il 55-200 avendo un 18-55 avrei una continuit� di focali che potrebbe essere utile.
Credo che mi orienter� su questo.
Maurizio Rossi
Pollice.gif
ribaldo_51
QUOTE(fumail76 @ Jun 17 2017, 01:02 AM) *
Grazie per i consigli.
Effettivamente con il 55-200 avendo un 18-55 avrei una continuit� di focali che potrebbe essere utile.
Credo che mi orienter� su questo.

Anche con il 70-300. Non � che quei 14 mm tra 56 e 69 siano un "buco" significativo mentre i 100 in pi� possono essere utili. Io il 55-200 non l'ho mai avuto, ma il 70-300 l'ho usato per anni (ora � un po' dimenticato in un cassetto) e vale tutti i soldi che costa, ed usato non sono poi tantissimi.
fumail76
Scusate un'altra domanda. Sul sito nikon di 55-200 ce ne sono vari:

AF-S DX VR Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G IF-ED

AF-S DX NIKKOR 55-200mm f/4-5.6G ED VR II

AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED

Quali sono le differenze?
Immagino che il migliore sia quello con il vr?
fumail76
E sono tutti compatibili con la D5300? O devo fare una qualche attenzione a misurazioni e diametri vari?
Grazie
robermaga
Ci sono 2 tipi, ma quello che le differenzia e il VR che nel nuovo � di tipo 2 ed � uscito nel 2015. Ma a parte questo sono la stessa ottica, perfettamente compatibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.