QUOTE(willy3300 @ May 8 2017, 12:50 AM)

salve ragazzi mi serve un consiglio riguardo i filtri colorati,ho letto che venivano ritenuti indispensabili nella fotografia in bianco e nero,sopratutto nel paesaggio e nei ritratti
mi piacerebbe capire se hanno un senso anche nella street photography,il mio obiettivo � avere immagini molto contrastate
Se lavori con una fotocamera digitale normale (filtro di Bayer o X-Trans) i filtri colorati non servirebbero in genere. Per� ci sono tutta una serie di casi in cui i filtri sono superiori al PP:
1) Le digitali hanno crolli di risoluzione su rosso e blu e gli obiettivi hanno CA: riaducendo la banda della luce si ha un miglioramento imponente della nitidezza e della CA usando
filtri verdi o giallo-verdi. Anche i gialli medi funzionano, arancione e rosso vanno invece proprio a distruggere la risoluzione. A loro posto, anche in pack con i precedenti, meglio usare i
polarizzatori quando � possibile (cielo azzurro con nuvole, luce polarizzata...)
2) E' ottimo per il B/N usare sempre un filtro IR-UV o anche UV. Un filtro colorato di quelli citati di buona marca taglia gi� sempre l'UV e molto l'IR. Si evita l'haze con in B/N da fastidio.
3) Se usi una camera B/N da ricerca o una Leica Monochrome (che � la stessa cosa) devi usare i filtri colorati come sul film.
4) In ogni caso la resa tonale del digitale � lontana dal miogliore (moderno) B/N ibrido con scansione, che permette dettagli superiori, a prezzo di una leggera minor pulizia. Mai usare un negativo in esterni senza filtri colorati!
A presto
Elio