QUOTE(AlbertoDiana90 @ May 4 2017, 05:35 PM)

Robermaga, ti ringrazio per il tuo preziosissimo consiglio!
Il mio desiderio sarebbe quello di riuscire a chiudere una trattativa per un Tokina 11-16mm f2.8, ne ho sentito parlare bene per la Nikon D7100 (sono un appassionato di paesaggistica ed architettura). In attesa di una nuova offerta puntavo ad un Nikon 35mm f.18 ma non l'ho trovato nella mia zona. In un momento di genio (direi a questo punto) ho pensato proprio ad un Nikon 18-55mm che avrei trovato proprio a 50 fiorini e non i soliti 100! Alla fine avrei un angolo di campo da 18mm x1.5 che potrei sfruttare come "grandangolare" mentre studio quel manuale d'uso che � un vero trattato anatomico!
Robermaga, una domanda ora che trovo una persona disponibile. Secondo te troveresti scellerata l'idea di acquistare una Nikon D7100 nel 2017, per un fotoamatore che proviene da una Nikon Coolpix P500? La fotografia mi piace s� ma non credo di passare a fullframe.
Ti ringrazio tantissimo!
Magari guardati intorno perch� la D7200 scender� di prezzo ora che � uscita la 7500. Sarebbe un passo avanti la 7100 e per un bel pezzo non torneresti sopra. Ma se non la trovi oppure non ti va di spendere di pi� la 7100 va ancora molto bene ... ho la 800 ma a volte in diverse occasioni uso sempre la vecchissima D200 con solo 10mpx, quindi ....
Il 18-55 corrisponde a un 24-75 sul pieno formato, e un'ottica "povera" ma ho avuto modo di usarla e provarla e nella sua semplicit� vale pi� di quel che costa.
Il Tokina 11-16 � una gran bell'ottica e se ci arrivi non avere dubbi e prendila, per me si tratta del miglior zoom grandangolare per DX, migliore pure del Nikon.
Per il resto (35 o altri fissi) aspetterei: i fissi li considero specifici per una precisa funzione e farei prima un po' d'esperienza con la Reflex.
Roberto.