Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zech
Ciao a tutti ..
sono nuovo del forum e da poco possessore di una D750.
Ho una domanda ..forse assurda non so.. magari urlerete al sacrilegio ..ma io chiedo :-)

Non � possibile impostare il modo con priorit� di diaframma e impostare un tempo minimo sotto il quale non andare e se raggiunto fargli aumentare in automatico gli ISO ???




Chiedo forse troppo :-) !?!?!?
Tanto vale usare l'impostazione automatica (sacrilegio:-)))!!!)

grazie 1000 per le risposte.
ciao
zech
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

forse � meglio mettere in M con ISO-AUTO cos� puoi scegliere diaframmi e tempi che intendi usare e lasciare che l'esposimetro decida gli ISO...i vantaggi del digitale, cosa che in analogico non si pu� fare, se non in modo relativo e macchinoso.

Antonio
Alessandro_Brezzi
Ciao,
pagina 137 del manuale

Alessandro
zech
@Antonio
Cacchio � vero ..stupido io ..non ci avevo mica pensato ..ehehhe !!! Grazie 1000

@Alessandro
Grandissmo.. io son qui con il manuale di fronte ..ma non trovavo quelle che cercavo :-) Grazie 1000

Super operativi e risolutivi ..
grazie
ciaociao
Zech
robermaga
QUOTE(zech @ May 2 2017, 11:08 AM) *
@Antonio
Cacchio � vero ..stupido io ..non ci avevo mica pensato ..ehehhe !!! Grazie 1000

@Alessandro
Grandissmo.. io son qui con il manuale di fronte ..ma non trovavo quelle che cercavo :-) Grazie 1000

Super operativi e risolutivi ..
grazie
ciaociao
Zech


No, nessuno � stupido. Quello di impostare tempo e diaframma a piacimento (M) e fare "fluttuare" gli ISO (iso auto) � una conquista recente pure per me che sono pi� di 40 anni che faccio qualche scatto. Si deve principalmente alla conquista di ottima qualit� a Iso medi e alti che per quanto mi riguarda � arrivata con la mia D800 (e 750 ancora meglio). Prima con le prime D70, D200, 300 era dura superare i 400 e 800 era una eccezione.
Fuori che nello still-life o altre operazioni di fino (ormai rare) uso quasi sempre questa opzione.
Buona luce
Roberto

p.s. Benvenuto nel Forum!
Foxmulder_@
QUOTE(zech @ May 2 2017, 11:08 AM) *
@Antonio
Cacchio � vero ..stupido io ..non ci avevo mica pensato ..ehehhe !!! Grazie 1000

@Alessandro
Grandissmo.. io son qui con il manuale di fronte ..ma non trovavo quelle che cercavo :-) Grazie 1000

Super operativi e risolutivi ..
grazie
ciaociao
Zech


E' un modo ottimo direi, ma finisce la magia delle scelta dei parametri di scatto � la macchina che lo fa per te ......e non viceversa.
Antonio Canetti
QUOTE(Foxmulder_@ @ May 2 2017, 02:34 PM) *
E' un modo ottimo direi, ma finisce la magia delle scelta dei parametri di scatto � la macchina che lo fa per te ......e non viceversa.


smile.gif non proprio smile.gif

"M-ISO AUTO" ( come per gli altri tre ) � solo una velocizzazione operativa, la magia della manualit� o la creativit� la ritrovi col tastino [-/+] smile.gif

Antonio
robermaga
QUOTE(Antonio Canetti @ May 2 2017, 03:06 PM) *
smile.gif non proprio smile.gif

"M-ISO AUTO" ( come per gli altri tre ) � solo una velocizzazione operativa, la magia della manualit� o la creativit� la ritrovi col tastino [-/+] smile.gif

Antonio

Certo che � cos� Pollice.gif ... anzi, dopo l'uso di M secco � proprio la maniera di scegliere pi� autonoma.

R.
togusa
Comunque non c'� bisogno di lavorare per forza in "M", anzi.

Mettendo ISO-Auto quando � in "A", si ottiene proprio l'effetto richiesto, cio�: la macchina mantiene fisso il valore di "A" e varia "S" di conseguenza, ma non scende sotto al valore minimo che � stato scelto proprio nel men� dell'ISO-Auto.

Ti dir� di pi�, sulla D800 (e quindi penso anche la D750), c'� addirittura il tempo minimo Auto, vale a dire che la macchina imposter� sempre da sola il valore di "S" e quello minimo sotto cui non scendere lo capir� da sola a seconda della lunghezza focale dell'obbiettivo montato... e se questo � un zoom, addirittura della lunghezza focale impostata in quel momento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.