Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrea_Coppi
ciao a tutti !

un p� di tempo fa ho fatto degli scatti per provare il nuovo 35mm dx e mi sono accorto, una volta scaricata e aperta la foto sul pc, che su una porzione di cielo, sulla sinistra, compariva una piccola macchia...

inizialmente ho pensato si trattasse di una ditata sulla sulla lente, vista la forma circolare della macchia e non di sporco sul sensore... infatti, visto che la macchina l'ho acquistata a dicembre 2016, mi sono chiesto come facesse il sensore ad essere gi� sporco, pur avendo preso mille accortezze e pur avendo cambiato, senza nemmeno troppa frequenza, soltanto un' obiettivo...

per la verifica stamani ho montato il 18-55 del kit, sono uscito, ho fatto degli scatti al cielo a diverse aperture ed infatti, anche col 18-55, a f22 o gi� di li, si � notata la stessa macchia nello stesso punto (guardando la foto sulla sinistra all'interno del cerchio verde)..evviva!!il allora il sensore � sporco!

mi devo preoccupare?

devo dire per� che la macchia si vede solo, per ora, con foto scattate al cielo...non si dovrebbe vedere (gi� verificato con un paio di scatti fatti in citt�) fotografando in altri contesti (paesaggistici e urbani).

ora io mi chiedo cosa conviene fare:

1- conviene portarla subito in un centro di assistenza e far pulire il sensore?

2- continuo tranquillo scattare e nelle foto dove si nota la macchia apporto correzioni col capture nx-d (comando ''pennello'' che ho gi� provato ed � efficacie)...poi magari quando la macchina compie un'anno la porto al centro di assistenza;

3- risparmio i soldi dell'assistenza e faccio fare alla macchina la pulizia automatica del sensore (visto che la d3300 prevede questa funzione)..

A proposito riguardo al punto 3: la pulizia automatica � efficacie? ci sono delle accortezze da prendere? ogni quanto conviene farla? sostituisce la pulizia fatta in un centro assistenza?

chiedo a voi consigli ...scusate se ho scritto troppo, ma e la prima volta che affronto questo problema...

grazie
astellando
non ti devi preoccupare � normale, il sensore si sporca; io per la pulizia aspetterei la comparsa di altre macchie... moooolte altre.
la pulizia automatica io non la faccio mai quindi non so dirti se sia effecace o meno, fai solo pi� attenzione durante i cambi delle ottiche e vedrai che non dovrai pulirlo troppo spesso

Ciao Andrea
lupaccio58
Se hai meno di 5.000 scatti aspetta a far fare la pulizia, spesso in fase di rodaggio � proprio la stessa macchina a sporcare il sensore. La pulizia automatica la considero invece una gran ca..ta, al massimo ti sposta la polvere di qualche mm, ma pi� sovente non fa neanche quello. La vera pulizia � quella in umido, ma il tuo non � ancora un caso grave... wink.gif
Andrea_Coppi
grazie mille degli interventi! mi avete rassicurato e non poco! seguir� i vostri consigli!

saluti

Andrea
cuscinetto
Tranquillo � una cosa normalissima! chi le vede prima.. chi le vede dopo.. chi ne fa un dramma.. chi se la ride, pi� o meno la faccenda sta cosi:
il primo periodo di uso � quello in cui la superficie del sensore si macchia di pi�
le parti in movimento dei meccanismi vengono lubrificate dalla casa prima della consegna ( per fortuna )
quindi il primo migliaio di scatti sar� quello che schizzer� di pi� il sensore, tranquillo non macchia il sensore! ma il primo vetrino sopra di esso
che non ha nessun trattamento, puro vetro! dopo una due volte che sar� pulito i meccanismi non rilasceranno pi� macchie e rimarr� pulito quasi per sempre
una spompettata ogni tanto per eventuale polvere. Distingui i 2 tipi di macchie: quelle di particelle di polvere.. che � volatile, quelle di goccie che si solidificano
Non uso quasi mai la funzione pulizia sensore, questa � una sondettina incollata lateralmente sul primo vetrino del sensore, produce diciamo.. degli ultrasuoni
� utile per rimuovere le micro particelle di polvere.. quelle volatili! per lo meno non lo inserisco all'accensione potrei perdere uno scatto al volo dovendo
aspettare che la funzione termini!
La pulizia di per se non � una cosa complicata, il difficile � non fare danni! se non siamo ferrati e non abbiamo visto un veterano all'opera che ci insegna..
� meglio non farla! smile.gif
t_raffaele
Io ritengo non sia normale, il fatto che, nel primo periodo il sensore e magari anche lo schermo del mirino si debba sporcare...
Certi autoconvincimenti personali... proprio non li capisco. Qualche tempo fa, qualcuno ricorder�
gli interventi sul discorso, di ipotetiche macchie di olio sul sensore. Allora si sono scritte centinaia di pagine, fatte di perplessit� e sdegno nei confronti di nikon.
Oggi stranamente, il tutto si placa e diventa normale. Certo che, siamo strani.. smile.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele

Maurizio Rossi
Raffa ti assicuro che pu� succedere, la mia D4 acquistata nuova di pacca aveva gi� il sensore sporco,
solo polvere ma a diaframmi chiusi si notava molto,
� strano ma la polvere si infila dappertutto smile.gif ti inca... lo so ma pu� succedere,
mentre la D500 la devo ancora pulire ora Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 1 2017, 02:50 PM) *
Raffa ti assicuro che pu� succedere, la mia D4 acquistata nuova di pacca aveva gi� il sensore sporco,
solo polvere ma a diaframmi chiusi si notava molto,
� strano ma la polvere si infila dappertutto smile.gif ti inca... lo so ma pu� succedere,
mentre la D500 la devo ancora pulire ora Pollice.gif


Si Maurizio, sul discorso polvere " Ok ", L'olio per� non � la stessa cosa. Come minimo dovrebbe essere risolto in garanzia.
Maurizio Rossi
il mio era olio, ma se la reflex � nuova chiami LTR e la pulizia te la fanno gratuitamente,
deve comunque essere nuova con pochi scatti, a volte vengono lubrificate un pelo di pi� e succede questo scattando,
consiglio un po di scatti per assestare il tutto e poi mandarla in assistenza,
sai poi se � una macchiolina si pu� attendere che ne esca altre e clonare in post quando si vede.
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 1 2017, 09:24 PM) *
il mio era olio, ma se la reflex � nuova chiami LTR e la pulizia te la fanno gratuitamente,
deve comunque essere nuova con pochi scatti, a volte vengono lubrificate un pelo di pi� e succede questo scattando,
consiglio un po di scatti per assestare il tutto e poi mandarla in assistenza,
sai poi se � una macchiolina si pu� attendere che ne esca altre e clonare in post quando si vede.


Pollice.gif wink.gif Maurizio x ora diciamo che mi hai convinto
A breve, avremo modo di incontrarci e affrontare meglio il discorso, davanti a una buona birra.
Qualche goccia d'olio magari, la useremo x condire l'insalata o la pizza. tongue.gif

A presto!!
cuscinetto
QUOTE(t_raffaele @ Apr 30 2017, 09:40 PM) *
Io ritengo non sia normale, il fatto che, nel primo periodo il sensore e magari anche lo schermo del mirino si debba sporcare...
Certi autoconvincimenti personali... proprio non li capisco. Qualche tempo fa, qualcuno ricorder�
gli interventi sul discorso, di ipotetiche macchie di olio sul sensore. Allora si sono scritte centinaia di pagine, fatte di perplessit� e sdegno nei confronti di nikon.
Oggi stranamente, il tutto si placa e diventa normale. Certo che, siamo strani.. smile.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele

Opinione rispettabilissima, ma proviamo a pensare al lavoro che fanno i meccanismi interni come specchio tendine etc. � un po come il rodaggio degli ingranaggi di un'auto
oltre al fatto che possono rimanere ferme in vetrina anche per anni, se non venissero lubrificate... penso che andrebbe pulito ugualmente per� con un rischio nettamente
superiore di usura/rottura, fortunatamente per ora ho sempre raddoppiato triplicato i 150.000 scatti di garanzia senza il minimo problema usando delle semplici Dx
penso a chi ha delle ammiraglie pagate profumatamente, posso capire la rabbia di chi propio nel primo migliaio di scatti deve spedire e privarsi della macchina
anche 2/3 volte ma dopo si va avanti per moltissimo tempo. smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ May 1 2017, 10:23 PM) *
Pollice.gif wink.gif Maurizio x ora diciamo che mi hai convinto
A breve, avremo modo di incontrarci e affrontare meglio il discorso, davanti a una buona birra.
Qualche goccia d'olio magari, la useremo x condire l'insalata o la pizza. tongue.gif

A presto!!

Pollice.gif quando vuoi lo sai che io quando c'� qualcosa metto il lampeggiante smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.