ciao a tutti !
un p� di tempo fa ho fatto degli scatti per provare il nuovo 35mm dx e mi sono accorto, una volta scaricata e aperta la foto sul pc, che su una porzione di cielo, sulla sinistra, compariva una piccola macchia...
inizialmente ho pensato si trattasse di una ditata sulla sulla lente, vista la forma circolare della macchia e non di sporco sul sensore... infatti, visto che la macchina l'ho acquistata a dicembre 2016, mi sono chiesto come facesse il sensore ad essere gi� sporco, pur avendo preso mille accortezze e pur avendo cambiato, senza nemmeno troppa frequenza, soltanto un' obiettivo...
per la verifica stamani ho montato il 18-55 del kit, sono uscito, ho fatto degli scatti al cielo a diverse aperture ed infatti, anche col 18-55, a f22 o gi� di li, si � notata la stessa macchia nello stesso punto (guardando la foto sulla sinistra all'interno del cerchio verde)..evviva!!il allora il sensore � sporco!
mi devo preoccupare?
devo dire per� che la macchia si vede solo, per ora, con foto scattate al cielo...non si dovrebbe vedere (gi� verificato con un paio di scatti fatti in citt�) fotografando in altri contesti (paesaggistici e urbani).
ora io mi chiedo cosa conviene fare:
1- conviene portarla subito in un centro di assistenza e far pulire il sensore?
2- continuo tranquillo scattare e nelle foto dove si nota la macchia apporto correzioni col capture nx-d (comando ''pennello'' che ho gi� provato ed � efficacie)...poi magari quando la macchina compie un'anno la porto al centro di assistenza;
3- risparmio i soldi dell'assistenza e faccio fare alla macchina la pulizia automatica del sensore (visto che la d3300 prevede questa funzione)..
A proposito riguardo al punto 3: la pulizia automatica � efficacie? ci sono delle accortezze da prendere? ogni quanto conviene farla? sostituisce la pulizia fatta in un centro assistenza?
chiedo a voi consigli ...scusate se ho scritto troppo, ma e la prima volta che affronto questo problema...
grazie