Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Davide Mario Leotta
Salve a tutti. Prima di scrivere sul Forum ho cercato soluzioni sul web, ma purtroppo senza successo. Purtroppo ho trovato nella mia apparecchiatura fotografica degli animaletti bianchi, sia nel Flash METZ sia all'interno della D3100 (anche nell'obiettivo). Ho provveduto a lavare la borsa ed a chiudere le attrezzature in sacchetti per congelare, con all'interno le bustine di silica gel. Controllando dopo qualche giorno ho notato che questi animaletti vanno ancora in giro nel flash. No so pi� che fare, deve esistere un modo per poterli debellare! Datemi supporto perch� non so pi� che pesci pigliare. Grazie.
Riccardo_A
Forse dir� una fesseria.
Per disinfestare, chiudi l'attrezzatura in un sacchetto ben sigillato e mettila nel surgelatore per alcune ore.
Se si pu� fotografare al polo, non dovrebbe succeder nulla di grave,
Opps...
Ora leggo meglio. Gi� provato il frigo ?
Ciao
Riccardo
Davide Mario Leotta
QUOTE(Riccardo_A @ Mar 24 2017, 06:29 PM) *
Forse dir� una fesseria.
Per disinfestare, chiudi l'attrezzatura in un sacchetto ben sigillato e mettila nel surgelatore per alcune ore.
Se si pu� fotografare al polo, non dovrebbe succeder nulla di grave,
Opps...
Ora leggo meglio. Gi� provato il frigo ?
Ciao
Riccardo

No, il frigo non l'ho provato. ho paura della possibile umidit� del frigo, anche se a mali estremi... estremi rimedi... Non credo di dover buttare macchina e flash per una stupidaggine del genere. Grazie dell'idea comunque
Riccardo_A
Eviti i problemi dell'umidit� (la condensa), se metti il materiale in sacchetti ben sigillati e lasci poi riscaldare alla temperatura ambiente per alcune ore senza aprire i sacchetti.
Prova prima eventualmente con l'oggetto meno prezioso.
Ciao
SeveII
Credo che un idea possa essere quella di mettere tutto nei sacchetti come hai fatto e spruzzare all'interno del insetticida e chiuderli immediatamente. credo che dopo qualche ora li trovi tutti stecchiti.
Ciao
Seve
Davide Mario Leotta
QUOTE(SeveII @ Mar 24 2017, 07:21 PM) *
Credo che un idea possa essere quella di mettere tutto nei sacchetti come hai fatto e spruzzare all'interno del insetticida e chiuderli immediatamente. credo che dopo qualche ora li trovi tutti stecchiti.
Ciao
Seve

Insetticida generico o qualcosa di specifico? Invece nella borsa, per evitare nuovamente questi problemi, devo trattarla in qualche modo?
SeveII
Per l'insetticida direi uno tra i tanti per Acari, la Borsa la metti in lavatrice a freddo ed a posto.
Ciao
Seve
Davide Mario Leotta
QUOTE(SeveII @ Mar 24 2017, 07:44 PM) *
Per l'insetticida direi uno tra i tanti per Acari, la Borsa la metti in lavatrice a freddo ed a posto.
Ciao
Seve

La borsa e la custodia flash sono state gi� lavate a freddo, provveder� a recuperare un antiacari. Mi farebbe piacere che mi scrivesse qualcuno che ha avuto il mio stesso problema. Grazie a tutti comunque

grazie.gif

Saluti

Davide
SeveII
Prima metti la macchina e il flash cos� come ti ho detto, lavi di nuovo borsa e custodia e dopo che hai controllato togliendo dai sacchetti e pulito tutto bene quello che si pu� con un panno inumidito di vetril o simili in modo da togliere odori etc. allora rimetti tutto al suo posto.
Controlla anche dove riponi la borsa che non c'� ne siano anche li altrimenti non risolvi niente.
Ciao
Seve
Maurizio Rossi
Urca... questa non l'avevo ancora sentita,
Isola comunque tutta l'attrezzatura per non consentire lo spargersi di questa roba anche in casa ecc.
poi con un buon spray per questi animaletti dovresti liberartene,
non erofare il getto direttamente nei prodotti, usa un contenitore grande e spruzzalo nelle pareti...
a me era successo in auto con le formiche... devastante mesi e mesi per toglierle...
lascio la discussione qui.
Stanchino
Una foto delle bestie? Insetticidi a caso potrebbero non funzionare
cuscinetto
Attenzione a quello che sto per dire perch� potrebbe essere pericoloso! io l'ho visto fare.. non l'ho mai fatto! ma visto che lo fanno con grossi volumi tipo sacchi con dentro
mobili.. non vedo perch� non si possa fare per cose pi� modeste. IL Gas! insaccano i mobili infestati dai Tarli etc.. vi inniettano dentro gas della bombola, attendono un tot
penso sia la soluzione meno dannosa per le apparecchiature e inerte e non da scampo, resta il fatto che una volta morti? dovrebbe bastare una buona spompettata!
rolleyes.gif
_Lucky_
Viste le dimensioni degli acari, che vanno approssimativamente dai 300 ai 400 micron, a meno che tu non abbia un microscopio al posto degli occhi, penso che difficilmente tu possa vederli andare in giro per l'attrezzatura.... laugh.gif
Probabilmente si tratta di afidi delle piante, o di qualche altro parassita che ha infestato la borsa in cui riponi l'attrezzatura, o l'armadio in cui la conservi.
Come ti e' stato gia' suggerito, spruzza abbondantemente dell'insetticida spray in una busta, e immediatamente dopo infilaci dentro la macchina senza tappo e con gli sportelli aperti, sigillando bene il tutto, e lasciala dentro per alcune ore. E' lo stesso principio che ha illustrato Cuscinetto, ma meno rischioso non dovendo utilizzare il gas.
Tony_@
Mi � capitato in campeggio all'interno del pentaprisma della mia D300. Per fortuna non altrove. Ho semplicemente isolato e tenuto la fotocamera in luogo arieggiato e non umido per qualche giorno esponendola ogni tanto al sole (moderato). Inizialmente (2 - 3 giorni) sembrava servisse a nulla, poi sono spariti da soli senza lasciare traccia di alcun tipo. Ora sono passati almeno tre anni e il problema non si � pi� presentato ma, sinceramente, mi vengono i brividi solo a pensare che possa ricapitare. Tutt'oggi non saprei cos'altro fare, ma penso che sia rilevante la possibile contaminazione dell'ambiente ove si ripone o dove si trova l'attrezzatura anche solo occasionalmente. Insetticidi e simili credo non siano salutari per il corredo a meno di trattare l'ambiente (contenitore, borsa, zaino, armadio, ecc.) e arieggiarlo prima di posizionarvi l'attrezzatura.

Un ... in bocca al lupo di vero cuore,
Tony.
Tony_@
Oltretutto rolleyes.gif mi seccherebbe anche che rimangano i "cadaveri" all'interno e di non poterli rimuovere mad.gif mad.gif .
Maurizio Rossi
QUOTE(Tony_@ @ Mar 25 2017, 04:38 AM) *
Oltretutto rolleyes.gif mi seccherebbe anche che rimangano i "cadaveri" all'interno e di non poterli rimuovere mad.gif mad.gif .

Questo lo concordo anche a me seccherebbe... ma non hanno altro posto dove andare che dentro una reflex... incredibile...
lupaccio58
QUOTE(Davide Mario Leotta @ Mar 24 2017, 07:57 PM) *
Mi farebbe piacere che mi scrivesse qualcuno che ha avuto il mio stesso problema

...ci stiamo grattando un p� tutti.... rolleyes.gif
Stanchino
Ripeto, fai una foto delle orrende creature con il telefonino e fammi vedere di che roba si tratta, non per curiosit� ma magari posso esserti utile. Come ti hanno detto acari non sono, non userei insetticidi perch� possono essere aggressivi verso l'attrezzatura. Ci sono altri metodi per allontanarli: il sole � uno di questi, oppure metti in un sacchetto aperto (non chiuso) con molto pepe in grani, ci sono altre piante utili per allontanare ma bisogna vedere di che roba si tratta
Maurizio Rossi
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2017, 11:19 AM) *
...ci stiamo grattando un p� tutti.... rolleyes.gif

biggrin.gif ohmy.gif
cuscinetto
QUOTE(mtdbo @ Mar 25 2017, 01:25 PM) *
Ripeto, fai una foto delle orrende creature con il telefonino e fammi vedere di che roba si tratta, non per curiosit� ma magari posso esserti utile. Come ti hanno detto acari non sono, non userei insetticidi perch� possono essere aggressivi verso l'attrezzatura. Ci sono altri metodi per allontanarli: il sole � uno di questi, oppure metti in un sacchetto aperto (non chiuso) con molto pepe in grani, ci sono altre piante utili per allontanare ma bisogna vedere di che roba si tratta

Pollice.gif riflettendo penso il tuo consiglio sia il migliore di tutti! i metodi per l'uccisione fanno si che restano in loco dentro le attrezzature
trovare uno strategemma per farli scappare � sicuramente pi� ottimale
Davide Mario Leotta
Grazie a tutti dei consigli. Vi aggiorno sulle operazioni effettuate: ho lavaato tutte le borse fotografiche con acqua freddo ed un po' di sapone e riposto tutta l'attrezzatura al sole. Purtroppo (o forse � un bene) non posso farvi foto delle bestioline perch� al momento non le ho viste pi�. Oltretutto ho trattato la borsa con un prodotto antiacaro per tessuti, vediamo un po' come va.
Ho rigenerato le bustine di silica gel e le ho pure aumentate in numero... speriamo di aver risolto Pollice.gif
Maurizio Rossi
Bene Davide spero proprio di si, Pollice.gif
lexio
Ma l'attrezzatura non l'hai messa in congelatore, vero? Sarei stato curioso di conoscere il risultato.. bene, meno male che te ne sei liberato!
Alessandro Castagnini
Davvero una novit� anche per me questa... ohmy.gif

Facci sapere.

Ciao,
Alessandro.
gforciniti
Di tanto in tanto, io ne vedo qualcuno 'passeggiare' sullo schermo del mio monitor unsure.gif
Hai provato a mettere l'attrezzatura in un sacchetto di cellophane, ben chiuso e con dentro qualche pallina di naftalina ?
� un prodotto che non rilascia liquidi, umidit� e/o altro.
La buonanima di mio padre, esercente di merceria, ne vendeva tantissima.
La si usava per salvaguardare dagli attacchi di tarme e insetti consimili gli indumenti riposti in armadi e cassetti rolleyes.gif
1Ale82
Io non userei insetticidi o altri prodotti chimici simili. Non sai che composti abbiano e cosa potrebbero fare ai vari componenti elettronici della macchina. Rischi di passare dalla padella alla brace.
Secondo me la soluzione migliore � convincere i fastidiosi animaletti ad andarsene con le loro zampette, da vivi. Non tanto per ragioni "umanitarie" ma perch� altrimenti devi poi pulire tutto tu. Forse la soluzione migliore � trovare qualche prodotto o condizione per loro fastidioso che li convinca a cercare una nuova dimora, mettere la tua attrezzatura l� vicino ma lasciare anche una via di uscita agli animaletti.
lupaccio58
QUOTE(1Ale82 @ Apr 9 2017, 09:34 AM) *
Secondo me la soluzione migliore � convincere i fastidiosi animaletti ad andarsene con le loro zampette, da vivi.

...s�, cos� possono andar a coloninizzare qualcos'altro per casa messicano.gif Scusa la battuta, ma mi hai alzato una palla irrinunciabile...
brancastello
Ciao, intanto penso che si tratti di psocotteri (comunemente detti pidocchi dei libri, ma non sono pidocchi). Si trovano in genere in ambienti umidi perch� si nutrono di muffe. Bisogna deumidificare l'ambiente con un deumidificatore. Per la soluzione specifica dovrebbe andar bene il congelatore. Se vai su internet dovresti trovare molte risposte. Intanto usa questo link: http://it.wikihow.com/Sbarazzarsi-degli-Psocotteri.
Spero di aver contribuito alla soluzione.
Saluti, Antonio
gforciniti
QUOTE(gforciniti @ Mar 30 2017, 10:34 PM) *
Di tanto in tanto, io ne vedo qualcuno 'passeggiare' sullo schermo del mio monitor unsure.gif
Hai provato a mettere l'attrezzatura in un sacchetto di cellophane, ben chiuso e con dentro qualche pallina di naftalina ?
� un prodotto che non rilascia liquidi, umidit� e/o altro.
La buonanima di mio padre, esercente di merceria, ne vendeva tantissima.
La si usava per salvaguardare dagli attacchi di tarme e insetti consimili gli indumenti riposti in armadi e cassetti rolleyes.gif


QUOTE(brancastello @ Apr 17 2017, 02:28 AM) *
Ciao, intanto penso che si tratti di psocotteri (comunemente detti pidocchi dei libri, ma non sono pidocchi). Si trovano in genere in ambienti umidi perch� si nutrono di muffe. Bisogna deumidificare l'ambiente con un deumidificatore. Per la soluzione specifica dovrebbe andar bene il congelatore. Se vai su internet dovresti trovare molte risposte. Intanto usa questo link: http://it.wikihow.com/Sbarazzarsi-degli-Psocotteri.
Spero di aver contribuito alla soluzione.
Saluti, Antonio


Ciao Brancastello, ma secondo te � possibile che quelli che vedo io siano, comunque, Psocotteri ?
Nel link che hai postato si dice che: "Sono creature piccole, con una lunghezza compresa fra 1 e 2 mm; il corpo � costituito prevalentemente dall'addome."
Quelli che, di tanto in tanto, mi passeggiano sul monitor (commento riportato sopra), probabilmente gli stessi che sono nel set fotografico di Davide Mario Leotta, sono infinitamente piccoli. Se non fosse per il fatto che si muovono, sembrerebbero microscopici granelli di polvere.
Talmente piccoli che, giusto per fare un esempio, pi� o meno, corrispondono al "punto" digitato da tastiera visibile a monitor . . . .
brancastello
QUOTE(gforciniti @ Apr 17 2017, 10:32 AM) *
Ciao Brancastello, ma secondo te � possibile che quelli che vedo io siano, comunque, Psocotteri ?
Nel link che hai postato si dice che: "Sono creature piccole, con una lunghezza compresa fra 1 e 2 mm; il corpo � costituito prevalentemente dall'addome."
Quelli che, di tanto in tanto, mi passeggiano sul monitor (commento riportato sopra), probabilmente gli stessi che sono nel set fotografico di Davide Mario Leotta, sono infinitamente piccoli. Se non fosse per il fatto che si muovono, sembrerebbero microscopici granelli di polvere.
Talmente piccoli che, giusto per fare un esempio, pi� o meno, corrispondono al "punto" digitato da tastiera visibile a monitor . . . .

ciao gforciniti
naturalmente non posso essere sicuro che siano psocotteri ma, visto che sono abbastanza comuni ospiti delle case se si creano le condizioni, penso che sia abbastanza probabile. Ho avuto lo stesso problema a suo tempo (un solo ospite che vedevo gironzolare sullo schermo quando inquadravo con la mia D300S per qualche giorno e poi non pi�). Ne avevo visti circa una decina per� in una occasione all'esterno della borsa (una nerissima Lowepro) sui cui essendo in quel caso bianchi spiccavano molto bene. Da allora deumidificatori in casa (purtroppo le finestre moderne a tenuta sono spesso causa di umidit�). Facendo inoltre una ricerca su Internet, ho visto che le specie sono diverse, per cui penso che ce ne siano anche piccolissimi.
Alle Prossime, Antonio
Maurizio Rossi
Ma li hai sempre? non se ne seno ancora andati,
prova ad isolare la reflex dal resto e lasciarla su di un pannello con un libro vecchio vicino
se si tratta di quelli animaletti li dovrebbero trasferirsi sul libro,
naturalmente lasciala una settimana smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.