Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
piasintei
Ciao a tutti, avrei questo dubbio, la funzione di compensazione esposizione attivabile con il pulsantino vicino al pulsante di scatto su quali parametri agisce?
Supponiamo che stia fotografando un evento e usando la macchina in manuale (M) e auto iso, poi imposto compensazione esposizione a - 2stop .Questa compensazione verr� ottenuta abbassando gli iso, chiudendo il diaframma o diminuendo il tempo?
Ho una Nikon D7000
grazie mille
Antonio Canetti
con automatismo si intende qualcosa che si muove da solo.
se sei in M tempi e diaframmi non si muovo da soli, ma li muovi tu, quindi sono gli ISO che cambiano in Automatismo, visto che sei in ISO-AUTO.

Antonio
willy3300
in modalit� manuale la compensazione dell'esposizione non si attiva...
AndreLenzi
QUOTE(willy3300 @ Mar 23 2017, 01:43 AM) *
In modalit� manuale la compensazione dell'esposizione non si attiva...

Questo � vero in parte.....
Per esperienza personale, alle prime uscite e smanettate con la d600 ad un certo punto punto iniziai e trovare tutte le foto scattate in M decisamente sottoesposte malgrado l'esposimetro fosse bello centrale hmmm.gif hmmm.gif . Per farla breve, dopo un po' mi sono accorto che avevo proprio una compensazione dell'esposizione attiva su -2 ev, riportata a 0 risolto il problema. Non fu di facile trovare la causa perch� precedentemente con la 5100 non avevo la possibilit� di correggere la compennsazione in M e quindi per me non lo era mai.....
Per rispondere a piasintei credo che in M se sei in ISO auto vari i valori iso, se hai ISO fissi bisognerebbe far 2 prove e vedere gli exif
Antonio Canetti
QUOTE(l_andrea @ Mar 23 2017, 06:45 AM) *
Per rispondere a piasintei credo che in M se sei in ISO auto vari i valori iso, se hai ISO fissi bisognerebbe far 2 prove e vedere gli exif


anche in M con ISO fissi "avviene la compensazione" o meglio avviene una staratura che fa andare in sotto/sovraesposizione la centratura dell' esposimetro a secondo di come � imposta la compensazione
questo tipo di regolazione � solo utile se si vuole fare una intera serie di foto "compensate" . come � accaduto involontariamente a l_andrea che aveva la compensazione attivata.

in M per una sotto/sovraesposizione saltuaria non � comodo usare la compensazione si fa prima a spostare direttamente i valori di tempi e diaframmi per ottenere quello che si vuole.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.