QUOTE(vz77 @ Mar 22 2017, 09:49 AM)

non � un problema di bellezza negli occhi di chi guarda, ma di come ci si esprime.
in effetti leggendoti la prima impressione che ho avuto � che stavi chiaramente dicendo che i professionisti sono una cosa, il buon castagnini un'altra.
allora ho sbagliato tono (ma esiste un "tono" nella scrittura?"
QUOTE(vz77 @ Mar 22 2017, 09:49 AM)

1. per il tipo di sport che �, non sono previste raffiche consecutive maggiori ai 3fps (e intervalli fra le raffiche - insomma non si tratta di scattare a 7fps per 3 secondi di fila in nef non compresso..)
in ogni caso CaptureOne � enormemente pi� stabile e veloce, e con pi� opzioni nel tethering di Lightroom (e lo dico da utente di Lightroom/ACR)
QUOTE(vz77 @ Mar 22 2017, 09:49 AM)

2. non sono previsti raw ma direttamente jpg
questo potrebbe attenuare la differenza di latenza. ma le restanti differenze rimangono.
QUOTE(vz77 @ Mar 22 2017, 09:49 AM)

3. il problema che hai constatato con Lr � legato al fatto che scattavi con nikon collegata al pc ma memory card nella nikon (quindi raddoppio dei tempi di trasferimento dati che prima passano alla memory e poi al pc)? hai mai provato a bypassare le momory card lasciando le slot vuote?
ciao e grazie

nelle prove che ho fatto (fino a quando la trial di CaptureOne non � terminata), con e senza schede, con cavi usb corti, lunghi, con macbook pro, imac, hackintosh e windows i risultati dei miei "test empirici" sono stati sempre a favore di CaptureOne.
personalmente me ne sbatto del tethering visto l'uso praticamente nullo che ne faccio.
quindi questo non � stato per me una discriminante.
ma se fossi il titolare di un grosso studio che ha bisogno di questo strumento per lavorare seriamente in moda e su grandi volumi, invece che un misero freelance, questo diventerebbe un motivo di scelta del software.
� un po come la scelta dei flash, se devo fare 1000 scatti in un anno posso anche andare coi cinesi, ma se faccio 2000 foto a settimana devo andare sui profoto!
tornando quindi alla domanda originaria del thread.
QUOTE(vz77 @ Mar 21 2017, 10:36 AM)

ciao a tutti

dovrei fare foto (a raffica) e trasferirle il pi� velocemente possibile a pc (da d800 a pc windows) in modo da preferibilmente trasferirle direttamente a cartella/sottocartelle. che metodo/cavi/software mi consigliate? grazie mille

il metodo migliore �:
cavo, Capture One.
lo dice la mia piccola esperienza di prove empiriche e lo dicono migliaia di professionisti che hanno implorato Adobe di implementare un sistema di tethering degno di tale nome.