Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alessiabelakur
Ho preso un TRIGGER YONGNUO YN622 N II per il mio FLASH SB 910 , corpo D810. Ho seguito istruzioni per sincronizzare la macchina fotografica e flash staccato dal corpo macchina, vedo nel mirino il collegamento con il FLASH , ma nn riesco a scattare , ho provato con diversi tempi e ho modificato BRACKETING / FLASH impostando sia 1/250 che 1 /250 * , ma niente... nella fase di test premendo sul trigger sul corpo si sincronizza, invece sul corpo macchina non riesco a scattare. Che problema pu� essere? Grazie mille per il vs supporto.
buzz
Ciao e benvenuta.
Hai sbagliato sezione, e provveder� a spostare l�'argomento su "accessori"

Per cominciare ad usare i trigger devi fare alcuni controlli.
Intanto ti invito a leggere attentamente il manuale, che spiega perfettamente come accoppiare i trigger.
in secondo luogo, ne hai uno solo? Sei sicura che il flash riceva il segnale senza un trigger che faccia da ricevitore?
Dici che con il pulsante di test funziona, ma come hai montato il tutto?
Un trigger trasnmette un segnale che viene ricevuto da un altro apparecchio (nel caso del tuo pu� fare sia da TX che da RX) e il tuo ha addirittura la possibilit� di essere accoppiato con numerosi ricevitori impstato pgnuno su un canale, per poter differenziare da remoto sia la potenza che la destinazione dello scatto.

Non so se accoppiabdo un TX direttamente con il flash funzioni, ma non conosco bene il modello.

Facci sapere
I
Alessandro_Brezzi
Ciao,
li possiedo anch'io e li uso con la D810 ed una coppia di flash, un SB700 ed un Nissin Di866. Quando li uso entrambi ho anche il TX sulla macchina. In ogni caso, non ho mai incontrato problemi. Dicci come imposti la D810, il flash e la coppia di trigger.

Alessandro
alessiabelakur
Ciao buzz e ma01417,
Grazie mille per vs suggerimenti.

Ottimo , adesso mi funziona tutto con Flash Cobra !!! Vado avanti.
Ho impostato TX , in questo caso sarebbe 622 (altra opzione era 603-RX ) su entrambi YONGNUO, ho sistemato il canale , probabilmente non era uguale.
flash in TTL , D810 in manuale. Ho acceso prima la macchina fotografica e poi due trigger , ho fatto uno scatto di prova senza FLASH e poi ho acceso il FLASH... adesso mi funziona... Non capisco perch� ho riscontrato questo problema, adesso vado a sperimentare in uno studio )

Qualcuno ha un manuale di questo trigger in italiano ? Ho un piccolo manuale in inglese e mi ci perdo un p� . Volevo approfondire la differenza tra 602-RX e 622 per favore e come sincronizzare tutto con altri 2 flash in uno studio.
Grazie mille .

Alessia .
buzz
Tutti i flash da studio hanno la fotocellula non ti serve nulla. Solo ricordarti di scattare al di sotto di 1/200 perch� le latenze fanno scherzi di ritardo e ti viene la bandina nera.

i 622 sono apparecchi che possono essere sia tx che rx, i 602 sono uno sempre un tx e l'altro solo rx.
credo siano compatibili con il 622, ma senza regolazioni a distanza come il TTL e la potenza.
Tony_@
Alessia,

sebbene sia possibile operare con i soli YN622N II, uno su fotocamera e l'altro (o gli altri) su flash remoto/i, ti consiglio vivamente di procurarti un YongNuo YN622N-TX da usare come trasmettitore su fotocamera. Quest'ultimo � totalmente compatibile, ha un display retroilluminato che visualizza tutte le indicazioni che occorrono e, oltre a essere pi� versatile, � anche molto pi� veloce e intuitivo nell'uso e nei settaggi.
Per i manuali ... purtroppo in Italiano non esistono, ci sono solo in Cinese e Inglese. Li ho cercati a lungo anche per "vie traverse" ma nulla da fare, proprio non esistono.
Alla fine li ho tradotti io (un gran casino perch� non conosco l'Inglese � ho dovuto farmi aiutare da moglie e figli oltre che da Google) verificando di volta in volta le funzioni descritte per essere certo di non aver sbagliato, poi ho assemblato traduzione e immagini graficamente.
Un lavoro che mi ha stressato non poco ma ne � valsa la pena per capire molte cose anche oltre le aspettative, alcune delle quali gi� dimenticate, ma ... ora posso rivederle all'occorrenza quando voglio.
Non capisco perch� oggettini validi come questi, utili, conosciuti, apprezzati e venduti spesso anche a Italiani (tramite opportuni canali) in quantit� non indifferente, non vengano forniti con ci� che li renderebbe ancora pi� appetibili in Italia.

Detto questo usa un YN622N-TX come trasmettitore e i YN622N II come ricevitori e vedrai che sar� tutto pi� facile e intuitivo.

Un saluto,
Tony.
Alessandro_Brezzi
Pollice.gif per una cinquantina di caff� � una ottima scelta, concordo con il consiglio di Tony.

Alessandro
Cesare44
QUOTE(alessiabelakur @ Mar 2 2017, 01:25 PM) *
Ciao buzz e ma01417,
Grazie mille per vs suggerimenti.

Ottimo , adesso mi funziona tutto con Flash Cobra !!! Vado avanti.
Ho impostato TX , in questo caso sarebbe 622 (altra opzione era 603-RX ) su entrambi YONGNUO, ho sistemato il canale , probabilmente non era uguale.
flash in TTL , D810 in manuale. Ho acceso prima la macchina fotografica e poi due trigger , ho fatto uno scatto di prova senza FLASH e poi ho acceso il FLASH... adesso mi funziona... Non capisco perch� ho riscontrato questo problema, adesso vado a sperimentare in uno studio )

Qualcuno ha un manuale di questo trigger in italiano ? Ho un piccolo manuale in inglese e mi ci perdo un p� . Volevo approfondire la differenza tra 602-RX e 622 per favore e come sincronizzare tutto con altri 2 flash in uno studio.
Grazie mille .

Alessia .

ciao Alessia, dovresti precisare cosa hai in dotazione, ad esempio io uso una coppia di YN622N, a cui ho abbinato anche il YN622N TX, solo trasmettitore, dotato di un display molto comodo per variare i parametri senza doversi spostare sui trigger posti in remote.
La differenza con in nuovi YN622N mark II consiste nel fatto che possono essere abbinati al modello 603-RX, naturalmente con i limiti che quest'ultimo comporta, su tutto il fatto che non consentono variazioni di settaggi dal TX posto on camera, e non supportano il HSS, ovvero la possibilit� di scattare oltre il sincro flash della reflex, sempre che la reflex e il flash in dotazione lo consentano.
Praticamente da quello che ho capito, leggendo le specifiche, la levetta va spostata su 603-RX solo nel caso si abbinino un YN622N ad uno o pi� YN603 posti in remote. Se invece possiedi solo in nuovi MK II o anche la prima versione, devi spostare la levetta su 622.

ciao
cicalone963
questa � una prova che ho fatto ora a casa, chiaramente stessi parametri, quella pi� scura fatta con frigger e l'altra con flash on camera
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.