Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tommys77
Ragazzi vorrei acquistare uno dei 2 tele per fotografare uccelli e piccoli animali. Il mio budget � sui 1500 euro, ma sono fortemente indeciso tra i 2 .
Il Sigma � un po' pi� pesante del Nikkor, ma ha dalla sua una costruzione tropicalizzata e un corpo fatto in metallo. Ho letto che il Nikkor d'altro canto ha un Vr migliore del Sigma e forse una nitidezza leggermente maggiore (non posso provarli, per cui mi limito a riportare ci� che ho letto in giro); ambedue hanno un autofocus abbastanza lento in generale. Sarebbe da utilizzare su D810 ma anche su una futura APS-C che prevedo di acquistare a breve.
Voi quale dei 2 supertele ''tuttofare'' prendereste a parit� di budget ?
Ringrazio tutti anticipatamente.
ribaldo_51
prova a leggere qu� : https://www.nikonclub.it/forum/Nuovo_200_500-t379304.html
spolo
Ciao, io sto pensando al nuovo Tamron, che non sembra affatto male......
1Ale82
Fra i due, prenderei il Nikon senza pensarci. I 100mm in pi� del sigma non sono poi chiss� che differenza. Per me sarebbero molto pi� importanti peso minore, costruzione, ergonomia, maggiore luminosit�, il marchio e tutte le sue conseguenze (compatibilit� con corpi futuri, tenuta del valore di mercato, assistenza, ecc.)
Ma se prevedi di muoverti tanto, in quel budget considererei anche l'opzione corpo DX + 300 PF (+ eventuale TC).
tommys77
QUOTE(1Ale82 @ Feb 21 2017, 09:08 AM) *
Fra i due, prenderei il Nikon senza pensarci. I 100mm in pi� del sigma non sono poi chiss� che differenza. Per me sarebbero molto pi� importanti peso minore, costruzione, ergonomia, maggiore luminosit�, il marchio e tutte le sue conseguenze (compatibilit� con corpi futuri, tenuta del valore di mercato, assistenza, ecc.)
Ma se prevedi di muoverti tanto, in quel budget considererei anche l'opzione corpo DX + 300 PF (+ eventuale TC).

In effetti ho intenzione di acquistare a breve la D500, per cui sfrutterei il fattore moltiplicativo 1.5X, ma un 150-600 si allungherebbe fino a 900 e ci sono situazioni in cui ci� pu� far comodo sicuramente , specie nella caccia fotografica in cui spingersi oltre i 500 � molto usuale. Parli di costruzione, ..ma considera che proprio questo � il punto che mi frena sul Nikkor, il Sigma sports � un carroarmato e costa praticamente lo stesso del Nikkor, pesa di pi�, ma tanto si sa che l'uso del monopiede sarebbe d'obbligo con entrambi i tele, per cui il peso non mi spaventa pi� di tanto.
Maggiore luminosit�...nelle focali pi� alte, certo il Nikon rimane sempre un 5.6 mentre il Sigma al massimo apre a 6.3, ma non � quel mezzo stop di differenza a farmelo preferire in termini di apertura, semmai la sua presunta maggior nitidezza...''presunta'' perch� io di test comparativi ben fatti fra le 2 lenti non li ho ancora visti finora.
Per quanto riguarda la compatibilit� con futuri corpi, non ci vedo problemi visto che anche i Sigma hanno attacco a baionetta classico Nikon; il valore sul mercato andrebbe considerato qualora avessi necessit� continua di cambiare ma credimi, se prendo un'ottica simile � perch� mi ci voglio divertire per parecchi anni in avanti.
Poi l'assistenza ...anche l� il Sigma gode di 3 anni di garanzia M-trading.
Qualcuno che ha avuto modo di averli entrambi e che mi pu� fornire delle delucidazioni in merito ?
tommys77
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 19 2017, 08:00 PM) *

Letto tutto e devo dire che il post � molto interessante, fatto sta che non � stata fatta una comparazione vera tra i 2 vetri in oggetto.
Mi sono piaciuti moltissimo gli scatti fatti con il 300 f/2.8 mk1 non stabilizzato e anche alcuni col 300 f/4 PF usando il TCII 1.7 ; anche il 200-500 mi � sembrato buono, ovviamente non confrontabile con i fratelli maggiori, ma il confronto va fatto col suo concorrente diretto, il Sigma Sports.
marmo
Ho il Sigma che uso su D500 e per una mezz'ora ho provato il Nikon, ti consiglio di maneggiarli entrambi perch� la discriminante maggiore trovo sia il peso.
Ossia direi che il Sigma � sicuramente pi� robusto e tropicalizzato, come resa a TA leggermente (un'inezia) meglio, ha maggior escursione, paga 1/3EV di luminosit� alla massima estensione per� � poco utilizzabile a mano libera.
Stavo per dire che non � utilizzabile a mano libera ma gi� in passato qualcuno disse che lui lo ha fatto per una giornata intera, io che non sono un fuscello dopo 15 minuti comincio a tremare se non ho un monopiede che lo sostenga.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
tommys77
QUOTE(marmo @ Feb 21 2017, 06:05 PM) *
Ho il Sigma che uso su D500 e per una mezz'ora ho provato il Nikon, ti consiglio di maneggiarli entrambi perch� la discriminante maggiore trovo sia il peso.
Ossia direi che il Sigma � sicuramente pi� robusto e tropicalizzato, come resa a TA leggermente (un'inezia) meglio, ha maggior escursione, paga 1/3EV di luminosit� alla massima estensione per� � poco utilizzabile a mano libera.
Stavo per dire che non � utilizzabile a mano libera ma gi� in passato qualcuno disse che lui lo ha fatto per una giornata intera, io che non sono un fuscello dopo 15 minuti comincio a tremare se non ho un monopiede che lo sostenga.






Ciao Marmo, grazie del tuo contributo. Il primo scatto a 600mm e a tutta apertura sembra buono; il secondo � ancora pi� nitido ma hai chiuso a f/8, quindi � normale.
I dubbi su quale zoom prendere permangono...
lexio
Io prenderei Nikon per il semplice fatto che zoom e messa a fuoco nei Sigma girano al contrario rispetto ai Nikon.. e per la maf pu� non essere un problema, ma per lo zoom si.
tommys77
QUOTE(spolo @ Feb 21 2017, 08:49 PM) *

Grazie Spolo....come se i dubbi gi� non bastassero ci metti pure il Tamron... messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Feb 21 2017, 05:05 PM) *
Ho il Sigma che uso su D500 e per una mezz'ora ho provato il Nikon, ti consiglio di maneggiarli entrambi perch� la discriminante maggiore trovo sia il peso.
Ossia direi che il Sigma � sicuramente pi� robusto e tropicalizzato, come resa a TA leggermente (un'inezia) meglio, ha maggior escursione, paga 1/3EV di luminosit� alla massima estensione per� � poco utilizzabile a mano libera.
Stavo per dire che non � utilizzabile a mano libera ma gi� in passato qualcuno disse che lui lo ha fatto per una giornata intera, io che non sono un fuscello dopo 15 minuti comincio a tremare se non ho un monopiede che lo sostenga.






smile.gif il primo scatto mi ricorda qualcosa biggrin.gif wink.gif
marmo
QUOTE(tommys77 @ Feb 21 2017, 06:12 PM) *
Ciao Marmo, grazie del tuo contributo. Il primo scatto a 600mm e a tutta apertura sembra buono; il secondo � ancora pi� nitido ma hai chiuso a f/8, quindi � normale.
I dubbi su quale zoom prendere permangono...


Ho risposto al tuo MP ma il sistema dice che hai la cartella inbox piena, se mi mandi indirizzo mail ti invio altri esempi

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 21 2017, 11:10 PM) *
smile.gif il primo scatto mi ricorda qualcosa biggrin.gif wink.gif


Ess� i tuoi auguri di Natale!!
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Feb 22 2017, 03:05 PM) *
Ess� i tuoi auguri di Natale!!


Scattata a tempo nella stessa frazione di secondo Pollice.gif wink.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 22 2017, 10:43 PM) *
Scattata a tempo nella stessa frazione di secondo Pollice.gif wink.gif


Nella tua il pesciolino � messo meglio.....non avrei pensato che 10 fotogrammi al secondo potessero essere pochi accidenti!!!!! messicano.gif
RosannaFerrari
Sar� breve....

Nikon....

Parere di donna minuta.... che lo usa a mano libera...biggrin.gif

Buona serata
tommys77
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 27 2017, 10:54 PM) *
Sar� breve....

Nikon....

Parere di donna minuta.... che lo usa a mano libera...biggrin.gif

Buona serata

Ciao Rosanna, complimenti per l'acquisto, mi son piaciuti parecchi dei tuoi scatti nelle sezione dedicata al 200-500.
Il peso giustamente con questi zoom ha un suo fattore di non poco conto, ma mi sembra che pure questo Nikkor pesi un bel po', non � propriamente un fuscello, sarei curioso di vederti all'opera a mano libera.. messicano.gif laugh.gif
RosannaFerrari
QUOTE(tommys77 @ Feb 28 2017, 05:23 AM) *
Ciao Rosanna, complimenti per l'acquisto, mi son piaciuti parecchi dei tuoi scatti nelle sezione dedicata al 200-500.
Il peso giustamente con questi zoom ha un suo fattore di non poco conto, ma mi sembra che pure questo Nikkor pesi un bel po', non � propriamente un fuscello, sarei curioso di vederti all'opera a mano libera.. messicano.gif laugh.gif

laugh.gif
... prima, mi stabilizzo, poi sollevo, miro e sparo ahahhaahhhhhh
Battute a parte... tu hai potuto almeno tenerli in mano? Il Sigma � un mostro... e ti posso garantire che quel mezzo kg in pi� alla lunga si sente, eccome smile.gif
Sono stata combattuta a lungo sulla scelta pure io... sai sulla carta � tutto semplice... poi mi � bastato sollevarli e soppesarli entrambi per prendere una decisione definitiva...
... alla fine, sono semplicemente una fotoamatrice... in tutta la mia conoscenza, ancora in piena evoluzione, di una cosa sono certa.... quel f/5.6 fisso su tutto il range zoom non � da buttar via, anzi smile.gif

Ciao, buona giornata
Rosanna
tommys77
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 28 2017, 01:49 PM) *
laugh.gif
... prima, mi stabilizzo, poi sollevo, miro e sparo ahahhaahhhhhh
Battute a parte... tu hai potuto almeno tenerli in mano? Il Sigma � un mostro... e ti posso garantire che quel mezzo kg in pi� alla lunga si sente, eccome smile.gif
Sono stata combattuta a lungo sulla scelta pure io... sai sulla carta � tutto semplice... poi mi � bastato sollevarli e soppesarli entrambi per prendere una decisione definitiva...
... alla fine, sono semplicemente una fotoamatrice... in tutta la mia conoscenza, ancora in piena evoluzione, di una cosa sono certa.... quel f/5.6 fisso su tutto il range zoom non � da buttar via, anzi smile.gif

Ciao, buona giornata
Rosanna

Ciao Rosanna, purtroppo non ho modo di testarli di persona perch� il mio Concessionario ha solo il Nikkor e cmq. non fa testare nessuna ottica prima che questa venga acquistata.
A me invece sta venendo in mente un'altra pulce ultimamente....andare di 300 f/4 E PF VR ; lo so che � un fisso e che la comodit� di uno zoom cos� versatile � ben altra cosa e cmq. dovrei usare un moltiplicatore per raggiungere distanze maggiori, ma la nitidezza a 300 mm e a tutta apertura sarebbe di sicuro maggiore e cmq. avrei con l'f/4 la possibilit� di mettere pi� in risalto l'oggetto fotografato.
Costicchia pure questo, sui 1800 euro, tu che dici Rosanna, da possessore del Nikkor 200-500 riguardo al 300 f/4 PF ?
maxbunny
QUOTE(tommys77 @ Feb 28 2017, 05:24 PM) *
Ciao Rosanna, purtroppo non ho modo di testarli di persona perch� il mio Concessionario ha solo il Nikkor e cmq. non fa testare nessuna ottica prima che questa venga acquistata.
A me invece sta venendo in mente un'altra pulce ultimamente....andare di 300 f/4 E PF VR ; lo so che � un fisso e che la comodit� di uno zoom cos� versatile � ben altra cosa e cmq. dovrei usare un moltiplicatore per raggiungere distanze maggiori, ma la nitidezza a 300 mm e a tutta apertura sarebbe di sicuro maggiore e cmq. avrei con l'f/4 la possibilit� di mettere pi� in risalto l'oggetto fotografato.
Costicchia pure questo, sui 1800 euro, tu che dici Rosanna, da possessore del Nikkor 200-500 riguardo al 300 f/4 PF ?


Il 300 duplicato con TCII 17 ( come lo duplicavo io ) diventa 500 f/6,7, leggermente meno luminoso del 200-500 ma hai comunque uno sfuocato a TA che isola, non ti crucciare.
Io avevo il modello precedente del 300/4 il quale, duplicato, a TA � leggemente pi� nitido sulla lunga distanza. Il nuovo 300 non so, ma al prezzo che indichi non lo comprerei mai. Si trova ad almeno 300 euro in meno. Il mio 300 era impeccabile, chi l'ha comprato ha fatto un affare perch� l'ha pagato 700 euro. Se devi spendere 1800 euro allora vale la pensa salire un p� di pi� e cercare usato un AF 300/2,8 MK1
tommys77
QUOTE(maxbunny @ Feb 28 2017, 07:00 PM) *
Il 300 duplicato con TCII 17 ( come lo duplicavo io ) diventa 500 f/6,7, leggermente meno luminoso del 200-500 ma hai comunque uno sfuocato a TA che isola, non ti crucciare.
Io avevo il modello precedente del 300/4 il quale, duplicato, a TA � leggemente pi� nitido sulla lunga distanza. Il nuovo 300 non so, ma al prezzo che indichi non lo comprerei mai. Si trova ad almeno 300 euro in meno. Il mio 300 era impeccabile, chi l'ha comprato ha fatto un affare perch� l'ha pagato 700 euro. Se devi spendere 1800 euro allora vale la pensa salire un p� di pi� e cercare usato un AF 300/2,8 MK1

S� lo so Max, infatti intendevo a 300 e non a lunghezze ottenute col moltiplicatore; quello che dici � vero, i ovviamente intendevo 1800 euro per un PF Nital, poi ci sarebbero tante alternative convenienti.
Per prendere una lente usata ad una cifra superiore ai 2000 euro bisogna essere esperti e io non lo sono, semplicemente, per cui non me la sento.
Cmq. per 1500 euro credo che andr� quasi sicuramente di questo Nikkor.
maxbunny
.. ti conviene farti aiutare allora da qualcuno, sull'usato risparmi parecchio
RosannaFerrari
QUOTE(tommys77 @ Feb 28 2017, 05:24 PM) *
Ciao Rosanna, purtroppo non ho modo di testarli di persona perch� il mio Concessionario ha solo il Nikkor e cmq. non fa testare nessuna ottica prima che questa venga acquistata.
A me invece sta venendo in mente un'altra pulce ultimamente....andare di 300 f/4 E PF VR ; lo so che � un fisso e che la comodit� di uno zoom cos� versatile � ben altra cosa e cmq. dovrei usare un moltiplicatore per raggiungere distanze maggiori, ma la nitidezza a 300 mm e a tutta apertura sarebbe di sicuro maggiore e cmq. avrei con l'f/4 la possibilit� di mettere pi� in risalto l'oggetto fotografato.
Costicchia pure questo, sui 1800 euro, tu che dici Rosanna, da possessore del Nikkor 200-500 riguardo al 300 f/4 PF ?

Purtroppo non so dirti nulla riguardo al 300 che citi, non avendolo provato...
Ma se proprio vuoi un fisso, che oltretutto dici di voler duplicare, io sono d'accordo con Max, mi orienterei sul f/2.8, perch� decisamente migliore come resa, sia liscio che duplicato
Si va su ben altra spesa...
Sta a te decidere.... privilegiare la versatilit� di uno zoom o la qualit� di un fisso? Anche se il 200-500 � un bel perch�, te lo posso proprio dire smile.gif
Pensa in quali situazioni reali potresti trovarti..se scatti sempre in ambiente "controllato" oppure no...ci sono imprevisti anche in quei casi comunque....soggetti che ti passano davanti al naso e te ti trovi troppo lungo, per esempio...se hai un solo corpo e una sola ottica, tocca che sacrifichi lo scatto....

Personalmente, come ho gi� detto, da semplice appassionata dei pi� disparati generi fotografici, prediligo da sempre gli zoom, ho solo un fisso, il 105
Per me la versatilit� e la libert� di movimento sono tutto
...e anche il fattore economico ha avuto il suo peso....
Per me....

Secondo me, se hai ancora dubbi, tocca provarli per forza eh hehehe

Ciao

Rosanna
gargasecca
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 28 2017, 11:12 PM) *
Purtroppo non so dirti nulla riguardo al 300 che citi, non avendolo provato...
Ma se proprio vuoi un fisso, che oltretutto dici di voler duplicare, io sono d'accordo con Max, mi orienterei sul f/2.8, perch� decisamente migliore come resa, sia liscio che duplicato
Si va su ben altra spesa...
Sta a te decidere.... privilegiare la versatilit� di uno zoom o la qualit� di un fisso? Anche se il 200-500 � un bel perch�, te lo posso proprio dire smile.gif
Pensa in quali situazioni reali potresti trovarti..se scatti sempre in ambiente "controllato" oppure no...ci sono imprevisti anche in quei casi comunque....soggetti che ti passano davanti al naso e te ti trovi troppo lungo, per esempio...se hai un solo corpo e una sola ottica, tocca che sacrifichi lo scatto....
Personalmente, come ho gi� detto, da semplice appassionata dei pi� disparati generi fotografici, prediligo da sempre gli zoom, ho solo un fisso, il 105
Per me la versatilit� e la libert� di movimento sono tutto
...e anche il fattore economico ha avuto il suo peso....
Per me....
Secondo me, se hai ancora dubbi, tocca provarli per forza eh hehehe
Ciao
Rosanna


Non posso che quotare Rosanna...se non hai la possibilit� di un fisso "PRO"...zoom tutta la vita, ho anche io il vecchio 300f4 + kenko 1,4x...ma la versatilit� dello zoom e il diaframma fisso a f5,6 e un peso ancora "gestibile" a mano libera propenderei cmq x il Nikon.
Il PF secondo me non vale la pena in primis per il prezzo e in secondo per la resa che non raggiunge i vecchi f4...ha dalla sua solo peso e ingombro nulla pi�!
tommys77
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 28 2017, 11:12 PM) *
Purtroppo non so dirti nulla riguardo al 300 che citi, non avendolo provato...
Ma se proprio vuoi un fisso, che oltretutto dici di voler duplicare, io sono d'accordo con Max, mi orienterei sul f/2.8, perch� decisamente migliore come resa, sia liscio che duplicato
Si va su ben altra spesa...
Sta a te decidere.... privilegiare la versatilit� di uno zoom o la qualit� di un fisso? Anche se il 200-500 � un bel perch�, te lo posso proprio dire smile.gif
Pensa in quali situazioni reali potresti trovarti..se scatti sempre in ambiente "controllato" oppure no...ci sono imprevisti anche in quei casi comunque....soggetti che ti passano davanti al naso e te ti trovi troppo lungo, per esempio...se hai un solo corpo e una sola ottica, tocca che sacrifichi lo scatto....

Personalmente, come ho gi� detto, da semplice appassionata dei pi� disparati generi fotografici, prediligo da sempre gli zoom, ho solo un fisso, il 105
Per me la versatilit� e la libert� di movimento sono tutto
...e anche il fattore economico ha avuto il suo peso....
Per me....

Secondo me, se hai ancora dubbi, tocca provarli per forza eh hehehe

Ciao

Rosanna

S� lo so Rosanna, il 300 f/2.8 � una lente fantastica, ma la versione G VR2 costa se non sbaglio circa 6000 euro e sinceramente..non essendo un professionista ma un semplice appassionato di fotografia, non mi sento di affrontare una spesa simile.
In effetti il Nikkor 200-500 fornisce proprio questa versatilit� a fronte di un prezzo ragionevole e onesto.
@Gargasecca : grazie del tuo intervento, mi hai schiarito ulteriormente le idee.
F104ASA
usato per la prima volta il "nostro" in partita domenica scorsa e devo dire che a parte il peso e il mio essere imbranato con il monopiede mi � piaciuto un tot.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Maurizio Rossi
Ok ragazzi dopo questa stop foto altrimenti creiamo un club e non va bene ce ne sta gi� uno sempre in questa sezione smile.gif
F104ASA
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 15 2017, 02:52 PM) *
Ok ragazzi dopo questa stop foto altrimenti creiamo un club e non va bene ce ne sta gi� uno sempre in questa sezione smile.gif

opsss scusa :(
ne approfitto per una domanda...ma il profilo obiettivo su lightroom ancora non c'� o sono io che non lo trovo?
Maurizio Rossi
Tranquillo, non saprei, non lo uso spesso, stasera provo a controllare,
ma essendo un'ottica nuova potrebbe non esserci, cosa ti serve...
F104ASA
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 16 2017, 10:20 AM) *
Tranquillo, non saprei, non lo uso spesso, stasera provo a controllare,
ma essendo un'ottica nuova potrebbe non esserci, cosa ti serve...

correzione obiettivo su lightroom.....con Adobe Lens Profile ad oggi non si trova
grazie smile.gif
marmo
QUOTE(F104ASA @ Mar 16 2017, 10:27 AM) *
correzione obiettivo su lightroom.....con Adobe Lens Profile ad oggi non si trova
grazie smile.gif


ho appena verificato la mia versione di Lightroom CC ed ha il profilo del 200-500
Maurizio Rossi
QUOTE(F104ASA @ Mar 16 2017, 10:27 AM) *
correzione obiettivo su lightroom.....con Adobe Lens Profile ad oggi non si trova
grazie smile.gif

Confermo come Mario anche la mia Pollice.gif
evidentemente hai una versione vecchia non aggiornata,
hai la Ver6 o la CC ?
F104ASA
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 16 2017, 12:36 PM) *
Confermo come Mario anche la mia Pollice.gif
evidentemente hai una versione vecchia non aggiornata,
hai la Ver6 o la CC ?

ho la 5 cool.gif
Maurizio Rossi
Vecchia per quello non c'� aggiornamenti ci vuole la 6 o la CC aggiornata,
essendo un'ottica nuova...
F104ASA
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 17 2017, 02:13 PM) *
Vecchia per quello non c'� aggiornamenti ci vuole la 6 o la CC aggiornata,
essendo un'ottica nuova...

quindi gli aggiornamenti vanno in base alla versione?...mi pare un po' una cavolata o cmq solo una manovra per vendere.....quindi devo aspettare che ci sia su Adobe Lens Profile se mai ci sar�
Maurizio Rossi
Se lo hai acquistato prova ad aggiornare e vedere se te lo fa fare, le versioni CC nuove a noleggio sono sempre aggiornabili,
la 5 � una versione vecchia, prova...
F104ASA
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 17 2017, 08:02 PM) *
Se lo hai acquistato prova ad aggiornare e vedere se te lo fa fare, le versioni CC nuove a noleggio sono sempre aggiornabili,
la 5 � una versione vecchia, prova...

"nessun aggiornamento disponibile"
grazie cmq
Maurizio Rossi
Mi spiace devi passare a software superiore, acquistarlo oppure abbo.

comunque trovato il perch� smile.gif
F104ASA
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 18 2017, 02:31 PM) *
Mi spiace devi passare a software superiore, acquistarlo oppure abbo.

comunque trovato il perch� smile.gif

si esatto unsure.gif grazie
Maurizio Rossi
smile.gif
tommys77
Alla fine sono andato di Sigma sport....anche se sfortunatamente il mio esemplare ha avuto un problema con l'AF, ma di questo parler� in altra sede.
Mi sono dovuto premunire di un monopiede per poterlo utilizzare, � davvero pesantissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.