QUOTE(buzz @ Feb 20 2017, 07:26 PM)

Ok, come ti hanno detto le foto sono mosse.
Hai appoggiato la fotocamera a terra (e come inquadravi?!) ma al momento di pigiare il pulsante cosa ti assicura che fosse "cementata"? si sar� spostata con la sola vibrazione dello specchio, inoltre pigiando il pulsante la macchina si muove ugualmente.
Senza ammattire, rifai le foto stavolta con tempi nell'ordine di 1/60 di secondo, mano fermissima e luce a sufficienza.
vedrai che non rimarrai delusa.
Sono rimasta delusa lo stesso. Mano ferma, luce a sufficienza ( la stanza non era buia, ma senza il flash le foto risultavano scurissime. S�, anche a tempo 1/250 e apertura a 1.4 - modalit� S) Mi sembra strano perch� con la mia D3200, stessa condizione, scattavo foto e non ero cos� disperata.
QUOTE(sarogriso @ Feb 20 2017, 11:17 AM)

Si ma se vuoi fare dei test di focus evita di farli con: diaframma f7.1, tempo mezzo secondo e macchina appoggiata sulle piastrelle del pavimento, inoltre avevi gli iso a 2500 e praticamente rasentavi il buio completo,
devi trovare condizioni molto stabili, ottica a tutta apertura e luce da scattare almeno a 1/125 (se usi il 35mm )senza alzare la sensibilit�, altrimenti perdi tempo e non combini nulla.
ciao
saro
Grazie Sarogriso.
Trovare condizioni molto stabili per fare test, ok. Ma se senza condizioni
perfette e treppiedi, non si pu� scattare una semplice foto senza non notare ( soprattutto da una principiante ) evidentemente che qualcosa non va, allora c'� un problema grave...o dello strumento o di chi lo utilizza. Ammetto che posso essere io il problema e il tempo utilizzato nelle foto sopra era sbagliato ( scattavo in priorit� A e non badavo ad altro) :( ma so che qualcosa non vaaaa e non � solo questione di tempo sbagliato. La cosa preoccupante � che finora non � chiara ancora cosa non va. Ho scattato col tempo 1/250 e il risultato � sempre quello - deludente.
QUOTE(cuscinetto @ Feb 20 2017, 07:47 PM)

Anche se possiamo ottenere immagini a fuoco sotto i tempi di sicurezza ( occorre tempo e esperienza ) sono propio i tempi che non hai preso in considerazione! 1/2 a mano libera?? non importa il discorso: ma avrei dovuto alzare troppo gli iso e usare Ta, c'� un limite a tutto! quando non si pu�.. non si pu�! usa il flash! intendimi..
non � un rimprovero! ma secondo me � questa la tua lacuna, anche il minimo tempo di sicurezza non � sufficiente ad ottenere una ottima nitidezza lascer� sempre spazio al dubbio specialmente se croppi, a volte non basta raddoppiare o triplicare detta sicurezza! esempio 1/1500 invece di 1/500, non basta nemmeno scattare con treppiede e telecomando, se non � in MUP e non aspetti che sia stabilizzato dopo l'apertura, perch� a scatto normale la battuta dello specchio provocherebbe una vibrazione, questo per farti capire quanto sei distante da il mezzo secondo con cui hai scattato il giudizio che stai dando e la domanda che poni.

Ciao Cuscinetto,
Anche se lo fosse, non � un problema. Fate pure, non pu� che farmi imparare ed � quello esattamente il motivo per cui sono qua
Hmmm, la fotocamera non era in MUP. Pu� c'entrare?
Ok! Non mi dite di leggere il manuale. . .Lo far� senza dubbio. Voglio solo assicurarmi che il problema sono io e non la macchina e che non ci sia bisogno di spedirla indietro.
Foto postate sotto, scattate con flash, senza il quale era impossibile anche a f1.4. No, la stanza non era totalmente buia.
GiulySabry,
Che invidia! Ottimo scatto

Ne ho fatte un po' con diversi settings ma non cambiano molto i risultati. Ne posto solo 2.