"Resta il fatto che in fotografia ravvicinata e macro il rapporto di riproduzione (1: x) � di una certa importanza tanto che � riportata nella scala delle distanze delle ottiche macro come in questo 60 afd ...
http://www.kenrockwell.com/nikon/60mm-afd.htm... dove nella scala bianca abbiamo i metri, in quella gialla i piedi e in quella arancio il rapporto di riproduzione che in genere parte da 1:10 in quel caso corrispondente a metri 0,70. Il rapporto 1:10 � quello che dove questo tipo di ottiche rende pure al meglio... ma sono cose che a occhio non si percepiscono.
A scanso di equivoci questo vale parimenti e nel DX e pure nel FX dove in rapporto non cambia indipendentemente dal formato.
Roberto"
Nel formato DX ed in quello FX certamente quando vedo 1:1 nel barilotto dell' obiettivo, il rapporto di riproduzione � lo stesso. Infatti in una DX quando ho un oggetto lungo 24mm nel sensore sar� di 24 mm, in una FX parimenti lo stesso oggetto di 24 mm sar� riprodotto nel sensore con la stessa grandezza, per� stampando i due scatti nello stesso formato (es. 30x20 cm) senza croppare nella Fx, il soggetto della Dx sembrer� ingrandito di 1,5 x rispetto a quello della Fx.