Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
delorenzidavide
Ho da poco acquistato la D750, in occasione di un viaggio all'estero, proveniendo dalla D7100.
Arrivo nella mia meta e inizio a fare foto Apparentemente tutto bene ma quando trasferisco i files sul PC non si visualizzano le immagini, ovvero, il file � presente ma non riesco a vede la prewiew. Quando provo su Lightroom il programma non me le riconosce...
Ho provato a scattare in JPG e nessun problema.
Ho provato a scattere in NEF+JPG e ancora il problema con NEF e nessun problema con JPG.
Ho provato ad aprire i NEF con ACDSee Pro per Mac e mi apre il file NEF ma le dimensioni sono minuscole e se provo ad ingrandirle si sgranano completamente.
Cosa pu� essere successo?? Sono abbastanza disperato e qualsiasi aiuto sar� graditissimo!

Davide
niconit
Ho la d750 e sono contento.
Prova a fare una ripresa con ogni formato di file,
e prova con un altro programma, il raw lo apro con photoshop
ciao
Nicol�
delorenzidavide
Sono qui con mia moglie e lei ha una 3300. I suoi RAW si vedono perfettamente e si gestiscono esattamente con tutti i programmi con i quali li ho gestiti migliaia di volte, cio� Lightroom, ACDSee, Fotor, etc...
� come se il RAW che mi produce la macchia fosse minuscolo anche se le dimensioni digitali sono le solite. Fra l'altro riesco a ingrandirlo nel monitor della macchina fotografica fino al limite senza perdita di definizione...
enkova
Dico una stupidata delle mie ma probabilmente devi aggiornare il software che legge i e decodifica i raw
delorenzidavide
Ma dovrebbe avere problemi anche con i RAW delle altre Nikon, invece tutto perfetto con i RAW della 3300 e della 7100....
Riccardo_A
Hai gi� installato il Nikon codec NEF per visualizzare le immagini dal file manager Windows ?
Questo � il link per scaricare il codec aggiornato:
http://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p.../NEF_Codec.html
Se con questo vedi i RAW, allora hai il LR non aggiornato.
Ciao
Riccardo
sarogriso
QUOTE(delorenzidavide @ Jan 21 2017, 02:45 PM) *
Ho provato ad aprire i NEF con ACDSee Pro per Mac e mi apre il file NEF ma le dimensioni sono minuscole e se provo ad ingrandirle si sgranano completamente.


La macchina non � sicuramente colpevole ma � il sw che usi che non � al passo dei raw D750, sul mac mettici nx-I e vedrai che tutto � visibile, ma credo che anche la Visualizzazione rapida del mac te li faccia vedere in tutta la loro dimensione.

orco
La D7100 � uscita molto prima della D750 e anche la D3300, per cui � possibile che sia da aggiornare il software. La prima versione di Lightrrom che legge i RAW della D750 � la 5.7, quindi se hai una versione precedente non li leggerai mai. Fai questa verifica, almeno ti togli il dubbio!

Adriano
delorenzidavide
Ciao Adriano,

in effetti la mia versione � a 5.... Come devo fare ad aggiornare il software?
Il problema � anche per il Mac, perch� non mi apre n� anteprima n� file. Sai se e come si pu� aggiornare anche questo?

Grazie infinite per il suggerimento,

Davide
sarogriso
Che OS hai?
MarcoD5
di solito il mac (strano) le anteprime li fa vedere, mentre per lightroom e ACR devi aggiornare il software
delorenzidavide
ho Os X 10.9.5
Maurizio Rossi
Ciao. l'ultimo aggio di mac � il 10.12.2 ma dipende che mac hai e se si pu� aggiornare
comunque per i software se non porti un aggiornamento recente i file � normale che non li apri smile.gif
orco
Come ha gi� detto Maurizio, devi aggiornare tutto. Anche per il Mac, quando escono nuove macchine, appena il decoder RAW � disponibile, Apple lo mette a disposizione come aggiornamento e, teoricamente, dovrebbe essere disponibile almeno per gli ultimi 3 o 4 OS in circolazione. Per quanto riguarda Lightroom, avendo la versione 5, dovresti poter upgradare alla versione 5.7 in modo gratuito, andando sul sito della Adobe, ma essendo uscita gi� la versione 6 da parecchio, non credo sia pi� disponibile, quindi sarai costretto ad upgradare alla nuova release. Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 74 euro (la versione completa costa intorno ai 130). wink.gif

Adriano
kappona
Ma se invece fosse un problema di setaggio della macchina?...Dico una sciocchezza? dry.gif
sarogriso
QUOTE(delorenzidavide @ Jan 22 2017, 04:12 AM) *
ho Os X 10.9.5


Ho pure io il 10.9.5 e per i file D750 ( ho scaricato un nef sample ) e in effetti Anteprima e Visualizzazione rapida non li vede, ma le versioni 1.1.0 di View nx-I e la 1.0.3 di NX-D che entrambe girano sul mavericks aprono i nef 750, poi ovvio che camera raw e di conseguenza LR se non aggiornati non li vedono.

saro
delorenzidavide
Grazie mille Saro,

ma per me � arabo... nel senso che io uso da decenni il PC e il Mac solo e unicamente per lavorare le foto con LightRoom.
Quindi, questi aggiornamenti di cui mi parli per Mac, come posso fare a farli? Posso scaricare il programma e aggiornare il tutto oppure devo portare il Mac a un tecnico che faccia il lavoro?

Grazie ancora a te e agli altri.

Davide
Riccardo_A
Scusa, vedo ora che hai un Mac e non un Windows.
Da quello che immagino, l'aggiornamento del OS ti dovrebbe garantire la possibilit� di vedere in anteprima i NEF della D750.
Per poterli vedere e modificare in LR, dovrai invece aggiornare anche il LR.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del OS ho vissuto una sola esperienza.
In pratica, si possono seguire le istruzioni che si trovano sul sito ufficiale di Apple, al primo link che appare cercando con Google �come aggiornare os x�.
Due soli consigli, uno ovvio, fare backup dei dati personali prima di eseguire l'aggiornamento.
Il secondo, fai attenzione all'eventuale prima installazione di �FileVault� (un componente dell'OS), se non l'hai gi� installato e avviato.
Questo sw cripta il disco fisso per garantire una maggior privacy dei dati.
La sua prima installazione deve cifrare tutto il disco e dura molte ore.
Se spegni per errore il Mac mentre gira questo affare, si potrebbe bloccare il processo e l'unica soluzione per sistemare la cosa � reinstallare tutto da capo.
Il Mac che dovevo aggiornare aveva purtroppo questo coso gi� bloccato, che impediva qualsiasi aggiornamento del computer ...
Ciao
Riccardo
Alessandro Castagnini
Lascia fare al sistema in automatico. Anzi, sicuramente AppStore ti ha comunicato la presenza di aggiornamenti al tuo OS X maverick, ma forse li hai ignorati smile.gif.

Comunque, indipendentemente dal sistema operativo, devi aggiornare il software che usi per aprire i NEF... di li non si scappa (a meno di scaricare il dng converter ed importare questi il LR invece di quelli sfornati dalla macchina.)

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
Come dice Alessandro dovresti per lo meno portarti a 10.10 in modo da poter utilizzare i due sw nikon gratuiti che al momento ci sono in evidenza in sezione sw, sempre che il tuo mac supporti Yosemite.

e se vuoi LR devi fare lo stesso.

io non ho aggiornato per conservare dei sw che mi fanno comodo e delle vecchie installazioni ho conservato solo l'immagine disco di NX-D 1.0.3 ( se ti serve ) che stranamente risulta inadeguata sui nef 750 se lanciato in Apri con, se invece lancio prima il programma e poi scelgo li stessi dal suo browser si aprono e il programma funziona ok hmmm.gif
delorenzidavide
Cavolo che casino...
Io nella mia ingenuit�, o forse meglio dire ignoranza, pensavo che il RAW fosse RAW. Come dire un uovo � un uovo, anche se la gallina � una padovana invece di un pollo sultano. Un guscio, un albume e un tuorlo....
Questa storia dei RAW mi complica davvero la vita. Averlo saputo avrei forse lasciato la D750 al negozio, visto che la 7100 mi piace ancora moltissimo.....
In ogni caso penso che andr� da un informatico per fare tutta questa roba, su un Mac poi... non saprei dove mettere le mani.
Ho ricevuto le informazioni di aggiornamento dalla Apple ma li ho sempre ignorati come ho sempre fatto con il mio PC, che lavora a mille dopo 4 anni di uso intensivo e che ho cambiato perch� mi si sgretolava fra le mani. Il nuovo PC � molto perforante, bellissimo ma ha Windows 10 e l� non posso evitare gli aggiornamenti, perch� li fa in automatico e non si possono evitare...

Grazie 1000 ancora per i vostri preziosi consigli.
Almeno so che le foto che sto facendo dall'altra parte del mondo non sono andare ma che richiedono un aggiornamento software del mio Mac.
Intanto ho dettato la macchina da solo RAW a RAW + JPG fine. Almeno riesco a vederle...

Davide
robermaga
QUOTE(delorenzidavide @ Jan 23 2017, 05:27 PM) *
Cavolo che casino...
Io nella mia ingenuit�, o forse meglio dire ignoranza, pensavo che il RAW fosse RAW. Come dire un uovo � un uovo, anche se la gallina � una padovana invece di un pollo sultano. Un guscio, un albume e un tuorlo....
Questa storia dei RAW mi complica davvero la vita. Averlo saputo avrei forse lasciato la D750 al negozio, visto che la 7100 mi piace ancora moltissimo.....
In ogni caso penso che andr� da un informatico per fare tutta questa roba, su un Mac poi... non saprei dove mettere le mani.
Ho ricevuto le informazioni di aggiornamento dalla Apple ma li ho sempre ignorati come ho sempre fatto con il mio PC, che lavora a mille dopo 4 anni di uso intensivo e che ho cambiato perch� mi si sgretolava fra le mani. Il nuovo PC � molto perforante, bellissimo ma ha Windows 10 e l� non posso evitare gli aggiornamenti, perch� li fa in automatico e non si possono evitare...

Grazie 1000 ancora per i vostri preziosi consigli.
Almeno so che le foto che sto facendo dall'altra parte del mondo non sono andare ma che richiedono un aggiornamento software del mio Mac.
Intanto ho dettato la macchina da solo RAW a RAW + JPG fine. Almeno riesco a vederle...

Davide

Scusa, sar� un po duro ma non ho capito il problema. Lasciando da parte il mondo Apple che non conosco se non attraverso un tablet (che pure mi piace poco) visto che hai un PC di ultima generazione con W 10 perch� non scarichi Capture NX D che non sar� come il vecchio Capture NX2 (che fra l'altro non supporta la D750 e successive) ma � gratuito e le conversioni dai Raw le fa pure. O se no spendi e ti prendi LR o meglio ancora Capture one pro 10 che a quanto si dice rappresenta il top. No perch� ... 7200 o 7100 o 500 o 750 se non lavori sul Raw tanto vale avere una compatta di alta qualit�!
Ma, mi ripeto, non so se ho colto il problema.

Roberto
sarogriso
QUOTE(delorenzidavide @ Jan 23 2017, 05:27 PM) *
Questa storia dei RAW mi complica davvero la vita. Averlo saputo avrei forse lasciato la D750 al negozio, visto che la 7100 mi piace ancora moltissimo.....
In ogni caso penso che andr� da un informatico per fare tutta questa roba, su un Mac poi... non saprei dove mettere le mani.


Fai subito una cosa, inverti il pensiero sul fatto che gestire un Mac � complicato perch� � molto pi� semplice di win, ti dicevo sopra che se ti serve ti passo la versione di CNx-D che apre i tuoi raw, se vuoi provare ti mando un Mp con il collegamento dropbox, in caso dimmi che poi ti dico come installarlo.
QUOTE(robermaga @ Jan 23 2017, 06:40 PM) *
perch� non scarichi Capture NX D che non sar� come il vecchio Capture NX2 (che fra l'altro non supporta la D750 e successive) ma � gratuito e le conversioni dai Raw le fa pure.


Purtroppo se si scarica l'attuale versione di CNX-D non � compatibile con il suo OS-X, sul mio secondo 10.6.8 ho anche una versione di view Nx2 che apre quei raw ma non ho conservato l'immagine disco e in pi� credo non giri sul suo 10.9, lo stesso vale per NX-I, di quello che ho installato sul mio 10.9.5 non ho pi� l'installer e che quello attuale a disposizione non gira sul mavericks.

ciao

saro
robermaga
Saro, io intendevo che lo scaricasse sul suo PC con W10. Non ho capito ancora perch� non lo fa, ... va bene che non � gran che.
Oggigiorno quando si acquista una novit� che sia la 750 o la 500 bisogna sempre pensare a un SW aggiornato o aggiornabile. Finalmente con W10 che aggiorna in automatico � stato capito.

R.
sarogriso
QUOTE(robermaga @ Jan 23 2017, 11:48 PM) *
Saro, io intendevo che lo scaricasse sul suo PC con W10. Non ho capito ancora perch� non lo fa, ... va bene che non � gran che.
Oggigiorno quando si acquista una novit� che sia la 750 o la 500 bisogna sempre pensare a un SW aggiornato o aggiornabile. Finalmente con W10 che aggiorna in automatico � stato capito.

R.


Chiaro che cos� funziona ma inizialmente leggevo che Davide si era preso il Mac apposta per elaborare i file fotografici, e ha fatto una buona cosa smile.gif, dirgli di usarlo ora come soprammobile sarebbe una coltellata biggrin.gif , anzi se Davide legge potrebbe scaricarsi Mactracker cos� ci dice che macchina ha e da li si vede a che OS pu� essere portato e poi quali versioni di Sw mettere, perch� almeno una sorta di visualizzatore proprietario per i .nef in una macchina serve, pesa poco ed � gratuito e aggiornabile. cool.gif

ciao

saro
delorenzidavide
Ciao Roberto.

il PC lo uso per lavoro e il Mac lo uso per la fotografia. Ho un MacBook Air minuscolo con un processore i7. Lo porto in giro per il mondo per scaricare le foto manmano che le faccio e quando arrivo a casa lo collego ad un monitor fotografico EIZO per cui si trasforma in un eccezionale strumento da post-produzione.
Ecco perch� ho due PC con due sistemi diversi.
Lavoro sempre files RAW e da sempre uso Lighroom, un programma che conosco bene e che mi piace molto.
Il problema � nato perch� i files RAW della D750 non vengono letti dalla versione di LR che ho, cio� la 5. E perch� gli stessi RAW non vengono visti in preview dal mio Mac.
Cosa mai successa con i RAW della 7100 o della 3300 di mia moglie.

Spero che la cosa sia pi� chiara.

Davide

Ciao Saro,

so usare molto bene Win ma pochissimo il Mac perch� il mio impiego � solo fotografico e null'altro...
In ogni caso posso provare a installare il programma di cui mi parli, se me lo riesci a spedire.
La mia mail � davide.delorenzi@alice.it

Grazie mille,

Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.