QUOTE(robermaga @ Jan 20 2017, 11:29 PM)

Francamente non mi sono accorto nel breve periodo di prova che ci fossero modalit� diverse di uso ma parlo di una versione di diversi anni fa.
In ogni modo ho visto che con Photoshop l'utente "medio" si possa soddisfare. Certo i programmi dedicati qualcosa di pi� lo danno ma mi piacerebbe sentire pure qualche altro parere.
R.
Non ho esperienza con PS ma ho fatto qualche prova con Helicon Focus e mi sembra che sia un ottimo programma. E' velocissimo, intuitivo e le funzioni di ritocco (molto importanti secondo me in quanto difficilmente il file prodotto � perfetto) sono semplici ed efficaci.
Per quel che riguarda le funzioni ritocco � secondo me molto utile poter clonare parte di una foto risultante con un'altra foto risultante ma ottenuta con altro metodo, e non solo con una foto sorgente.
Ho notato infatti che i vari modi di fusione e le varie regolazioni all'interno dei vari modi danno risultati diversi ma non esiste un metodo migliore in assoluto, certe zone sono migliori con un metodo ed altre con un altro, per cui poter prendere il meglio da pi� elaborazioni � una possibilit� importante secondo me.
Non so se con PS si possa fare, probabilmente si ma bisogna avere una buona conoscenza del software, con HF invece il tutto � molto semplice ed immediato.
Comunque per una buona fusione secondo me la cosa pi� importante (specialmente se ci sono sovrapposizioni fra oggetti vicini e lontani) � quella di cercare di muovere l'obiettivo o le lenti dell'obiettivo il meno possibile per non cambiare la prospettiva; per le prove che ho fatto ho usato un soffietto PB-4 spostando la fotocamera e lasciando fisso l'obiettivo e non ho avuto problemi di artefatti.