Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
DavideDacunto
Buongiorno mi piacerebbe avere un commento da voi sia sulla foto sia sulla review che mi � stata fatta da un'esperta fotografa.

"A corredo dell'immagine inviata, scrivi che la fotografia � stata realizzata durante uno shooting di ritratto. A prima vista, sembrerebbe uno scatto finalizzato alla campagna pubblicitaria per la promozione di una marca di gioielli.
Infatti, quello che immediatamente salta all'occhio sono questi ultimi. Gli elementi del velo e del decollet�, appaiono come escamotage per catturare l'attenzione dello spettatore sull'oggetto prezioso. Ma qual � l'obiettivo di questa fotografia?
Se si fosse trattato di una campagna a scopo pubblicitario, la fotografia sarebbe stata errata non nella composizione, ma nell'intento.
I gioielli sono oggetti destinati ad un pubblico femminile, che necessita di essere stimolato attraverso altri significati pi� simbolici e meno basici.
L'immagine � invece stata realizzata per ottenere un ritratto.
Definamo allora cos'� un ritratto in fotografia.
Tra le forme o generi fotografici, il Ritratto � certamente quello che pi� attira l'attenzione dell'osservatore.
Un buon ritratto non � realizzato per descrivere la fisicit� del soggetto, ma per narrare in termini visivi elementi quali il carattere e la personalit� di quest'ultimo.
Henry Cartier-Bresson definiva il ritratto come �la ricerca di un silenzio interiore in cui il fotografo tenta di tradurre una personalit� e non un'espressione�.
Mi scrivi che sei appassionato di Ritratto e di boudoir che confluisce nella fotografia erotica.
A questo proposito, convenendo sulla scelta di utilizzare una sola luce con sfondo nero e appurando la corretta composizione del fotogramma, avrei sottolineato in maniera pi� incisiva l'aspetto che descrivi e che quindi deduco essere la caratteristica che pi� di altre avresti voluto esaltare: la sinuosit� e la generosit� delle forme della modella.
Sottolineare in questo contesto vuol dire agire eliminando tutti gli elementi di distrazione che, in questo caso, sono rappresentati dai gioielli. Il velo avrebbe potuto essere poggiato sul corpo del soggetto che invece lo tiene stretto (� percepibile dalla parte destra in cui si nota che viene tenuto sotto l'ascella) in chiaro atteggiamento di chi non � propriamente a suo agio in questa posa.
La sinuosit� impone una certa fluidit� nella visione delle forme, che non possono risultare costrette. Certamente possono essere lentamente svelate e l'ausilio del velo, posizionato in maniera diversa, potrebbe coadiuvare nell'intento.
Ti suggerirei di visionare lavori di erotismo raffinato come quelli di Edward Weston (1886-1954), la produzione di Nobuyoshi Araki (1940), i ritratti di Rankin (1960), i nudi di Mario Sorrenti (1971) per approfondire i generi del Ritratto e della Fotografia Erotica in cui le immagini sono dotate di una forza che va al di l� della fisicit� dei soggetti. Pur evidenziando i corpi, sono fotografie che trasmettono delle emozioni, che sanno interpretare e trasmettere il carattere o una caratteristica del soggetto.
Spero di esserti stata utile e che nella realizzazione dei tuoi prossimi ritratti, possa emergere la personalit� del soggetto fotografato."


Grazie a tutti in anticipo.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
astellando
Premetto che io non sarei stato in grado di realizzare uno scatto cos� per cui tanto di cappello, per� secondo me per quanto riguarda i gioielli e la posizione del velo sotto la spalla tutti i torti non li ha; per i gioielli l'eccessivo impatto sulla foto � evidente anche per un inesperto come me, per il velo invece ho notato quella che dovrebbe essere un "leggero disagio" nella posa della modella solo perch� mi � stato fatto notare.

Comunque complimenti

Ciao Andrea
Antonio Canetti
il commento della fotografa � giusto e sacrosanto, in quanto sviscera tutti i problemi che ci possono essere in una foto, specie in una foto come questa i particolari sono importanti e bisogna sceglierli bene, a volte in una foto per essere interessante deve essere tutto falso, o meglio niente improvvisazione o lasciato al caso.

Antonio
porkchop
prima di tutto complimenti per la foto,
ritengo che il braccio che tiene il velo � evidente che � sotto sforzo, la modella avrebbe potuto essere meno "fisica" (non penso ci volesse troppa forza a sorreggerlo)
ed � l'orecchino pi� che la collana che attira l'attenzione (dove probabilmente hai preso la messa a fuoco) perch� spicca su tutta la foto.
Sicuramente io avrei fatto di peggio, comunque per i miei gusti in post tirerei pi� dettaglio su labbro superiore perc� si confonde con il viso
Il_Dott
Non me ne voglia nessuno... ma io penso che se tu non avessi allegato quel commento avresti ricevuto moltissimi complimenti, senza critiche specifiche.
Io la trovo un'ottima foto, di un genere peraltro molto difficile (che pagherei saper fare!!).
Il busto lo trovo non sensuale, sensualissimo!
se proprio devo fare un appunto lo faccio sullo sguardo, che magari non � proprio il massimo.

Curiosit� tecnica: hai usato un unico box (strip?) sul lato sinistro della foto?
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.