QUOTE(BANJO911 @ Jan 22 2017, 02:41 PM)

Non ci siamo capiti. Io ho chiesto se NX-D fa convertire da NEF (scaricato da Nikon Transfer) a RAW per poi essere aperto da ACR, che uso per fare le regolazioni base per poi passare a PP. Perch� con NX-D a me fa solo il batch da NEF a TIFF. Pu� essere il TIFF migliore del RAW per regolazioni in ACR?
Comunque il problema e' scaricare i RAW dalla XQD della D500, per questo ho acquistato un lettore LEXAR a parte (che mi arriver� gioved�) dal quale aprir� direttamente i file per copiarli su iMac. Poi con Adobe DNG (vedr� se me lo fa fare) convertir� tutto in RAW digeribili da ACR (9.1.1)/CS6. Sperem...
Da NX-D si esce in TIFF a 16 bit. Il raw converter in genere deve SOLO compiere operazioni che farebbero perdere informazioni dopo, perch� legate alla macchina: demosaicing, eventuale superrisoluzione, traduzione dei profili colore in spazi standard, correzioni obiettivo con profilo (vignettatura colorata, sharpening differenziale in varie zone, come sugli angoli). Sono accettabili pre-sharpening (correzione diffrazione), CA laterale, correzione fringe contrastate, rimapping mirato di alcuni colori, denoising (specie colore, ma � meglio non castrarsi per dopo), correzioni distorsione e linee cadenti, aggiustamenti di vivezza e saturazione, inquadrature e interpolazioni. Denoising finale, sharpening creativo e pre-stampa, apertura ombre creativa (non legata all'esposizione), curve e livelli, HDR e stacking, rifinitura denoising, compressione file e stampa � bene siano fatte dopo in PS, tranne per applicazioni specifiche (nella ricerca non si accettano miglioramenti creativi).
Non sono molto favorevole al DNG, molti convertitori perdono prestazioni o il DNG deve essere preelaborato per certe cose (es. Leica M).
Il TIFF a 16 bit � gamma corretto, quindi equivale circa a un raw a 32 bit come informazioni, quindi contiene CERTAMENTE le informazioni del raw a 14 bit e IN PIU' accomoda effetti di aggiustamenti meglio. Anche un JPEG a 8 bit stile Nikon (99% qualit�) conserverebbe tutte le informazioni del raw 14 bit se fosse subito tradotto in un formato raster a 16-32 bit all'ingresso di PS. Infatti negli USA scansionano il film in grandi JPEG al 98-100%.
A presto
Elio