Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Silver Black
Dovr� fare tra un mese circa il mio primo viaggio d NY, di una settimana. Quale miglior banco di prova per testare la mia nuova D800?!
Dunque avrei 3 domande:

1) quali luoghi sono assolutamente da fotografare?

2) quale borsa consigliate? La mia tracolla andava bene per la D90, ma adesso � un po' piccola. Consigliate lo zaino? Ma non � pi� facile che lo aprano mentre cammino e rubino la mia piccolina?

3) collegata direttamente alla 2), mi consigliate un'assicurazione sull'attrezzatura?

Domanda bonus:
4) Pensate che 2 batterie dovrebbero bastarmi? Una � usata l'altra � nuova di pacca.

E' tutto! Scusate la mole di domande, ma ci tengo molto a questo viaggio e vorrei tornare con dei bei ricordi. smile.gif
lupaccio58
QUOTE(Silver Black @ Jan 7 2017, 03:08 AM) *
1) quali luoghi sono assolutamente da fotografare?

Se non ci sei mai stato � senz'altro tutta da fotografare a seconda dei gusti. Ma non ti aspettare storia, l� non ce n'�... rolleyes.gif

QUOTE(Silver Black @ Jan 7 2017, 03:08 AM) *
2) quale borsa consigliate? La mia tracolla andava bene per la D90, ma adesso � un po' piccola. Consigliate lo zaino? Ma non � pi� facile che lo aprano mentre cammino e rubino la mia piccolina?

Un bel monospalla con un paio di ottiche e non di pi�. Quanto allo zaino, b�, le possibilit� che te lo aprano camminando sono pi� o meno quelle che avresti in Veneto messicano.gif

QUOTE(Silver Black @ Jan 7 2017, 03:08 AM) *
3) collegata direttamente alla 2), mi consigliate un'assicurazione sull'attrezzatura?

dipende da quanto costa...

QUOTE(Silver Black @ Jan 7 2017, 03:08 AM) *
4) Pensate che 2 batterie dovrebbero bastarmi? Una � usata l'altra � nuova di pacca.

Con due batterie ci fai un matrimonio, certo che bastano, e poi immagino che la sera tornerai in albergo, quindi puoi ricaricarle...
Antonio Canetti
QUOTE(Silver Black @ Jan 7 2017, 03:08 AM) *
2), mi consigliate un'assicurazione sull'attrezzatura?


la fotocamera � un bene cos� mobile che nessun assicuratore vuole correre il rischio di assicurare materiale fotografico.

Antonio
maxbunny
Pi� che all'attrezzatura ti consiglio un'assicurazione sanitaria, non deve succedere nulla, ma sappi che il minimo inconveniente pu� costare molto caro nelle strutture mediche.
Per il resto NY � piena di spunti fotografici. Ti consiglio di prendere la metropolitana solo per lunghe distanze, ad esempio Cony Island, cerca di muoverti molto piedi, le occasioni fotografiche non mancheranno. Sicuramente andrai su uno dei grattacieli ( Empire, Rockefeller o il nuovo One World Trade Center ), sali almeno un paio di ore prima del tramonto, cerca la posizione che ti piace di pi� per fotografare e non muoverti, altrimenti rischi di trovarti in seconda fila nel momento migliore. Fai un salto a Staten Island, il traghetto � gratuito e la vista, sua dall'isola che dal traghetto stesso merita. Buoni spunti fotografici la offre anche la La High Line. La citt� � molto grande ma in una settimana riesci a vedere un bel po', non perderti il quartiere di Brooklyn. Attraversato il ponte non fermarti solo alla terrazza da dove si fotografa bene lo Skyline ma addentrati nel quartiere.
1Ale82
QUOTE(Silver Black @ Jan 7 2017, 03:08 AM) *
mi consigliate un'assicurazione sull'attrezzatura?


Di che genere di copertura avresti bisogno? Furto? Se hai un'assicurazione sul viaggio � probabile che sia gi� compresa questa opzione.
Danni accidentali? Se ti si rompe, aspetta di tornare qua e dici che ti si � rotta qua in Italia, tralasciando il viaggio in America.
Silver Black
QUOTE(maxbunny @ Jan 7 2017, 09:01 AM) *
Pi� che all'attrezzatura ti consiglio un'assicurazione sanitaria, non deve succedere nulla, ma sappi che il minimo inconveniente pu� costare molto caro nelle strutture mediche.
Per il resto NY � piena di spunti fotografici. Ti consiglio di prendere la metropolitana solo per lunghe distanze, ad esempio Cony Island, cerca di muoverti molto piedi, le occasioni fotografiche non mancheranno. Sicuramente andrai su uno dei grattacieli ( Empire, Rockefeller o il nuovo One World Trade Center ), sali almeno un paio di ore prima del tramonto, cerca la posizione che ti piace di pi� per fotografare e non muoverti, altrimenti rischi di trovarti in seconda fila nel momento migliore. Fai un salto a Staten Island, il traghetto � gratuito e la vista, sua dall'isola che dal traghetto stesso merita. Buoni spunti fotografici la offre anche la La High Line. La citt� � molto grande ma in una settimana riesci a vedere un bel po', non perderti il quartiere di Brooklyn. Attraversato il ponte non fermarti solo alla terrazza da dove si fotografa bene lo Skyline ma addentrati nel quartiere.


Grazie, � gi� qualcosa. Se qualcuno che ci � andato ha consigli su ore del giorno/notte per determinati posti, direzioni verso il quale fotografare certi posti, accortezze per determinati punti "strategici" da fotografare ben venga!

QUOTE(1Ale82 @ Jan 7 2017, 09:08 PM) *
Di che genere di copertura avresti bisogno? Furto? Se hai un'assicurazione sul viaggio � probabile che sia gi� compresa questa opzione.
Danni accidentali? Se ti si rompe, aspetta di tornare qua e dici che ti si � rotta qua in Italia, tralasciando il viaggio in America.


S�, furto. Se mi rapinano che faccio? L'attrezzatura fotografica credo possa attirare parecchi maleintenzionati.
maxbunny
QUOTE(Silver Black @ Jan 8 2017, 02:43 AM) *
S�, furto. Se mi rapinano che faccio? L'attrezzatura fotografica credo possa attirare parecchi maleintenzionati.


Sono stato pi� volte negli USA e a NY. Ovunque si va nel mondo bisogna usare il buon senso e le normali accortezze. La citt� pullula di polizia. Oggi � possibile visitare quartieri una volta inavicinabili come il Bronx. Stai tranquillo.
1Ale82
QUOTE(Silver Black @ Jan 8 2017, 02:43 AM) *
S�, furto. Se mi rapinano che faccio? L'attrezzatura fotografica credo possa attirare parecchi maleintenzionati.


Prova a cercare qualche assicurazione viaggio un po' generica che copra questa eventualit�, includendo anche spese mediche (in America ti pelano vivo se non hai l'assicurazione sanitaria e hai bisogno di ospedale), perdita bagagli, ritardo volo, ecc. Online ne trovi tante. In passato io avevo usato una compagnia inglese, pj hayman, quando avevo bisogno di coperture un po' speciali come l'assicurazione SAR. Facile e veloce da fare, tutto online e mi ricordo che avevano anche coperture di questo tipo. Non so che opzioni abbiano ora, ma avevano anche assicurazioni per cittadini europei.
Altrimenti ne trovi tante altre, in fondo vai una settimana a New York, non in Antartide o nel Congo. Dai un'occhiata su internet, magari Worldnomad o altre.

Comunque, penso che la migliore assicurazione sul furto sia un po' di accortezza. Un buon aiuto potrebbe essere un semplice zainetto un po' usurato che agli occhi di buona parte dei malintenzionati faccia arrivare il messaggio "panino e calzini sporchi" e non "attrezzatura super costosa".
Helg
Ciao! Non sono mai stato in America ma ti rispondo per lo zaino...Se lo devi cambiare ci sono modelli che hanno le aperture sullo schienale cos� quando lo hai addosso non te lo possono aprire da dietro. Altrimenti valuta anche quelli che hanno l'apertura laterale.
Io personalmente possiedo il Lowepro fastpack 350 che ha appunto l'apertura laterale e una "patella" (perdonami il termine ma non so come definirla) che si chiude sopra per cui nasconde la cerniera. Io mi trovo molto bene con quello.
Certo � pi� sicura un'apertura su schienale ma non ho mai avuto problemi serrando bene il patello e stando attento. Valuta tu.
In ogni caso vale sempre la regola di stare attento nelle zone affollate dove ti conviene togliere lo zaino dalle spalle e non far vedere a tutti che cosa porti.
Ciao e buon viaggio!
Manuel
Silver Black
QUOTE(maxbunny @ Jan 8 2017, 09:20 AM) *
Sono stato pi� volte negli USA e a NY. Ovunque si va nel mondo bisogna usare il buon senso e le normali accortezze. La citt� pullula di polizia. Oggi � possibile visitare quartieri una volta inavicinabili come il Bronx. Stai tranquillo.


Grazie, mi hai rassicurato!

QUOTE(1Ale82 @ Jan 8 2017, 10:18 AM) *
Prova a cercare qualche assicurazione viaggio un po' generica che copra questa eventualit�, includendo anche spese mediche (in America ti pelano vivo se non hai l'assicurazione sanitaria e hai bisogno di ospedale), perdita bagagli, ritardo volo, ecc. Online ne trovi tante. In passato io avevo usato una compagnia inglese, pj hayman, quando avevo bisogno di coperture un po' speciali come l'assicurazione SAR. Facile e veloce da fare, tutto online e mi ricordo che avevano anche coperture di questo tipo. Non so che opzioni abbiano ora, ma avevano anche assicurazioni per cittadini europei.
Altrimenti ne trovi tante altre, in fondo vai una settimana a New York, non in Antartide o nel Congo. Dai un'occhiata su internet, magari Worldnomad o altre.


E un'assicurazione in Italia? Tipo se chiedessi al mio stesso assicuratore che uso per casa e auto? Dici che mi fanno spendere un sacco per niente?

QUOTE(Helg @ Jan 8 2017, 12:07 PM) *
Ciao! Non sono mai stato in America ma ti rispondo per lo zaino...Se lo devi cambiare ci sono modelli che hanno le aperture sullo schienale cos� quando lo hai addosso non te lo possono aprire da dietro. Altrimenti valuta anche quelli che hanno l'apertura laterale.
Io personalmente possiedo il Lowepro fastpack 350 che ha appunto l'apertura laterale e una "patella" (perdonami il termine ma non so come definirla) che si chiude sopra per cui nasconde la cerniera. Io mi trovo molto bene con quello.
Certo � pi� sicura un'apertura su schienale ma non ho mai avuto problemi serrando bene il patello e stando attento. Valuta tu.
In ogni caso vale sempre la regola di stare attento nelle zone affollate dove ti conviene togliere lo zaino dalle spalle e non far vedere a tutti che cosa porti.
Ciao e buon viaggio!
Manuel


S�, in effetti stavo puntando il Lowepro Flipside 400 AW che ha proprio l'apertura sulla schiena e sempre proprio perfetto. Grazie per la condivisione della tua esperienza, preziosa.
Il_Dott
Intanto, congratulazioni, NY � fantastica!
Fare una lista di cose da vedere � inutile... semmai ti potrei dire qualcosa da non vedere, ovvero che non ne vale la pena. Ovviamente secondo ME!
Io, per esempio non ho trovato particolarmente interessante il memorial 911 (quello delle torri gemelle) e considerando che costa sui 35 dollari a capoccia...
Ecco un consiglio d'oro, per me, � quello di prendere la city pass, una tessera che ti fa entrare gratis QUASI ovunque. Non so che tipo di viaggiatore sei... ma se oltre a passeggiare vuoi anche visitare allora fatti bene i conti perch� con la tessera si risparmia un botto. NY � carissima!
Mi viene ora in mente un consiglio che hanno dato a ma (mi pare proprio maxbunny) � quello di andare sulla Roosvelt Island con la funivia. � una bella esperienza passare ad alta quota attraverso i grattacieli e sopra l'east river.
Concordo sull'assicurazione sanitaria!!!! noi l'abbiamo fatta per una settimana e l'abbiamo pagata circa 120 euro in 2.
Il central park � da fare con la bicicletta, � enorme!!!! c'� un noleggio in una strada laterale proprio all'entrata sud.
Per me assolutamente lo zaino, NO monospalla. Altrimenti alla fine della giornata sei a pezzi!!! e visto che camminerai certamente tanto... molto meglio lo zaino!
non farti troppe paranoie sulla sicurezza... il lowepro � ottimo, quello con apertura laterale, anche il modello 350... del resto meglio viaggiare leggeri.
Una batteria, che ricarichi la sera, basta e avanza. Se non stai sempre li a guardare le foto e NON usi il flash pop up, ci fai 2000 scatti.

Ah, a proposito: NON perdere la possibilit� di fare una colazione da Landmark https://goo.gl/maps/y1Fh29RC4gP2
un posto frequentato da locali, con la cameriera che ti chiama Honey. Ottimi pancakes! full berakfast a 35 dollari, ma ci cammini per 12 ore!

Ciao e buon viaggio

QUOTE(Silver Black @ Jan 7 2017, 03:08 AM) *
Dovr� fare tra un mese circa il mio primo viaggio d NY, di una settimana. Quale miglior banco di prova per testare la mia nuova D800?!
Dunque avrei 3 domande:

1) quali luoghi sono assolutamente da fotografare?

2) quale borsa consigliate? La mia tracolla andava bene per la D90, ma adesso � un po' piccola. Consigliate lo zaino? Ma non � pi� facile che lo aprano mentre cammino e rubino la mia piccolina?

3) collegata direttamente alla 2), mi consigliate un'assicurazione sull'attrezzatura?

Domanda bonus:
4) Pensate che 2 batterie dovrebbero bastarmi? Una � usata l'altra � nuova di pacca.

E' tutto! Scusate la mole di domande, ma ci tengo molto a questo viaggio e vorrei tornare con dei bei ricordi. smile.gif
Il_Dott
Altra cosa. Se te lo puoi permettere, non perderti un musical a Broadway!!
costa da 90 dollari in su ma ne vale la pena!
Silver Black
QUOTE(Il_Dott @ Jan 8 2017, 02:15 PM) *
Intanto, congratulazioni, NY � fantastica!
Fare una lista di cose da vedere � inutile... semmai ti potrei dire qualcosa da non vedere, ovvero che non ne vale la pena. Ovviamente secondo ME!
Io, per esempio non ho trovato particolarmente interessante il memorial 911 (quello delle torri gemelle) e considerando che costa sui 35 dollari a capoccia...
Ecco un consiglio d'oro, per me, � quello di prendere la city pass, una tessera che ti fa entrare gratis QUASI ovunque. Non so che tipo di viaggiatore sei... ma se oltre a passeggiare vuoi anche visitare allora fatti bene i conti perch� con la tessera si risparmia un botto. NY � carissima!
Mi viene ora in mente un consiglio che hanno dato a ma (mi pare proprio maxbunny) � quello di andare sulla Roosvelt Island con la funivia. � una bella esperienza passare ad alta quota attraverso i grattacieli e sopra l'east river.
Concordo sull'assicurazione sanitaria!!!! noi l'abbiamo fatta per una settimana e l'abbiamo pagata circa 120 euro in 2.
Il central park � da fare con la bicicletta, � enorme!!!! c'� un noleggio in una strada laterale proprio all'entrata sud.
Per me assolutamente lo zaino, NO monospalla. Altrimenti alla fine della giornata sei a pezzi!!! e visto che camminerai certamente tanto... molto meglio lo zaino!
non farti troppe paranoie sulla sicurezza... il lowepro � ottimo, quello con apertura laterale, anche il modello 350... del resto meglio viaggiare leggeri.
Una batteria, che ricarichi la sera, basta e avanza. Se non stai sempre li a guardare le foto e NON usi il flash pop up, ci fai 2000 scatti.

Ah, a proposito: NON perdere la possibilit� di fare una colazione da Landmark https://goo.gl/maps/y1Fh29RC4gP2
un posto frequentato da locali, con la cameriera che ti chiama Honey. Ottimi pancakes! full berakfast a 35 dollari, ma ci cammini per 12 ore!

Ciao e buon viaggio


Fantastico, davvero informazioni preziose e puntuali! Grazie!
1Ale82
QUOTE(Silver Black @ Jan 8 2017, 01:48 PM) *
E un'assicurazione in Italia? Tipo se chiedessi al mio stesso assicuratore che uso per casa e auto? Dici che mi fanno spendere un sacco per niente?


In Italia sono sicuro che si siano assicurazioni che ti danno quello che cerchi, ma non ti saprei dire. Io sapevo di quella inglese che ti ho detto perch� quando l'avevo cercata, era l'unica che avevo trovato che mi desse l'assicurazione che volevo a prezzi umani. Ma io cercavo un'assicurazione che coprisse i costi SAR, ben altra cosa rispetto a quello che cerchi tu. Di viaggi ne ho fatti un po' ma di assicurazioni viaggio non ne ho quasi mai fatte. Per gli Usa io prenderei eventualmente un'unica assicurazione che copra in particolare le spese sanitarie (e in America sono care! anzi mi preoccuperei sopratutto di coprire questa eventualit�) e che abbia anche gli altri benefit tipo ritardo voli, perdita bagaglio, furto, ecc. E la prenderei tranquillamente online (worldnomad, ecc.). Visto che sei in America, avere un contratto in inglese potrebbe tornare utile. Ma non spenderei pi� di una 50-60 euro a capoccia per un viaggio di una settimana.
Per la questione della copertura assicurativa sul furto non mi farei tanti pensieri. In fin dei conti non sei di notte nelle bidonville di Nairobi, ma a New York, immagino in centro e di giorno, nella citt� forse pi� ricca del pianeta, piena zeppa di polizia. Un po' di accortezza e tenere un profilo "basso" possono pi� che bastare ed eventuali malintenzionati hanno solo l'imbarazzo della scelta su chi tormentare. Io andrei con uno zainetto semplice che ti faccia sembrare poco "appetibile". Puoi anche portarti dei lucchettini con cui chiudere le cerniere in posti che magari richiedono pi� attenzioni tipo il metr�.

QUOTE(Il_Dott @ Jan 8 2017, 02:15 PM) *
Per me assolutamente lo zaino, NO monospalla. Altrimenti alla fine della giornata sei a pezzi!!! e visto che camminerai certamente tanto... molto meglio lo zaino!
non farti troppe paranoie sulla sicurezza...

Concordo
Silver Black
QUOTE(1Ale82 @ Jan 8 2017, 06:28 PM) *
In Italia sono sicuro che si siano assicurazioni che ti danno quello che cerchi, ma non ti saprei dire. Io sapevo di quella inglese che ti ho detto perch� quando l'avevo cercata, era l'unica che avevo trovato che mi desse l'assicurazione che volevo a prezzi umani. Ma io cercavo un'assicurazione che coprisse i costi SAR, ben altra cosa rispetto a quello che cerchi tu. Di viaggi ne ho fatti un po' ma di assicurazioni viaggio non ne ho quasi mai fatte. Per gli Usa io prenderei eventualmente un'unica assicurazione che copra in particolare le spese sanitarie (e in America sono care! anzi mi preoccuperei sopratutto di coprire questa eventualit�) e che abbia anche gli altri benefit tipo ritardo voli, perdita bagaglio, furto, ecc. E la prenderei tranquillamente online (worldnomad, ecc.). Visto che sei in America, avere un contratto in inglese potrebbe tornare utile. Ma non spenderei pi� di una 50-60 euro a capoccia per un viaggio di una settimana.
Per la questione della copertura assicurativa sul furto non mi farei tanti pensieri. In fin dei conti non sei di notte nelle bidonville di Nairobi, ma a New York, immagino in centro e di giorno, nella citt� forse pi� ricca del pianeta, piena zeppa di polizia. Un po' di accortezza e tenere un profilo "basso" possono pi� che bastare ed eventuali malintenzionati hanno solo l'imbarazzo della scelta su chi tormentare. Io andrei con uno zainetto semplice che ti faccia sembrare poco "appetibile". Puoi anche portarti dei lucchettini con cui chiudere le cerniere in posti che magari richiedono pi� attenzioni tipo il metr�.


Ottimo, grazie infinite anche a te.
Silver Black
Mi � venuta in mente una cosa: visto che ho sentito che in alcuni grattacieli non permettono di fare foto col treppiede, se lo tengo nello zaino, posso comunque entrare (o salire ai piani superiori) o proprio non devo averlo con me? No perch� non � un problema da poco: se lo lascio in albergo sempre tanto vale non portarlo, perch� non so se la sera poi potrebbe servirmene, proprio per questo pensavo di portarlo SEMPRE con me, in modo da sfruttarlo quando l'occasioni mi si sarebbe presentata. Se non mi fanno entrare o me lo sequestrano � un problema.
lupaccio58
Tornando all'acqua (lo zaino "sicuro") ti dico tranquillamente che non devi tanto temere il furto con destrezza (non sono certo a livello di italiani o sudamericani, in alcune nostre regioni � un corso di laurea...) quanto la rapina, io ad esempio non andrei a fare notturni nei dintorni di Central Park o in altri quartieri. La maggior parte dei viaggiatori si pone in Defcon 2 quando visita citt� come Bangkok ovvero Rio mentre tende a sentirsi decisamente sicura nella culla della democrazia. Ci� � sbagliato, e di molto. Personalmente sono tranquillo a Washington, a NY molto meno, le bande non sono padrone delle citt� solo sulla west coast. Quando vado da quelle parti mi metto al collo una macchina con un tuttofare, e via cos�... messicano.gif
maxbunny
QUOTE(Silver Black @ Jan 8 2017, 11:44 PM) *
Mi � venuta in mente una cosa: visto che ho sentito che in alcuni grattacieli non permettono di fare foto col treppiede, se lo tengo nello zaino, posso comunque entrare (o salire ai piani superiori) o proprio non devo averlo con me? No perch� non � un problema da poco: se lo lascio in albergo sempre tanto vale non portarlo, perch� non so se la sera poi potrebbe servirmene, proprio per questo pensavo di portarlo SEMPRE con me, in modo da sfruttarlo quando l'occasioni mi si sarebbe presentata. Se non mi fanno entrare o me lo sequestrano � un problema.


In cima ai vari grattacieli troverai personale della sicurezza che controllano i visatori. L'uso dei treppiedi non � consentito, almeno quelli grandi, ed io attenendomi alle regole non l'ho mai aperto. In tanti per� utilizzavano treppiedi piccolini ( da 110-15 cm ) e/o staffe bloccate sulla ringhiera. Se puoi procurati qualcosa del genere, altrimenti fai come il sottoscritto: reflex poggiata sul muretto o ringhiera, trattieni il respiro e scatti dolcemente:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.New York by Massimo Cristiano, su Flickr
simone_chiari
perch� quando si passa da una "economica" ad una pro vengono i dubbi esistenziali? hmmm.gif wacko.gif

QUOTE
1) quali luoghi sono assolutamente da fotografare?
quelli che avresti fotografato anche con la D90

2) quale borsa consigliate? La mia tracolla andava bene per la D90, ma adesso � un po' piccola. Consigliate lo zaino? Ma non � pi� facile che lo aprano mentre cammino e rubino la mia piccolina?
una borsa adatta alla D800

3) collegata direttamente alla 2), mi consigliate un'assicurazione sull'attrezzatura?

Domanda bonus:
4) Pensate che 2 batterie dovrebbero bastarmi? Una � usata l'altra � nuova di pacca.
con la D90 come ti saresti regolato?


in soldoni le risposte le sai gi�
ciao e buon viaggio
Simone
Silver Black
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 9 2017, 08:00 AM) *
Tornando all'acqua (lo zaino "sicuro") ti dico tranquillamente che non devi tanto temere il furto con destrezza (non sono certo a livello di italiani o sudamericani, in alcune nostre regioni � un corso di laurea...) quanto la rapina, io ad esempio non andrei a fare notturni nei dintorni di Central Park o in altri quartieri. La maggior parte dei viaggiatori si pone in Defcon 2 quando visita citt� come Bangkok ovvero Rio mentre tende a sentirsi decisamente sicura nella culla della democrazia. Ci� � sbagliato, e di molto. Personalmente sono tranquillo a Washington, a NY molto meno, le bande non sono padrone delle citt� solo sulla west coast. Quando vado da quelle parti mi metto al collo una macchina con un tuttofare, e via cos�... messicano.gif


Infatti temo anche la rapina, per questo pensavo all'assicurazione... Non credo girer� molto di notte, se non a Time Square. Anche perch� ci vado a met� febbraio e credo faccia parecchio freddo... Per�, di contro, c'� il fatto che alle 17 � buio, per cui i potenziali rapinatori hanno pi� ore di "lavoro" a disposizione...

QUOTE(maxbunny @ Jan 9 2017, 10:19 AM) *
In cima ai vari grattacieli troverai personale della sicurezza che controllano i visatori. L'uso dei treppiedi non � consentito, almeno quelli grandi, ed io attenendomi alle regole non l'ho mai aperto. In tanti per� utilizzavano treppiedi piccolini ( da 110-15 cm ) e/o staffe bloccate sulla ringhiera. Se puoi procurati qualcosa del genere, altrimenti fai come il sottoscritto: reflex poggiata sul muretto o ringhiera, trattieni il respiro e scatti dolcemente:


Fantastica foto! Il mio dubbio � se mi lasciano entrare tenendo il treppiede nello zaino (ne porter� uno piccolo comunque), oppure mi dicono che per entrare me lo devono sequestrare. Il che mi romperebbe un po'.

QUOTE(simone_chiari @ Jan 9 2017, 10:39 AM) *
perch� quando si passa da una "economica" ad una pro vengono i dubbi esistenziali? hmmm.gif wacko.gif
in soldoni le risposte le sai gi�
ciao e buon viaggio
Simone


Va bhe, hai le xxx girate. Proprio perch� vado a NY per la prima volta, queste cose le avrei chieste anche con la D90!!! A parte forse la preoccupazione per la rapina, visto il valore sensibilmente inferiore di macchina e ottiche.
Silver Black
Voi che obiettivi portereste? Il mio parco ottiche � cos� composto:
Tokina AT-X 16-28 2.8 Pro, Nikkor 50 1.8D, Sigma 105 2.8 macro, Nikkor 70-300 VR

In particolare non so se portare il Sigma e il 70-300...
maxbunny
QUOTE(Silver Black @ Jan 9 2017, 04:58 PM) *
Fantastica foto! Il mio dubbio � se mi lasciano entrare tenendo il treppiede nello zaino (ne porter� uno piccolo comunque), oppure mi dicono che per entrare me lo devono sequestrare. Il che mi romperebbe un po'.


Non ti sequestrano nulla.
Il_Dott
QUOTE(Silver Black @ Jan 10 2017, 03:08 AM) *
Voi che obiettivi portereste? Il mio parco ottiche � cos� composto:
Tokina AT-X 16-28 2.8 Pro, Nikkor 50 1.8D, Sigma 105 2.8 macro, Nikkor 70-300 VR

In particolare non so se portare il Sigma e il 70-300...


Il 16-28 certamente. Lo integrerei con il 50. Il 70-300 magari lo usi poco per� qualche bella foto ci pu� scappare. Magari tra il 105 e il 70-300 porta il pi� piccolo/leggero.
fedebobo
Occhio che con lo zaino (a differenza di una piccola borsa fotografica) non entri nei principali musei.
Se usi il tasto cerca, non dovresti avere difficolt� a trovare diversi thread pieni di consigli sulla citt�.
La citt� � molto pi� sicura di molte altre nostre. Io ho sempre fotografato anche di notte in Central Park.

Buon viaggio!
lupaccio58
QUOTE(Silver Black @ Jan 10 2017, 03:08 AM) *
In particolare non so se portare il Sigma e il 70-300...

Secondo me a NY ci arrivi gi� stressato! Lascialo perdere 'sto viaggio, ma chi te lo fa fare? messicano.gif
Silver Black
QUOTE(fedebobo @ Jan 10 2017, 10:36 AM) *
Occhio che con lo zaino (a differenza di una piccola borsa fotografica) non entri nei principali musei.
Se usi il tasto cerca, non dovresti avere difficolt� a trovare diversi thread pieni di consigli sulla citt�.
La citt� � molto pi� sicura di molte altre nostre. Io ho sempre fotografato anche di notte in Central Park.


Cercher�, ma gi� mi avete dato ottimi consigli. Inquietante la cosa che non posso entrare nei musei con lo zaino, per� rassicurante l'aspetto sicurezza.

QUOTE(lupaccio58 @ Jan 10 2017, 11:58 AM) *
Secondo me a NY ci arrivi gi� stressato! Lascialo perdere 'sto viaggio, ma chi te lo fa fare? messicano.gif


Perch� voglio prepararlo bene? Maddai. ph34r.gif
simone_chiari
QUOTE(Silver Black @ Jan 9 2017, 06:58 PM) *
Va bhe, hai le xxx girate. Proprio perch� vado a NY per la prima volta, queste cose le avrei chieste anche con la D90!!! A parte forse la preoccupazione per la rapina, visto il valore sensibilmente inferiore di macchina e ottiche.


perdonami non � questione di "cose" girate � che certe domande non hanno senso:
1- tu sai cosa sa ti piace fotografare non gli utenti del forum
2- stai andando a NY non a Sutri (con tutto il rispetto)
3- il rapinatore non sa cosa hai nello zaino/borsa quindi D90/D800/D5 non fa differenza
Silver Black
QUOTE(simone_chiari @ Jan 10 2017, 09:58 PM) *
perdonami non � questione di "cose" girate � che certe domande non hanno senso:
1- tu sai cosa sa ti piace fotografare non gli utenti del forum
2- stai andando a NY non a Sutri (con tutto il rispetto)
3- il rapinatore non sa cosa hai nello zaino/borsa quindi D90/D800/D5 non fa differenza


Non ci sto mi spiace:

1) ovviamente, ma se vado a NY e non so che esiste un posto con un panorama stupenda da tale grattacielo, ad es., non ci andr� mai e sar� un peccato, invece chi ci � gi� andato pu� invece consigliarmi di farlo, magari a una tale ora. Non ti pare? Informarsi sui migliori posti da fotografare � una delle cose da fare prima di andare sul posto a fare le foto davvero, questo � scritto in ogni rivista di fotografia.

2) ho fatto molti viaggi: Giappone, Islanda, Irlanda, Portogallo, Praga e Italia ovviamente (e in Italia ci sono cos� tante cose da vedere e fotografare che non basterebbe una vita). Di viaggio ho esperienza, di NY no. Non ancora.

3) ma se vede che prima ce l'ho al collo o che la tolgo dallo zaino vede anche che macchina � (basta leggere sulla tracolla ad es., molto ben visibile)
lupaccio58
QUOTE(Silver Black @ Jan 11 2017, 12:53 AM) *
...ma se vede che prima ce l'ho al collo o che la tolgo dallo zaino vede anche che macchina � (basta leggere sulla tracolla ad es., molto ben visibile)...

...e a questo punto conviene lasciarla nello zaino. Oppure ancor meglio a casa, cos� si evita pure il peso messicano.gif Scusa la battuta, si cerca di sdrammatizzare, 'sto viaggio sta stressando pure noi...
dbertin
QUOTE(Silver Black @ Jan 11 2017, 12:53 AM) *
3) ma se vede che prima ce l'ho al collo o che la tolgo dallo zaino vede anche che macchina � (basta leggere sulla tracolla ad es., molto ben visibile)


indipendentemente dal viaggio a NY io cambierei tracolla, l'ho fatto per tutte le macchine che ho avuto, ce ne sono di anonime e molto pi� comode rispetto alle vistose e scomode tracolle di serie offerte dai vari brand che mirano a farsi pubblicit�
Silver Black
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 11 2017, 07:47 AM) *
...e a questo punto conviene lasciarla nello zaino. Oppure ancor meglio a casa, cos� si evita pure il peso messicano.gif Scusa la battuta, si cerca di sdrammatizzare, 'sto viaggio sta stressando pure noi...


Ti stressi con poco. Pensare che ti basterebbe ignorare la discussione.

QUOTE(dbertin @ Jan 11 2017, 08:27 AM) *
indipendentemente dal viaggio a NY io cambierei tracolla, l'ho fatto per tutte le macchine che ho avuto, ce ne sono di anonime e molto pi� comode rispetto alle vistose e scomode tracolle di serie offerte dai vari brand che mirano a farsi pubblicit�


Non male come idea, mi informo subito delle alternative, pi� per la comodit� che per la vistosit�.
lupaccio58
QUOTE(Silver Black @ Jan 11 2017, 09:41 AM) *
Ti stressi con poco. Pensare che ti basterebbe ignorare la discussione.

non lo farei mai, ho gi� preso i pop corn messicano.gif Per� giustamente la discussione � la tua, se non piace chi scherzando dice la verit� allora mi taccio
simone_chiari
QUOTE(Silver Black @ Jan 11 2017, 02:53 AM) *
Non ci sto mi spiace:

1) ovviamente, ma se vado a NY e non so che esiste un posto con un panorama stupenda da tale grattacielo, ad es., non ci andr� mai e sar� un peccato, invece chi ci � gi� andato pu� invece consigliarmi di farlo, magari a una tale ora. Non ti pare? Informarsi sui migliori posti da fotografare � una delle cose da fare prima di andare sul posto a fare le foto davvero, questo � scritto in ogni rivista di fotografia.

2) ho fatto molti viaggi: Giappone, Islanda, Irlanda, Portogallo, Praga e Italia ovviamente (e in Italia ci sono cos� tante cose da vedere e fotografare che non basterebbe una vita). Di viaggio ho esperienza, di NY no. Non ancora.

3) ma se vede che prima ce l'ho al collo o che la tolgo dallo zaino vede anche che macchina � (basta leggere sulla tracolla ad es., molto ben visibile)


polemiche a parte di solito quando vado in una citt� che non conosco mi compro una guida turistica e cerco di stilare un programma sulle cose che mi interessano poi le foto verranno da sole.
ciao
Simone
Silver Black
QUOTE(simone_chiari @ Jan 12 2017, 11:22 AM) *
polemiche a parte di solito quando vado in una citt� che non conosco mi compro una guida turistica e cerco di stilare un programma sulle cose che mi interessano poi le foto verranno da sole.
ciao
Simone


Tipo queste che sono sulla mia scrivania e la mia compagna ha letto e messo appunti ed etichette varie dappertutto?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
simone_chiari
QUOTE(Silver Black @ Jan 12 2017, 07:29 PM) *
Tipo queste che sono sulla mia scrivania e la mia compagna ha letto e messo appunti ed etichette varie dappertutto?


hai tutto quello che ti occorre Pollice.gif ora devi solo aspettare il giorno della partenza e goderti il viaggio guru.gif
buon viaggio
Simone
Silver Black
QUOTE(simone_chiari @ Jan 13 2017, 03:41 PM) *
hai tutto quello che ti occorre Pollice.gif ora devi solo aspettare il giorno della partenza e goderti il viaggio guru.gif
buon viaggio
Simone


Grazie.
fabco77
QUOTE(Silver Black @ Jan 12 2017, 05:29 PM) *
Tipo queste che sono sulla mia scrivania e la mia compagna ha letto e messo appunti ed etichette varie dappertutto?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


se posso permettermi di aggiungere:

1- occhio al tempo (metereologico): a NY il vento cambia molto la percezione del freddo e anche se il termometro non va troppo gi�, si fa sentire parecchio. Guarda la TV in albergo, i loro forecast sono molto precisi e sapere se piover�/nevicher� durante la giornate � utile.

2- occhio al tempo (non metereologico): camminare al freddo, se pungente non � il massimo. NY � molto grande, e una settimana passa velocemente. Usate la metro per andare da un posto all'altro, perderete quello che c'� in mezzo, ma se non fate cos� perderete molto di quello che invece vorrete vedere. Il traffico pu� essere micidiale e senza traffico, per fare un esempio, per andare dalla 96 esima (pi� o meno upper west o east side) to China Town ci vuole circa un'ora. In metro un p� meno. Nelle attrazioni ci sono le code, che scorrono, per� altro tempo si perde. Musei: scegliete bene e occhio che chiudono alle 17. Ci si passa giornate intere, e manco basta. Quello di storia naturale � una cosa spettacolare. Paga anche gli spettacoli extra, specie "deep space" se c'�, vale ogni dollaro. Andate presto la mattina, e NON passate dall'ingresso principale, la fila � mostruosa. Entrate dal parco e fate i biglietti dentro. Risparmierete un paio d'ore buone.

3- fate il NY Pass. Costa caro, ma risparmiate. Solo Top of the Rock "scuce" circa 30$ per dire.

4- fate la MTA Unlimited per 31$ (la tessera della metro). Vale 1 settimana e vi sar� molto utile.

5- state tranquilli. E' pi� facile che tu venga rapinato a Roma o a Milano che a NY. Detto questo, occhi aperti e zaino avanti in metro.

6- vai leggero e usa uno zoom. Te lo dice uno che ama i fissi zeiss. Per� (te ne accorgerai) ti troverai a dover scattare in fretta, per molti motivi. Uno zoomone, per quanto qui considerato "plasticone" ti dar� comunque ottime foto con alcuni compromessi (specie in termini di distorsione), ma � meglio che non portare a casa lo scatto.

7- D800 anche io. Di sera lascia perdere il cavalletto se sei in giro (specie in strade deserte non turistiche). Iso alti e NR ON.

8- Least but not last..... imposta il fuso corretto sulla macchina!! Io l'ho dimenticato e ho dovuto cambiare orario a tutte le foto!!! Una ad una!!
Silver Black
QUOTE(fabco77 @ Jan 17 2017, 01:23 PM) *
se posso permettermi di aggiungere:

1- occhio al tempo (metereologico): a NY il vento cambia molto la percezione del freddo e anche se il termometro non va troppo gi�, si fa sentire parecchio. Guarda la TV in albergo, i loro forecast sono molto precisi e sapere se piover�/nevicher� durante la giornate � utile.

2- occhio al tempo (non metereologico): camminare al freddo, se pungente non � il massimo. NY � molto grande, e una settimana passa velocemente. Usate la metro per andare da un posto all'altro, perderete quello che c'� in mezzo, ma se non fate cos� perderete molto di quello che invece vorrete vedere. Il traffico pu� essere micidiale e senza traffico, per fare un esempio, per andare dalla 96 esima (pi� o meno upper west o east side) to China Town ci vuole circa un'ora. In metro un p� meno. Nelle attrazioni ci sono le code, che scorrono, per� altro tempo si perde. Musei: scegliete bene e occhio che chiudono alle 17. Ci si passa giornate intere, e manco basta. Quello di storia naturale � una cosa spettacolare. Paga anche gli spettacoli extra, specie "deep space" se c'�, vale ogni dollaro. Andate presto la mattina, e NON passate dall'ingresso principale, la fila � mostruosa. Entrate dal parco e fate i biglietti dentro. Risparmierete un paio d'ore buone.

3- fate il NY Pass. Costa caro, ma risparmiate. Solo Top of the Rock "scuce" circa 30$ per dire.

4- fate la MTA Unlimited per 31$ (la tessera della metro). Vale 1 settimana e vi sar� molto utile.

5- state tranquilli. E' pi� facile che tu venga rapinato a Roma o a Milano che a NY. Detto questo, occhi aperti e zaino avanti in metro.

6- vai leggero e usa uno zoom. Te lo dice uno che ama i fissi zeiss. Per� (te ne accorgerai) ti troverai a dover scattare in fretta, per molti motivi. Uno zoomone, per quanto qui considerato "plasticone" ti dar� comunque ottime foto con alcuni compromessi (specie in termini di distorsione), ma � meglio che non portare a casa lo scatto.

7- D800 anche io. Di sera lascia perdere il cavalletto se sei in giro (specie in strade deserte non turistiche). Iso alti e NR ON.

8- Least but not last..... imposta il fuso corretto sulla macchina!! Io l'ho dimenticato e ho dovuto cambiare orario a tutte le foto!!! Una ad una!!


Info utilissime, un grazie infinite!! guru.gif
maxbunny
QUOTE(fabco77 @ Jan 17 2017, 01:23 PM) *
7- D800 anche io. Di sera lascia perdere il cavalletto se sei in giro (specie in strade deserte non turistiche). Iso alti e NR ON.

8- Least but not last..... imposta il fuso corretto sulla macchina!! Io l'ho dimenticato e ho dovuto cambiare orario a tutte le foto!!! Una ad una!!


... ti preoccupi di pi� dell'ora sbagliata negli exif delle foto piuttosto che utilizzare il treppiede per foto notturne? hmmm.gif
fabco77
QUOTE(maxbunny @ Jan 19 2017, 07:59 PM) *
... ti preoccupi di pi� dell'ora sbagliata negli exif delle foto piuttosto che utilizzare il treppiede per foto notturne? hmmm.gif


non mi sembra di aver scritto questo.

Ho detto di fare attenzione a un dettaglio che, proprio perch� non fondamentale, spesso sfugge ed � laborioso da modificare a posteriori, per lo meno per me che poi ordino le foto sul computer.

Per il treppiede ho notato che � poco pratico tirarlo fuori, allungare i bracci, mettere in bolla, puntare, ecc ecc... specie se sta piovendo/nevicando, e nelle operazioni intralci persone, macchine, bici.... va benissimo se hai tempo, ma New York non � esattamente un giardino zen in quanto a calma e tempo a disposizione.
secondo me � molto pi� pratico fare la foto alzando gli iso, considerando pure che nella maggior parte dei casi la luce artificiale presente � tale da permettere buone foto tra gli 800 e i 1600 iso (che con la D800 non sono un problema) con tempi ragionevoli di scatto. Per dire, mi sono trovato a scattare piantandomi in mezzo alla strada a semaforo rosso, non � che potevo star li a montare cavalletto e compagnia bella!

Inoltre in certe zone dai nell'occhio e si vede. Quindi, ancora, un conto � scattare al volo e mettere via la macchina, un altro � star li a montare tutto. E' solo un p� di prudenza.
cicalone963
Io ho camminato per tre giorni in eri a mahnattan con 5 euro di materiale in borsa, e non mi sono sentito mai cos� sicuro e tranquillo. L'unico consiglio che posso darti, portati un cavalletto o te ne pentirai come � successo a me.
Silver Black
QUOTE(cicalone963 @ Jan 24 2017, 08:14 AM) *
Io ho camminato per tre giorni in eri a mahnattan con 5 euro di materiale in borsa, e non mi sono sentito mai cos� sicuro e tranquillo. L'unico consiglio che posso darti, portati un cavalletto o te ne pentirai come � successo a me.


Sicuramente girando con 5 euro di materiale (cos'era, un tappo copriobiettivo?) anche se ti fermano non te ne pu� fregar di meno...
Ottimo consiglio quello del cavalletto, uno piccolo pensavo proprio di portarmelo. Grazie!
Banci90
QUOTE(Silver Black @ Jan 24 2017, 05:51 PM) *
Sicuramente girando con 5 euro di materiale (cos'era, un tappo copriobiettivo?) anche se ti fermano non te ne pu� fregar di meno...
Ottimo consiglio quello del cavalletto, uno piccolo pensavo proprio di portarmelo. Grazie!

Consiglio un Monopiede ultra compatto o qualcosa tipo Gorillapod.
Secondo me gi� il Manfrotto Befree � troppo grande..
Il_Dott
Io ho portato un treppiedi classico. Per� l'ho sempre lasciato in hotel e l'ho usato solo una volta, quando avevo programmato di fare le foto notturne da Brooklyn verso Manhattan.
Portarselo dietro tutto il giorno � impensabile!! del resto serve solo di sera e magari uno lo va a riprendere in hotel dopo una giornata di cammino. Cos� fai anche una doccia riposante prima di uscire la sera/notte.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 861.1 KB


Silver Black
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jan 24 2017, 06:01 PM) *
Consiglio un Monopiede ultra compatto o qualcosa tipo Gorillapod.
Secondo me gi� il Manfrotto Befree � troppo grande..


Non il befree, ma il Manfrotto PIXI EVO:
https://www.youtube.com/watch?v=tNO7vX6l7sY

QUOTE(Il_Dott @ Jan 24 2017, 06:12 PM) *
Io ho portato un treppiedi classico. Per� l'ho sempre lasciato in hotel e l'ho usato solo una volta, quando avevo programmato di fare le foto notturne da Brooklyn verso Manhattan.
Portarselo dietro tutto il giorno � impensabile!! del resto serve solo di sera e magari uno lo va a riprendere in hotel dopo una giornata di cammino. Cos� fai anche una doccia riposante prima di uscire la sera/notte.


Stupenda la tua foto! Non posso tornare in albergo prima di riuscire la sera, io ho l'albergo lontano da Manhattan...
E comunque il Pixi Evo pesa 250 g, quindi credo di poterlo portare tutto il giorno nello zaino!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.