ciccionfive
Dec 30 2016, 05:50 PM
Buonasera sono Francesco, vi seguo da tanto, ma non ho mai scritto.
Posseggo una, ormai datata, D70 con AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED, AF 70-210mm f/4-5.6, e Flash SB-600, � volendo aggiornare il mio bagaglio, cosa mi consigliate?
Mi spiego, non sono un professionista, faccio foto nei viaggi, panorami, paesaggi, le solite festa di famiglia e mi piace tutto quello che � tecnologicamente avanzato, posso dire che la D70 mi sta stretta sia per il piccolo schermo, per i soliti problemi a alti Iso. Pensavo alla D7200 o addirittura la D500 (quest'ultima forse troppo per me), secondo voi posso tenermi le due ottiche e sfruttare al meglio con una di queste due Reflex? O � meglio cambiare per ora solo le ottiche con un tuttofare come: AF-S DX 18-300mm f/3.5-5.6 G ED VR? O addirittura cestinare tutto (forse tranne Flash) e partire da zero?
Accetto qualsiasi consiglio
robermaga
Dec 30 2016, 06:17 PM
La D70 � stata la mia prima reflex digitale e allora mi sembrava tanta roba! La terrei per ricordo o di riserva, tanto non ti danno niente nell'usato.
Direi restando in DX la 7200, ma se arrivi alla D500 prendi praticamente il massimo in quel formato.
A suo tempo mi piaceva il 18-70, migliore dei vari 18-55 e abbastanza vicino al 16-85 che uso ancora sulla D200, ma ora su questi nuovi sensori superpixellati non saprei come va ... ci sta che sia una delusione, ma uno potrebbe sempre fare una prova. Scarterei a priori il tuttofare 18-300 ottica (come puoi capire) piena di compromessi progettuali, non lo metterei mai su dei capolavori come la D500. Mi orienterei invece o sul nuovo Nikkor 16-80 2.8-4 o sul Sigma 17-70 2,8-4. Un'altra scelta un po radicale ma di qualit� e privilegiando la luminosit� potrebbe essere prendere il Sigma Art 18-35 f1,8 e affiancarlo al classico 50ino 1,8 AFSG fisso. Qui si spende un po, ma sarebbe per me la scelta qualitativamente migliore
Queste scelte prevedono di conservare (per ora) il 70-210 e pure il flash, naturalmente.
Buona luce
Roberto
t_raffaele
Dec 30 2016, 07:13 PM
QUOTE(ciccionfive @ Dec 30 2016, 05:50 PM)

Buonasera sono Francesco, vi seguo da tanto, ma non ho mai scritto.
Posseggo una, ormai datata, D70 con AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED, AF 70-210mm f/4-5.6, e Flash SB-600, � volendo aggiornare il mio bagaglio, cosa mi consigliate?
Mi spiego, non sono un professionista, faccio foto nei viaggi, panorami, paesaggi, le solite festa di famiglia e mi piace tutto quello che � tecnologicamente avanzato, posso dire che la D70 mi sta stretta sia per il piccolo schermo, per i soliti problemi a alti Iso. Pensavo alla D7200 o addirittura la D500 (quest'ultima forse troppo per me), secondo voi posso tenermi le due ottiche e sfruttare al meglio con una di queste due Reflex? O � meglio cambiare per ora solo le ottiche con un tuttofare come: AF-S DX 18-300mm f/3.5-5.6 G ED VR? O addirittura cestinare tutto (forse tranne Flash) e partire da zero?
Accetto qualsiasi consiglio
Secondo me, un'ottima D7100 a buon prezzo usata, sarebbe gi� un ottimo Upgrade. Visto l'uso che ne faresti... Potendo, con i soldi risparmiati x la D7200/D500
gli affiancherei al posto del tuo 18-70, un ottimo vetro luminoso. ( 16 80 f4 oppure il professionale 17-55 2.8). Magari anche usato.
saluti@cordialit�
Buon Annoraffaele
Maurizio Rossi
Dec 30 2016, 08:00 PM
Ciao, concordo con Raffaele

Auguroni.
ciccionfive
Dec 30 2016, 08:18 PM
Grazie, per la risposta, capisco il tuo discorso di qualit� con le ottiche che mi hai segnalato, ma se ti chiedessi un'ottica buona che possa fare tutto cosa mi consiglieresti in previsione di cambiare corpo macchina?
QUOTE(ciccionfive @ Dec 30 2016, 08:09 PM)

Grazie, per la risposta, capisco il tuo discorso di qualit� con le ottiche che mi hai segnalato, ma se ti chiedessi un'ottica buona che possa fare tutto cosa mi consiglieresti in previsione di cambiare corpo macchina?
scusate questa risposta/domanda era per Robermaga
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 30 2016, 08:00 PM)

Ciao, concordo con Raffaele

Auguroni.
Grazie per i vostri pareri, ma se anche a voi chiedessi una buona ottica tutto fare cosa mi consigliereste?
Preferirei avere una sola ottica che faccia bene tutto o quasi, durante i viaggi non trovo molto comodo dover sostituire ottiche in continuazione, e poi con due bimbi tra i piedi, immaginate....
SeveII
Dec 30 2016, 08:43 PM
Ciao Francesco,
credo ti abbiano gi� risposto:
Nikkor AF-S 16-80 f2.8-4 VR
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-f-2-8-4e-ed-vrCiao
Seve
ciccionfive
Dec 30 2016, 08:51 PM
QUOTE(SeveII @ Dec 30 2016, 08:43 PM)

Ciao Francesco,
credo ti abbiano gi� risposto:
Nikkor AF-S 16-80 f2.8-4 VR
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-f-2-8-4e-ed-vrCiao
Seve
Ciao Seve, scusa, forse mi sono espresso male, chiedo venia, intendevo un'ottica che vada oltre le focale di 80, magari fino a 200- 300
lupaccio58
Dec 30 2016, 08:58 PM
Volendo rimanere in formato DX allora la scelta si riduce a 7100 ovvero 7200. La 500 � una grandissima professionale ma la vedo bene per chi fa sport o caccia fotografica, gente che pu� sfruttarne la velocit� e il fattore crop. E poi, come ho gi� avuto modo di scrivere, � secondo me una contraddizione in termini: nikon tira fuori una professionale DX e non si degna di tirar fuori ottiche altrettanto professionali per quel formato. L'unica � stata il 17-55 f 2,8 ma ha ormai i suoi anni (13), il resto della produzione apsc � fatto di plasticoni pi� o meno guardabili. E a chi dice che sulla 500 si possono cmq usare ottiche FX ribadisco: se spendo su buone lenti FX allora compro anche la macchina FX...
SeveII
Dec 30 2016, 08:59 PM
Ciao Francesco,
esiste il Nikon AF-S DX 18-300mm f/3.5-6.3 ED VR ma come tutti gli zoom di questo tipo ti devi accontentare!!!
Ciao
Seve
SeveII
Dec 30 2016, 09:08 PM
t_raffaele
Dec 30 2016, 10:13 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 30 2016, 08:58 PM)

Volendo rimanere in formato DX allora la scelta si riduce a 7100 ovvero 7200. La 500 � una grandissima professionale ma la vedo bene per chi fa sport o caccia fotografica, gente che pu� sfruttarne la velocit� e il fattore crop. E poi, come ho gi� avuto modo di scrivere, � secondo me una contraddizione in termini: nikon tira fuori una professionale DX e non si degna di tirar fuori ottiche altrettanto professionali per quel formato. L'unica � stata il 17-55 f 2,8 ma ha ormai i suoi anni (13), il resto della produzione apsc � fatto di plasticoni pi� o meno guardabili. E a chi dice che sulla 500 si possono cmq usare ottiche FX ribadisco: se spendo su buone lenti FX allora compro anche la macchina FX...
Dipende, dal momento che, le ottiche x ff si possono utilizzare anche in dx ( cosa che faccio quasi abitualmente specie con la D500),
non vedo il motivo per cui bisogna a tutti i costi comprare anche il corpo ff. ( che a me non manca) ma... per che non lo possiede non vedo
questa assoluta necessit�. Possedere dei buoni vetri nikon, siano anche datati, vuol dire essere un bel passo avanti...
Ci sono ancora nel catalogo nikon, ottiche datate ma che fanno ancora la differenza. Se sono ancora in produzione, un motivo ci sar�.
Secondo il mio modesto parere, spesso ci facciamo tanti inutili problemi, pensando che, le ottiche di nuova generazione siano migliori.
Non � sempre cosi. Qualcuno x es. pensa che, avere il vr su un super grandangolo, sia una soluzione di cui non si pu� rinunciare
Io dico che, bisogna prima di tutto possedere un buon vetro, poi... il resto � solo un qualcosa in pi�.

Che, magari nemmeno se ne sente la necessit�.
Dopo questo personale commento... Passo agli auguri pi� sinceri di
Buon AnnoSaluti@Cordialit�
raffaele
ciccionfive
Dec 30 2016, 10:26 PM
Ma se passasi direttamente ad una fx, cosa mi consigliereste?
t_raffaele
Dec 30 2016, 10:35 PM
QUOTE(ciccionfive @ Dec 30 2016, 10:26 PM)

Ma se passasi direttamente ad una fx, cosa mi consigliereste?
Rimsnendo pi� o meno sulla stessa fascia di prezzo, D610. Ma dovresti rivedere anche le ottiche ( quelle Dx non vanno pi� bene).
Alessandro_Brezzi
Dec 30 2016, 10:48 PM
La D70 convertila in IR, il suo sensore si presta benissimo e la resa va ben oltre i MP che ha : divertimento assicurato.
Anch'io ti suggerisco una D7100 anche usata e una buona ottica
Alessandro
robermaga
Dec 30 2016, 11:59 PM
QUOTE(ciccionfive @ Dec 30 2016, 08:18 PM)

Grazie, per la risposta, capisco il tuo discorso di qualit� con le ottiche che mi hai segnalato, ma se ti chiedessi un'ottica buona che possa fare tutto cosa mi consiglieresti in previsione di cambiare corpo macchina?
scusate questa risposta/domanda era per Robermaga
Grazie per i vostri pareri, ma se anche a voi chiedessi una buona ottica tutto fare cosa mi consigliereste?
Preferirei avere una sola ottica che faccia bene tutto o quasi, durante i viaggi non trovo molto comodo dover sostituire ottiche in continuazione, e poi con due bimbi tra i piedi, immaginate....
Ti dico la mia opinione su un tuttofare tipo 18-200 o 18-300. Io non amo assolutamente queste ottiche perch� pur facendo di tutto un po lo fanno in maniera accettabile fra i 18 e i 50, in maniera discreta da 50 a 150 e in maniera mediocre da 150 in poi. Questo a grandi linee e senza andare a vedere il pelo nell'uovo. E non le amo perch� non giustificano la spesa della reflex, che � fatta per avere pi� ottiche e per essere valorizzata attraverso ottiche di qualit�. A questo punto uno potrebbe prendere una Bridge ... la Nikon ne fa una che arriva a una corrispondenza di 24- (udite udite!) 2000. Ma � altra roba rispetto alla reflex. Tuttavia non sono un fondamentalista e se uno ha la necessit� di un tuttofare 18-300, lo pu� fare benissimo e le foto vengono fuori eccome. A quel punto per� non cercherei la D500 e forse penserei a risparmiare con una D7100 al posto della pi� nuova 7200. Per lo Zoomone non uscirei da Nikon, 18-200 o 18-300. Quelli di terze parti (che fanno pure il caff�) li lascerei al negoziante.
Per quanto riguarda il passaggio al formato superiore non lo farei affatto dati i tuoi interessi. In ogni caso direi D610 (o D750 potendo) e l'unico zoomone che mi viene a mente � il 28-300 Nikkor. Ma il formato maggiore � ancora pi� esigente in fatto di ottiche.
Buona scelta.
Roberto
Maurizio Rossi
Dec 31 2016, 09:52 AM
Ciao, ti dico anche la mia, se rimani si DX puoi andare su un 18/200 VRII
se vuoi passare ad FX puoi pensare di acquistare un 24/120 naturalmente restando su un'ottica da viaggio e street come penso vuoi te,
tutto va in base a che foto ti piacciono fare ed il peso che vuoi portarti dietro,
Auguri e buona scelta.
lupaccio58
Dec 31 2016, 10:16 AM
QUOTE(t_raffaele @ Dec 30 2016, 10:13 PM)

Dipende, dal momento che, le ottiche x ff si possono utilizzare anche in dx ( cosa che faccio quasi abitualmente specie con la D500)....
Fermo restando che la D500 � una grandissima macchina, e questo � indiscutibile, io mi permetto di contestare il fatto che nikon non abbia assolutamente ritenuto opportuno affiancargli ottiche dx a livello, e cio� parimenti professionali. E' come dire che la stessa nikon crede nell'apsc solo ed unicamente per il mercato consumer, quindi ottiche da ipermercato vanno pi� che bene. E' in questo contesto che trovo la D500 un'esibizione muscolare, un esercizio di stile, insomma � decisamente fuori luogo nel mondo apsc di nikon. Una macchina formidabile in un deserto di plasticoni, tutto qui...
Un saluto e auguroni di buon anno anche a te
Maurizio Rossi
Dec 31 2016, 02:38 PM
Come dice Raffaele usi le ottiche Prof. per FX io la uso sempre con 14/24 -27/70 -70-200 - 85 e chi pi� ne ha pi� ne metta,
principalmente � collegata al 300mm f2.8 VRII e non ho mai avuto la necessit� di un'ottica DX e penso tanti come me...
per cui forse non le fa perch� ha gi� un parco ottiche esagerato?... boh solo loro lo sanno
Auguroni
lupaccio58
Dec 31 2016, 07:16 PM
Maurizio, io uso moltissimo i grandangoli e se per la D500 voglio un 14 equivalente devo prendere - rimanendo in casa nikon - un 10-24 oppure un 12-24. Ottiche oneste ma niente di che, sono pur sempre plasticoni e a 14 non ci arrivo comunque. Il fattore crop dell'apsc � buona cosa per chi usa i tele, ma non tutti facciamo sport o caccia fotografica. Diciamo la verit�, il parco ottiche DX di nikon � ipermercato-oriented, a loro sta bene cos� e non ci investono neanche mezzo yen. Io sono un talebano di nikon, ma quando ci vuole ci vuole...
Auguroni di buon anno!
Francesco Buonomo
Jan 3 2017, 03:34 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 31 2016, 09:52 AM)

Ciao, ti dico anche la mia, se rimani si DX puoi andare su un 18/200 VRII
se vuoi passare ad FX puoi pensare di acquistare un 24/120 naturalmente restando su un'ottica da viaggio e street come penso vuoi te,
tutto va in base a che foto ti piacciono fare ed il peso che vuoi portarti dietro,
Auguri e buona scelta.
Perfettamente d'accordo, non capisco come mai il18/200 VRII non viene mai citato.
Io ne posseggo uno e vi assicuro che si tratta di una ottima ottica, certo non � il top assoluto, ma per un utilizzo vario � un'ottima scelta. La costruzione poi � ottima, ben fatto e robusto.
ciccionfive
Jan 4 2017, 11:28 PM
Ringrazio tutti per le vostre opinioni e risposte, traendo le somme: dovrei orientarmi su una d7100/d7200 e se volessi qualit� ottica su un 16-80 invece per pi� versatilit� su un 18-200, al max il 18-300 f3.5-5.6 giusto?
Come l'occasione faccio gli auguri di buon anno a voi tutti
robermaga
Jan 4 2017, 11:52 PM
QUOTE(ciccionfive @ Jan 4 2017, 11:28 PM)

Ringrazio tutti per le vostre opinioni e risposte, traendo le somme: dovrei orientarmi su una d7100/d7200 e se volessi qualit� ottica su un 16-80 invece per pi� versatilit� su un 18-200, al max il 18-300 f3.5-5.6 giusto?
Come l'occasione faccio gli auguri di buon anno a voi tutti
Si, mi sembra che hai colto il segno della discussione. Fra l'altro questo � servito a me per meglio documentarmi su le ottiche per DX: direi che per risparmiare potresti pensare al 16-85 3,5-5,6 ... ho letto che luminosit� a parte non vi sono poi grandi differenze di resa a parit� di diaframma e costa quasi la met� rispetto al nuovo 16-80. Se invece privilegi il tuttofare il 18 200 VR2 (non il vecchio VR1) � un'ottica di tutto rispetto relativamente all'escursione, naturalmente.
Buona scelta e buone foto.
Roberto
epipactis
Jan 5 2017, 09:17 AM
Mi aggiungo alla lista: Nidon D7100 usata e Nikkor 18-140, Il 18-140 � un onesto obiettivo che non ha tutti i compromessi dei 18-200 o 18-300; con i 24 Mpx della D7100 si pu� croppare uno scatto ed avere cos� con il 18-140 anche un ulteriore zoom digitale.
Stanchino
Jan 8 2017, 03:04 PM
Se cerchi un 18_2/300 e per le esigenze che hai dichiarato ti consiglio di risparmiare ulteriormente con una macchina della serie D3xxx o D5xxx. Con la D5XXX ci fai anche ottimi video ricordo in famiglia. In vacanza pesano e ingombrano meno della D7xxx che � comunque un pu� meglio ma non moltissimo e con su un 18-300 non te ne accorgi neppure.
abyss
Jan 9 2017, 12:37 PM
He he� la D70 la ho e la uso ancora oggi, con soddisfazione, anche se nel frattempo ho rimpinguato il parco macchine anche con qualcosa di pi� moderno. Ma la D70 mi pare ancora utilizzabilissima, nonostante gli anni.
E� una macchina ben fatta e le cose importanti per un utilizzo efficiente della fotocamera ci sono tutte e sono tutte a portata di dito.
La D7200 in effetti oggi sembrerebbe l�ipotesi pi� accreditata come sostituta, non volendo cambiare il parco ottiche completo che hai e passare al formato sensore pi� grande.
Per� gli zoomoni, acc, non mi piacciono proprio. Ci fai di tutto senza dover cambiare continuamente ottica, � vero, ma quando poi confronti i risultati con quelli ottenibili con ottiche che devono scendere a minori compromessi, per i miei gusti la differenza si vede.
Il tuo 18-70 non � malvagio. Il mio ancora �trotta�. Mi soddisfa molto alle focali maggiori, mentre a 18mm, ai bordi in particolare, il mio esemplare � un po� deboluccio. Per� l�ho stra-usato, quindi non escludo che abbia perso un po� di allineamento o comunque le tolleranze nello spostamento lenti siano ormai un po� lasche. Anche io andrei sul 16-80, come sostituto, tenendo invece il tele zoom che gi� hai
Pino
Lapislapsovic
Jan 16 2017, 07:15 AM
QUOTE(ciccionfive @ Dec 30 2016, 06:50 PM)

.... posso dire che la D70 mi sta stretta sia per il piccolo schermo, per i soliti problemi a alti Iso. Pensavo alla D7200 o addirittura la D500 (quest'ultima forse troppo per me), secondo voi posso tenermi le due ottiche e sfruttare al meglio con una di queste due Reflex? O � meglio cambiare per ora solo le ottiche con un tuttofare come: AF-S DX 18-300mm f/3.5-5.6 G ED VR? O addirittura cestinare tutto (forse tranne Flash) e partire da zero?
Accetto qualsiasi consiglio
Al tuo posto prenderei la D7200 (un mondo diverso rispetto la D70, anzi 2 mondi

), un bel 18-105 ottica che a mio parere nel catalogo Nikon � imbattibile per il rapporto prezzo prestazione sopratutto se presa in KIT

e che offre una escursione tale da coprire abbondantemente le pi� comuni situazioni, e se proprio ti occorre l'allungo andrei sul nuovo 70-300 DX VR
https://www.nital.it/press/2016/Nikkor-70-300.phpgiusto per tenerlo in borsa, il flash va ancora bene
Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.