QUOTE(astellando @ Dec 29 2016, 10:44 PM)

Ottimo, stavo giusto cercando un metodo economico per duplicare le mie Dia e non avevo troppa voglia di investire in uno scanner un po' pi� serio.
Se non ho capito male tu hai digitalizzato anche i negativi, comunque se trovi il link sar� felicissimo.
Ciao Andrea
Ciao, una buona recensione sul tuo scanner la puoi leggere
qui. Il tuo scanner non � male, per la digitalizzazione delle diapositeve e negativi io preferisco la via dello scanner. Ho cominciato a digitalizzare soprattutto le diapositive molti anni fa. Una volta la stampa da diapositiva avveniva con il metodo cibachrome, non era economico ma i risultati erano stupefacenti. Con l'arrivo del digitale la maggior parte dei laboratori, sia per abbattere i costi e veloccizzare le operazioni, nonch�e per eliminare i residui inquinanti, hanno cominciato a stampare le diapositive previa scansione. Il risultato non era sempre buono perch� spesso il laboratorio non lavorarva il file ottenuto dalla scansione. Per avere ottime stampe bisognava rivolgersi a laboratori professionali ma il prezzo saliva, quindi ho pensato di fare da solo. La soluzione migliore era ed � l'uso di uno scanner a tamburo virtuale, ma il costo � molto elevato per un fotoamatore. Per un periodo ho provato i duplicatori di diapositive (
qui un esempio ), caricando la reflex con una pellicola speciale, la KODAK VERICOLOR INTERNEGATIVE FILM ottenevo i negativi stampabili delle diapositive. Lo stesso aggeggio lo si pu� utilizzare oggi su reflex digitali se non si possiede un obiettivo macro. Il lavoro di duplicazione in questo modo ( sia con reflex analogica che digitale ) era per me lungo e non mi dava i risultati che volevo.
Per me la soluzione migliore � lo scanner. Trovai un buon compromesso dall'ottimo rapporto qualit�/prezzo, acquistai il Konica Minolta Dimage Scan Elite 5400II che uso ancora oggi con il driver Vuescan. ( come Driver c'� anche l'ottimo SilverFast ma � molto caro ). Due libri di riferimento col quale affinai la tecnica di scansione e lavoro di post sono:
1) Rocky Nook-Scanning Negatives and Slides 2nd Edition
2) Adobe Photoshop CS2 - Bruce Fraser - Real World Image Sharpening With Adobe Photoshop - 2007
Ho digitalizzato migliaia di diapositive, un lavoro lungo e paziente ma anche divertente perch� mi ha permesso di prendere sempre pi� confidenza con i software utilizzati. Le mie diapositive sono sempre ben conservate, in pi� ho la loro copia digitalizzata ( tutti Tif non compressi da circa 200Mb!!! ) pronti per la stampa.
Alcuni esempi:
Da diapositiva:
Da negativo: