Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
michelesala75
Ho la necessita' di aggiungere delle note (anno, luogo, autore) sul retro di una stampa su carta Fujicolor Crystal Archive; se usassi un pennarello indelebile tipo staedler lumocolor (quello per i lucidi) faccio danni?

Se no, cosa consigliate di usare per evitare di danneggiare la stampa?

Saluti,

Michele
_FeliX_
Seguo perch� mi interessa, nel frattempo posso dirti di aver visto stampe con note sul retro scritte su etichette adesive invece che sulla stampa stessa. Etichette adesive immagino acid free perch� erano stampe chimiche da negativo analogico.
riccardobucchino.com
Uni posca a punta fine e passa la paura, io l'ho usato per firmare sul fronte delle stampe (che ho regalato al mitico Richard Rogers) e sul retro non si vede nulla, quindi anche facendo il contrario non ci sono problemi. E' praticamente come una vernice acrilica, � indelebile ma � superficiale, non impregna la carta.
Federico.A
Qui puoi trovare diversi tipi di penne d'archiviazione acid free e di vari spessori http://www.shadesdirect.eu/penne-acid-free...ivere?error=404
Se in Google scrivi penne acid free vedrai che troverai anche altri venditori.

Ciao, Federico
_FeliX_
QUOTE(Federico.A @ Dec 16 2016, 04:42 PM) *
Qui puoi trovare diversi tipi di penne d'archiviazione acid free e di vari spessori http://www.shadesdirect.eu/penne-acid-free...ivere?error=404
Se in Google scrivi penne acid free vedrai che troverai anche altri venditori.

Ciao, Federico



Molto interessante, per� mi chiedevo alla fine cosa poi davvero possa accadere se dietro una stampa ci scriviamo due righi o un timbrino con un inchiostro qualsiasi... che fra chiss� quanti anni possa succedere qualcosa alla foto? Mah... le foto di zia Nina del 1940 sono tutte scritte dietro (era uso comune ai vecchi tempi) e sono perfette! E non penso che durante la seconda guerra mondiale la gente per scrivere su una stampa si preoccupasse di trovare penne o timbri acid free... ammesso che esistessero! rolleyes.gif
Lutz!
Sembra la barzelletta degli astronauti americani che investono 10 anni di ricerca per fare la penna a biro in assenza di gravita mentre i russi usano.... LA MATITA!

Io voto per la matita, e concordo che salvo i pennarelli indelebili tipo MARKER da scatoloni industriali, piu o meno qualsiasi inchiostro vada bene, le mie preferite son le penne a inchiostri liquidi sfera o stilo che siano..... Bello il timbrino!
Federico.A
Lo stesso discorso potremmo farlo per i passepartout, il cartoncino di montaggio sul retro foto, scotch o colle di fissaggio.
Come sempre,tutto dipende dalle nostre esigenze e da quello che disideriamo ottenere.

Ciao, Federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.