Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
a.ferretti
Oltre dieci anni fa, durante una mia lunga permanenza in Hong Kong ho acquistato un 12-24 DX che ha sempre fatto il suo dovere, che il mio corredo era troppo lungo per fotografare grattacieli da vicino.

Scatola Nikon, documentazione Nikon, accessori Nikon, negozio indicatomi dai colleghi cinesi, tutto regolare.

Lo monto sulla mia nuova D500, e macchina e obiettivo fanno conoscenza.

Piacere: sono Nikon D500
Piacere: sono TOKINA 12-24

Dopo oltre dieci anni di onorato servizio non � che sia un problema grandissimo, ma come si fa a riconoscere un obiettivo vero da uno contraffatto?
O la macchina ha preso un abbaglio?

robermaga
Questa non l'avevo mai sentita, ma giro poco il mondo e quindi non ho dubbi su quello che dici.
Aggiungo che prezzo a parte (e qui ti hanno forse fregato) il Tokina 12-24 non ha niente da invidiare al parigrado Nikon.

Roberto
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum
probabilmente il Nikon ORIGINALE � costruito dalla Tokina � gi� capitato che alcuni flash SB 900 venivano riconosciuti come Metz.

con oggetti di largo consumo pu� essere facile fare delle contraffazioni, ma sulla elettronica non conviene impiantare un industria per oggetti di difficile contraffazione e dal mercato pi� tosto ristretto e non ci sarebbe convenienza, inoltre la Tokina in passato ha costruito ottiche per la Nikon marchiate appunto Nikon.

perci� nessuna meraviglia

Se sei contento e non ti ha dato grattacapi continualo a goderlo.

Antonio
a.ferretti
Ti ringrazio.

Certo che continuo a godermelo, ci mancherebbe altro!
Oppure torno ad Hong Kong e, dopo oltre dieci anni, mi faccio restituire i soldi e ne compero uno nuovo in Italia.
Fatto dalla Tokina.

Scherzi a parte. Accade, per esempio, che chi costruisce per le grandi marche come Luis Vuitton, Prada, ecc. metta anche in produzione dei falsi praticamente indistinguibili dagli originali. In questo caso Tokina potrebbe aver messo lenti ed elettronica proprie, chassis Nikon, e venduto sottoprezzo al commerciante. Intanto, a lei, fare gli obiettivi costa uguale...

Grazie di tutto,
Ciao.
Antonio Canetti
tutto � possibile, ma rimango dell'idea che non sia troppo conveniente inoltre sono anni che bazzico questo Forum � posso dirti segnalazioni di contaffazioni accertante non c'� state fino adesso.

per essere certi dovresti controllare se il numero di matricola � regolare, Nikon Europe con credo che sia in grado di fare questo controllo ( fa soloquello che riguarda l'Europa) dovresti scrivere all' importatore Asiatico proprio per la verifica del seriale.

Antonio
Cesare44
QUOTE(a.ferretti @ Nov 29 2016, 04:19 PM) *
Oltre dieci anni fa, durante una mia lunga permanenza in Hong Kong ho acquistato un 12-24 DX che ha sempre fatto il suo dovere, che il mio corredo era troppo lungo per fotografare grattacieli da vicino.

Scatola Nikon, documentazione Nikon, accessori Nikon, negozio indicatomi dai colleghi cinesi, tutto regolare.

Lo monto sulla mia nuova D500, e macchina e obiettivo fanno conoscenza.

Piacere: sono Nikon D500
Piacere: sono TOKINA 12-24

Dopo oltre dieci anni di onorato servizio non � che sia un problema grandissimo, ma come si fa a riconoscere un obiettivo vero da uno contraffatto?
O la macchina ha preso un abbaglio?

potrebbe anche essere un abbaglio, ma in caso contrario, nessuna meraviglia da parte mia, la notizia circolava gi� decenni fa, al tempo dell'analogico, e si diceva di alcune realizzazioni economiche che Nikon, Canon, e altri marchi blasonati, affidavano a Tokina, cos� come alcune lenti, che venivano prodotte direttamente da Cosina.
Molte realizzazioni prodotte da Tokina, somigliavano in modo abbastanza evidente ad alcuni obiettivi Nikon.
Ufficialmente, nessun brand ha mai ammesso che l'obiettivo X non era prodotto direttamente da loro, ma le notizie circolavano...
Diverso il caso delle reflex Leica, come la R4 che ancora possiedo, che era prodotta da Minolta, su specifiche Leica, mentre, per la parte elettronica, la casa tedesca si affidava alla Inglese Ferranti. Regolarmente tutte marcate Leica.

ciao

Antonio Canetti
d'altronde � pratica comune in diverse aziende produrre i propri prodotti da aziende terze, cos� si hanno costi certi e rogne sulle spalle dei terzisti!

Antonio
giac23
QUOTE(a.ferretti @ Nov 29 2016, 04:19 PM) *
Oltre dieci anni fa, durante una mia lunga permanenza in Hong Kong ho acquistato un 12-24 DX che ha sempre fatto il suo dovere, che il mio corredo era troppo lungo per fotografare grattacieli da vicino.

Scatola Nikon, documentazione Nikon, accessori Nikon, negozio indicatomi dai colleghi cinesi, tutto regolare.

Lo monto sulla mia nuova D500, e macchina e obiettivo fanno conoscenza.

Piacere: sono Nikon D500
Piacere: sono TOKINA 12-24

Dopo oltre dieci anni di onorato servizio non � che sia un problema grandissimo, ma come si fa a riconoscere un obiettivo vero da uno contraffatto?
O la macchina ha preso un abbaglio?

Probabilmente in fabbrica si sono dimenticati di aggiornare Tokina con Nikon !
In modo che il CPU della fotocamera lo riconoscesse come Nikon e non come Tokina da cui � stato costruito su licenza Nikon...
FEDE_PHOTO12
Scusate la pi� che insensata intromissione
Ma topina non � collegata (come soci�t�) al gruppo Nikon???
Comunque un cosa che mi balza all' occhio � che molte ottiche esternamente sono idewntiche ai nikkor
giulysabry
Io ad esempio,il mio Sigma 50 f/1.4 Hsm dg ....gli Exif di Lr lo riconosce come Nikon 50 f/1.4 G blink.gif Un cordiale saluto.

Giuliano
mikifano
QUOTE(FEDE_PHOTO12 @ Nov 29 2016, 10:27 PM) *
Scusate la pi� che insensata intromissione
Ma topina non � collegata (come soci�t�) al gruppo Nikon???
Comunque un cosa che mi balza all' occhio � che molte ottiche esternamente sono idewntiche ai nikkor




eh... che ti devo dire.. Topina dove � collegata? eh... messicano.gif


QUOTE(giulysabry @ Nov 29 2016, 10:34 PM) *
Io ad esempio,il mio Sigma 50 f/1.4 Hsm dg ....gli Exif di Lr lo riconosce come Nikon 50 f/1.4 G blink.gif Un cordiale saluto.

Giuliano


Quindi immagino sbagli tutte le correzioni dell'obiettivo.... dry.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 29 2016, 04:55 PM) *
Benvenuto sul Forum
probabilmente il Nikon ORIGINALE � costruito dalla Tokina � gi� capitato che alcuni flash SB 900 venivano riconosciuti come Metz.



il mio Metz64 su D7200 � visto come SB900 messicano.gif
Antonio Canetti
QUOTE(FEDE_PHOTO12 @ Nov 29 2016, 10:27 PM) *
Ma topina non � collegata (come soci�t�) al gruppo Nikon???


fonti Wikipedia la Tokina � della Kenko

la Nikon da mie vecchie ricerche � del gruppo Mistubishi

se la Kenko � nel gruppo Mistubishi non ho trovato risultati.

Antonio



QUOTE(mikifano @ Nov 29 2016, 10:49 PM) *
il mio Metz64 su D7200 � visto come SB900 messicano.gif


meno male che ci sono i controlli qualit�!

Antonio
giulysabry
Quindi immagino sbagli tutte le correzioni dell'obiettivo.... dry.gif

Va talmente bene il 50ino che le regolazioni sono veramente irrisorie biggrin.gif Un cordiale saluto.

Giuliano
Maurizio Rossi
QUOTE(a.ferretti @ Nov 29 2016, 04:19 PM) *
Oltre dieci anni fa, durante una mia lunga permanenza in Hong Kong ho acquistato un 12-24 DX che ha sempre fatto il suo dovere, che il mio corredo era troppo lungo per fotografare grattacieli da vicino.

Scatola Nikon, documentazione Nikon, accessori Nikon, negozio indicatomi dai colleghi cinesi, tutto regolare.

Lo monto sulla mia nuova D500, e macchina e obiettivo fanno conoscenza.

Piacere: sono Nikon D500
Piacere: sono TOKINA 12-24

Dopo oltre dieci anni di onorato servizio non � che sia un problema grandissimo, ma come si fa a riconoscere un obiettivo vero da uno contraffatto?
O la macchina ha preso un abbaglio?

Ciao, se in privato (MP) mi lasci la matricola vedo di cosa si tratta.
sarogriso
QUOTE(mikifano @ Nov 29 2016, 10:49 PM) *
il mio Metz64 su D7200 � visto come SB900 messicano.gif



QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 29 2016, 11:01 PM) *
meno male che ci sono i controlli qualit�!


Anche il mio Metz 52 Af1 da Capture nx2 viene letto come sb900 ma immagino sia solo perch� all'interno sia presente un identico firmware messo di proposito per una totale compatibilit� con i corpi nikon, riguardo all'ottica in questione non vorrei che delle cpu Tokina possano avere molto/se non tutto in comune con stessa ottica nikon a tal punto magari da creare un piccolo errore di lettura elettronica,

per il resto qualche differenza visiva tra i due si pu� verificare subito: peso, numero di lenti e numero lamelle diaframma sono diversi.
fedebobo
Anche il mio Nikkor 12-24 f4 originale Nital � riconosciuto da sempre come Tokina dal software Aperture. Io non mi preoccuperei.
mikifano
quindi sono dei BUG generali!
poi a me vien da ridere sulle correzioni automatiche di distorsioni/vignettatura/aberrazioni di certi programmi... ecco perch� alcuni le fanno meglio di altri: indovinano meglio l'obiettivo biggrin.gif biggrin.gif messicano.gif
Antonio Canetti
come ho gi� detto sopra spesso si lavora con terze aziende, � la prassi normale!!

per�, per� un pochino ...giracchiano messicano.gif

Antonio
Cesare44
QUOTE(FEDE_PHOTO12 @ Nov 29 2016, 10:27 PM) *
Scusate la pi� che insensata intromissione
Ma topina non � collegata (come soci�t�) al gruppo Nikon???
Comunque un cosa che mi balza all' occhio � che molte ottiche esternamente sono idewntiche ai nikkor

se non ricordo male, la Tokina nasce negli anni '70 da un gruppo di ingegneri di provenienza Nikon.

ciao
kappona
Mi sembrava di ricordare un caso simile!...Sono andato a controllare e il mio Nikon AF-S 300 f/2,8 ED abbinato alla D500...Lightroom me lo legge come Sigma APO 300 f/2,8! Non voglio credere che il mio Nikon NON sia originale! Ma piuttosto penso come altri hanno gi� detto che ci sia qualche approssimazione nella lettura dei dati exif, in questo caso di Lightroom! Non vi pare?
Saluti, Remigio
Per curiosit�, andate leggere questo file con altri programmi e vediamo chi sbaglia la lettura!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
giulysabry
QUOTE(kappona @ Nov 30 2016, 06:03 PM) *
Mi sembrava di ricordare un caso simile!...Sono andato a controllare e il mio Nikon AF-S 300 f/2,8 ED abbinato alla D500...Lightroom me lo legge come Sigma APO 300 f/2,8! Non voglio credere che il mio Nikon NON sia originale! Ma piuttosto penso come altri hanno gi� detto che ci sia qualche approssimazione nella lettura dei dati exif, in questo caso di Lightroom! Non vi pare?
Saluti, Remigio
Per curiosit�, andate leggere questo file con altri programmi e vediamo chi sbaglia la lettura!

Curioso pure il teleconverter....pi� di un 2x! Un cordiale saluto.

Giuliano
Antonio Canetti
QUOTE(Cesare44 @ Nov 30 2016, 05:33 PM) *
se non ricordo male, la Tokina nasce negli anni '70 da un gruppo di ingegneri di provenienza Nikon.

ciao


ricordi bene, in quanto � nella Storia della Tokina, che oggi � della Kenko.

Antonio
kappona
QUOTE(giulysabry @ Nov 30 2016, 10:29 PM) *
Curioso pure il teleconverter....pi� di un 2x! Un cordiale saluto.

Giuliano


No, quello non lo ha riconosciuto! Avevo la D500 con il duplicatore 1,7 che dovrebbe fare 765 che ha arrotondata 700 mm...Fra l'altro una lunghezza focale che contrastava con quella di Maurizio che quel giorno era al mio fianco! Ricordi Maurizio?
Notte a tutti!
Remigio
sarogriso
QUOTE(kappona @ Nov 30 2016, 11:44 PM) *
No, quello non lo ha riconosciuto! Avevo la D500 con il duplicatore 1,7 che dovrebbe fare 765 che ha arrotondata 700 mm...


Si ma se 'ste nuove nikon si mettono si mettono pure a calcolare il fattore crop e pure sbagliandolo..... biggrin.gif

una volta non �ra cos�, da miei vecchi scatti con D300s 300mm + tc 14 gli exif riportano giustamente 420 mm e se montato liscio da 300 e non 450. cool.gif
marcorik
QUOTE(kappona @ Nov 30 2016, 06:03 PM) *
Mi sembrava di ricordare un caso simile!...Sono andato a controllare e il mio Nikon AF-S 300 f/2,8 ED abbinato alla D500...Lightroom me lo legge come Sigma APO 300 f/2,8! Non voglio credere che il mio Nikon NON sia originale! Ma piuttosto penso come altri hanno gi� detto che ci sia qualche approssimazione nella lettura dei dati exif, in questo caso di Lightroom! Non vi pare?
Saluti, Remigio
Per curiosit�, andate leggere questo file con altri programmi e vediamo chi sbaglia la lettura!



Lightroom gli abbina un profilo lente sbagliato perch� nel suo database non ha quel modello Nikon, ha solo i profili lente dei VR, non c'entra niente con i dati exif, la macchina per� legge obiettivo Nikon?

giulysabry
QUOTE(kappona @ Nov 30 2016, 11:44 PM) *
No, quello non lo ha riconosciuto! Avevo la D500 con il duplicatore 1,7 che dovrebbe fare 765 che ha arrotondata 700 mm...Fra l'altro una lunghezza focale che contrastava con quella di Maurizio che quel giorno era al mio fianco! Ricordi Maurizio?
Notte a tutti!
Remigio

Pure a me il 70-200 su d 7000 col 2x segnava 400mm......strana sta cosa.

Giuliano
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Nov 30 2016, 11:44 PM) *
No, quello non lo ha riconosciuto! Avevo la D500 con il duplicatore 1,7 che dovrebbe fare 765 che ha arrotondata 700 mm...Fra l'altro una lunghezza focale che contrastava con quella di Maurizio che quel giorno era al mio fianco! Ricordi Maurizio?
Notte a tutti!
Remigio

Si ricordo Remigio, difatti a me dava 600mm e avevo il 2x evidentemente a me non leggeva il crop DX
e ate si ma male, boh lo studieremo insieme la prossima volta wink.gif
sarogriso
Si ricordo Remigio, difatti a me dava 600mm e avevo il 2x evidentemente a me non leggeva il crop DX
e ate si ma male, boh lo studieremo insieme la prossima volta wink.gif
[/quote]
Quando Remigio per� usa il 300 liscio sulla d500 lo legge come tale senza crop e senza errori, almeno il gallery dice cos�, forse � il tc che inganna il sistema di riconoscimento. smile.gif
sarogriso
Pardon, vedo ora l'errore nel quote precedente:

QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 1 2016, 10:53 AM) *
Si ricordo Remigio, difatti a me dava 600mm e avevo il 2x evidentemente a me non leggeva il crop DX
e ate si ma male, boh lo studieremo insieme la prossima volta wink.gif


Quando Remigio per� usa il 300 liscio sulla d500 lo legge come tale senza crop e senza errori, almeno il gallery dice cos�, forse � il tc che inganna il sistema di riconoscimento.
Maurizio Rossi
Mi sa proprio di si... faccio altre prove e vi dico
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 1 2016, 09:08 PM) *
Mi sa proprio di si... faccio altre prove e vi dico


Dai Maurizio, trova un giorno per la prossima settimana! Cos� vediamo se riusciamo anche a svelare questo mistero!
Ti aspetto! Buona Domenica! Ciao.
Remigio
E cos� ci divertiamo come l'ultima volta!
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

...E se ci capita un'altro controluce come questo! Cercher� di avvicinarmi al tuo!
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Umbi54
Ciao, probabilmente dipende dal chip del moltiplicatore, ad esempio il mio Kenko Pro 1,4X con qualsiasi ottica af-s o af-d e af mi da come lunghezza quella moltiplicata .
Umberto
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Dec 3 2016, 10:35 AM) *
Dai Maurizio, trova un giorno per la prossima settimana! Cos� vediamo se riusciamo anche a svelare questo mistero!
Ti aspetto! Buona Domenica! Ciao.
Remigio
E cos� ci divertiamo come l'ultima volta!
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

...E se ci capita un'altro controluce come questo! Cercher� di avvicinarmi al tuo!
Clicca per vedere gli allegati
Ciao

Ciao, vedo se riesco ti faccio sapere,
dai che sei bravo 😉😉
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 3 2016, 11:22 AM) *
Ciao, vedo se riesco ti faccio sapere,
dai che sei bravo 😉😉


Maurizio, hai tolto il "mio" controluce, blink.gif invece di togliere il doppione che avevo messo!...
Per�, va bene cos�! Perch� forse non era neanche degno di essere pubblicato! Ahahahahah!
Ti aspetto!
Remigio

QUOTE(Umbi54 @ Dec 3 2016, 11:01 AM) *
Ciao, probabilmente dipende dal chip del moltiplicatore, ad esempio il mio Kenko Pro 1,4X con qualsiasi ottica af-s o af-d e af mi da come lunghezza quella moltiplicata .
Umberto


Umberto, sar� probabilmente cos�! Ma il tema iniziale era che Lightroom o chi per lui, NON riconosce il modello della lente usata! A te questo fatto non ti � mai capitato?
pes084k1
QUOTE(kappona @ Nov 30 2016, 06:03 PM) *
Mi sembrava di ricordare un caso simile!...Sono andato a controllare e il mio Nikon AF-S 300 f/2,8 ED abbinato alla D500...Lightroom me lo legge come Sigma APO 300 f/2,8! Non voglio credere che il mio Nikon NON sia originale! Ma piuttosto penso come altri hanno gi� detto che ci sia qualche approssimazione nella lettura dei dati exif, in questo caso di Lightroom! Non vi pare?
Saluti, Remigio
Per curiosit�, andate leggere questo file con altri programmi e vediamo chi sbaglia la lettura!




Non � questione di originalit�, ma di outsourcing. Per obiettivi a bassa tiratura a volte conviene farselo fare da chi ne ha gi� uno valido. Poi i brevetti bloccano l'efficacia di redesign in casa. Magari si cambia carrozzeria, trattamento MC (quelli delle case primarie sono migliori), tipi di vetro con altri standardizzati all'interno, ecc... Se questo � il caso del Sigma, magari i QC(selezioni saranno minori, come i trattamenti ottici e la massa, ma non � detto. Sui flash � ovvio che ci siano outsurcing (Nikon-> Metz...) e ricerca di compatibilit� futura (Metz-> Nikon). Gli appassionati spesso si cullano con il marchio. In campo professionale (ricerca, militare, biomedica, computer vision) esistono assemblatori specializzati per le cose speciali o migliori, per cui anche l'assistenza � semplificata. Non venderebbero nulla con il proprio marchio: per esempio la Raynox vende ancora oggi ottiche EL-Nikkor indurite, ma lo dice e non lo trovate su Amazon!
Lightroom forse approssima la scelta o ha profili multipotenti.

A presto telefono.gif

Elio
mikifano
nel caso in questione.. tra l'obiettivo nikon e tokina cambia, di molto, sia lo schema ottico che il motore AF che la dimensione!
pes084k1
QUOTE(mikifano @ Dec 3 2016, 03:57 PM) *
nel caso in questione.. tra l'obiettivo nikon e tokina cambia, di molto, sia lo schema ottico che il motore AF che la dimensione!


Non � contraffatto di sicuro, pu� essere un progetto Tokina speciale per Nikon fatto in outsourcing (come l'Emarit-R 25/2.8 fatto da Minolta per Leica), come lo Zeiss ZM 21C era fatto da Cosina, che aveva e ha la versione povera Color Skopar 21/4 in casa. Il disegno Zeiss � diverso, con vetri migliori e diversa messa a punto.

A presto telefono.gif

Elio
mikifano
QUOTE(pes084k1 @ Dec 3 2016, 04:17 PM) *
Non � contraffatto di sicuro, pu� essere un progetto Tokina speciale per Nikon fatto in outsourcing (come l'Emarit-R 25/2.8 fatto da Minolta per Leica), come lo Zeiss ZM 21C era fatto da Cosina, che aveva e ha la versione povera Color Skopar 21/4 in casa. Il disegno Zeiss � diverso, con vetri migliori e diversa messa a punto.

A presto telefono.gif

Elio



pu� essere un semplice chip in comune riprogrammato male... la cosa pi� stupida del mondo!
nel caso del mio Metz.. potrebbe essere che nel emulare il Nikon, lo emula troppo.... ma non troppo bene perch� il Metz64 semmai assomiglia al Nikon 910
sarogriso
Ma un file uscito da un diverso corpo macchina con quell'ottica specifica � possibile vederlo?

Mi sa tanto che un possibile banale errore di lettura di cpu stia diventando un film. rolleyes.gif
pes084k1
QUOTE(mikifano @ Dec 3 2016, 04:35 PM) *
pu� essere un semplice chip in comune riprogrammato male... la cosa pi� stupida del mondo!
nel caso del mio Metz.. potrebbe essere che nel emulare il Nikon, lo emula troppo.... ma non troppo bene perch� il Metz64 semmai assomiglia al Nikon 910


Hanno forse messo la ROM Tokina sulla serie destinata a Nikon. Se la macchina Nikon non prevede il 910 e non la riconosce, che si fa? La differenza tra 900 e 910 non � certo nel condensatore/lampada.

A prezzo telefono.gif

Elio
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Dec 3 2016, 11:54 AM) *
Maurizio, hai tolto il "mio" controluce, blink.gif invece di togliere il doppione che avevo messo!...
Per�, va bene cos�! Perch� forse non era neanche degno di essere pubblicato! Ahahahahah!
Ti aspetto!
Remigio
Umberto, sar� probabilmente cos�! Ma il tema iniziale era che Lightroom o chi per lui, NON riconosce il modello della lente usata! A te questo fatto non ti � mai capitato?

Scusami Remigio ho eliminato l'ultima ma in realt� a video era cos� ma in elenco senza essere la 4 era la 3
per cui quando mi sono accorto il processo di cancellazione era gi� partito smile.gif
se vuoi la reinserisco me la passi via email o in privato wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(sarogriso @ Dec 3 2016, 04:46 PM) *
Mi sa tanto che un possibile banale errore di lettura di cpu stia diventando un film. rolleyes.gif


� assodato che le CPU "non sbagliano" in quanto eseguono azioni impostate dall'uomo, se c'� lo sbagli... � umano!

se le CPU leggono male i dati non si possono fare gli automatismi precisi che ormai ci circondano ovunque, dalle cose banali a quelle super importanti!

Antonio
sarogriso
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2016, 09:06 PM) *
se le CPU leggono male i dati non si possono fare gli automatismi precisi che ormai ci circondano ovunque, dalle cose banali a quelle super importanti!


Io per� vedrei prima la natura e l'entit� dell'errore, ammesso che ci sia, come nel caso dei lampeggiatori metz, di cui ne sono testimone perch� possessore e utilizzatore, l'errore di lettura c'� ma non influisce in nessun modo sugli automatismi richiesti per un corretto funzionamento e il tutto si limita a lettura del modello/marca, nel caso dell'ottica tokina sospetto sia lo stesso caso visto che il proprietario non ha mai lamentato problemi e ora questa D500 vede "altro",

per questo chiedevo sopra una foto fatta da quell'ottica su altro corpo, sulla pagina dell'autore non ne sono presenti.
Antonio Canetti
per adesso le CPU non hanno la AI (intelligenza artificiale e fra pochi anni ci saremo) e sono ancora "cretine" e devono eseguire operazioni preimpostate dove va leggere mezt o nikon a secondo da come � impostato il software, in altre parole se il Nikon legge MeZt c'� stato un errore umano in fase d'assemblaggio.

se le CPU leggono a casaccio (come posso fare io) facendo errori non saremo cos� informatici come lo siamo oggi, saremo ancora col regolo.

smile.gif Antonio smile.gif
sarogriso
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2016, 10:13 PM) *
in altre parole se il Nikon legge MeZt c'� stato un errore umano in fase d'assemblaggio.


......e qui per� serve sapere dove � stato fatto l'errore di assemblaggio e le possibili soluzioni potrebbero essere tre:

1) Il corpo macchina (nikon) sbaglia nel riconoscere "la periferica"

2) Il lampeggiatore (metz) trasmette un dato sbagliato

2) Nel lampeggiatore (metz) volutamente da entrambe le parti � stato inserito quel firmware (nikon) per far funzionare al meglio "la periferica"

io voto per la tre cool.gif

Antonio Canetti
io sono per la seconda:

o meglio l'hardware � identico per tutti due e a seconda di dove va montato viene impostato Nikon o Metz, mi sembra ovvio che se viene montato la CPU marchiata Metz la fotocamera Nikon legger� Metz e non Nikon o viceversa a seconda dei casi.

Antonio
sarogriso
Sono ancora dubbioso rolleyes.gif

nel senso che il Metz 52 af e il Nikon sb-900 in fatto di hardware sono diversi, diverso numero guida, diversa alimentazione, uno solo ha la presa usb per aggiornare,

a livello software li vedo molto pi� simili,

ma se arrivassero altre tracce sia in fatto di flash che ottiche di terze parti ( con foto da parte dell'autore ) sarebbe interessante continuare per avere altri riscontri. smile.gif
Maurizio Rossi
Come ho scritto sopra appena faccio la prossima uscita vi faccio sapere per il duplicatore
se � la lettura della reflex che non riconosce lo stesso.
Umbi54
Ciao, come credo a tutti, mi capita al contrario, cio� che ViewNX.I e Capture NX-D mi riconoscano il 12-24 Tokina ed il 10 Sigma come Nikon, cio� come AF-S tipo G.
Umberto
pes084k1
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2016, 10:13 PM) *
per adesso le CPU non hanno la AI (intelligenza artificiale e fra pochi anni ci saremo) e sono ancora "cretine" e devono eseguire operazioni preimpostate dove va leggere mezt o nikon a secondo da come � impostato il software, in altre parole se il Nikon legge MeZt c'� stato un errore umano in fase d'assemblaggio.

se le CPU leggono a casaccio (come posso fare io) facendo errori non saremo cos� informatici come lo siamo oggi, saremo ancora col regolo.

smile.gif Antonio smile.gif


Non direi... le CPU ingannatrici sono calcolate per tradurre le informazioni fornite indietro dalla camera, � il bello del software. Oppure non ingannano un bel niente, tranne l'acquirente che vuole un Nikon che la Casa ha comprato da Sigma o Tokina perch� all'interno non ce la facevano a farlo migliore. Qualcuno ti dice che il progetto � Zeiss o Leica o Samyang, altri no.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(Umbi54 @ Dec 5 2016, 10:46 AM) *
Ciao, come credo a tutti, mi capita al contrario, cio� che ViewNX.I e Capture NX-D mi riconoscano il 12-24 Tokina ed il 10 Sigma come Nikon, cio� come AF-S tipo G.
Umberto


Loro sanno da chi hanno comprato...

A presto telefono.gif

Elio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.