QUOTE(a.ferretti @ Nov 29 2016, 04:19 PM)

Oltre dieci anni fa, durante una mia lunga permanenza in Hong Kong ho acquistato un 12-24 DX che ha sempre fatto il suo dovere, che il mio corredo era troppo lungo per fotografare grattacieli da vicino.
Scatola Nikon, documentazione Nikon, accessori Nikon, negozio indicatomi dai colleghi cinesi, tutto regolare.
Lo monto sulla mia nuova D500, e macchina e obiettivo fanno conoscenza.
Piacere: sono Nikon D500
Piacere: sono TOKINA 12-24
Dopo oltre dieci anni di onorato servizio non � che sia un problema grandissimo, ma come si fa a riconoscere un obiettivo vero da uno contraffatto?
O la macchina ha preso un abbaglio?
potrebbe anche essere un abbaglio, ma in caso contrario, nessuna meraviglia da parte mia, la notizia circolava gi� decenni fa, al tempo dell'analogico, e si diceva di alcune realizzazioni economiche che Nikon, Canon, e altri marchi blasonati, affidavano a Tokina, cos� come alcune lenti, che venivano prodotte direttamente da Cosina.
Molte realizzazioni prodotte da Tokina, somigliavano in modo abbastanza evidente ad alcuni obiettivi Nikon.
Ufficialmente, nessun brand ha mai ammesso che l'obiettivo X non era prodotto direttamente da loro, ma le notizie circolavano...
Diverso il caso delle reflex Leica, come la R4 che ancora possiedo, che era prodotta da Minolta, su specifiche Leica, mentre, per la parte elettronica, la casa tedesca si affidava alla Inglese Ferranti. Regolarmente tutte marcate Leica.
ciao