Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcellafoglia
Ho bisogno di un 35mm f/1,4 e sono molto indecisa, solo per una questione di prezzo, tra il Nikkor ed il Sigma Obiettivo 35mm-F/1.4-AF (A) DG
HSM.
Cosa mi consigliate e che ne pensate delle prestazioni del Sigma che costa intorno ai 700 euro contro il 1990 del Nikkor...
BloodyTitus
penso che per 700�,sia il miglior 35mm 1.4 in commercio!
AndersonBR
Ciao... la differenza c'�, sicuramente il Nikkor � il migliore
il Sigma 35mm 1.4 ART che � un ottica molto valida e puo anche fare fronte al Nikkor e costa anche meno
un saluto
Anderson
BloodyTitus
su che base � migliore il nikkor?
lupaccio58
Ciao Marcella, personalmente sono un grande estimatore della serie Art e ritengo il 35 un'ottica veramente strepitosa. Non di riferimento assoluto come il 50 Art, ma poco ci manca. Tuttavia al momento ho in casa il 35 1,4 Nikon, tempo fa mi capit� un usato a prezzo stracciato e non seppi resistere, avendoli usati entrambi ritengo quindi di poter dare un feedback, seppur soggettivo.
Bene, l'Art � un ottimo risolutore, lo usi tranquillamente a TA o in quei dintorni e ti regala una gran definizione su tutto il fotogramma. La costruzione manco a dirlo � eccellente, metallo e plastiche di pregio, roba che Nikon pu� solo sognare. Va benissimo anche per chi ama usare la maf manuale. La stessa maf in automatico � cmq velocissima, in sigma usano motori di quelli buoni. Sempre parlando di maf c'� da dire che va assolutamente fatta la taratura fine, e possibilmente su quattro distanze con la doking station. Lo sfuocato tuttavia non � ai livelli del 50 Art (che � pure pi� definito...), ma rimane cmq superiore alla maggior parte dei 35 mm che trovi in commercio.
Il 35 Nikon 1,4 AFS � una perla rara, punto. Pur essendo il solito plasticone riesce a far innamorare quelli come me: chiudendo solo mezzo stop � una lama (ma occhio alla maf...) e lo sfuocato diventa magico, veramente da leggenda, non vedi pi� qualcosa che somiglia ad uno sfondo ma piuttosto pennellate di colore, una sensazione difficile da descrivere. Di converso la maf � discretamente lenta come sulla maggior parte dei nikon, l'assemblaggio � molto buono (dentro c'� metallo - come in tutta la serie AFS 1,4 - e si sente), l'involucro plastico esterno � nettamente migliore di quello delle serie 1,8.
E allora quale scegliere? B�, ripeto, a mio opinabile avviso trattasi di due ottiche di categoria assolutamente superiore, cmq si cade in piedi. Io ho preferito il Nikon ma confesso che nuovo, a quel prezzo, non lo avrei mai comprato. Non per nulla ma non spendo 2000 euro per poi rischiare di sentirmi dire dei danni da compressione o, peggio, di elettroniche che vanno a p....ne perch� l'ottica non viene usata per un certo periodo messicano.gif
Cobaltatore
QUOTE(AndersonBR @ Nov 23 2016, 11:34 PM) *
Ciao... la differenza c'�, sicuramente il Nikkor � il migliore
il Sigma 35mm 1.4 ART che � un ottica molto valida e puo anche fare fronte al Nikkor e costa anche meno
un saluto
Anderson


Mi incuriosisce questa affermazione, potresti spiegarci le tue motivazioni?
Banci90
QUOTE(Cobaltatore @ Nov 24 2016, 10:50 AM) *
Mi incuriosisce questa affermazione, potresti spiegarci le tue motivazioni?

Io trovo che il Nikkor abbia una resa pi� uniforme su tutto il fotogramma, a discapito di una resa pi� soffice a tutta apertura, seppur ancora ottima; di contro il Sigma � pi� nitido a tutta apertura ma la resa decade man mano che si chiude il diaframma..

Nb: non sto dicendo che la resa peggiora ma che non guadagna quel miglioramento che ci si aspetterebbe.
Non lapidatemi ma il 24-70 a 35mm � migliore del Sigma..

Lo sfocato del Nikkor trovo che sia pi� gradevole, ma questa � un'opinione personale, cos� come altrettanto personale � la preferenza delle cromie, anche in questo caso a vantaggio del Nikkor.
A livello di costruzione vince il Sigma a mani basse, nonostante non sia Tropicalizzato.

Per quanto riguarda il prezzo invece, non c'� paragone e sinceramente non ho idea di chi mai acquisterebbe un Nikkor a quel prezzo quando il Sigma costa un terzo..

Ognuno poi fa le sue considerazioni.
Cobaltatore
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Nov 24 2016, 11:07 AM) *
Nb: non sto dicendo che la resa peggiora ma che non guadagna quel miglioramento che ci si aspetterebbe.
Non lapidatemi ma il 24-70 a 35mm � migliore del Sigma..

Lo sfocato del Nikkor trovo che sia pi� gradevole, ma questa � un'opinione personale, cos� come altrettanto personale � la preferenza delle cromie, anche in questo caso a vantaggio del Nikkor.


Mi aggancio a queste due considerazioni, facendo una premessa, ho usato per diverso tempo il 24-70 (non VR) ed il 35mm 1.4 Nikkor ed ho eleiminato lo zoom in quanto lo trovavo non all'altezza del fisso.
Ho poi avuto per diverso tempo entrambi i 35mm in qustione, e devo dire che a TA il Sigma stravince mantenendo alte le prestazioni fino a 2.8/4 (range di uso per me del 35mm).
Il Nikkon iniziava ad essere inciso da f2 e cresceva fino a parificarsi ad f2.8/f4.
Quindi il fatto che Sigma non cresca � perch� probabilmente � gi� alto come resa.

Riguardo allo sgfocato invece giudico il Sigma leggermente meglio del Nikkor (questione di inezie comunque), ergo venduto il 35mm Nikkor che era fotograficamente un clone con qualche compromesso in pi� del Sigma, che mi teneva bloccati 1,5 volte il costo del Sigma.
giulysabry
Tropicalizzazione.....io lo scelsi all'epoca per questo motivo.Un cordiale saluto.

Giuliano
giulysabry
Nikon 35f/1.4....senza dubbio(se per te il budget non � un problema) 50f/1.4....Sigma anche per me`.Un cordiale saluto.

Giuliano
rasselta
QUOTE(Cobaltatore @ Nov 24 2016, 11:37 AM) *
Mi aggancio a queste due considerazioni, facendo una premessa, ho usato per diverso tempo il 24-70 (non VR) ed il 35mm 1.4 Nikkor ed ho eleiminato lo zoom in quanto lo trovavo non all'altezza del fisso.
Ho poi avuto per diverso tempo entrambi i 35mm in qustione, e devo dire che a TA il Sigma stravince mantenendo alte le prestazioni fino a 2.8/4 (range di uso per me del 35mm).
Il Nikkon iniziava ad essere inciso da f2 e cresceva fino a parificarsi ad f2.8/f4.
Quindi il fatto che Sigma non cresca � perch� probabilmente � gi� alto come resa.

Riguardo allo sgfocato invece giudico il Sigma leggermente meglio del Nikkor (questione di inezie comunque), ergo venduto il 35mm Nikkor che era fotograficamente un clone con qualche compromesso in pi� del Sigma, che mi teneva bloccati 1,5 volte il costo del Sigma.


Condivido tutto. Sigma mi ha impressionato e ora faccio fatica a staccarlo dalla mia reflex, nessun problema con la baionetta ma con la mia resistenza a farlo. Vai sul Sigma costruzione seconda solo agli Zeiss e sulla qualit� ottica la trovo nettamente superiore al Nikon. E poi il costo...
Cobaltatore
QUOTE(giulysabry @ Nov 24 2016, 12:18 PM) *
Tropicalizzazione.....io lo scelsi all'epoca per questo motivo.Un cordiale saluto.

Giuliano


La faccenda della tropicalizzazione m'� sempre sembrata una vacc@ta (scusate il termine).
Non dichiarano il grado IPX e quindi non � dato sapere fino a dove ci si pu� spingere con riscontri oggettivi.

QUOTE(giulysabry @ Nov 24 2016, 12:34 PM) *
Nikon 35f/1.4....senza dubbio(se per te il budget non � un problema)

Giuliano


Come ho gi� detto se fosse il top a prestazioni ottiche e velocit�/costruzione potrei concordare, per un gommino sulla baionetta 900 euro in pi� sono troppi ...
nikosimone
QUOTE(giulysabry @ Nov 24 2016, 12:18 PM) *
Tropicalizzazione.....io lo scelsi all'epoca per questo motivo.Un cordiale saluto.



Tropical is a state of mind messicano.gif

l'unico modo per vedere quale dei due resiste di pi� alla pioggia � portarli sotto
lo stesso acquazzone e stare a guardare che succede,
il resto sono chiacchiere da libretto delle istruzioni e volantini pubblicitari.

lupaccio58
QUOTE(giulysabry @ Nov 24 2016, 12:18 PM) *
Tropicalizzazione.....io lo scelsi all'epoca per questo motivo.Un cordiale saluto

Tropicalizzazione secondo nikon vuol dire l'anellino di gomma intorno alla baionetta. Ci sono molti modi di prendere per il c..o i clienti, ma certo questo � uno dei pi� divertenti biggrin.gif
robermaga
Marcella vai di Sigma. Se si pensa al rapporto qualit� prezzo � un'ottica imbattibile sull'intero pianeta. Non ho il corrispondente Nikkor e quindi mi dovrei stare zitto, ma siccome non si pu� avere tutto (almeno io), si ricorre alla letteratura in rete e cartacea. Ebbene, almeno da questa il Sigma batte il Nikkor su tutti i fronti e in particolare a T. A. deve � veramente imbattibile. Poi non migliora molto se non come vignettatura e bordi, ma perch� � gi� altissimo come nitidezza al centro. Per me se un difettuccio ce l'ha � che il boken non mi sembra stellare come dicono, mi sembra invece un filo "nervoso" come si usa dire. Ma � pur sempre un 35 e non un 85 o 105.

Roberto
giulysabry
Se parliamo di prezzo per� col costo del Nikkor ti prendi 24,35 e 50 art....ti togli i dubbi tu e fai contenti tutti.Un cordiale saluto.

Giuliano
lupaccio58
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 24 2016, 07:51 AM) *
Io ho preferito il Nikon ma confesso che nuovo, a quel prezzo, non lo avrei mai comprato. Non per nulla ma non spendo 2000 euro per poi rischiare di sentirmi dire dei danni da compressione o, peggio, di elettroniche che vanno a p....ne perch� l'ottica non viene usata per un certo periodo messicano.gif

B�, riguardo al prezzo sono stato chiaro da subito... tongue.gif
danielg45
Da possessore del 35 art da 3 anni, vai sicura su Sigma 35 1.4 art. A 1.4 non ha rivali, la maf ora passando da D800 a D750 � migliorata di brutto, ovvero da fare tre scatti per averne uno con d800 a farne uno solo a segno e preciso con D750. Non hai scelta per il prezzo e anche a parit� Sigma tutta la vita
danielg45
Non c'� concorrenza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.