QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 20 2016, 09:17 AM)

Questa funzione � semplicemente la modalit� silenziosa di scatto, che dalla D810 in poi � anche continua,
beh non serve sempre ma per chi fa anche matrimoni come il sottoscritto la usa molto in chiesa e in naturalistica ravvicinata,
si sarebbe molto da discutere ma in sintesi.....
quando acquisisce un'immagine la reflex deve seguire una sequenza di operazioni elettromeccaniche,
specchio che si solleva, quindi le tendine dell'otturatore si aprono esponendo alla luce il sensore della fotocamera per la cattura dell'immagine,
poi lo specchio si abbassa immediatamente ed � pronto ad un'altra esposizione,
in queste condizioni di scatto il rumore chi pi� chi meno di una reflex pu� influenzare il soggetto o le persone attorno
(ad esempio un bambino che dorme o una fotografia naturalistica come ho detto sopra in chiesa durante una cerimonia)
per cui � meglio il pi� possibile ridurre il rumore/disturbo.
Questa modalit� silenziosa ormai presente su molte reflex Nikon riduce il rumore generato dalla fotocamera In questo modo...
quando il pulsante di scatto viene premuto, lo specchio si solleva e l'otturatore viene rilasciato, ma lo specchio non si abbassa finch� non viene rilasciato il pulsante di scatto. Pertanto puoi scegliere quando la fotocamera rilascia la specchio,
Inoltre il segnale acustico generato dalla fotocamera una volta acquisita la messa a fuoco viene disabilitato,
anche se � attivamente impostato tramite i menu di impostazioni delle fotocamere.
Conclusione per me � una modalit� utile in molte circostanze.
Ciao Maurizio, la tua spiegazione la dovrei mettere su un cartello a caratteri cubitali per farlo leggere (ma capiranno?) a spettatori, artisti, tecnici e via dicendo .... o ci fanno o ci sono..
Comunque si in effetti la D4 , D4S , D5 fanno "casino" ma anche in quiet mode non � risolvo molto (almeno io) ci vorrebbe quelle cuffie che attutiscono il rumore che costano ma che poi non permettono molti movimenti
Per� sento i "colleghi che hanno le macchine che iniziano con la C :-) che il "rumore" che fanno non � come le nostre bellissime Nikon.... come mai? La casa madre ha "tecnologie" che Mamma Nikon non ha?