Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cicalone963
Buongiuorno a tutti, apro questo topic abbastanza insolito dove chiedo; sulla D810 � poi cosi utile la modalit� come da titolo? io non trovo sostanziale differenza con lo scatto standard tranne il modo diverso di click. Quanti di voi la trovano utile e quanti la usano?
Maurizio Rossi
Questa funzione � semplicemente la modalit� silenziosa di scatto, che dalla D810 in poi � anche continua,
beh non serve sempre ma per chi fa anche matrimoni come il sottoscritto la usa molto in chiesa e in naturalistica ravvicinata,
si sarebbe molto da discutere ma in sintesi.....
quando acquisisce un'immagine la reflex deve seguire una sequenza di operazioni elettromeccaniche,
specchio che si solleva, quindi le tendine dell'otturatore si aprono esponendo alla luce il sensore della fotocamera per la cattura dell'immagine,
poi lo specchio si abbassa immediatamente ed � pronto ad un'altra esposizione,
in queste condizioni di scatto il rumore chi pi� chi meno di una reflex pu� influenzare il soggetto o le persone attorno
(ad esempio un bambino che dorme o una fotografia naturalistica come ho detto sopra in chiesa durante una cerimonia)
per cui � meglio il pi� possibile ridurre il rumore/disturbo.

Questa modalit� silenziosa ormai presente su molte reflex Nikon riduce il rumore generato dalla fotocamera In questo modo...
quando il pulsante di scatto viene premuto, lo specchio si solleva e l'otturatore viene rilasciato, ma lo specchio non si abbassa finch� non viene rilasciato il pulsante di scatto. Pertanto puoi scegliere quando la fotocamera rilascia la specchio,
Inoltre il segnale acustico generato dalla fotocamera una volta acquisita la messa a fuoco viene disabilitato,
anche se � attivamente impostato tramite i menu di impostazioni delle fotocamere.

Conclusione per me � una modalit� utile in molte circostanze.
t_raffaele
Pollice.gif Credo non servano altre spiegazioni. Cosi... per sorridere un po'... Qualche tempo fa, mi ha posto lo stesso quesito
un fotografo, mentre ci trovavamo all'interno di un capanno. Anche lui, si chiedeva a cosa servisse, non notando alcuna differenza.
Ho scoperto, qualche ora pi� tardi che, aveva qualche problema all'udito biggrin.gif

saluti@cordialita a tutti
cicalone963
ahahahahahahah


Comunque secondo me fra le due modalit� in decibel cambia poco e nulla.
Maurizio Rossi
ahaha Raffa bella smile.gif

beh Antonello dipende dalla reflex, ti assicuro che su D500 concordo con te cambia poco perch� gi� silenzioso il meccanismo,
ma su D4-D4s-D5 cambia molto
cicalone963
Io parlo della d810 che � gi� sufficientemente silenziosa di suo
Maurizio Rossi
Si vero � come la 500, sono con un otturatore e sistema specchio pi� silenziose,
ma su quelle che ti ho elencato la differenza si sente
lupaccio58
QUOTE(cicalone963 @ Nov 20 2016, 02:21 PM) *
Comunque secondo me fra le due modalit� in decibel cambia poco e nulla.

idem, sar� sordo ma sulla mia 810 sembra non cambi quasi nulla...
Maurizio Rossi
Cambia il rumore del rilascio dello specchio,
ma ripeto su sistemi gi� silenziosi di suo ti po D810, 500 ecc. la differenza � proprio ridotta
Traveler_59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 20 2016, 09:17 AM) *
Questa funzione � semplicemente la modalit� silenziosa di scatto, che dalla D810 in poi � anche continua,
beh non serve sempre ma per chi fa anche matrimoni come il sottoscritto la usa molto in chiesa e in naturalistica ravvicinata,
si sarebbe molto da discutere ma in sintesi.....
quando acquisisce un'immagine la reflex deve seguire una sequenza di operazioni elettromeccaniche,
specchio che si solleva, quindi le tendine dell'otturatore si aprono esponendo alla luce il sensore della fotocamera per la cattura dell'immagine,
poi lo specchio si abbassa immediatamente ed � pronto ad un'altra esposizione,
in queste condizioni di scatto il rumore chi pi� chi meno di una reflex pu� influenzare il soggetto o le persone attorno
(ad esempio un bambino che dorme o una fotografia naturalistica come ho detto sopra in chiesa durante una cerimonia)
per cui � meglio il pi� possibile ridurre il rumore/disturbo.

Questa modalit� silenziosa ormai presente su molte reflex Nikon riduce il rumore generato dalla fotocamera In questo modo...
quando il pulsante di scatto viene premuto, lo specchio si solleva e l'otturatore viene rilasciato, ma lo specchio non si abbassa finch� non viene rilasciato il pulsante di scatto. Pertanto puoi scegliere quando la fotocamera rilascia la specchio,
Inoltre il segnale acustico generato dalla fotocamera una volta acquisita la messa a fuoco viene disabilitato,
anche se � attivamente impostato tramite i menu di impostazioni delle fotocamere.

Conclusione per me � una modalit� utile in molte circostanze.
Ciao Maurizio, la tua spiegazione la dovrei mettere su un cartello a caratteri cubitali per farlo leggere (ma capiranno?) a spettatori, artisti, tecnici e via dicendo .... o ci fanno o ci sono..
Comunque si in effetti la D4 , D4S , D5 fanno "casino" ma anche in quiet mode non � risolvo molto (almeno io) ci vorrebbe quelle cuffie che attutiscono il rumore che costano ma che poi non permettono molti movimenti
Per� sento i "colleghi che hanno le macchine che iniziano con la C :-) che il "rumore" che fanno non � come le nostre bellissime Nikon.... come mai? La casa madre ha "tecnologie" che Mamma Nikon non ha?

Maurizio Rossi
Si concordo ho un amico che ha la 1DXmark 2 e ne fa la met�, che ti devo dire evidentemente vogliono far sentire l'otturatore smile.gif
in certe occasioni specie sulle cerimonie tengo quasi sempre quella modalit�, qualcosina allevia
magari le prossime ne faranno meno... chiss�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.