Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michelegosti
Salve a tutti, vorrei chiedervi gentilmente un consiglio in merito all'obiettivo in oggetto. Essendo un AFS-DX non devo fare il rapporto sulla mia Nikon D3300 come succede per gli obiettivi FF giusto? Quindi il 35mm equivale a 35 mm reali oppure devo rapportare per 1.5 e quindi diventerebbe un 52?

Posseggo la mia prima reflex da Maggio 2016 una D3300 con obiettivo in kit 18-55. Scatto un po' di tutto ma prediligo la paesaggistica e gli scatti in famiglia (soprattutto a mia figlia piccola di 14 mesi). Sono interessato ad un obiettivo che abbia un ottima nitidezza e luminosit� in modo da scattare anche in assenza di un ottima luce e portare comunque a casa un buono scatto. Pu� essere un buon compromesso senza andarmi a svenare in un grandagolo per i paesaggi e un 80mm per i ritratti? in fondo per un ritratto contestualizzato (non proprio un primo piano) potrebbe andare bene giusto?

Grazie in aticipo per le rispsoste.
oltra
diventa un 52
epipactis
Come ti � stato detto il 35mm Dx corrisponde ad un 52,5 mm del formato pieno; devi sempre moltiplicare x1,5 volte la focale per ottenere quella equivalente, per cui il 18-55 � un 27-82.5 equivalnte. Se vuoi fare ritratti secondo me il 35 � un po' corto. Usa il 18-55 a focale massima , che corrispone appunto a 82.5 mm equivalenti che � una focale adatissima per i ritratti. Presumo che tutti i tuoi dubbi derivino proprio dal fatto che forse non ti � del tutto chiaro cosa sia il formadto Dx. In ogni caso, ritratti a parte, il 35 mm 1.8 � un obiettivo molto apprezzato per la sua qualit� ed il prezzo contenuto (nuovo attorno ai 200 euro).
michelegosti
Il fatto che non fosse ideale per i ritratti l'avevo capito ma magari una foto interna contestualizzata con l'ambiente circostante o una dir gruppo in un ambiente abbastanza grande dovrei riuscire a farcela giusto? Mi interessava soprattutto per la grande luminosit� ad un prezzo contenuto. Per qualche paesaggio o per foto da scattare durante le uscite in famiglia o vacanze dovrebbe andar bene giusto? Quale tipo di fotografia � ideale per questo obiettivo?
epipactis
Quando le fotocamere erano a pellicola, l'obiettivo standard era il 50 mm, che nel formato 24x36 mm corrispondeva grosso modo all'angolo di visione dell'occhio. Pertanto era un obiettivo fac-totum, era l' obiettivo primario sulle fotocamere reflex e anche su quelle ad obiettivo fisso, che restava l'unico obiettivo a disposizione del fotoamatore. Il 35 mm su formato Dx � il corrispondente del 50 mm "classico" per cui puoi farci tutti i generi di foto. All'occorenza, si pu� usare lo "zoom a piedi", per spostarci un po' pi� in avanti o indietro per ottenere l'inquadratura voluta. Del resto puoi facilmente toglierti tutti i dubbi tenendo fisso su 35 mm il tuo 18-55 e andando a fare un po' di foto in giro, cos� vedrai se la focale fissa ti soddisfa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.