Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
LorenzoPenna
Ciao a tutti, vorrei sapere a parit� di prezzo quale conviene prendere?? Grazie
buzz
Strana domanda....
il 910 � stato sostituito dal 5000, per cui la risposta � scontata.
A parit� di prezzo prenderesti il modello pi� vecchio o il pi� nuovo?
umbertomonno
Ma questa parit� di prezzo dove l'hai trovata visto che il 910 costava intorno alle 400 cucuzze e il 5000 oltre le 600 ? biggrin.gif
1berto
Maurizio Rossi
Ciao, come dice il collega l'SB 910 � fuori produzione, e costa circa 100/150� in meno del 5000 ultimo uscito con nuove connettivit�
io personalmente andrei sul 5000
enkova
Mi accodo qui ,dato che pi� o meno sono nella stessa situazione ,e vediamo se qualcuno mi riesce ad aiutare
Ho gi� 2 Sb 900 e volevo prenderne un terzo lampeggiatore
La mia domanda � l Sb 5000 nuovissimo funziona su tutti i corpi mi date conferma ?
E posso con questo flash comandare in remoto anche i vecchi (non credo ma non si sa mai ) ?
Quindi se volessi rimanere in casa Nikon e dotarmi di 3 lampeggiatori da usare in remoto insieme o vado di trigger di terze parti o vado di /Sb 5000 sempre che funzioni anche sui corpi d8xx d7xxx e d500
enkova
Praticamente compatibili al 100% solo d5 e d500 tutte le altre non comunicano con il lampeggiatore perch� non sono Wi-Fi Bluetooth almeno cos� ho capito quindi cls non funzionante
Cesare44
QUOTE(enkova @ Feb 4 2017, 03:39 PM) *
Mi accodo qui ,dato che pi� o meno sono nella stessa situazione ,e vediamo se qualcuno mi riesce ad aiutare
Ho gi� 2 Sb 900 e volevo prenderne un terzo lampeggiatore
La mia domanda � l Sb 5000 nuovissimo funziona su tutti i corpi mi date conferma ?
E posso con questo flash comandare in remoto anche i vecchi (non credo ma non si sa mai ) ?
Quindi se volessi rimanere in casa Nikon e dotarmi di 3 lampeggiatori da usare in remoto insieme o vado di trigger di terze parti o vado di /Sb 5000 sempre che funzioni anche sui corpi d8xx d7xxx e d500

il nuovo SB5000 ha il trigger incorporato, ma al momento, funziona solo tramite un adattatore da comprare a parte, con la D500 e la D5.

Credo di non sbagliare, ma puoi solo adoperarlo con altre reflex e flash Nikon, solo ad infrarossi con il sistema CLS.

ciao
enkova
QUOTE(Cesare44 @ Feb 4 2017, 07:51 PM) *
il nuovo SB5000 ha il trigger incorporato, ma al momento, funziona solo tramite un adattatore da comprare a parte, con la D500 e la D5.

Credo di non sbagliare, ma puoi solo adoperarlo con altre reflex e flash Nikon, solo ad infrarossi con il sistema CLS.

ciao

Ho letto un po' il manuale ma come al solito non � del tutto chiaro
Dovrei fare una prova sentire qualcuno che lo ha gi� in mano
Io con il sistema cls mi trovo bene magari mi comprer� un'altro 900 o 910 usato ma mi interessava il 5000 per il raffreddamento che dovrebbe evitare il surriscaldamento e il relativo blocco del flash
Di solito agli eventi ne port� 2 se uno va un blocco faccio presto a cambiarlo ma con quello potrei andare anche solo con quello
enkova
QUOTE(Cesare44 @ Feb 4 2017, 07:51 PM) *
il nuovo SB5000 ha il trigger incorporato, ma al momento, funziona solo tramite un adattatore da comprare a parte, con la D500 e la D5.

Credo di non sbagliare, ma puoi solo adoperarlo con altre reflex e flash Nikon, solo ad infrarossi con il sistema CLS.

ciao
j
Si leggendo dovrebbe funzionare staccato dal corpo delle ultime nate d5 e d500 solo con il WR-R10 che fa come il vecchio SU800 se ho capito bene
Ma se per ipotesi comprassi 3 sb5000 � uno lo montassi sulla d810 posso comandare gli altri 2 con il trigger via radio o devo sempre usare gli infrarossi?
Non riesco a capire anche questo WR-R10 non potevano inserirlo nel corpo macchina se tanto funziona solo per le d5 d 500
Cesare44
QUOTE(enkova @ Feb 5 2017, 08:47 AM) *
j
Si leggendo dovrebbe funzionare staccato dal corpo delle ultime nate d5 e d500 solo con il WR-R10 che fa come il vecchio SU800 se ho capito bene
Ma se per ipotesi comprassi 3 sb5000 � uno lo montassi sulla d810 posso comandare gli altri 2 con il trigger via radio o devo sempre usare gli infrarossi?
Non riesco a capire anche questo WR-R10 non potevano inserirlo nel corpo macchina se tanto funziona solo per le d5 d 500. Soluzione forse adottata per contenere i costi

non avendo avuto modo di provarlo, posso solo ipotizzare, leggendo il comunicato stampa, in verit� alquanto scarno... Nikon ha ormai una esperienza pluridecennale sui flash in wireless, per cui dove parla di pi� unit� remote via radio, voglio sperare che un flash SB5000, posto on camera possa fare da commander per altri flash Sb5000 posti in remote.
Lo stesso principio, dovrebbe valere quando parla di controllo ottico in linea retta, ovvero con il tradizionale CLS basato sugli infrarossi. Per cui dovrebbe essere possibile utilizzare anche gli altri flash Nikon come gli SB900/910, SB800 ed altri, basati sugli IR.

Per quanto riguarda una o pi� unita SB5000 in remote, vale quanto detto prima, al momento serve l'unit� WR-R10, che funziona solo su D5 e D500.

ciao
enkova
Ancora una volta mi avvicino all'acquisto di un flash ma non trovo un usato che mi soddisfi quindi pensavo a un sb5000 ma i prezzi qui su piazza non sono ancora scesi e vorrei ripiegare su un modello pi� economico ma sempre Nikon
Qualcuno ha consigli ?
t_raffaele
QUOTE(enkova @ Jul 19 2017, 10:55 PM) *
Ancora una volta mi avvicino all'acquisto di un flash ma non trovo un usato che mi soddisfi quindi pensavo a un sb5000 ma i prezzi qui su piazza non sono ancora scesi e vorrei ripiegare su un modello pi� economico ma sempre Nikon
Qualcuno ha consigli ?


Premesso che, l'sb 5000 funziona benissimo sia in modalit� commander che in remote.( pilotando e/o pilotato da altri flash nikon, x es sb800/900/910.)
Venendo alla tua richiesta direi che, gli unici flash nikon che, possono competere con con il 5000, sono quelli citati sopra. (non pi� in produzione)
Da cercarli eventualmente usati. Fino a qualche giorno fa, una nota catena che inizia x eu e termina in cs, aveva a listino on-line degli sb910.
dal prezzo per�, x nulla vantaggioso. A limite, anche l'sb700 ha buone prestazioni, risparmiando.

Saluti@Cordialit�

raffaele
enkova
QUOTE(t_raffaele @ Jul 22 2017, 09:25 PM) *
Premesso che, l'sb 5000 funziona benissimo sia in modalit� commander che in remote.( pilotando e/o pilotato da altri flash nikon, x es sb800/900/910.)
Venendo alla tua richiesta direi che, gli unici flash nikon che, possono competere con con il 5000, sono quelli citati sopra. (non pi� in produzione)
Da cercarli eventualmente usati. Fino a qualche giorno fa, una nota catena che inizia x eu e termina in cs, aveva a listino on-line degli sb910.
dal prezzo per�, x nulla vantaggioso. A limite, anche l'sb700 ha buone prestazioni, risparmiando.

Saluti@Cordialit�

raffaele

Raffaele per il momento ho trovato proprio all'ultimo un sb700 usato e ho preso quello tanto per provare a una cifra sensata che se lo dovessi dare indietro per un Sb 5000 non ci rimetterei poi vediamo come mi trovo per il momento non � sembrato male ma poi guard� le foto di stasera e vedo come va un 2 -3 volte e come se non fosse collegato e non lampeggiava ma poi funzionava subito dopo quindi devo capire il problema dove sta magari basta pulire i contatti

lexio
Da quello che avevo capito io, l' SB5000 si pu� comandare in slave o pu� far funzionare come master tutti gli altri con il sistema infrarossi classico.
In pi�, con l'adattatore reflex pu� funzionare via radio, oppure lui pu� comandare altri SB5000 via radio, eliminando il problema dei sensori infrarossi di doversi vedere l'un con l'altro, ma comunque un SB5000 pu� sempre comandare modelli precedenti tramite infrarossi.
t_raffaele
QUOTE(lexio @ Jul 23 2017, 10:58 AM) *
Da quello che avevo capito io, l' SB5000 si pu� comandare in slave o pu� far funzionare come master tutti gli altri con il sistema infrarossi classico.
In pi�, con l'adattatore reflex pu� funzionare via radio, oppure lui pu� comandare altri SB5000 via radio, eliminando il problema dei sensori infrarossi di doversi vedere l'un con l'altro, ma comunque un SB5000 pu� sempre comandare modelli precedenti tramite infrarossi.


Pollice.gif Esatto! Mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa riguardo il CLS Nikon.

Ciao!
t_raffaele
QUOTE(enkova @ Jul 22 2017, 11:14 PM) *
Raffaele per il momento ho trovato proprio all'ultimo un sb700 usato e ho preso quello tanto per provare a una cifra sensata che se lo dovessi dare indietro per un Sb 5000 non ci rimetterei poi vediamo come mi trovo per il momento non � sembrato male ma poi guard� le foto di stasera e vedo come va un 2 -3 volte e come se non fosse collegato e non lampeggiava ma poi funzionava subito dopo quindi devo capire il problema dove sta magari basta pulire i contatti


Pollice.gif Come gi� ti avevo detto, il 700 ha delle buone caratteristiche, Riguardo le anomalie riscontrate, potrebbe essere si, un problema di contatti
Non solo quelli della slitta di contatto con il corpo macchina ma... controlla anche quelli delle batterie.

Ciao!

enkova
Non so il flash rimane acceso ma non scatta ,l'ho preso da usare sul secondo corpo e come flash da usare con il cls .
Sul corpo mi da problemi con il cls no per questo presumo sia un contatto appena mi riesce faccio qualche prova sul primo corpo e vedo come va ma prender� comunque un 900-910 o 5000 appena avr� l'occasione perch� un flash in pi� mi ci vuole ,di scorta, e anche per usarlo in cls per gli scatti fuori studio
t_raffaele
QUOTE(enkova @ Jul 25 2017, 06:44 AM) *
Non so il flash rimane acceso ma non scatta ,l'ho preso da usare sul secondo corpo e come flash da usare con il cls .
Sul corpo mi da problemi con il cls no per questo presumo sia un contatto appena mi riesce faccio qualche prova sul primo corpo e vedo come va ma prender� comunque un 900-910 o 5000 appena avr� l'occasione perch� un flash in pi� mi ci vuole ,di scorta, e anche per usarlo in cls per gli scatti fuori studio


Potrebbe essere un problema di dialogo con la servocellula in Cls, controllato mod, gruppi, canali assegnati?? Sia sul master che sul remote??
Anche perch�, se ho ben capito il problema lo riscontri solo in mod cls, normalmente invece funziona?
enkova
Come al solito mi sono espresso male e senza la punteggiatura non si capiva niente
Il flash in cls spfunziona perfettamente il problema � attaccato sui corpi macchina che ogni tanto non lampa .
Penso sia un problema di qualche impostazione o di contattati perch� lo fa dopo che � andato in condizioni di stand by non riparte e devi spegnerlo e riaccenderlo tramite interruttore a levetta .
Ora sono in ferie e far� qualche prova a riguardo
TrivAnto
QUOTE(enkova @ Jul 19 2017, 10:55 PM) *
Ancora una volta mi avvicino all'acquisto di un flash ma non trovo un usato che mi soddisfi quindi pensavo a un sb5000 ma i prezzi qui su piazza non sono ancora scesi e vorrei ripiegare su un modello pi� economico ma sempre Nikon
Qualcuno ha consigli ?



Preso a Livigno una settimana fa....SB-5000....�480,00....
enkova
A quella cifra ci farei un pensierino ma qui a Genova andiamo sul listino al massimo un 10%di sconto perch� sono un buon cliente 600 e spara euro mi sembrano un po' tantini per un flash anche ottimo
Usavo con grande soddisfazione i 900 ma mi hanno rubato tutta l'attrezzatura a febbraio e ora sto risalendo la china piano piano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.