QUOTE(lupaccio58 @ Nov 28 2018, 09:25 PM)

Hai inteso alla perfezione, sono due cose diverse e il laboratorio giustamente tara con i suoi riferimenti. Se non vuoi tarare entrambi (che sarebbe la cosa migliore) allora conviene tarare solo la macchina, con una ottantina di euro te la cavi. Poi con la macchina tarata la taratura fine delle lenti te la fai tu on camera e risparmi 50 pippi ad obiettivo
Ma possiamo pensare di riuscirci sempre con qualsiasi obiettivo, o � meglio affidarsi sempre al lavoratorio?
Ad es ho un thread aperto al sushi bar per una necessit� di ritaratura AF di una D300, in cui con Nikon 50 AF-S f/1.8, Nikon AF 70-210 f/4 ed ottica Sigma 18-35 Art f/1.8 ho riscontrato errore nel focus. Col 50mm stava diventando pi� frequente, col 70-210 f/4 pensavo di aver trovato la compensazione giusta a tutte le focali la scorsa tarda primavera, appena acquistato usato, ma in estate mi aveva cannato alcuni scatti; col Sigma proprio non riuscivo, anche usando il SW proprietario e la USB Dock.
Ora il lab mi propone una ritaratura AF della macchina, ma di dare le ottiche (tutte) per "accoppiarle" bene.
Richiamer� per conferma, ieri credo di nn aver capito forse bene, perch� mi hanno detto "la taratura della macchina si fa al computer, le ottiche poi si accoppiano e la macchina le riconosce in automatico"; gli ho chiesto se, per le ottiche, agivano da men� regolazione fine AF, ma la domanda era un tutt'uno con "come fate?", quindi non ho capito se anche per le ottiche agiscono innestandola e regolando l'offset AF fine da computer (praticamente, per il 70-210 f/4 AF non trover� pi� AF fine +14, come impostato da me, ma a ZERO; idem per il 50mm AF-S).
Di sicuro nn gli dar� il SIgma, perch� hanno detto che non conoscono quell'ottica e lavorano sulle Nikon (ma lo sapevo, � un lab romano in zona via Appia che espone il marchio Nikon e che invia ad LTR - quindi credo del circuito ufficiale assistenza Nikon).
Grazie in anticipo, Seba