QUOTE(Andrea_Bianchi @ Oct 25 2016, 06:00 PM)

E' un obiettivo che affascina tutti gli amatori ma che poi fa si che un buon 70% di chi lo acquista lo rivende proprio per questo motivo.
Se lo si utilizza per lavoro � una lente quasi indispensabile in certe situazioni ma chiunque, potendo, ne farebbe a meno. Io stesso lo rimpiango molto ma sono felice di potermi e sapermi gestire al meglio con 85 e 105 Micro.
Grazie ancora Andrea!
E' vero, la qualit� affascina ma le schiene protestano a volte

Ti volevo chiedere un parere, se posso.
Possiedo un vecchio
Nikkor AF-D 80-200 f/4.5-5.6 , che ormai non uso su D300 perch� non mi convince (almeno, rispetto al 28-105 Nikkor AF-D, sulle focali da 80 a 105 noto che il 28-105 � migliore), di cui Ken Rockwell scrive addirittura "gives images about as good as Nikon's pro f/2.8 zooms, for 1/10 the cost and 1/4 the weight" (per me non vero ...).
La reattivit� dell'AF accoppiato alla D300 � molto valida.
Se potessi fare una scala tua personale di due punteggi per ciascuno (velocit� e precisione AF / qualit� d'immagine), quanto daresti a queste ottiche usate su D300:
- Nikkor 80-200 AF-D f/4.5-5.6
- Nikkor 55-300 (Dx) in questione
- Nikkor 70-300 AF-S f/4.5-5.6G IF-ED VR II (Fx)
- Tamron 70-300 Vc f/4-5.6
- Tamron 70-200 f/2.8 Vc
- Nikkor 80-200 f/2.8 AF-D (con lo stesso schema ottico dell'AF-S)
- Nikkor 70-210 f/4
Le focali non sono del tutto paragonabili, in molti c'� "l'allungo da 200 a 300", ma non � detto che l'allungo valga la pena.
Immagino che, rispetto a queste scelte, i 2.8 debbano avere 10 per AF e 10 per qualit�, ma non so.
Sapevo che il Tamron 2.8 ha buone caratteristiche di velocit� AF, stabilizzazione e qualit� d'immagine, anche se prob un po' sotto il Nikkor 70-200 f/2.8 VRII o il 70-200 f/4 VRIII.
In estrema sintesi, se comprando un "leggero" (es. 55-300 VR) mi ritrovo, sostanzialmente, la stessa qualit� d'immagine o poco pi� del mio 80-200 "plasticotto" non lo compro nemmeno un leggero VR. Punterei semmai a qcosa di meglio,
sempre da abbinare al 2.8.
L'aggiunta di una Fx non mi � stata interdetta a vita da una sentenza del tribunale, e se Nikon non cambia l'F-mount anche fra 10 anni potr� cmq usare delle ottiche comprate in questi prox mesi.
Stesso discorso per il 55-300 solo Dx, semmai rivenderei qualora cambi idea. E' sempre un Nikon

Grazie ancora, e scusa per l'essermi un po' dilungato.
p.s. nello spirito del forum, tutti sentitevi liberi di intervenire in qsta discussione

Seb