QUOTE(Umbi54 @ Sep 27 2016, 08:40 AM)

Ciao, no. A partire dalla terza generazione gli I7 sono 8 processor (4 fisici + 4 logici) e nell'elaborazione di pi� immagini il vantaggio � evidente, basta guardare l'utilizzo dei processor dal monitoraggio risorse.
I tempi di elaborazione ne giovano.
Umberto
PS. Ho un Asus I7 + un HP I5 personali + un ulteriore HP I5 aziendale, vedo le differenze
Attenzione, ci vuole una piccola precisazione in quel che dici.
I processori nei pc normali sono sempre singoli, quindi c'� 1 processore, poi ci sono pc multi-processori con solitamente 2 o 4 processori, poi ci sono i server/mainframe che hanno solitamente 2 o pi� processori, e questi sono i processori.
I core sono un altra cosa, i core sono "nuclei" di elaborazione, avere due core � come avere 2 processori nello stesso chip, ma non sono 2 processori, sono 2 core in un processore.
I thread sono un altra cosa ancora, i processori con tecnologia hyper threading (i7 per esempio), hanno un sistema che sfrutta meglio i core "divedendoli" in due thread, quindi raddoppia il numero di core logici, questo sistema porta ad un miglioramento prestazionale che va da 0 a 30% in base al tipo di calcolo che viene eseguito, tipicamente il vantaggio � nell'ordine del 10%, quando si attivano le tecnologie come l'hyper threading si hanno SOLO core logici. Quindi una cpu con 4 core fisici attivando l'HT diventa una cpu con 8 core logici.
Si possono avere computer con pi� processori e se per esempio sono 2 processori da 12 core si avr� una macchina con 24 core fisici, se si attiva l'HT si avr� una macchina con 48 core logici.
Chiaramente questa � una spiegazione semplicistica.
QUOTE(mtdbo @ Sep 27 2016, 10:37 AM)

Anni fa un'analisi aveva evidenziato come mediamente un PC sta il 95% del tempo ad aspettare che gli si dica di fare qualcosa di serio, chiss� se � ancora vero, anche secondo me un monitor esterno in fotoritocco � un tocca sana
Ma si e che importanza ha? Io sono dell'idea che un computer possa aspettare anche 3 anni un mio comando ed � assolutamente accettabile mentre non � accettabile che io debba aspettare una risposta da lui. Non mi interessa minimamente quanto lui aspetta me, mi interessa solo che io non debba aspettare per colpa sua, il tempo del computer non vale nulla, � il mio tempo che vale!
Il mio attuale pc con camera raw (che sfrutta meglio le risorse rispetto LR... secondo i miei test empirici) NON supera mai il 30% di uso dell
e 
cpu e in esportazione siccome lavora massimo 4 file alla volta in elaborazione e altrettanti in lettura e salvataggio l'uso della cpu raggiunge il 100% per periodi di tempo brevissimi, in pratica la potenza in esportazione viene sfruttata mediamente al 60% ma infondo che importanza ha? ci mette pochissimo ad esportare ed � l'unica cosa che conta, certo sarebbe bello se adobe abilitasse acr a usare in modo molto pi� aggressivo il multi tasking, io per ottimizzare l'uso della cpu ho disabilitato l'hyper threading perch� gi� fatica ad usare 24 core fisici, figuriamoci se riesce a sfruttarne 48 logici, c'� solo il rischio di occupare lo stesso core fisico con 2 task e lasciare altri core fisici li a fare niente. Se il numero di core � inferiore a 8 per camera raw/LR conviene attivare l'hyper treading, se il numero di core reali � superiore a 8 conviene disabilitarlo, in futuro quando miglioreranno ACR e LR forse converr� tenerlo acceso anche su processori con pi� di 8 core fisici.
Comunque invito l'autore del post a leggere il mio post precedente a questo dove consiglio un ottimo portatile, secondo me oggi a quel prezzo non si trova nulla di meglio, per avere di meglio bisogna spendere molto, molto di pi�.