Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bluebell
Buongiorno,
devo acquistare un portatile e sono piuttosto confusa dai mille modelli sul mercato, ne vorrei uno che mi permettesse, oltre alle funzioni pi� comuni, di lavorare in postproduzione con Lightroom.
So che i pc fissi hanno altre prestazioni ma per questioni di spazio devo orientarmi necessariamente su un portatile.. qualcuno di voi pu� consigliarmi in merito o sta usando con soddisfazione un notebook per la fotografia? Mi interessano soprattutto consigli su un tipo di schermo che non stravolga colori e contrasti delle immagini.
Mi hanno detto che sarebbe meglio un monitor IPS, mentre sono indecisa se orientarmi su un antiriflesso o lucido.. se quest'ultimo ha una resa pi� brilante per� non disdegnerei evitare lo sgradevole riflesso.
Budget sui 700-800 al max.
Grazie!
Chiara
buzz
Ti rispondo solo per accodarmi all'argomento.
Come tu stessa hai detto, occorre che lo schermo sia fedele nei colori e quindi calibrabile. Che non abbia variazioni di luminosit� variando l'angolo di visione specialmente quello verticale, come invece avviene nella maggioranza di portatili.
Sule prestazioni, occorre controllare il tipo di processore, perch� spesso ci si trae in inganno dalle sigle,
AD esempio io ho preso (ero molto di fretta perch� mi serviva immediatamente) un portatile con un I7, salvo poi accorgermi successivamente che non era un quad core ma un dual core in tecnologia hyper treading, che l ofa sembrare quadruplo.
Un errore madornale, specialmente fatto da me che ho assemblato PC per una decina di anni!!! Ma la fretta.....

Quindi molta RAM, buon processore e schermo con quelle caratteristiche.

l'SSD (disco a stato solido) � un grandissimo vantaggio per i consumi e la rapidit� di lancio dei programmi. Averlo � preferibile, anche se poi la velocit� di elaborazione resta la stessa.

aspetto anche io consigli su modelli e caratteristiche specifiche da chi segue le evoluzioni di mercato.
antonio.piatto
C'� posto ?
Seguo anche io

Grazie
bluebell
grazie buzz,
io avevo adocchiato il Lenovo ideapad 500-15ISK che mi sembra avere un buon rapporto qualit�-prezzo: processore i7-6500, 8G di ram minimo, scheda grafica dedicata 2G, Hd da 1 tera (con SSD i prezzi lievitano di molto), tuttavia non sono convinta dello schermo che � s� full hd ma di tipo TN.. e dalle recensioni (poche) che ho visto in rete pare che appunto lo schermo sia il punto debole di questo notebook.. se ci fosse io opterei per qualcosa di anche meno performante ma con uno schermo migliore.
Attendo consigli :-)
_FeliX_
La serie Envy di HP, schermo IPS e alte prestazioni.
I modelli che sto valutando io sono HP ENVY 15-ae107n e HP ENVY 15-as003nl, ma il prezzo in Amazzonia supera un po' il tuo budget.
Di HP ho sempre sentito parlare bene ma non sono un esperto, seguo anche io la discussione in attesa di qualche guru.
Umbi54
Ciao, considerando che devi andare su un I7 e che vuoi uno schermo fedele e ben calibrabile, quindi buona scheda video e ram dedicata, non basta il budget.
Umberto
bluebell
Ciao Umberto,
dici che un i5 non sarebbe sufficiente?

QUOTE(Umbi54 @ Sep 26 2016, 11:49 AM) *
Ciao, considerando che devi andare su un I7 e che vuoi uno schermo fedele e ben calibrabile, quindi buona scheda video e ram dedicata, non basta il budget.
Umberto



Grazie Felix,
vado a curiosare fra gli HP Envy..

QUOTE(_FeliX_ @ Sep 26 2016, 11:47 AM) *
La serie Envy di HP, schermo IPS e alte prestazioni.
I modelli che sto valutando io sono HP ENVY 15-ae107n e HP ENVY 15-as003nl, ma il prezzo in Amazzonia supera un po' il tuo budget.
Di HP ho sempre sentito parlare bene ma non sono un esperto, seguo anche io la discussione in attesa di qualche guru.
Stanchino
Ho un surface 4 (i5 8RAM). Preso per tutt'altro e non so se lo consiglierei come unico laptop ma scontornare con la sua penna e zoomare con le dita � un vero piacere
davbandit
Le macchine ASUS hanno una struttura che meglio si sposa con i calcoli pesanti, per quella cifra secondo me puoi trovare un macbook usato/ricondizionato o se fai un piccolo sforzo lo prendi nuovo anche a 990 �. Gli HP sono buoni ma non come ASUS, ovviamente dipende tanto dal prezzo di acquisto, a parit� di quest'ultimo ritengo pi� adeguato ASUS.

I Mac hanno dei monitor molto affidabili e regolabili, reggono bene il carico di lavoro. Io ho un Macbook pro 13,3" del 2012 con disco SATA da 500 Gb al quale ho solo aumentato la RAM a 16 Gb per mio puro piacere ma quella originale sarebbe stata sufficiente per un uso normale.

Secondo me non hai bisogno di grandi processori o di hard disk mega veloci ma piuttosto di una macchina in forma e che resti pulita, in questo penso tu gi� lo sappia i Mac vanno benissimo.
togusa
Per fare post produzione fotografica, occorre prima di tutto un monitor decente e grande, poi serve anche un computer veloce, ma non � di primaria importanza.
Per avere un monitor decente senza vendere un rene, non c'� altra strada che prenderlo esterno.
Con 300 euro puoi trovare degli IPS "base base" da 22-23"... che almeno non fanno perdere la vista se si cerca di fare lavori "di fino" (cosa che non si pu� certo dire coi 15" dei notebook).

Poi, con 600 euro puoi pensare di cercare un portatile qualsiasi... "basta che sia"... tanto la questione del monitor � risolta in altro modo. L'importante � che abbia un processore discreto e 16gb di ram.

Per la cronaca, un banco di RAM da 16gb SODIMM (per portatili) DDR3 o DDR4 costa 80 euro, mentre due banchi da 8gb DDR4 costano 90 euro.
Un SSD SATA da 240gb costa sempre 80 euro, mentre con 55 euro se ne prende uno da 120gb.

Questo per dire che si pu� benissimo prendere un portatile "mediamente carrozzato" e con 160 euro lo si fa diventare una Formula 1.
_FeliX_
QUOTE(togusa @ Sep 26 2016, 02:58 PM) *
Per fare post produzione fotografica, occorre prima di tutto un monitor decente e grande, poi serve anche un computer veloce, ma non � di primaria importanza.
Per avere un monitor decente senza vendere un rene, non c'� altra strada che prenderlo esterno.
Con 300 euro puoi trovare degli IPS "base base" da 22-23"... che almeno non fanno perdere la vista se si cerca di fare lavori "di fino" (cosa che non si pu� certo dire coi 15" dei notebook).

Poi, con 600 euro puoi pensare di cercare un portatile qualsiasi... "basta che sia"... tanto la questione del monitor � risolta in altro modo. L'importante � che abbia un processore discreto e 16gb di ram.

Per la cronaca, un banco di RAM da 16gb SODIMM (per portatili) DDR3 o DDR4 costa 80 euro, mentre due banchi da 8gb DDR4 costano 90 euro.
Un SSD SATA da 240gb costa sempre 80 euro, mentre con 55 euro se ne prende uno da 120gb.

Questo per dire che si pu� benissimo prendere un portatile "mediamente carrozzato" e con 160 euro lo si fa diventare una Formula 1.



Fuori i nomi!! grazie.gif
togusa
QUOTE(_FeliX_ @ Sep 26 2016, 03:04 PM) *
Fuori i nomi!! grazie.gif



Asus, serie ProArt.
buzz
con il monitor esterno � finito il portatile.
Si alimenta a batteria? no, quindi....

Per casa ho tutta la potenza che mi serve con monitor da 32" ma per il portatile? e che sia portatile non trasportabile!
togusa
QUOTE(buzz @ Sep 26 2016, 04:50 PM) *
con il monitor esterno � finito il portatile.
Si alimenta a batteria? no, quindi....

Per casa ho tutta la potenza che mi serve con monitor da 32" ma per il portatile? e che sia portatile non trasportabile!




Molti quando pensano a un PC, pensano "al portatile"... ma non necessariamente perch� gli serva veramente "portarlo in giro".

Se chiedi, vedrai che l'80% della gente che compera un portatile non l'ha mai spostato dal tavolo dove l'ha posato quando l'ha acceso la prima volta, oppure dalla stanza di casa dove lo tiene chiuso, in armadio.
Il portatile ha altri vantaggi oltre al fatto di essere "portatile".
Pu� appunto essere chiuso in un armadio quando non serve, � auto-alimentato quindi se va via la luce non perdo tutto e faccio in tempo a salvare, ma soprattutto viene percepito come un "oggetto monolitico" e il suo essere tale non incute negli "illetterati" il timore reverenziale che invece incute un PC fisso, con i suoi componenti separati... e il disco... e la scheda video... e la ram, eccetera.
Tutte cose che ha anche il portatile, ma che oltre a non vedersi, spesso non vanno nemmeno scelte all'acquisto. Sono quelli e basta.
Il portatile � "meno sbattimento" per chi di pc non se ne intende.

Quindi, dal mio punto di vista, se uno deve pensare ad un pc per fare post produzione fotografica, un portatile con monitor esterno risolve la maggior parte dei grattacapi, senza aggiungerne di nuovi.
bluebell
Ho provato qualcosa di simile ed � affascinante, solo che il notebook mi servirebbe anche per cose ordinarie tipo applicativi office, e-mail, ecc..

QUOTE(mtdbo @ Sep 26 2016, 01:24 PM) *
Ho un surface 4 (i5 8RAM). Preso per tutt'altro e non so se lo consiglierei come unico laptop ma scontornare con la sua penna e zoomare con le dita � un vero piacere


bluebell
I Mac sono superlativi.. quello che mi frena, oltre al prezzo del nuovo, � che mi conosco.. poich� uso abitualmente programmi che viaggiano in Windows farei un po' fatica con la gestione del tutto.
Ma grazie per la dritta sugli Asus, mi far� un altro giro per negozi..

QUOTE(davbandit @ Sep 26 2016, 02:09 PM) *
Le macchine ASUS hanno una struttura che meglio si sposa con i calcoli pesanti, per quella cifra secondo me puoi trovare un macbook usato/ricondizionato o se fai un piccolo sforzo lo prendi nuovo anche a 990 �. Gli HP sono buoni ma non come ASUS, ovviamente dipende tanto dal prezzo di acquisto, a parit� di quest'ultimo ritengo pi� adeguato ASUS.

I Mac hanno dei monitor molto affidabili e regolabili, reggono bene il carico di lavoro. Io ho un Macbook pro 13,3" del 2012 con disco SATA da 500 Gb al quale ho solo aumentato la RAM a 16 Gb per mio puro piacere ma quella originale sarebbe stata sufficiente per un uso normale.

Secondo me non hai bisogno di grandi processori o di hard disk mega veloci ma piuttosto di una macchina in forma e che resti pulita, in questo penso tu gi� lo sappia i Mac vanno benissimo.

bluebell
Togusa:
nel mio caso come dicevo purtroppo la scelta del portatile � obbligata per due motivi: non ho spazio in casa e mi occorre qualcosa da portarmi dietro quando sono in giro per lavoro.. altrimenti sarei sicuramente andata su un fisso con un bel monitor x casa + un portatile di fascia bassa per gli spostamenti.
L'unica alternativa � un notebook di fascia media "tuttofare" con il miglior schermo possibile per quella fascia di prezzo (diciamo anche 900 euro via..), per questo mi interesserebbe un parere di qualcuno che abbia un notebook recente con cui si trovi bene a fare post produzione.. poi appunto, io lo userei anche e soprattutto come pc per le attivit� "da ufficio", office, e-mail, saltuariamente cad e qualcosa di grafica/impaginazione.. non essendo fotografa di professione non mi serve la perfezione, mi basta che abbia una buona risoluzione, un contrasto decente e non stravolga i colori appena ti sposti un briciolo di lato..
buzz
QUOTE(togusa @ Sep 26 2016, 06:24 PM) *
Molti quando pensano a un PC, pensano "al portatile"... ma non necessariamente perch� gli serva veramente "portarlo in giro".

Se chiedi, vedrai che l'80% della gente che compera un portatile non l'ha mai spostato dal tavolo dove l'ha posato quando l'ha acceso la prima volta, oppure dalla stanza di casa dove lo tiene chiuso, in armadio.
Il portatile ha altri vantaggi oltre al fatto di essere "portatile".
Pu� appunto essere chiuso in un armadio quando non serve, � auto-alimentato quindi se va via la luce non perdo tutto e faccio in tempo a salvare, ma soprattutto viene percepito come un "oggetto monolitico" e il suo essere tale non incute negli "illetterati" il timore reverenziale che invece incute un PC fisso, con i suoi componenti separati... e il disco... e la scheda video... e la ram, eccetera.
Tutte cose che ha anche il portatile, ma che oltre a non vedersi, spesso non vanno nemmeno scelte all'acquisto. Sono quelli e basta.
Il portatile � "meno sbattimento" per chi di pc non se ne intende.

Quindi, dal mio punto di vista, se uno deve pensare ad un pc per fare post produzione fotografica, un portatile con monitor esterno risolve la maggior parte dei grattacapi, senza aggiungerne di nuovi.


Non so gli altri, ma io ho 6 PC fissi ( e vado per il settimo) e 2 portatili, quindi se mi serve qualcosa credo di sapere cosa mi serve.
E so anche che un mac, per quanto possa essere "bello" non fa al caso mio.
riccardobucchino.com
Lenovo fa un portatile 15" con i7 top di gamma (6700HQ top per i portatili non certo in generale) si chiama ideapad 700 e costa 999�. Lo prendi aggiungi un ssd su connettore m.2 e hai un ottima macchina.

io comunque consiglio sempre un fisso, 24 core reali e "bye bye MacPro!" smile.gif
Umbi54
QUOTE(bluebell @ Sep 26 2016, 12:05 PM) *
Ciao Umberto,
dici che un i5 non sarebbe sufficiente?
Grazie Felix,
vado a curiosare fra gli HP Envy..

Ciao, no. A partire dalla terza generazione gli I7 sono 8 processor (4 fisici + 4 logici) e nell'elaborazione di pi� immagini il vantaggio � evidente, basta guardare l'utilizzo dei processor dal monitoraggio risorse.
I tempi di elaborazione ne giovano.
Umberto


PS. Ho un Asus I7 + un HP I5 personali + un ulteriore HP I5 aziendale, vedo le differenze
archisal
Io ho sostituito il PC fisso (ormai datato) con un portatile ASUS Zenbook UX501VW 15.6" 4K / Processore Intel� Core�i7, 6700HQ / 16GB RAM / 512GB SSD. Quando faccio CAD, grafica e foto ritocco lo collego via HDMI ad un monitor Asus PA249Q, altrimenti lo uso come portatile (ha pure lo schermo touch). Finora mi ci trovo benissimo.

Ciao
Salvatore
Stanchino
Anni fa un'analisi aveva evidenziato come mediamente un PC sta il 95% del tempo ad aspettare che gli si dica di fare qualcosa di serio, chiss� se � ancora vero, anche secondo me un monitor esterno in fotoritocco � un tocca sana
riccardobucchino.com
QUOTE(Umbi54 @ Sep 27 2016, 08:40 AM) *
Ciao, no. A partire dalla terza generazione gli I7 sono 8 processor (4 fisici + 4 logici) e nell'elaborazione di pi� immagini il vantaggio � evidente, basta guardare l'utilizzo dei processor dal monitoraggio risorse.
I tempi di elaborazione ne giovano.
Umberto
PS. Ho un Asus I7 + un HP I5 personali + un ulteriore HP I5 aziendale, vedo le differenze


Attenzione, ci vuole una piccola precisazione in quel che dici.
I processori nei pc normali sono sempre singoli, quindi c'� 1 processore, poi ci sono pc multi-processori con solitamente 2 o 4 processori, poi ci sono i server/mainframe che hanno solitamente 2 o pi� processori, e questi sono i processori.
I core sono un altra cosa, i core sono "nuclei" di elaborazione, avere due core � come avere 2 processori nello stesso chip, ma non sono 2 processori, sono 2 core in un processore.
I thread sono un altra cosa ancora, i processori con tecnologia hyper threading (i7 per esempio), hanno un sistema che sfrutta meglio i core "divedendoli" in due thread, quindi raddoppia il numero di core logici, questo sistema porta ad un miglioramento prestazionale che va da 0 a 30% in base al tipo di calcolo che viene eseguito, tipicamente il vantaggio � nell'ordine del 10%, quando si attivano le tecnologie come l'hyper threading si hanno SOLO core logici. Quindi una cpu con 4 core fisici attivando l'HT diventa una cpu con 8 core logici.

Si possono avere computer con pi� processori e se per esempio sono 2 processori da 12 core si avr� una macchina con 24 core fisici, se si attiva l'HT si avr� una macchina con 48 core logici.

Chiaramente questa � una spiegazione semplicistica.


QUOTE(mtdbo @ Sep 27 2016, 10:37 AM) *
Anni fa un'analisi aveva evidenziato come mediamente un PC sta il 95% del tempo ad aspettare che gli si dica di fare qualcosa di serio, chiss� se � ancora vero, anche secondo me un monitor esterno in fotoritocco � un tocca sana


Ma si e che importanza ha? Io sono dell'idea che un computer possa aspettare anche 3 anni un mio comando ed � assolutamente accettabile mentre non � accettabile che io debba aspettare una risposta da lui. Non mi interessa minimamente quanto lui aspetta me, mi interessa solo che io non debba aspettare per colpa sua, il tempo del computer non vale nulla, � il mio tempo che vale!
Il mio attuale pc con camera raw (che sfrutta meglio le risorse rispetto LR... secondo i miei test empirici) NON supera mai il 30% di uso delle messicano.gif cpu e in esportazione siccome lavora massimo 4 file alla volta in elaborazione e altrettanti in lettura e salvataggio l'uso della cpu raggiunge il 100% per periodi di tempo brevissimi, in pratica la potenza in esportazione viene sfruttata mediamente al 60% ma infondo che importanza ha? ci mette pochissimo ad esportare ed � l'unica cosa che conta, certo sarebbe bello se adobe abilitasse acr a usare in modo molto pi� aggressivo il multi tasking, io per ottimizzare l'uso della cpu ho disabilitato l'hyper threading perch� gi� fatica ad usare 24 core fisici, figuriamoci se riesce a sfruttarne 48 logici, c'� solo il rischio di occupare lo stesso core fisico con 2 task e lasciare altri core fisici li a fare niente. Se il numero di core � inferiore a 8 per camera raw/LR conviene attivare l'hyper treading, se il numero di core reali � superiore a 8 conviene disabilitarlo, in futuro quando miglioreranno ACR e LR forse converr� tenerlo acceso anche su processori con pi� di 8 core fisici.

Comunque invito l'autore del post a leggere il mio post precedente a questo dove consiglio un ottimo portatile, secondo me oggi a quel prezzo non si trova nulla di meglio, per avere di meglio bisogna spendere molto, molto di pi�.
bluebell
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 27 2016, 12:40 AM) *
Lenovo fa un portatile 15" con i7 top di gamma (6700HQ top per i portatili non certo in generale) si chiama ideapad 700 e costa 999�. Lo prendi aggiungi un ssd su connettore m.2 e hai un ottima macchina.

io comunque consiglio sempre un fisso, 24 core reali e "bye bye MacPro!" smile.gif


grazie, ho visto, ha anche lo schermo Ips.. ma purtroppo non ha il lettore Dvd, cosa che reputo ancora molto comoda per l'uso che ne faccio io :-(

QUOTE(archisal @ Sep 27 2016, 10:36 AM) *
Io ho sostituito il PC fisso (ormai datato) con un portatile ASUS Zenbook UX501VW 15.6" 4K / Processore Intel� Core�i7, 6700HQ / 16GB RAM / 512GB SSD. Quando faccio CAD, grafica e foto ritocco lo collego via HDMI ad un monitor Asus PA249Q, altrimenti lo uso come portatile (ha pure lo schermo touch). Finora mi ci trovo benissimo.

Ciao
Salvatore


molto bello lo Zenbook, ma troppo fuori budget per me, ho visto che � sui 1.300-1.400.. grazie comunque!
riccardobucchino.com
QUOTE(bluebell @ Sep 30 2016, 12:54 AM) *
grazie, ho visto, ha anche lo schermo Ips.. ma purtroppo non ha il lettore Dvd, cosa che reputo ancora molto comoda per l'uso che ne faccio io :-(


Lo compri esterno, io non rinuncerei a una CPU top di gamma (per portatili) per avere un lettore DVD. Per altro il lenovo che ti ho consigliato ha internamente uno slot M.2 per mettere un bel SSD con i controtutti oltre che il suo patetico disco di serie da 2,5", solo questo dovrebbe far sbavare chiunque!
bluebell
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 30 2016, 11:20 AM) *
Lo compri esterno, io non rinuncerei a una CPU top di gamma (per portatili) per avere un lettore DVD. Per altro il lenovo che ti ho consigliato ha internamente uno slot M.2 per mettere un bel SSD con i controtutti oltre che il suo patetico disco di serie da 2,5", solo questo dovrebbe far sbavare chiunque!


In effetti in assenza di qualcosa di analogo con dvd, opterei per prenderlo lo stesso, hai ragione � un ottimo prodotto.
Grazie ancora!
Alessandro Castagnini
QUOTE(archisal @ Sep 27 2016, 10:36 AM) *
Io ho sostituito il PC fisso (ormai datato) con un portatile ASUS Zenbook UX501VW 15.6" 4K / Processore Intel� Core�i7, 6700HQ / 16GB RAM / 512GB SSD. Quando faccio CAD, grafica e foto ritocco lo collego via HDMI ad un monitor Asus PA249Q, altrimenti lo uso come portatile (ha pure lo schermo touch). Finora mi ci trovo benissimo.

Ciao
Salvatore

Ma quanto � bello? ohmy.gif smile.gif

Devo prendere anch'io un win e questo sembra ottimo. Avevo visto anche uno della serie N 17", ma questo ha lo schermo migliore

Devo farci un pensierino...
riccardobucchino.com
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 8 2016, 07:05 PM) *
Ma quanto � bello? ohmy.gif smile.gif

Devo prendere anch'io un win e questo sembra ottimo. Avevo visto anche uno della serie N 17", ma questo ha lo schermo migliore

Devo farci un pensierino...


Se lo vuoi per davvero portatile... Surface pro!
archisal
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 8 2016, 07:05 PM) *
Ma quanto � bello? ohmy.gif smile.gif

Devo prendere anch'io un win e questo sembra ottimo. Avevo visto anche uno della serie N 17", ma questo ha lo schermo migliore

Devo farci un pensierino...


Molto bello come design (non ha nulla da invidiare al macbook pro), materiali e finiture al top, ottime prestazioni (molto meglio del Surface), bellissimo schermo touch 4k con copertura dello spazio colore Adobe rgb se non ricordo male del 97%. Io ne sono pienamente soddisfatto!

Ciao, Salvatore
riccardobucchino.com
QUOTE(archisal @ Oct 9 2016, 07:15 PM) *
Molto bello come design (non ha nulla da invidiare al macbook pro), materiali e finiture al top, ottime prestazioni (molto meglio del Surface), bellissimo schermo touch 4k con copertura dello spazio colore Adobe rgb se non ricordo male del 97%. Io ne sono pienamente soddisfatto!

Ciao, Salvatore


ovvio che sia pi� veloce del surface ma ha anche una cpu quad core i7... il surface per� � imbattibile come peso, design (� bellissimo e attuale non come i Mac che sembrano roba di 10 anni fa) e poi i materiali, solo lega di magnesio (non pidocchioso alluminio) e vetro all'esterno e una resistenza meccanica incredibile, il mio pro 3 � caduto di spigolo da un metro di altezza sulle piastrelle (non sul legno o moquette o un tappeto) e si � spiaggiato col monitor in gi� ma non ha subito danni vistosi solo una piccola ammaccatura dello spigolo.
lupaccio58
surface pro � un tablet, una cosetta delicata, chi l'ha preso in mano lo sa, paragonarlo ad un bel macbook pro sinceramente fa sorridere...
riccardobucchino.com
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 10 2016, 09:49 AM) *
surface pro � un tablet, una cosetta delicata, chi l'ha preso in mano lo sa, paragonarlo ad un bel macbook pro sinceramente fa sorridere...


Io ce l'ho e anzi ti sto scrivendo dal surface, non � affatto delicato e paragonato a un macbook pro 13" pesa la met� ingombra 1/4, il processore � molto simile (il mio � un "vecchio" pro 3 con un dual core i5 che non era il top di gamma, 2 core 4 thread 2,5 ghz 3 mb di cache, il macbook pro 13" ultima versione top di gamma monta un 2,9 ghz 2 core 4 thread 3 mb cache, in due anni e il doppio del peso apple ha messo solo 0,4 ghz in pi� e intanto microsoft ha fatto il surface pro 4 che come il 3 c'� anche con l'i7 e pesa ancora meno!), il monitor ha poca pi� risoluzione rispetto il pro3 ma � anche pi� grande, il pro4 ha una risoluzione maggiore del macbook pro 2016 13" nonostante abbia un monitor leggermente pi� piccolo (e un pelo pi� grande di quello del pro3), neanche a dirlo i surface pro hanno monitor IPS.

Sai cosa fa sorridere? fa sorridere che il surface pro 3 di 2 anni fa in configurazione top di gamma i7 � veloce come l'ultimissima versione del macbook pro 13" top di gamma (che � un i5)!

bye bye
lupaccio58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 10 2016, 01:33 PM) *
Io ce l'ho e anzi ti sto scrivendo dal surface, non � affatto delicato e paragonato a un macbook pro 13" pesa la met� ingombra 1/4......

....perch� � un tablet, Ricc�, un tablet.... messicano.gif
Stanchino
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 10 2016, 03:18 PM) *
....perch� � un tablet, Ricc�, un tablet.... messicano.gif


Obietto! smile.gif
L'ho preso e mi ha stupito per quando � notebook (ma a comando docilmente si trasforma in tablet).
E poi ha la penna che funziona magnificamente, veramente magnificamente.
Se per� sia meglio o peggio del Mac non ne ho la minima idea

smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 10 2016, 03:18 PM) *
....perch� � un tablet, Ricc�, un tablet.... messicano.gif


Non � un tablet, � il tablet pi� potente che esiste e si pu� usare come fosse un notebook, con tastiera fisica (comoda) e mouse
lupaccio58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 10 2016, 09:04 PM) *
Non � un tablet, � il tablet pi� potente che esiste e si pu� usare come fosse un notebook, con tastiera fisica (comoda) e mouse

Ricc�, se rivesto in lamina d'oro la mia scrivania poi non posso dire che sia un altare e magari aspettarmi pure un'apparizione, sempre scrivania rimane! messicano.gif Questo per dire che confrontarlo con gli altri tablet � sacrosanto, senz'altro li asfalta tutti. Ma lasciamo stare i laptop, perlomeno quelli buoni e soprattutto i mac, che giocano in un altro campionato...
riccardobucchino.com
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 11 2016, 07:32 AM) *
Ricc�, se rivesto in lamina d'oro la mia scrivania poi non posso dire che sia un altare e magari aspettarmi pure un'apparizione, sempre scrivania rimane! messicano.gif Questo per dire che confrontarlo con gli altri tablet � sacrosanto, senz'altro li asfalta tutti. Ma lasciamo stare i laptop, perlomeno quelli buoni e soprattutto i mac, che giocano in un altro campionato...


ma scherzi o sei serio? Il top di gamma surcafe pro 4 asfalta il top di gamma macbook pro 13", � migliore in tutto e visto che a voi amici Apple piace pagare caro ti dico che il surface vince anche nel prezzo... Costa di pi�! Comunque non me ne volere ma dalla tua risposta in merito al fx 8350 nell'altro 3d si capisce che di pc non sai gran che, ma non te ne faccio certo una colpa per� ti prego di non dire eresie.
lupaccio58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 11 2016, 09:47 AM) *
ma scherzi o sei serio? Il top di gamma surcafe pro 4 asfalta il top di gamma macbook pro 13", � migliore in tutto e visto che a voi amici Apple piace pagare caro ti dico che il surface vince anche nel prezzo... Costa di pi�! Comunque non me ne volere ma dalla tua risposta in merito al fx 8350 nell'altro 3d si capisce che di pc non sai gran che, ma non te ne faccio certo una colpa per� ti prego di non dire eresie.

Sono contento che non me ne fai una colpa, stanotte dormir� tranquillo. Cos� come sono contento che tu sia un cos� raffinato conoscitore di PC, almeno ci illumini tutti di immenso.
A prescindere, il surcafe pro 4 � e resta un tablet in tutto il mondo civile. Poi a casa tua certamente non so in cosa si trasforma, e neanche voglio saperlo... rolleyes.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 11 2016, 12:54 PM) *
Sono contento che non me ne fai una colpa, stanotte dormir� tranquillo. Cos� come sono contento che tu sia un cos� raffinato conoscitore di PC, almeno ci illumini tutti di immenso.
A prescindere, il surcafe pro 4 � e resta un tablet in tutto il mondo civile. Poi a casa tua certamente non so in cosa si trasforma, e neanche voglio saperlo... rolleyes.gif


Un tablet che da bastonate al mac book pro 13" e che si pu� usare esattamente come un nomalissimo notebook o rimuovendo la tastiera come tablet o come tavoletta grafica stile cintiq 13". Quale parte del "� esattamente come un notebook solo che puoi staccare la tastiera" non riesci a comprendere?
Stanchino
E' un tablet? Non me ne ero accorto; comunque ben venga un tablet come il surface pro 4 su cui gira Photoshop e Office senza sforzo. (Non le versioni pi� o meno monche da appstore vari).
L'unico difetto � una scheda grafica non proprio al TOP
lupaccio58
Ricc�, tu insisti con la storia del 13 (che nel mondo mac � solo un entry level) ma io per macchina da photoshop et similia intendo ovviamente il 15", che � il minimo sindacale per fare post di alto livello. Grande processore, grande display e grafica adeguata, ssd da 512 e ram da 16. Intendiamoci, c'� anche chi fa post col portatilino da 500 euro, ma ti assicuro che tempi e risultati non sono propriamente gli stessi. Per chiudere aggiungo che per lavoro utilizzo con soddisfazione un desktop win bello pompato ma poi, quando ho ha che fare con foto, video o autocad, � con il mac che ottengo i migliori risultati. E come me tantissima altra gente. Ah, dimenticavo, da come scrivi mi sembra evidente che tu non hai mai avuto un mac, diversamente non ti entusiasmeresti per un tablet, win o apple che sia... biggrin.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 11 2016, 06:01 PM) *
Ricc�, tu insisti con la storia del 13 (che nel mondo mac � solo un entry level) ma io per macchina da photoshop et similia intendo ovviamente il 15", che � il minimo sindacale per fare post di alto livello. Grande processore, grande display e grafica adeguata, ssd da 512 e ram da 16. Intendiamoci, c'� anche chi fa post col portatilino da 500 euro, ma ti assicuro che tempi e risultati non sono propriamente gli stessi. Per chiudere aggiungo che per lavoro utilizzo con soddisfazione un desktop win bello pompato ma poi, quando ho ha che fare con foto, video o autocad, � con il mac che ottengo i migliori risultati. E come me tantissima altra gente. Ah, dimenticavo, da come scrivi mi sembra evidente che tu non hai mai avuto un mac, diversamente non ti entusiasmeresti per un tablet, win o apple che sia... biggrin.gif



Ho avuto un coinquilino che lavorava in un negozio che vendeva prevalentemente MAC, ho tenuto corsi di PS nel suddetto negozio apple e ovviamente usavo un macbook pro perch� volevano che si usasse apple. Ho provato i pc apple dai vecchi power mac (e ne ho uno, un 4400-200) ai dual processor macpro, ho provato cose della apple che tu probabilmente non hai mai visto, hai mai usato un newton? hai mai abitato in una casa dove c'erano tutte le versioni con colorazioni speciali del G3? o dove c'era un cube? o un powerbook G3? Hai mai smontato un macmini per cambiargli la ram?

Un tablet non X86 (x64) e non windows per me � un soprammobile o un grosso cellulare, l'ipad pro � un gigantesco, costosissimo cellulare e basta. Il surface pro � un portatile che sembra un tablet, gira photoshop CC ed � quello che mi serve.

il 15" per me non � molto portatile, ho uno zaino pesante pieno di lenti e fotocamere e la sola idea di portarmi dietro un mattone 15" mi fa passare la voglia di alzarmi e andare a lavorare, anche se le volte all'anno che lo porto dietro sono si e no 50 ho scelto la soluzione pi� leggera e ti dir� aver speso 1308� (grazie allo sconto docenti altrimenti erano 1550) per una cosa che uso 50 giorni l'anno non mi da per niente fastidio perch� ogni volta che lo uso il surface pro 3 da soddisfazione e mi ricorda perch� costa cos� tanto, lo metti in zaino non ti porti neanche il caricatore e via. L'anno scorso tutte le foto di view conference e view fest (parliamo di 1300 file raw da 36 mpx) li ho lavorati col surface, non va veloce come il mio fisso, ma infondo non potevo certo portarmi in conferenza un fisso e poi diciamocelo quanti pc vanno veloci come il mio fisso?

Chiaramente di solito non uso il surface per fare la post, di solito non lo porto neppure in ufficio ma lo uso a casa per navigare, per lavorare ho il fisso. Non puoi ottenere col mac risultati migliori al massimo TU non riesci con un PC a fare quello che fai col mac ma � un problema tuo non del PC.

Non so cosa intendi tu per "pompato" ma io intendo una cosa cos�:

Clicca per vedere gli allegati

PS: XEN 9015 � il mio fisso! messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 11 2016, 06:50 PM) *
Ho avuto un coinquilino che lavorava in un negozio che vendeva prevalentemente MAC, ho tenuto corsi di PS nel suddetto negozio.....

Anch'io bazzico spesso il negozio di un amico concessionario Rolex e Audemars Piguet ma personalmente tali orologi non ce l'ho, e soprattutto non ne capisco una ceppa della loro tecnologia messicano.gif
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 11 2016, 06:50 PM) *
hai mai abitato in una casa dove c'erano tutte le versioni con colorazioni speciali del G3?

No, personalmente abito in una abitazione normale, magari grande ma normale... messicano.gif
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 11 2016, 06:50 PM) *
Hai mai smontato un macmini per cambiargli la ram?

Quello lo faccio fare ai miei jack russel messicano.gif Come tutti gli sparoni puoi incantare solo i pochi (e sottolineo pochi) che ne sanno meno di te. Sui miei 2 macmini i7 ho sostituito l'HD con SSD e, non contento, ho aggiunto un secondo SSD oltre ai canonici 16 di ram. E tale pratica comporta smontarlo fino all'ultima vite. Potrei dirti che ho modificato in maniera molto pesante anche il mio imac 27 ma probabilmente ti perderesti non sapendo neanche di cosa si stia parlando. Stai sereno, Ricc�, il mondo � cattivo, la gente ti conosce, l'unica cosa seria che hai scritto � che il macbook 15 occupa spazio nello zaino. Ma per sparare tale ovviet� sarebbero bastati ancora i miei jack russel. Appunto... rolleyes.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 11 2016, 08:41 PM) *
ho aggiunto un secondo SSD oltre ai canonici 16 di ram


Ok, questo dimostra che io ho ragione e so cosa dico e tu hai torto e scrivi castronerie che non stanno ne in cielo ne in terra.
lupaccio58
Spero (per te) che tu stia scherzando, complice una bella cena con buon vino a corredo. Perch� se cos� non fosse vuol dire che stai peggio di come pensavo. Ad ogni modo chiudiamola qui, chi mi conosce sa che sono un tipo tollerante ma a tutto c'� un limite. Un saluto e buona vita...
buzz
S�, chiudiamola qui, anche perch� questa diatriba da cortile non giova per nulla alla richiesta iniziale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.