Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carlitos76
Salve a tutti!
Dopo anni di latitanza "forzata" rieccomi a scrivere qui...
la latitanza � stata dovuta da un furto che subii in casa,mi presero tutta l'attrezzatura..via..non pensiamoci pi�!!:)
Sono qui a chiedervi un consiglio..volevo timidamente iniziare di nuovo a fare qualche fotografia e visto che l'unica cosa rimasta � un 50ino, voglio ripartire da quello!
Sto valutando due corpi che m' interessano
.Una d300s e una d700, hanno circa i pochi medesimi scatti, intorno ai 10000 mila, il costo va da 400 euro per la d300s a 800 euro per la d700.
Io sarei orientato verso la d300s..anche se � una dx credo sia una signora reflex,per� nel frattempo ho trovato questa d700..che mi farebbe fare il salto al FF..
il mio budget a riguardo dipende se realmente avrei questa differenza qualitativa tra le due..una costa il doppio dell'altra..ma ne vale la pena spendere quella cifra?
Grazie a tutti!
mikifano
ho la D700 e ho ancora la D90...
la D300 � sostanzialmente una D700 con il sensore della D90 (e annessa modalit� video)
vista la differenza abissale tra i files delle due, ad occhi chiusi la FX, a meno che non ti serva il video... che comunque � 720 e non 1080 e soprattutto solo 5 miniuti...)
marcopd89
Ciao Carlitos, m idispiace che hai subito il furto in casa.
Io ti consiglio di prendere una nikon d300s e non hai considerato la Nikon D7200?
A presto.


Marco
rasselta
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 09:37 AM) *
Salve a tutti!
Dopo anni di latitanza "forzata" rieccomi a scrivere qui...
la latitanza � stata dovuta da un furto che subii in casa,mi presero tutta l'attrezzatura..via..non pensiamoci pi�!!:)
Sono qui a chiedervi un consiglio..volevo timidamente iniziare di nuovo a fare qualche fotografia e visto che l'unica cosa rimasta � un 50ino, voglio ripartire da quello!
Sto valutando due corpi che m' interessano
.Una d300s e una d700, hanno circa i pochi medesimi scatti, intorno ai 10000 mila, il costo va da 400 euro per la d300s a 800 euro per la d700.
Io sarei orientato verso la d300s..anche se � una dx credo sia una signora reflex,per� nel frattempo ho trovato questa d700..che mi farebbe fare il salto al FF..
il mio budget a riguardo dipende se realmente avrei questa differenza qualitativa tra le due..una costa il doppio dell'altra..ma ne vale la pena spendere quella cifra?
Grazie a tutti!


D700 tutta la vita. � un carrarmato pensa che � ancora nelle borse di tanti fotografi professionisti come secondo corpo macchina. E poi il formato fx ti da la possibilit� di sfruttare meglio le ottiche, soprattutto quelle grandangolari.
robermaga
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 09:37 AM) *
Salve a tutti!
Dopo anni di latitanza "forzata" rieccomi a scrivere qui...
la latitanza � stata dovuta da un furto che subii in casa,mi presero tutta l'attrezzatura..via..non pensiamoci pi�!!:)
Sono qui a chiedervi un consiglio..volevo timidamente iniziare di nuovo a fare qualche fotografia e visto che l'unica cosa rimasta � un 50ino, voglio ripartire da quello!
Sto valutando due corpi che m' interessano
.Una d300s e una d700, hanno circa i pochi medesimi scatti, intorno ai 10000 mila, il costo va da 400 euro per la d300s a 800 euro per la d700.
Io sarei orientato verso la d300s..anche se � una dx credo sia una signora reflex,per� nel frattempo ho trovato questa d700..che mi farebbe fare il salto al FF..
il mio budget a riguardo dipende se realmente avrei questa differenza qualitativa tra le due..una costa il doppio dell'altra..ma ne vale la pena spendere quella cifra?
Grazie a tutti!

Forse direi D700 senza alcun dubbio ... per� essendo l'alternativa la ottima D300 qualche dubbio mi viene: dipende da come svilupperai i tuoi interessi fotografici. Se privilegi la leggerezza, il risparmio, la foto turistica e il reportage senza farsi tanti problemi, perch� non una D300? Se invece sei un paesaggista e se puoi avere una discreta disponibilit�, allora D700 che fa le cose dette prima e ancora di pi�, praticamente adatta a tutto, ma con dei costi di gestione non indifferenti. Per� come ben ti rendi conto, anche per ottiche ed accessori esiste pure l'usato.

Ciao
Roberto
ffrabo
D700 tutta la vita, venderla � stato il mio pi� grande errore in campo fotografico wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(ffrabo @ Sep 4 2016, 11:50 AM) *
D700 tutta la vita, venderla � stato il mio pi� grande errore in campo fotografico wink.gif

Concordo Pollice.gif
robycass
D700 senza pensarci. Per� 800� per una D700 mi sembra un po tanto

ciao
carlitos76
Dici robycass..? con pochi scatti direi che sia un prezzo giusto no?
rasselta
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 03:58 PM) *
Dici robycass..? con pochi scatti direi che sia un prezzo giusto no?


Scondo me 800 con pochi scatti � il giusto prezzo.
Antonio Canetti
D700!
Ho una D300s e non vedo l'ora di trovare una D700 a prezzo stracciato!

Antonio
RPolini
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 09:37 AM) *
il mio budget a riguardo dipende se realmente avrei questa differenza qualitativa tra le due..una costa il doppio dell'altra..ma ne vale la pena spendere quella cifra?
Grazie a tutti!

Il budget non pu� prescindere dalle ottiche che intendi acquistare.
Vuoi usare solo il 50?
Un "corredo" FX coster� di pi� di un analogo DX.
Ho sia D300 che D700.
Qualitativamente la D700 � migliore della D300, soprattutto agli alti ISO. Ma alla D300 attaccavo un 16-85 VR (ora ho il nuovo 16-80/2.8-4 VR) con cui fare tante cose con ingombri e pesi abbastanza limitati. L'equivalente FX (D700 + 24-120/4 VR) pesa e ingombra di pi�. Un 16-85 VR usato in ottimo stato lo trovi a 350 Euro. Un 24-120 costa ben di pi�.
Non ho nessuno zoom tuttofare per la mia D700: non ne trovo nessuno che mi soddisfi come qualit�-peso-prezzo-ingombro ... Il formato DX, o addirittura una mirrorless, da questo punto di vista sono vincenti a meno di esigenze professionali dove un 24-70/2.8 sia "imprescindibile".
Altri vantaggi della D300: 1) migliore copertura dell'inquadratura con i 51 punti AF; 2) crop con i teleobiettivi e in macro.
In conclusione, un corredo "reflex" andrebbe scelto sulla base delle ottiche che uno pensa di usare e quindi alle proprie esigenze fotografiche. Limitare la scelta a due modelli e sceglierne uno perch� costa meno, o l'altro perch� produce file migliori, rischia di spostare i problemi in avanti.
carlitos76
QUOTE(RPolini @ Sep 4 2016, 04:33 PM) *
Il budget non pu� prescindere dalle ottiche che intendi acquistare.
Vuoi usare solo il 50?
Un "corredo" FX coster� di pi� di un analogo DX.
Ho sia D300 che D700.
Qualitativamente la D700 � migliore della D300, soprattutto agli alti ISO. Ma alla D300 attaccavo un 16-85 VR (ora ho il nuovo 16-80/2.8-4 VR) con cui fare tante cose con ingombri e pesi abbastanza limitati. L'equivalente FX (D700 + 24-120/4 VR) pesa e ingombra di pi�. Un 16-85 VR usato in ottimo stato lo trovi a 350 Euro. Un 24-120 costa ben di pi�.
Non ho nessuno zoom tuttofare per la mia D700: non ne trovo nessuno che mi soddisfi come qualit�-peso-prezzo-ingombro ... Il formato DX, o addirittura una mirrorless, da questo punto di vista sono vincenti a meno di esigenze professionali dove un 24-70/2.8 sia "imprescindibile".
Altri vantaggi della D300: 1) migliore copertura dell'inquadratura con i 51 punti AF; 2) crop con i teleobiettivi e in macro.
In conclusione, un corredo "reflex" andrebbe scelto sulla base delle ottiche che uno pensa di usare e quindi alle proprie esigenze fotografiche. Limitare la scelta a due modelli e sceglierne uno perch� costa meno, o l'altro perch� produce file migliori, rischia di spostare i problemi in avanti.


Salve!! Considera che il mio corredo era formato dal 24-70 e 70-200 montati su.una d80..smile.gif , per farti capire che ho sempre dato priorit� alle ottiche anzich� il corpo..
Ora devo ripartire da zero..per� per mia esperienza non ho ricordi cosi brutti della d80..forse la messa a fuoco e gli iso alti..
Sono consapevole della superiorit� della d700 ma secondo me,come succede a molti, prendono il corpo pi� performante senza avere la reale percezione del loro vero utilizzo...
lupaccio58
700 tutta la vita. E non pensare al costo delle ottiche FX, con poca spesa e cum grano salis puoi farti un ottimo corredo AFD composto da 20/24mm, 50 mm e 85/105 micro. Ma anche non ci fosse budget, meglio la 700 col cinquantino che la 300 con gli zoommoni soprattutto se sono tuttofare, promettono il mondo e sono solo dei plasticoni wink.gif
carlitos76
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 4 2016, 06:04 PM) *
700 tutta la vita. E non pensare al costo delle ottiche FX, con poca spesa e cum grano salis puoi farti un ottimo corredo AFD composto da 20/24mm, 50 mm e 85/105 micro. Ma anche non ci fosse budget, meglio la 700 col cinquantino che la 300 con gli zoommoni soprattutto se sono tuttofare, promettono il mondo e sono solo dei plasticoni wink.gif


Scusa ma non � assolutamente mia intenzione acquistare degli zoomoni tuttofare...
Detto questo secondo me � troppo riduttivo dire la d700 sia meglio...i fattori principali di differenza netta sono il sensore e gli iso...
Per� anche li se entriamo nel merito della questione iso va visto che utilizzo ne facciamo...
Non vorrei si fosse entrati un po' tutti nel loop del "meglio o peggio" ...
ps Allargo un po' l'argomento...secondo me merita riflessione..
Grazie ancora della partecipazione..������
carlitos76
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 4 2016, 04:16 PM) *
D700!
Ho una D300s e non vedo l'ora di trovare una D700 a prezzo stracciato!

Antonio


Ciao Antonio, che limiti percepisci nella d300s che risolverai con la d700?
lupaccio58
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 06:35 PM) *
Detto questo secondo me � troppo riduttivo dire la d700 sia meglio...i fattori principali di differenza netta sono il sensore e gli iso...
Per� anche li se entriamo nel merito della questione iso va visto che utilizzo ne facciamo...
Non vorrei si fosse entrati un po' tutti nel loop del "meglio o peggio" ...

Da come scrivi mi sembra chiaro che tu abbia (del tutto legittimamente) deciso di risparmiare puntando sulla 300 e che cerchi conforto morale alla tua scelta. Ma il parere l'hai chiesto tu qui
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 09:37 AM) *
..una costa il doppio dell'altra..ma ne vale la pena spendere quella cifra?

...e.la mia risposta � s�, assolutamente s�


carlitos76
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 4 2016, 09:01 PM) *
Da come scrivi mi sembra chiaro che tu abbia (del tutto legittimamente) deciso di risparmiare puntando sulla 300 e che cerchi conforto morale alla tua scelta. Ma il parere l'hai chiesto tu qui

...e.la mia risposta � s�, assolutamente s�


Ciao Lupaccio58, dai diciamo piu che conforto morale cerco seriamente un valido motivo per spendere il doppio..tutto qui..smile.gif e visto che siete qui (persone competenti) cerco pareri che possano darmi le motivazioni giuste a riguardo e dico la mia di conseguenza.
Detto questo capisco il tuo punto di vista..sicuramente la d700 vale il doppio rispetto alla d300s..
Le mie perplessita' nascono da queste foto che scattai con la obsoleta D80..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 740.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 693.8 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 757.7 KB



Quello che Intendo dire nella discussione..questa e' la mia sensazione di foto che ritengo belle..che
riesco ad essere diciamo soddisfatto..con tutti i miei limiti nel fare fotografie di un certo livello.
Ecco perche' insisto sul fatto che si certi corpi hanno caratteristiche migliori ma tuttavia per la nostra diciamo sensazione di appagamento non occorrono necessariamente corpi ultraperformanti.
rasselta
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 10:16 PM) *
Ciao Lupaccio58, dai diciamo piu che conforto morale cerco seriamente un valido motivo per spendere il doppio..tutto qui..smile.gif e visto che siete qui (persone competenti) cerco pareri che possano darmi le motivazioni giuste a riguardo e dico la mia di conseguenza.
Detto questo capisco il tuo punto di vista..sicuramente la d700 vale il doppio rispetto alla d300s..
Le mie perplessita' nascono da queste foto che scattai con la obsoleta D80..








Quello che Intendo dire nella discussione..questa e' la mia sensazione di foto che ritengo belle..che
riesco ad essere diciamo soddisfatto..con tutti i miei limiti nel fare fotografie di un certo livello.
Ecco perche' insisto sul fatto che si certi corpi hanno caratteristiche migliori ma tuttavia per la nostra diciamo sensazione di appagamento non occorrono necessariamente corpi ultraperformanti.


Non credo che nessuno abbia detto che con una D300 si fanno brutte foto...detto questo la D700 � meglio per qualit� del sensore, gamma dinamica e soprattutto � full frame, che non � poco per scelta infinita di ottiche. Questo non vuol dire che costando il doppio ha performance doppie. Quindi se non le ritiene sufficienti per giustificare il prezzo vai sulla D300.
lupaccio58
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 10:16 PM) *
Le mie perplessita' nascono da queste foto che scattai con la obsoleta D80..

Ottimi scatti li tiro fuori a volte anche col mio iphone, questo non vuol dire. La fotografia al nostro livello � un hobby e come tale dovrebbe essere considerata. E a un hobby ognuno di noi assegna un determinato budget a seconda del coinvolgimento e, perch� no, della scimmia sulla spalla... messicano.gif
carlitos76
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 5 2016, 07:55 AM) *
Ottimi scatti li tiro fuori a volte anche col mio iphone, questo non vuol dire. La fotografia al nostro livello � un hobby e come tale dovrebbe essere considerata. E a un hobby ognuno di noi assegna un determinato budget a seconda del coinvolgimento e, perch� no, della scimmia sulla spalla... messicano.gif


Forse la maggior parte delle foto vengono meglio con l'iphone...la reflex vuole attenzione, conoscenza e tanto altro.
La famosa scimmia..hai ragione su questo..prima era sempre li sulla spalla...ora molto meno..
Infatti ha "vinto" la d300s..comunque apparte gli acherzi un corpo dx non fa mai male da tenere anche in futuro..e per il ff mi piacevano veramente diciamo dalla 750 alla 810..
Se la scimmia rimontera' sulla spalla ci penser�
..😊
Grazie..alla prox!!
Maurizio Rossi
Bene la discussione si pu� ritenere conclusa, la lascio aperta se vui tornare sull'argomento pi� avanti, buona scelta Pollice.gif
angelobocc
Carlitos,

non conosco la d300s ma ho la D700 e ti devo dire che non la venderei anzi non la vender� mai. Direi che euro 800/900 e' il suo prezzo di mercato.
�' veramente una camera super robusta e molto duttile. �' full frame e questo non guasta anzi.
Certamente comincia ad essere "datata" visto poi la velocit� con cui viaggia la tecnologia oggigiorno ma comparata con la d300s e' pure un anno pi� "giovane". Se non hai problemi di budget ti consiglierei la d700. E non pensare che costa il doppio. La D750 naturale camera dopo la d700 costa circa euro 2,000.
Per finire fermo restando che le foto belle ed interessanti possono essere fatte anche con l' I Phone io comprerei la d700.
Tanti auguri
Angelo
robermaga
QUOTE(carlitos76 @ Sep 5 2016, 02:11 PM) *
Forse la maggior parte delle foto vengono meglio con l'iphone...la reflex vuole attenzione, conoscenza e tanto altro.
La famosa scimmia..hai ragione su questo..prima era sempre li sulla spalla...ora molto meno..
Infatti ha "vinto" la d300s..comunque apparte gli acherzi un corpo dx non fa mai male da tenere anche in futuro..e per il ff mi piacevano veramente diciamo dalla 750 alla 810..
Se la scimmia rimontera' sulla spalla ci penser�
..😊
Grazie..alla prox!!

Bravo, ammiro chi va un filo controcorrente e condivido pienamente il discorso che ho sottolineato (tanto � vero che l'ho fatto quando ho preso una FX)

@atoangelo: non per fare il precisino, ma la D300S � uscita esattamente un anno dopo la D700 e non il contrario.

Ciao e buona luce
Roberto
sarogriso
QUOTE(robermaga @ Sep 5 2016, 07:52 PM) *
Bravo, ammiro chi va un filo controcorrente e condivido pienamente il discorso che ho sottolineato (tanto � vero che l'ho fatto quando ho preso una FX)


Il tuo discorso fila giusto direi Pollice.gif

se poi notiamo che su vendite di corpi con qualche anno sulle spalle in pratica ci ricavi poco mentre un secondo corpo da poter usare in differenti destinazioni d'uso spesso si rivela una comodit�. smile.gif
FE85
Hai gi� fatto la tua scelta ma io avrei scelto diversamente. Da possessore anche io di D90 e D700 ti dico che il salto � notevole, e avendo solo un 50mm al momento sicuramente non mi sarei fatto sfuggire l'occasione di ripartire con una full frame. Le ottiche si trovano ed anche a prezzi buoni, soprattutto se ti "accontenti" di quelle che hanno qualche annetto alle spalle, e una D700 ai prezzi di oggi sinceramente � un best buy.
Massimo_2015
Ciao sono in possesso di entrambi i corpi e credimi almeno per il momento non credo di separarmene...Vedi te come puoi accontentare le tasche, ma credimi sono "muli" e te lo posso assicurare perch� hanno fatto infinite battaglie, sia per strada, sia tra la folla....Facci un pensierino...Tanti saluti,Mimmo.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 164.9 KB
BANJO911
Da lasciare perdere la D300. Ne ho avute 2, belle macchine per l'epoca, ma oggi del tutto superate. Il sensore � importante. Soprattutto oggi.
Mi sento di consigliare la D700 che ho, per il valore che ha attualmente e se si � di bravura media tra scatto/postproduzione, tra essa e una ipotetica D3s/D4, a parte gli Iso ed ergonomia sicuramente al top, non ci vedo grandi differenze..e stiamo parlando di ammiraglie.

Ancora usata tutt'oggi da matrimonialisti che ci lavorano ovviamente.

Marco.

FaustoCurti
Da possessore di 300s e 700 posso affermare che come scegli scegli bene, ovviamente la FF offre dei vantaggi che tutti conosciamo e comunque con entrambi i corpi in mancanza del martello li puoi tranquillamente usare per piantare i chiodi messicano.gif ...sono due trattori che non si fermano mai.
robycass
QUOTE(carlitos76 @ Sep 4 2016, 03:58 PM) *
Dici robycass..? con pochi scatti direi che sia un prezzo giusto no?


secondo me 700 max 750�. Oltre mi sembra tanto. Con 1100� si trovano corpi full frame nuovi

ciao
RPolini
QUOTE(robycass @ Sep 8 2016, 10:42 PM) *
secondo me 700 max 750�. Oltre mi sembra tanto. Con 1100� si trovano corpi full frame nuovi

Il corpo non � solo sensore.
federizzi2007
Allora di cavolate ne ho lette molte.. D300S e D700 io le ho entrambe , le alterno in base agli obbiettivi ed risultati che voglio ottenere in base alle focali . La d700 fx sicuramente superiore alla d300s ..... Per� una bella foto rimane una bella foto. Il corpo � l'ultimo anello della catena . In pi� prova a fare una piccola considerazione ...... D700 -D800-D810 tre corpi. D300S-D500 due corpi . Se fossi in te e trovi una d300s a 400 � proverei tirare un po' gi� il prezzo , ma resta una signora macchina e la prenderei a occhi chiusi . Io ho d300s e d7100 ma di notte a -20 a fotografare la via lattea per coloro che azzardono d7200 non la consiglio . Vai d300s ha fatto per molti anni belle foto e continuer� a farle. La tecnologia avanza e aiuta ma la foto la fa il fotografo.................
RPolini
QUOTE(federizzi2007 @ Sep 11 2016, 09:23 PM) *
D300S e D700 io le ho entrambe , le alterno in base agli obbiettivi ed risultati che voglio ottenere in base alle focali .
... Il corpo � l'ultimo anello della catena ...

Pollice.gif
Clood
Ho la 800..ma non nascondo che ora avrei tenuto anche la 700..ho detto tutto.. wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(FaustoCurti @ Sep 8 2016, 01:42 PM) *
Da possessore di 300s e 700 posso affermare che come scegli scegli bene, ovviamente la FF offre dei vantaggi che tutti conosciamo e comunque con entrambi i corpi in mancanza del martello li puoi tranquillamente usare per piantare i chiodi messicano.gif ...sono due trattori che non si fermano mai.

Concordo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.