Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
raforever
Qualcuno esperto please mi da un consiglio?
Devo stamattina andare a prendere una d 300 che � una macchina molto bella e professionale ma a suo svantaggio il fatto di essere vecchia e quindi la sensibilit� iso arriva
con estensione a 6400 ma le foto dopo le 19 diciamo quando il sole comincia a tramontare fanno schifo...in pratica la dovrei usare solo di giorno. Poi ha anche come contro
che possiede una scheda compact flash e non una sd...video non ne fa (ma sinceramente a me interessa per fare foto belle, tipo paesaggi , scene naturalistiche o macro.
Per il resto sembra essere una macchina ottima e mi dicono (non so se sia vero) che per quanto la dinamica dei colori e le sfumature le foto vengono meglio della 3300.
togusa
Il sensore della D3300 � circa 2 (ma anche 3) generazioni pi� recente di quello della D300.
Chi ha detto che quello della D300 farebbe foto migliori deve avere bevuto.
Poi, per tutto il resto (velocit�, ergonomia, comodit�, costruzione, "personalizzabilit�", anche precisione dell'AF credo, ecc.) la D300 � meglio... ma parlando puramente di qualit� fotografica la D3300 vince a mani basse... anzi, a mani dietro la schiena proprio.

Se si trattasse di usarla per fare paesaggio, macro o fotografia "statica" , sceglierei la D3300 senza pensarci.
raforever
Grazie Togusa !!! Davvero gentile a rispondermi subito. Io infatti ero un po scettico su cio che mi diceva il proprietario del negozio ...
sul fatto che la gamma dinamica e le sfumature di colore sono migliori sulla d 300 ...io adesso ho una 3100 ed una 7100 ...in realta avrei voluto puntare ad una full frame per avere
un sensore pi� grande e quindi migliore, ma costa troppo e poi anche se lo trovassi (ho visto su ebay d700 a partire da 500- 600 euro) poi dovrei anche comprare delle ottiche fx ,
a qst punto ho optato per un qualcosa di accessibile al mio budget che � di circa 450 euro...e poi (correggimi se sbaglio) i sensori di nuova generazione possono optare per una
sens. iso molto elevate e qst dovrebbe compensare il minor ingresso di luce ... Ieri sono stato in qst negozio dove ho gia comprato 3100 e 7100 , ho chiesto di un usato e i ha fatto
vedere qst D300 che in realta veramente professionale, mi hanno detto (anche un collega di lavoro che la possiede ) che era il massimo (serie dx) prima della d500 ...ma poi ho
anche riflettuto e mi sono preso un giorno chiedendogli di tenermela fino a stamattina in modo da riflettere e fare ricerca. La d 300 ha meno di 20 000 scatti ed e tenuta bene ,
la vende a 350 euro con un obiettivo 18-135 a 100 euro totale 450 euro; la 3300 nuova me la fa 400 e sempre con quell'obiettivo verrebbe 500 euro (garanzia europa per�) .
La cosa positiva � che mi prende la mia d 3100 a 150 euro (la mia ha 3500 scatti ) e quindi posso acquistare col budget che ho ed anche posso scegliere
la d 300 + 18-135, 350 Euro+100euro= 450 - 150 della mia 3100 = 350 euro per la d300. Se prendo la 3300 spendo 50 euro in pi� ma preferisco la qualit� delle foto e non
la velocita di scatto i comandi ecc ecc... in altre parole la macchina professionale . Pero ammetto...sono tentato perch� tenerla in mano ed usarla...wow... poi mi ero quasi convinto
che le foto erano pi� belle ...cio che mi preoccupa in caso prendo 3300 sono gli 11 punti di messa a fuoco contro i 51 della d300...ho paura che mi fa lo scherzo della 3100
che a volte per scattare ci mette tempo xk� nn riesce a mettere a fuoco (tipo sui bianchi) ...Buona giornata . PS ho trovato questo su internet
https://versus.com/it/nikon-d300-vs-nikon-d3300
ma � vero che la d300 ha il sensore pi� grande? Ciao e ancora GRAZIE
togusa
Il sensore sar� anche pi� grande (di qualche decimo di millimetro) ma non significa che la parte utile sia pi� grande.
Tutti i sensori hanno un certo numero di pixel inutilizzati.

Io per� a questo punto ti chiedo cosa te ne fai di una D3300 (o D300) e anche di una D7100?
Io al tuo posto venderei tutte e due e prenderei una D7200... oppure userei la D7100 e aspetterei il modello nuovo (D7300... D7500???).
riccardobucchino.com
Le CF sono un vantaggio non uno svantaggio perch� sono pi� veloci. Detto ci� come pura qualit� di immagine meglio la D3300 anche se purtroppo non ha alcuna opzione per i raw li puoi salvare solo a 12 bit compresi non hai il compresso senza perdita ne i 14 bit che invece avresti con una D7100 che per i paesaggi ti consiglio caldamente perch� si trova usata e ha molte features utili in ogni condizione che d3300 non ha... ma che te lo dico a fare? Ne hai gi� una!

Se non sei professionista e non puoi scaldare i costi dalle tasse comprati la macchina usata cos� o risparmi oppure prendi di meglio con gli stessi soldi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.