QUOTE(dade7804 @ Sep 13 2016, 11:13 AM)

ciao Luciano, ha acquistato un obiettivo spettacolare!
non farti ingannare dal prezzo, il suo rivale a 1.4 costa il doppio ma non � cos� performante.
per�, purtroppo c'� un per�..
primo, � da usare per street al massimo qualche ritratto
secondo, non � stabilizzato quindi mano ferma e tempi abbastanza rapidi (poi dipende dalla tua mano)
terzo, non va bene un 50mm per paessagistica tranne qualche raro caso (sempre che tu abbia una ff)
se hai aps c diventa un 75mm, zero paesaggi considerando anche che tendenzialmente la focale 1.8 nei paesaggi � praticamente inutile
ma ti ripeto, nella street � il massimo sia per prestazione che per comodit� (� leggerissimo) oltre ad avere uno sfuocato da urlo
Solo due precisazioni, visto che chi ha aperto il post desidera anche avere informazioni precise sull'obiettivo.
1- 1.8 non � la focale ma l'apertura massima del diaframma, che ovviamente non incide sull'esito della fotografia
in termini di inutilit�, ma di scelta di PDC e di luce.
2- Per la focale 50mm di questo obiettivo la stabilizzazione � soltanto un impiccio, in quanto
normalmente pu� essere
usato anche con 1/25 di secondo a mano libera senza particolari problemi
3- Come obiettivo non ha alcuna preclusione per qualsiasi forma di ripresa (paesaggio, ritratto, ecc.)
in quanto come sempre tutto dipende solo da ci� che il fotografo desidera includere nella posa. Che poi un grandangolare o, viceversa, un tele possano
avere un maggior o pi� ristretto campo visivo � una loro prerogativa costruttiva, ma anche in quel caso non sono necessariamente
vincolati alla loro caratteristica ottica, semmai alle scelte di colui che li utilizza.
Giampaolo