Per colpa di aldo :-) ho iniziato a provare qualche startrail, scattando una serie di foto con esposizioni da 20 secondi, con qualche secondo di pausa fra una e l'altra.
Per fare ci� ho impostato le riprese intervallate dal menu' della mia D5200
Ora di avvio: adesso
Intervallo: 5 secondi
Numero di riprese: 144
Calcolatrice alla mano con 20" di esposizione pi� 5" di intervallo mi aspetto che il tempo totale sia di (20+5)*144 = 3600" = 60 minuti.
Avvio la macchina e mi metto tranquillo, ma mi accorgo che dopo una decina di minuti si ferma. Riavvio, parte subito e dopo una decina di minuti si ferma di nuovo.
Una sera diversa ho fatto una prova differente, impostando la pausa a 3". Il risultato � stato che la macchina si fermava prima.
Ho temuto fosse un problema di riscaldamento. Ho pensato che il sensore o l'elettronica si surriscaldasse e che qualche protezione inibiva la ripresa intervallata. Strano per� che subito dopo potesse ripartire immediatamente, e che il tempo di ogni sessione fosse costante. Se si era surriscaldato, mi aspettavo che la sessione successiva durasse meno e dopo poco fosse di nuovo bloccato.
Ho formulato una ipotesi, e spero che qualcuno possa confermarmela.
E' complicata da spiegare e spero riusciate a seguirmi, vi fornisco un esempio, che ho sperimentato.
Ecco il mio esperimento.
Scatto da 20" con intervallo da 10". Imposto 8 scatti. Dovrei coprire un tempo totale di (20+10)*8 = 30 secondi* 8 scatti, cio� 4 minuti di tempo.
Invece la macchina scatta solo 3 foto.
Per semplicit� consideriamo che ho avviato le riprese a mezzanotte spaccata, le 00:00.00
Mi aspetterei riprese ogni 30 secondi, coi seguenti orari
Avvio: 00:00.00
00:00.30
00:01.00
00:01.30
00:02.00
00:02.30
00:03.00
00:03.30
fine
Ora supponiamo che l'intervallometro interno sia molto stupido e non tenga in considerazione i tempi (lunghi) di esposizione: me lo immagino come un omino che misura la pausa impostata e appena terminata da il via libera.
Avvio: 00:00.00
pausa 10 sec --> 00:00.10
pausa 10 sec --> 00:00.20
pausa 10 sec --> 00:00.30
pausa 10 sec --> 00:00.40
pausa 10 sec --> 00:00.50
pausa 10 sec --> 00:01.00
pausa 10 sec --> 00:01.10
pausa 10 sec --> 00:01.20
fine
Tempo totale = 10sec * 8 scatti = 80 sec = 1 minuto e 20 secondi
Ma siccome le esposizioni erano da 20 secondi, in 1 minuto e 20 secondi vengono scattate solo 3 foto.
In pratica l'intervallometro interno funziona bene solo per scatti con tempi di esposizione massimi di 1 secondo, altrimenti scatta meno foto.
Per avere un'ora di scatti con 5" di pausa dovrei impostare 720 intervalli, cio� 1h=3600 sec / 5 = 720.
Spero di essermi spiegato abbastanza.
Queste sono mie considerazioni, spero che qualche esperto possa confermarle o spiegare l'arcano.
Qualcuno ha esperienze su altri modelli di fotocamera? E' una cosa "voluta", o un bug, magari specifico del mio modello?