QUOTE(RaffaeleFrancoPH @ Aug 2 2016, 03:01 PM)

Sebbene il chipset supporti ufficialmente fino a 32 GB di RAM, ci sono schede madri, bios e persino limiti fisici che possono bloccare la compatibilit� con i moduli di ram da 8 GB, ad esempio.
Ho diversi esempi alla mano di notebook o pc desktop, recenti e meno recenti, con chipset che supportano ufficialmente fino a 8, 16 e 32 gb, ma che all'atto pratico, in quel determinato modello di scheda madre, non supportano tutta la ram "teorica".
Ne dico un paio. Un Dell con Intel Core 2 Duo e con chipset che supporta, secondo le specifiche Intel, fino a 8 GB su 4 slot DIMM DDR2, non pu� avere pi� di 4 GB perch� fisicamente le memorie da 2 GB di qualsiasi marca, frequenza e latenza, non vengono supportate. Ho un notebook con i3 di 1a generazione che non supporta i moduli da 4 GB bens� solo da 2, nonostante il chipset ufficialmente arrivi fino a 16 GB. Anche questo, confermato da HP e provato fisicamente con diversi moduli DDR3 presi da altri notebook HP anche della stessa generazione, ma modello diverso.
Insomma, tendo di pi� a credere alla ASUS che non alle specifiche del chipset. Se vuoi provare ti suggerisco di fare come gi� un utente prima di me ha detto: compra un solo modulo SO-DIMM DDR3 (meglio se nativamente a 1333mhz) da 8 GB e provalo, sia singolo che insieme ad uno da 4 GB. Se funziona e riconosce 8 e 12 GB, allora vai tranquillo. Senn� hai speso solo 50 euro, e magari lo rivendi a 40.
Ti ringrazio molto per essere intervenuto con la tua opinione preziosa
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 2 2016, 06:20 PM)

I core 2 duo sono ormai la preistoria e pi� di 8 giga non reggono. Comunque la massima ram adottabile � data dall'accoppiata chipset-processore, un bios che scientemente taglia la ram lo devono ancora inventare. E i processori i5 ovvero i7 (mi auguro non abbia il modello con l'i3, in quel caso � preferibile l'eutanasia...) dell'asus del nostro amico lavorano tranquilli con 16, e questo vale pure per il chipset montato. Ripeto, � tutto ok, l'unico problema potresti averlo con le marche della ram, ad esempio le Corsair (hanno modelli anche molto performanti) alcuni bios non le riconoscono e non ti fanno neppure avviare la macchina
Ciao lupaccio! Ho l' I7