Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Traveler_59
Buongiorno, prima di scrivere ho cercato di trovare la "soluzione" scorrendo il manuale (in pdf) ma mi sono arreso e chiedo un aiuto a chi ha come me la D5,
sar� che non riesco a "trovare" la soluzione ammetto la mia mancanza...
Comunque questo � il fatto, ieri sera stavo facendo delle foto in un locale (montavo il 24/120) quando notavo che sia nel pannello superiore sia nel display del mirino compariva
e scompariva la dicitura FLC.
Per la precisione per chi ha il manuale della D5 mi riferisco a pagina 7 (pannello superiore) indice 29 e pagina 10 (display del mirino) indice 20, praticamente li dentro dove viene
evidenziato il buffer e gli scatti residui compariva la scritta FLC
Non avendo altri obiettivi non ho potuto fare altre prove, ho solo provato a fare foto nelle varie modalit� PSA e ultima cosa un reset, ma la famosa scritta compariva sempre.
La macchina scattava senza problemi ovviamente ma un pochino d'ansia l'avevo e la ho ancora, giusto per capire cosa significa questo "avviso"
Ringrazio in anticipo chi sar� cos� gentile da aiutarmi.
t_raffaele
QUOTE(Traveler_59 @ Jul 25 2016, 09:05 AM) *
Buongiorno, prima di scrivere ho cercato di trovare la "soluzione" scorrendo il manuale (in pdf) ma mi sono arreso e chiedo un aiuto a chi ha come me la D5,
sar� che non riesco a "trovare" la soluzione ammetto la mia mancanza...
Comunque questo � il fatto, ieri sera stavo facendo delle foto in un locale (montavo il 24/120) quando notavo che sia nel pannello superiore sia nel display del mirino compariva
e scompariva la dicitura FLC.
Per la precisione per chi ha il manuale della D5 mi riferisco a pagina 7 (pannello superiore) indice 29 e pagina 10 (display del mirino) indice 20, praticamente li dentro dove viene
evidenziato il buffer e gli scatti residui compariva la scritta FLC
Non avendo altri obiettivi non ho potuto fare altre prove, ho solo provato a fare foto nelle varie modalit� PSA e ultima cosa un reset, ma la famosa scritta compariva sempre.
La macchina scattava senza problemi ovviamente ma un pochino d'ansia l'avevo e la ho ancora, giusto per capire cosa significa questo "avviso"
Ringrazio in anticipo chi sar� cos� gentile da aiutarmi.


Dovrebbe essere l'avviso x il controllo dello sfarfallio x il tipo di luce fluorescenza etc. (Flicker) Disattivabile dal menu.
Traveler_59
QUOTE(t_raffaele @ Jul 25 2016, 09:25 AM) *
Dovrebbe essere l'avviso x il controllo dello sfarfallio x il tipo di luce fluorescenza etc. (Flicker) Disattivabile dal menu.

Grazie mille!!!! si ora ho visto nel manuale dei menu (pdf) hai perfettamente ragione! Grazie ancora !!! Chiedo ai moderati eventualmente di chiudere il post.
Grazie
t_raffaele
QUOTE(Traveler_59 @ Jul 25 2016, 09:39 AM) *
Grazie mille!!!! si ora ho visto nel manuale dei menu (pdf) hai perfettamente ragione! Grazie ancora !!! Chiedo ai moderati eventualmente di chiudere il post.
Grazie


Pollice.gif di nulla

Ciao!
Maurizio Rossi
Si corretto Raffa lo fa anche la D500 ti avverte che ci sono delle luci al tungsteno anche per me era la prima volta smile.gif

perch� chiudere rimane a storico Pollice.gif
Antonio Canetti
per l'esattezza � menzionato alla pagina 227 del manuale.

peccato per� che l'acronimo FLC in lettere non c'� ma solo un "immagine" e non viene trovato con il comando trova nel PDF, per trovarlo bisogna digitare flicker, ma allora si sa gia la soluzione del problema smile.gif

Antonio
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 25 2016, 06:05 PM) *
Si corretto Raffa lo fa anche la D500 ti avverte che ci sono delle luci al tungsteno anche per me era la prima volta smile.gif

perch� chiudere rimane a storico Pollice.gif


Sono d'accordo Mauri Pollice.gif
Traveler_59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 25 2016, 06:05 PM) *
Si corretto Raffa lo fa anche la D500 ti avverte che ci sono delle luci al tungsteno anche per me era la prima volta smile.gif

perch� chiudere rimane a storico Pollice.gif


Maurizio, allora approfitto e faccio pure le seconda domanda... rolleyes.gif Ho letto (male?) che questo "avviso" viene evidenziato quando si fanno riprese video...
ma io stavo fotografando... Comunque che effetti produce (negativi penso) sulla foto? E quali sono le soluzioni quando la macchina ti avverte con l'avviso "FLC" ?
grazie.gif

Maurizio Rossi
QUOTE(Traveler_59 @ Jul 26 2016, 08:17 AM) *
Maurizio, allora approfitto e faccio pure le seconda domanda... rolleyes.gif Ho letto (male?) che questo "avviso" viene evidenziato quando si fanno riprese video...
ma io stavo fotografando... Comunque che effetti produce (negativi penso) sulla foto? E quali sono le soluzioni quando la macchina ti avverte con l'avviso "FLC" ?
grazie.gif

Ciao, che poi � nominato come Flicker,
in poche pare si manifesta quando sei un una zona scura illuminata da fonti artificiali luci tungsteno ecc. (di notte in citt�, in chiesa, sale da ballo ecc.)
in pratica � lo sfarfallio di queste luci che viene rilevato dalla reflex, ci sono molti tipi di sfarfallio,
pi� che altro varia la loro intensit� e questa velocit� � determinata dalla frequenza della tensione di alimentazione della stessa lampada,
che in base ai tempi di scatto pu� produrre zone di colore uniforme o l'esposizione di solito scure,
attivando la riduzione dello sfarfallio dal men� (Flicher Riduzione) aiuti a prevenire questo , facendo corrispondere i tempi del rilascio dell'otturatore per il tasso di sfarfallio.
di solito tempi sopra ad 1/100 vanno gi� bene per non ricevere l'avviso, prova e se c'� qualcosa dimmi pure
t_raffaele
QUOTE(Traveler_59 @ Jul 26 2016, 08:17 AM) *
Maurizio, allora approfitto e faccio pure le seconda domanda... rolleyes.gif Ho letto (male?) che questo "avviso" viene evidenziato quando si fanno riprese video...
ma io stavo fotografando... Comunque che effetti produce (negativi penso) sulla foto? E quali sono le soluzioni quando la macchina ti avverte con l'avviso "FLC" ?
grazie.gif


Provo a risponderti io cosi x alleggerire il lavoro a Maurizio.
L'avviso compare anche in modalit� foto (almeno sulla D500) � cosi.
Non ci sono soluzioni, quando compare l'avviso, significa che, il sistema ha rilevato la presenza di luci particolari
per cui esegue delle correzioni in automatico.
Ti allego quanto riportato sul manuale della D500 (credo che il sistema sia identico alla D5)

Clicca per vedere gli allegati

Spero sia tutto pi� chiaro ora smile.gif

saluti@cordialit�

raffaele

mi accorgo solo ora che Maurizio mi ha come sempre preceduto Grande!!
Diciamo che adesso hai pi� info
Traveler_59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 26 2016, 09:03 AM) *
Ciao, che poi � nominato come Flicker,
in poche pare si manifesta quando sei un una zona scura illuminata da fonti artificiali luci tungsteno ecc. (di notte in citt�, in chiesa, sale da ballo ecc.)
in pratica � lo sfarfallio di queste luci che viene rilevato dalla reflex, ci sono molti tipi di sfarfallio,
pi� che altro varia la loro intensit� e questa velocit� � determinata dalla frequenza della tensione di alimentazione della stessa lampada,
che in base ai tempi di scatto pu� produrre zone di colore uniforme o l'esposizione di solito scure,
attivando la riduzione dello sfarfallio dal men� (Flicher Riduzione) aiuti a prevenire questo , facendo corrispondere i tempi del rilascio dell'otturatore per il tasso di sfarfallio.
di solito tempi sopra ad 1/100 vanno gi� bene per non ricevere l'avviso, prova e se c'� qualcosa dimmi pure

Grazie Maurizio e Grazie a Raffaele, per le indicazioni, a me (alla D5) danno fastidio le luci a led che usano negli eventi musicali e li usano spesso, domenica appunto
usavano 4 di questi "illuminatori" a led e la famosa scritta compariva a intermittenza... Far� delle prove e poi vi disturber� di nuovo :-) Intanto Grazie
Maurizio Rossi
QUOTE(Traveler_59 @ Jul 26 2016, 10:26 AM) *
Grazie Maurizio e Grazie a Raffaele, per le indicazioni, a me (alla D5) danno fastidio le luci a led che usano negli eventi musicali e li usano spesso, domenica appunto
usavano 4 di questi "illuminatori" a led e la famosa scritta compariva a intermittenza... Far� delle prove e poi vi disturber� di nuovo :-) Intanto Grazie


Tranqui nessun disturbo siamo qui wink.gif
Traveler_59
Riprendo questa mia vecchia "discussione" in merito al fenomeno del flickering, volevo sapere se altri utenti con la D5 hanno problematiche di sfarfallio durante le foto con l'avviso
lampeggiante (manuale pagine 227)
e se � vero che tale fenomeno � dovuto al fatto che ha piu' megapixel della D4S , cio� piu' megapixel si hanno piu' questo "disturbo" aumenta...
grazie.gif
t_raffaele
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 19 2016, 03:30 PM) *
Riprendo questa mia vecchia "discussione" in merito al fenomeno del flickering, volevo sapere se altri utenti con la D5 hanno problematiche di sfarfallio durante le foto con l'avviso
lampeggiante
(manuale pagine 227)
e se � vero che tale fenomeno � dovuto al fatto che ha piu' megapixel della D4S , cio� piu' megapixel si hanno piu' questo "disturbo" aumenta...
grazie.gif


E' solo un'opzione in pi�. Con certi tipi di illuminazione, il problema pu� verificarsi su qualsiasi corpo macchina. Con la differenza che, alcuni lo segnalano altri no smile.gif
Maurizio Rossi
Esatto come dice Raffaele, di solito se alzi i tempi di scatto dovrebbe sparire,
prova e facci sapere...x la D500 stessa cosa,
a me personalmente lo fa sempre in chiesa o zone di scarsa illuminazione con luce al tungsteno o incandescenza dei giorni d'oggi,
non la considero molto perch� in foto non ha un'importanza rilevante, se ti da fastidio la scritta fai come me disattiva l'avviso smile.gif
Traveler_59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 19 2016, 05:23 PM) *
Esatto come dice Raffaele, di solito se alzi i tempi di scatto dovrebbe sparire,
prova e facci sapere...x la D500 stessa cosa,
a me personalmente lo fa sempre in chiesa o zone di scarsa illuminazione con luce al tungsteno o incandescenza dei giorni d'oggi,
non la considero molto perch� in foto non ha un'importanza rilevante, se ti da fastidio la scritta fai come me disattiva l'avviso smile.gif
Non mi d� fastidio, volevo "capire" se era una problematica legata solo alla D5 , ma come dice Raffaele che tutte le DSRL ne sono "affette" e oltre a seguire indicazioni di come rendere meno visibile tale fenomeno se � legato ai megapixel , cio� piu' megapixel piu' � evidente tale fenomeno, dico questo perch� mi sembrava che la D4S tale fenomeno era meno visibile. grazie.gif
Maurizio Rossi
Ma guarda io non rilevo problemi ne con D4s ne con D500 ne con D5
a parte che sulle ultime due c'� l'avviso con la scritta a display che ho disabilitato,
non mi sono mai trovato nulla sulle immagini e nella stagione dei matrimoni oramai passata in chiesa la scritta � sempre on smile.gif
per cui tranquillo dosa bene i tempi di scatto e problemi non ne avrai mai
Traveler_59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 20 2016, 08:56 AM) *
Ma guarda io non rilevo problemi ne con D4s ne con D500 ne con D5
a parte che sulle ultime due c'� l'avviso con la scritta a display che ho disabilitato,
non mi sono mai trovato nulla sulle immagini e nella stagione dei matrimoni oramai passata in chiesa la scritta � sempre on smile.gif
per cui tranquillo dosa bene i tempi di scatto e problemi non ne avrai mai
Di solito dove trovo maggiori problemi � con questo tipo di illuminazione (ho preso una a caso ma il tipo di illuminatori sono questi se non peggiori)... altri tipi di illuminazione seppur mi segnala (flc) ai miei occhi sembrano buone...comunque come si dice "mal comune mezzo gaudio" se le DSRL hanno questa "problematica" cercher� di seguire bene per quanto mi sar� possibile le indicazioni da manuale in materia di tempo / diaframma . grazie.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 44.4 KB
Maurizio Rossi
Si questi sono tremendi... ti falsano sempre il WB, non mi dire nulla che faccio sempre una battaglia con gli animatori nei matrimoni...
li spaccherei tutti... ma fanno coreografia e purtroppo piacciono,
comunque si se trovi il compromesso giusto in quelle occasione ti tiri fuori benissimo, poi c'� sempre la post finale smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.