Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
demagel
Buongiorno a tutti,
volendo scattare delle foto a soggetti in movimento posti ad una certa distanza (campo da calcio / atletica) e tenendo conto del budget a mia disposizione avrei visto il seguente obiettivo:
AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR
La macchina fotografica � una Nikon D5300 attualmente equipaggiata con un obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR.
Ringraziando anticipatamente chi mi fornir� il proprio parere / consiglio / suggerimento su questo o eventuali alternative, auguro a tutti Voi una buona giornata.
Gianni.
AndersonBR
Ciao Gianni, l'obbiettivo � buono se deve fotografare di giorno, e con soggetti in movimento il VR ti servir� di poco
ovvio che non'� vietato usarlo con poca luce, ma li sai che dovr� alzare L'ISO e non so fino a quanto tenga la D5300
cmq se il budget � corto e non deve fare niente di professionale il 55-300 va piu che bene
un saluto
Anderson
demagel
Ciao Anderson,
per prima cosa mi premeva ringraziarTi per la solerte e cortese risposta. In considerazione del fatto che sono un fotografo puramente
amatoriale non in grado di valutare e direi soprattutto di apprezzare gli aspetti tecnici dei vari obiettivi la mia ricerca si era semplicemente
basata sul un modello avente le analoghe sigle di quello attualmente utilizzato variando solo la tipologia di ottica/distanza (spero si dica cos�).
Anche perch� volendo stare su Nikon ho visto degli obiettivi di cui mi ha colpito solamente la parte economica non essendo in grado, ahim�,
di valutare il resto. Per quanto riguarda il prezzo ho trovato su internet un'offerta per prodotti con garanzia Nikon Italia (4 anni) a poco pi�
di 300 Euro. Compatibilmente con le capacit� della macchina e soprattutto mie ci fosse qualcosa di meglio ma senza salire troppo di prezzo
ogni soluzione � bene accetta.
Grazie ancora per il Tuo parere e buona giornata.
Gianni.
AndersonBR
QUOTE(demagel @ Jul 21 2016, 05:30 PM) *
Ciao Anderson,
per prima cosa mi premeva ringraziarTi per la solerte e cortese risposta. In considerazione del fatto che sono un fotografo puramente
amatoriale non in grado di valutare e direi soprattutto di apprezzare gli aspetti tecnici dei vari obiettivi la mia ricerca si era semplicemente
basata sul un modello avente le analoghe sigle di quello attualmente utilizzato variando solo la tipologia di ottica/distanza (spero si dica cos�).
Anche perch� volendo stare su Nikon ho visto degli obiettivi di cui mi ha colpito solamente la parte economica non essendo in grado, ahim�,
di valutare il resto. Per quanto riguarda il prezzo ho trovato su internet un'offerta per prodotti con garanzia Nikon Italia (4 anni) a poco pi�
di 300 Euro. Compatibilmente con le capacit� della macchina e soprattutto mie ci fosse qualcosa di meglio ma senza salire troppo di prezzo
ogni soluzione � bene accetta.
Grazie ancora per il Tuo parere e buona giornata.
Gianni.

Ciao, allora l'obbiettivo in questione � molto valido torvi delle foto bellissime su internet.. volendo avere qualcosa in piu rispetto qualit� ottica trovi il Tamron SP AF 70 - 300mm F/4 - 5.6 Di VC USD che � paragonabile al Nikkor 70-300, ma costa il soliti 300/350 euro ed � anche FX, in un futuro se passi al pieno formato avr� gi� un tele
mi scuso per il mio italiano, ormai sono 2 anni che non vivo piu in italia, e quindi comincio a dimenticare un puo di cose wink.gif
un saluto del Brasile
Anderson

robermaga
QUOTE(demagel @ Jul 20 2016, 04:34 PM) *
Buongiorno a tutti,
volendo scattare delle foto a soggetti in movimento posti ad una certa distanza (campo da calcio / atletica) e tenendo conto del budget a mia disposizione avrei visto il seguente obiettivo:
AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR
La macchina fotografica � una Nikon D5300 attualmente equipaggiata con un obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR.
Ringraziando anticipatamente chi mi fornir� il proprio parere / consiglio / suggerimento su questo o eventuali alternative, auguro a tutti Voi una buona giornata.
Gianni.

Benvenuto nel forum!
Ti hanno gi� detto tutto e concordo con la scelta "per iniziare" di un 55-300. Solo che quello che vuoi fare � di una certa complessit� e se guardi quello che usano nello sport ti rendi conto di quanto bisognerebbe investire per avere risultati decenti. Per come la vedo io un Tamron o un Nikon 70-300 (che ho) non ti porterebbe in questa tipologia di foto nessun miglioramento evidente e non spenderei quelle lire in pi�. Cosa diversa tu potessi arrivare al Nikkor 70-200 f4 ED VR, ma costa almeno 3 volte.
Aspettare e mettere via i dindi nel maialino o andare con l'economico 55-300? Opterei per la seconda!

Roberto
wildclik
Io utilizzo quell'obiettivo da circa un anno su una D60 , che � un modello di fotocamera un p� datata ma perfettamente funzionante.
Ho effettuato un bel po' di fotografie molte delle quali sono pubblicate sulla mia pagina in questo sito.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Ovviamente � necessaria una buona luminosit� in quanto la focale non aiuta in situazione di poca luce .
Ho effettuato alcune prove fotografando anche degli insetti per vedere cosa ne usciva , e sono rimasto abbastanza soddisfatto . Dato il prezzo non elevato non posso lamentarmi pi� di tanto . Le immagini sono in alcuni casi leggermente croppate . Certo , se avessi avuto il budget avrei scelto diversamente , ma mi accontento.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
demagel
Buongiorno a tutti,
volevo per prima cosa ringraziare nuovamente Anderson (il cui italiano � comprensibilissimo), Roberto e Wildclik per i loro consigli e considerazioni che
per me, che sono assolutamente inesperto, sono stati molto utili.
Concordando con Voi che salire di livello e di conseguenza di costi viste le mie esigenze e specialmente capacit� sia al momento inutile (se eventualmente
dovesse sbocciare la passione per la fotografia ci sarebbe sempre tempo pi� in la) volevo chiederVi cortesemente se potevate indicarmi quale dei seguenti due
obbiettivi, considerando il rapporto qualit�/prezzo, acquistereste foste nei miei panni:
- AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR a Euro 318,00 (garanzia Nital 4 anni)
- Tamron SP AF 70 - 300mm F/4 - 5.6 Di VC USD attacco Nikon a Euro 313,00 (garanzia 2 anni)
Logicamente altri modelli ritenuti con un migliore rapporto qualit�/prezzo ma stando sempre nel medesimo budget vorrete proporre saranno bene accetti.
RingraziandoVi anticipatamente per il supporto ricevuto, auguro a tutti Voi una buona giornata.
Gianni.
robermaga
QUOTE(demagel @ Jul 26 2016, 03:45 PM) *
Buongiorno a tutti,
volevo per prima cosa ringraziare nuovamente Anderson (il cui italiano � comprensibilissimo), Roberto e Wildclik per i loro consigli e considerazioni che
per me, che sono assolutamente inesperto, sono stati molto utili.
Concordando con Voi che salire di livello e di conseguenza di costi viste le mie esigenze e specialmente capacit� sia al momento inutile (se eventualmente
dovesse sbocciare la passione per la fotografia ci sarebbe sempre tempo pi� in la) volevo chiederVi cortesemente se potevate indicarmi quale dei seguenti due
obbiettivi, considerando il rapporto qualit�/prezzo, acquistereste foste nei miei panni:
- AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR a Euro 318,00 (garanzia Nital 4 anni)
- Tamron SP AF 70 - 300mm F/4 - 5.6 Di VC USD attacco Nikon a Euro 313,00 (garanzia 2 anni)
Logicamente altri modelli ritenuti con un migliore rapporto qualit�/prezzo ma stando sempre nel medesimo budget vorrete proporre saranno bene accetti.
RingraziandoVi anticipatamente per il supporto ricevuto, auguro a tutti Voi una buona giornata.
Gianni.

Posta cos� � un bel dilemma, Il Nikon lo conosco ed � ottimo; Del Tamron parlano tutti pi� che bene ... anzi, molti lo preferiscono al 70-300 VR della Nikon che possiedo.
Tenendo presente che il Tamron e pure per il formato maggiore e costa un filo meno (meno garanzia per�) sceglierei il Tamron.
Per la cronaca: il 55-300 Nikkor si trova facilmente (non Nital e con garanzia Italia di 2 anni, qualcuno pure con 4 anni) intorno ai 250 sesterzi, e anche meno.

Roberto
pigi87.ch
Ciao, parlando da profano preferirei il tamron perch� essendo 70-300 in DX equivale ad un 105-450 quindi potresti avvicinarti di pi� al soggetto del nikon che � 55-300. Inoltre se non mi sbaglio tamron da la garanzia di 5 anni se lo compri dal mercato europeo. Senza togliere che hai gi� un 18-140 che con 55-300 molta andrebbe sovrapposta.
AndersonBR
Io andrei sicuramente di Tamron 70-300, non voglio dire che il 55-300 sia da buttare ma per il fato di essere un obbiettivo che ti puo servire in futuro, xk � un FX
ha anche un AF piu veloce e la costruzione migliore del Nikkor
un saluto
Anderson
wildclik
QUOTE(pigi87.ch @ Jul 27 2016, 11:21 AM) *
Ciao, parlando da profano preferirei il tamron perch� essendo 70-300 in DX equivale ad un 105-450 quindi potresti avvicinarti di pi� al soggetto del nikon che � 55-300. Inoltre se non mi sbaglio tamron da la garanzia di 5 anni se lo compri dal mercato europeo. Senza togliere che hai gi� un 18-140 che con 55-300 molta andrebbe sovrapposta.

Ma Demagel ha una D5300 che ha un sensore APS-C cio� in formato DX . Se aquister� un obiettivo in formato DX il problema non si pone. Questo accadrebbe se potesse montare un obiettivo in formato DX , se compatibile , su una fotocamera con sensore Full Frame.
wildclik
Posso solo aggiungere questo. Prima di acquistare online il 55-300 Nikon mi ero recato in un negozio per vedere se trovavo uno zoom da sostituire con il mio 55-200 che si era rotto. Il titolare mi ha fatto provare il Tamron AF 18-270mm F/3.5 -6.3 Di II VC PZD che ho testato sulla mia D60 direttamente li in negozio. Devo dire che il sistema autofocus Piezo Drive del Tamron rispetto al 55-300 Nikon , che non ha tale tecnologia � molto pi� rapido , direi una velocit� sbalorditiva , e con il senno di poi avrei dovuto aspettare ed acquistare un Tamron con auto focus PZD . Se potessi , adesso come adesso opterei sul 16-300mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD MACRO perch� avendo una distanza minima di soli 39 cm mi permetterebbe di fotografare anche oggetti piccoli come insetti ecc. cosa che con il Nikon non � possibile se non da una distanza di almeno 1,5 mt. E' un prezzo un po pi� alto , ma credo ne varrebbe la pena.
robermaga
QUOTE(pigi87.ch @ Jul 27 2016, 11:21 AM) *
Ciao, parlando da profano preferirei il tamron perch� essendo 70-300 in DX equivale ad un 105-450 quindi potresti avvicinarti di pi� al soggetto del nikon che � 55-300. Inoltre se non mi sbaglio tamron da la garanzia di 5 anni se lo compri dal mercato europeo. Senza togliere che hai gi� un 18-140 che con 55-300 molta andrebbe sovrapposta.

Scusa, non vorrei apparire saccente, ma non � cosi: anche il 55-300 "corrisponde" a un 80-450 .... non � che perch� � DX che la focale cambi. Le focali rimangono sempre le stesse che si usi il DX o pure il piccolo sensore della Nikon serie1 oppure se teoricamente si usasse un formato tipo il vecchio 6x6.
Detto questo pure io preferirei il 70-300 (anzi, l'ho preferito, ma Nikkor) per i motivi gi� esposti. Per� tenendo conto del risparmio di una 70 di sesterzi e NON prevedendo un passaggio al formato maggiore, non ritengo sbagliato pensare al 55-300 che sul piano della resa, magari confrontando delle stampe 30x40, non vedremmo grandi differenze. Questo lo posso assicurare.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.