neno1958
Jul 19 2016, 09:34 PM
Osservando i vari scatti nel forum dedicato ai super tele, ho riscontrato poche foto effettuate con l' obiettivo sopracitato in oggetto. Ora volevo chiedere questo: c'e' qualcuno che utilizza questo obiettivo, ancora per qualche foto naturalistica, oppure, tutti si buttano a capofitto su obiettivi che indubbiamente rendono per il prezzo pagato, ma tolgono la soddisfazione della foto istintiva e realistica, seppure con qualche imperfezione tecnologica?
Buona serata
Neno1958 Vidal Eugenio
Volevo chiederlo nello spazio dei super tele, ma non c' era la casella dedicata
FabioFerretto
Jul 24 2016, 05:45 PM
Io possiedo la versione ED II, l'ultimo 500mm non stabilizzato!
Va molto bene ed � pure bilanciato per l'utilizzo a mano libera.
Ciao
neno1958
Jul 26 2016, 09:36 PM
Ti ringrazio Fabio per la tua risposta, ma io mi riferivo all' obiettivo manual focus nikon 500 mm f 4 P IF ED, quindi un obiettivo vecchio di qualche generazione a quella che tu, ti riferisci. In poche parole detto in Veneziano ( na roba da povaretti ). Ti ringrazio infinitamente della tua disponibilita, un saluto.
neno1958 ( Vidal Eugenio )
marcorik
Jul 27 2016, 07:44 AM
QUOTE(FabioFerretto @ Jul 24 2016, 06:45 PM)

Io possiedo la versione ED II, l'ultimo 500mm non stabilizzato!
Va molto bene ed � pure bilanciato per l'utilizzo a mano libera.
Ciao
Ma non lo avevi venduto circa un anno fa? Lo so perch� te lo avevo cercato, nel caso l'hai ricomprato?
FabioFerretto
Jul 31 2016, 09:35 AM
Si, ne ho preso un altro!
Me ne sono pentito subito....� una gran lente, nitida e leggera!
marcorik
Jul 31 2016, 12:53 PM

!
RPolini
Jul 31 2016, 02:10 PM
QUOTE(neno1958 @ Jul 19 2016, 10:34 PM)

... c'e' qualcuno che utilizza questo obiettivo, ancora per qualche foto naturalistica ...
Salve Eugenio,
il 500/4 P IF ED � un buon obiettivo (almeno su fotocamere 12 Mpix non mostra problemi particolari) ma non � AF. Per certe riprese in natura l'AF � sicuramente di aiuto quando i soggetti non sono "imbalsamati"

La mancanza di AF ne fa uno strumento un po' datato.
Se cerchi un 500 mm "economico", valuta il Canon EF-L 500/4.5: accessibile nel mercato dell'usato, ottimo come qualit� ottica e leggero; ci abbini un qualsiasi corpo Canon (ad es. una vecchia EOS 450D o qualcosa di pi� recente anche
entry-level) e scatti con un grande obiettivo (anche migliore del 500 P IF D) sfruttandone l'AF.
marcorik
Jul 31 2016, 04:49 PM
Vecchio per vecchio ci sono anche obiettivi Nikon Af, tipo il 500 AF-I f4 che dicono sia eccellente o il primo AF-S 500 F4, il tutto senza dover usare un altro marchio(non che sia vietato).
RPolini
Jul 31 2016, 05:44 PM
QUOTE(marcorik @ Jul 31 2016, 05:49 PM)

Vecchio per vecchio ci sono anche obiettivi Nikon Af, tipo il 500 AF-I f4 che dicono sia eccellente o il primo AF-S 500 F4, il tutto senza dover usare un altro marchio(non che sia vietato).
S� s� ma il Canon 500/4.5 EF-L si trova mediamente (se si trova) a 5-600 Euro meno. Con la differenza ci scappa pi� di un corpo Canon da battaglia.
Poi c'� sempre il Sigma 500/4.5 EX, ma non � alla fluorite come il Canon.
Alcuni di questi obiettivi non hanno pi� ricambi e non sono riparabili. Occorrerebbe valutare l'affidabilit� dei loro motori AF. Non so se i Canon, e il 500/4.5 in particolare, abbiano avuto problemi di "fischi" e altro come alcuni vecchi AF-I/AF-S ...
neno1958
Jul 31 2016, 07:06 PM
Buona sera Riccardo, super gentile come sempre, terro' presente il tuo prezioso consiglio. Devo essere sincero, un piccolo aiuto che me lo rende un " po " AF il nikon 500 mm f 4 p if ed c'e' l' ho, essendo anche in possesso del TC 16 A modificato, ma e' sempre una cosa in piu', poiche' con l' aggiunta di un converter guadagni sempre in mm ma non in luminosita'. Ti ringrazio ulteriormente dei consigli che mi hai dato per la riparazione dell' altro obiettivo l' AF-S 80/200 D che e' appena tornato a casa e funziona divinamente bene. Su questo pero' ti mando un messaggio in privato, per spiegarti come sono andate realmente le cose.
Buona serata
Neno1958 ( Vidal Eugenio )
neno1958
Aug 10 2016, 07:39 PM
Buona sera Riccardo, ti contatto di nuovo sempre per la stessa ragione, la messa a fuoco con l' obiettivo sopracitato in oggetto. Visitando vari siti, ho potuto vedere delle foto fatte anche con soggetti in movimento, ora , oltre che cercare di prevedere la direzione anticipatamente, per cercare di prevenire la messa a fuoco, c' e' un' altro sistema per poter focheggiare diciamo un po' velocemente? Ho letto la tua risposta nel precedente messaggio, e ti ringrazio del consiglio ma visto e considerato oramai la frittata e' fatta e l' obiettivo c'e' l' ho, cerco di sfruttare al meglio l' attrezzatura che mi ritrovo.
Se e quando avrai tempo mi risponderari.
Buona serata
Neno1958 ( Vidal Eugenio )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.