ho la possibilit� di fotografare api che bottinano acqua su di una tavola bagnata vicino alle arnie, le posso trovare vicino a casa e a tutte le ore del giorno, quindi posso sperimentare a piacere x parecchio tempo....
Per le foto dell'ape ferma che beve no problem, ma x l'ape che prende il volo � un casino....
D200 + micro 105 e SB-R200..(ancora da montare, x ora internal flash).
Inquadro l'ape che "beve"...imposto fuoco e RR manualmente, poi tenedo premuto il pulsante di scatto a met� sposto l'inquadratura x dare spazio alla partenza dell'ape, cio� metto l'ape che beve in un angolo del mirino e davanti al suo muso lascio spazio....
Poi appena parte scatto...
X ora i risultati sono scarsi, il primo problema � capire in anticipo quando parte e penso che voi non ci possiate fare nulla (ho capito che prima ritirano il "becco/cannuccia", se lo puliscono, poi 2/3 passate sulle antenne e scattano in volo...il 90% ho capito che f� cos' quindi cerco di anticiparle.
Ma per quanto riguarda la tecnica cosa mi dite?????
Grazie mille
Cloude
