Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peppedam
Buongiorno a tutti amici,
Vi chiedo di dedicare pochi minuti del vostro tempo al mio dubbio che ogni giorno diventa pi� assillante, il cambio della reflex.
Posseggo una Nikon D3 fresca da revisione Nital e dunque praticamente nuova ma dopo ben 6 anni ho notato che sotto qualche aspetto mi sta iniziando a stare stretta: 12mp, gamma dinamica, e soprattutto gestione Iso.
Premetto che possedendo un ammiraglia e avendone provato la robustezza e l'ergonomia non potrei che sceglierne un altra, ma questa volont� cozza con le mie capacit� economiche (sono un amatore e solo da pochissimo mi diletto anche in fotografia di matrimonio).
Il mio genere � il reportage/Street poich� mi piace viaggiare ed avere uno strumento fotografico che sia un carroarmato; in questo la D3 mi ha sempre accompagnato in tutto il mondo senza perdere un colpo.
Ho dato un occhiata nell usato e ho visto diverse D4 anche a 2800 Eur in ottime condizioni.
Ora vorrei da voi un consiglio: conviene passare a D4 o sarebbe meglio fare un piccolo sforzo in pi� per avere La D4s? Premetto che le caratteristiche della D4 sono per me pi� che sufficienti.
Parlo della qualit� delle foto in s�, a vostro parere e di chi la possiede o la ha posseduta, c'� davvero un enorme salto di qualit� da giustificare il passaggio con la D3?
vi ringrazio per il tempo dedicatomi
Saluti

Giuseppe
lupaccio58
Con la D4 hai sensore migliore e pi� moderno, AF migliore, alti iso MOLTO migliori. Certo, si ferma a 16 mpxl, ma non � che la D5 faccia molto di pi�. Personalmente nelle tue condizioni farei un ulteriore sacrificio e punterei una bella D4s, ha lo stesso splendido AF della 810...
peppedam
grazie Lupaccio,
sull'ulteriore sacrificio sto ponderando, ma sarebbe una bella differenza, 2800/3000 con 4300 Eur...non so se ne valga la pena, posto che della velocit� autofocus non mi interessa poi cosi tanto.
Grazie mille

Giuseppe
ciao-ceo
QUOTE(peppedam @ Jun 9 2016, 01:01 PM) *
sull'ulteriore sacrificio sto ponderando, ma sarebbe una bella differenza, 2800/3000 con 4300 Eur


Per� a 4.300 euro una D4S devi lasciarla a chi cerca di venderla...... si deve portare a casa sotto i 4K.
Almeno a me � andata cos�.
t_raffaele
QUOTE(ciao-ceo @ Jun 9 2016, 01:16 PM) *
Per� a 4.300 euro una D4S devi lasciarla a chi cerca di venderla...... si deve portare a casa sotto i 4K.
Almeno a me � andata cos�.


Pollice.gif Concordo. Anche la D4 secondo me � troppo alto il prezzo indicato. 2500 � il suo prezzo secondo me.

Ciao!!
umbertomonno
Io l'ho gi� fatto il passaggio da D3 a D4, a suo tempo (in occasione della uscita della D4s) prendendo una D4 praticamente nuova con una manciata di scatti.
Il motivo fu dovuto, per�, a problemi specifici del mio esemplare di D3 (acquistato nuova e Nital, una delle prime arrivate a Roma) che pensava di essere un Nautilus dall'acqua che imbarcava.
Per il resto era (quasi) perfetta e poi era FF ed io non mi ero mai abituato ai tele da 14 mm del mini formato.
Se lo fai solo per i 16 MP (? � questa la risoluzione della D4? nn lo ricordo mai biggrin.gif ) eviterei di spendere una somma che oscilla tra i 1600 e 1900 eurozzi (pi� la tua) per una reflex con non meno di 100.000 scatti.
Diverso � prenderla per l'affinamento, rispetto alla D3, di alcune caratteristiche come ad es. gli alti ISO .
Non credo che una D4 con meno di 8000/10000 scatti la trovi al prezzo suggerito dagli amici burloni pi� sopra e neppure che dalla tua possa ricavare pi� di un migliaio di euri, quindi fatti due conti e ti accorgerai che una D800 la prendi con molto meno e la affianchi alla tua D3 che far� le sue foto ancora per molto.
Ciao
1berto
peppedam
Grazie a tutti
Umberto per 1000 Eur onestamente la tengo, � perfetta non ha nemmeno 80.000 scatti e perdi pi� l ho fatta revisionare l'anno scorso con contestuale cambio delle gomme, � una macchina nuova.
Pensavo di venderla a 1300 e prendere una D4 con 50000/80.000 scatti a 2700 Eur e comunque non pi� di 2800 o 29000 se con garanzia.
Come dicevo della serie D8xx non me ne faccio nulla, troppi mp di cui nn so che farmene, il cambio dalla D3 alla D4 lo faccio anche per i 4 mp in pi� che non sono pochi ma soprattutto per la tenuta degli ISO, considerando che la mia � sfruttabile fino a 6400.
Per il resto me ne separo a malincuore, potessi tenerla lo farei...ma vediamo...non si pu� mai dire.
La mia domanda era proprio rivolta a capire se la D4 fosse davvero pi� di una spanna sopra e a quanto ho capito � cos�.
grazie a tutti
Giuseppe
t_raffaele
QUOTE(umbertomonno @ Jun 9 2016, 02:59 PM) *
Io l'ho gi� fatto il passaggio da D3 a D4, a suo tempo (in occasione della uscita della D4s) prendendo una D4 praticamente nuova con una manciata di scatti.
Il motivo fu dovuto, per�, a problemi specifici del mio esemplare di D3 (acquistato nuova e Nital, una delle prime arrivate a Roma) che pensava di essere un Nautilus dall'acqua che imbarcava.
Per il resto era (quasi) perfetta e poi era FF ed io non mi ero mai abituato ai tele da 14 mm del mini formato.
Se lo fai solo per i 16 MP (? � questa la risoluzione della D4? nn lo ricordo mai biggrin.gif ) eviterei di spendere una somma che oscilla tra i 1600 e 1900 eurozzi (pi� la tua) per una reflex con non meno di 100.000 scatti.
Diverso � prenderla per l'affinamento, rispetto alla D3, di alcune caratteristiche come ad es. gli alti ISO .
Non credo che una D4 con meno di 8000/10000 scatti la trovi al prezzo suggerito dagli amici burloni pi� sopra e neppure che dalla tua possa ricavare pi� di un migliaio di euri, quindi fatti due conti e ti accorgerai che una D800 la prendi con molto meno e la affianchi alla tua D3 che far� le sue foto ancora per molto.
Ciao
1berto


Scusami, perch� burloni?? Tu riesci oggi a trovare una D4 come dici, con 8000 scatti effettivi?? Sar� qualcuno che l'ha comprata e dimenticata
nell'armadio. Ma anche se cosi fosse...il prezzo cambierebbe di nulla. Con l'uscita della D5 poi... Certo, chi la possiede ( come me del resto)
Vorrebbe ricavarne il prezzo che l'ha pagata da nuova smile.gif Il fatto � che il tempo passa, e scatti a parte... sono gli anni che fanno la differenza.
Come nella vita...

saluti e cordialit�
peppedam
Che ne pensati di una D4 a 2300 Eur con 100.000 scatti?
t_raffaele
QUOTE(peppedam @ Jun 9 2016, 03:52 PM) *
Che ne pensati di una D4 a 2300 Eur con 100.000 scatti?


Se � tutto a posto, (provala se puoi). Direi che si pu� fare...
umbertomonno
Che pu� rimanere dov'� laugh.gif
Peccato il non interesse per la 800 � una macchina ottima e ti va a colmare le poche cose che alla D3, per via dell'eta, mancano e le allungano la vita.

Raffa� hai perfettamente ragione , per�, come ha gi� detto Peppe, me la tengo se ci realizzo le briciole anche perch� l'altra non viene gratis
1berto
t_raffaele
QUOTE(umbertomonno @ Jun 9 2016, 04:45 PM) *
Che pu� rimanere dov'� laugh.gif
Peccato il non interesse per la 800 � una macchina ottima e ti va a colmare le poche cose che alla D3, per via dell'eta, mancano e le allungano la vita.

Raffa� hai perfettamente ragione , per�, come ha gi� detto Peppe, me la tengo se ci realizzo le briciole anche perch� l'altra non viene gratis
1berto


Pollice.gif parole di verit� le tue. Mi hai fatto anche sorridere con quel Raffa� tipico...

Ciao!!
Kind of Blue
Le maggiori differenze che ho riscontrato tra D3 e D4s:
- tenuta agli alti ISO (oltre i 3200 siamo su uno stop e mezzo di vantaggio per la D4s)
- maggiore accuratezza dell'esposimetro
- miglior bilanciamento del bianco con luci difficili

A livello di autofocus non ho notato grossi miglioramenti, se si esclude l'AF a gruppo, molto sensibile e comodo, quando si ha a che fare con soggetti poco illuminati.

Oggi il valore di una D4 con un numero di scatti non oltre i 100.000 � sui 2.200/2.300 � (scambio tra privati), se perfetta e con 20.000 scatti si pu� spendere max 2.500 �.
Penso che la tua D3 possa valere attorno ai 1.000 �, non di pi�.
lupaccio58
QUOTE(peppedam @ Jun 9 2016, 03:43 PM) *
Umberto per 1000 Eur onestamente la tengo, � perfetta non ha nemmeno 80.000 scatti e perdi pi� l ho fatta revisionare l'anno scorso con contestuale cambio delle gomme, � una macchina nuova.
Pensavo di venderla a 1300....

Secondo me Umberto ha ragione da vendere, e anzi � stato fin troppo ottimista. Non so dove vivi tu ma a Roma una D3 liscia con 80.000 scatti non la vendi facile a 1000 euro, ma proprio per niente...
umbertomonno
QUOTE(t_raffaele @ Jun 9 2016, 05:59 PM) *
Pollice.gif parole di verit� le tue. Mi hai fatto anche sorridere con quel Raffa� tipico...

Ciao!!

Pollice.gif biggrin.gif
1berto
umbertomonno
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 9 2016, 08:24 PM) *
Secondo me Umberto ha ragione da vendere, e anzi � stato fin troppo ottimista. Non so dove vivi tu ma a Roma una D3 liscia con 80.000 scatti non la vendi facile a 1000 euro, ma proprio per niente...

La mia D3, non pi� di 6000 scatti, Nital, pagata nuova � 4870,00, revisionata LTR � stata venduta per � 1300,00 e , come ha detto Lupaccio, mi reputo anche fortunato di averceli fatti.
Questo � il motivo che non mi spinge pi� ad acquistare l'ultima nata se prima non hai tirato fuori tutto il possibile da quella che gi� hai.
1berto
Kind of Blue
QUOTE(umbertomonno @ Jun 9 2016, 08:47 PM) *
La mia D3, non pi� di 6000 scatti, Nital, pagata nuova � 4870,00, revisionata LTR � stata venduta per � 1300,00 e , come ha detto Lupaccio, mi reputo anche fortunato di averceli fatti.
Questo � il motivo che non mi spinge pi� ad acquistare l'ultima nata se prima non hai tirato fuori tutto il possibile da quella che gi� hai.
1berto


Beh, ti � andata bene: 1.300 � per una D3 � un bel prendere, se consideri che per la mia, con poco pi� di 4.000 scatti, doppia batteria, Nital, perfetta, ho speso 950 � poco meno di un anno fa...
umbertomonno
diciamo che due anni fa era il prezzo suo. Era e rimane comunque una grande reflex prof, la mia � stata purtroppo un esemplare sfortunato. mad.gif
1berto
Kind of Blue
Beh, se l'hai venduta a 1.300 Euro due anni fa � un altro discorso.
Sono d'accordo: � una gran macchina, e ancora oggi ti fa portare a casa il lavoro.
sarogriso
QUOTE(umbertomonno @ Jun 9 2016, 08:47 PM) *
La mia D3, non pi� di 6000 scatti, Nital, pagata nuova � 4870,00, revisionata LTR � stata venduta per � 1300,00 e , come ha detto Lupaccio, mi reputo anche fortunato di averceli fatti.
Questo � il motivo che non mi spinge pi� ad acquistare l'ultima nata se prima non hai tirato fuori tutto il possibile da quella che gi� hai.
1berto

QUOTE(umbertomonno @ Jun 9 2016, 09:40 PM) *
diciamo che due anni fa era il prezzo suo. Era e rimane comunque una grande reflex prof, la mia � stata purtroppo un esemplare sfortunato. mad.gif
1berto

QUOTE(Kind of Blue @ Jun 9 2016, 10:35 PM) *
Beh, se l'hai venduta a 1.300 Euro due anni fa � un altro discorso.
Sono d'accordo: � una gran macchina, e ancora oggi ti fa portare a casa il lavoro.


Credo a questo punto chi ha ancora una D3 ( come me ) il miglior prezzo di vendita � non venderla, oramai il divario prezzo di acquisto e odierno realizzo � enorme per cui tanto vale usarla per quello che �,

Umberto l'ha pagata 4870 sui primi lanci mentre io presi una delle ultimissime disponibili in negozio nel 2009 nuova nital a 3600, mille euro non cambiano la vita per cui rimane a casa e diverr� cimelio come prima fx nikon a fare compagnia alla D200 come ultima ccd nikon, anche questa non mi va di darla via a 200 euro con il battery.
maxter
Anche io la pagai circa come te, e me la tengo, finch� va e' la mia fotocamera. Stavo anche riflettendo sul prezzo della ammiraglia: nel 2008 ci volevano 3600/3900 euro, tantissimi ma non quanto i 6500 che ci vogliono adesso per la D5, cosa � successo? L'inserimento del video che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi? Quale � stata la discontinuita che ha fatto aumentare cos� i prezzi?
Kind of Blue
Io ho la sensazione che la D3 non scender� oltre una certa soglia di prezzo: se si esclude la risoluzione del sensore (12 Mpx sono comunque sufficienti per la maggior parte delle situazioni), ha tutte le carte in regola per offrire grandi prestazioni: affidabilit�, raffica, AF (quasi) infallibile, tenuta agli alti ISO ottima (inferiore, ma di poco, alle ultime FF, ma comunque superiore alle APS-C, anche alle ultime uscite).

sarogriso
QUOTE(maxter @ Jun 10 2016, 08:50 AM) *
Stavo anche riflettendo sul prezzo della ammiraglia: nel 2008 ci volevano 3600/3900 euro, tantissimi ma non quanto i 6500 che ci vogliono adesso per la D5, cosa � successo?


Anche 6500 non sono tanti dal momento che trovano chi li caccia e vedrai che la prossima con una sola piccola s o x di aggiunta minimo scatta un ulteriore millino, se poi vediamo che con manco il doppio ci prendiamo una comoda automobile che ci porter� al lavoro per parecchi anni......... cool.gif

ciao e buoni scatti
umbertomonno
QUOTE(maxter @ Jun 10 2016, 08:50 AM) *
Anche io la pagai circa come te, e me la tengo, finch� va e' la mia fotocamera. Stavo anche riflettendo sul prezzo della ammiraglia: nel 2008 ci volevano 3600/3900 euro, tantissimi ma non quanto i 6500 che ci vogliono adesso per la D5, cosa � successo? L'inserimento del video che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi? Quale � stata la discontinuita che ha fatto aumentare cos� i prezzi?

Sicuramente quello che hai detto riguardo ai video.
Mannaggia, a suo tempo facemmo, qui sul forum, un conto spannometrico per vedere l'incidenza dello stesso sul divario di costo D3 /D3s (spero di nn sbagliare) e si vedeva che, con buona approssimazione, questa caratteristica assorbiva il 50% di tale differenza.
Di li la domanda: perch� non fanno una versione con ed una senza il video? Fui sommerso da un mare di pernacchie laugh.gif
I risultati li tocchiamo con mano ohmy.gif
1berto

PS a Roma si parla di 6900 Nital
Kind of Blue
QUOTE(maxter @ Jun 10 2016, 08:50 AM) *
Anche io la pagai circa come te, e me la tengo, finch� va e' la mia fotocamera. Stavo anche riflettendo sul prezzo della ammiraglia: nel 2008 ci volevano 3600/3900 euro, tantissimi ma non quanto i 6500 che ci vogliono adesso per la D5, cosa � successo? L'inserimento del video che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi? Quale � stata la discontinuita che ha fatto aumentare cos� i prezzi?


In realt� la D3, quando usc�, aveva un prezzo di listino sui 5.000 �, se non erro. C'� pure da ricordare che la D3x, alla sua uscita, si era posizionata ben oltre i 7.000 �, mentre la D4 sui 6.000. Quindi c'� stata un'escalation costante e inesorabile negli ultimi 8 anni.
umbertomonno
QUOTE(sarogriso @ Jun 10 2016, 09:08 AM) *
Anche 6500 non sono tanti dal momento che trovano chi li caccia e vedrai che la prossima con una sola piccola s o x di aggiunta minimo scatta un ulteriore millino, se poi vediamo che con manco il doppio ci prendiamo una comoda automobile che ci porter� al lavoro per parecchi anni......... cool.gif

ciao e buoni scatti

Mi hai tolto la battuta, il mese scorso ho acquistato, d'occasione, la utilitaria Tedesca (30 gg di vita e 400 Km ) ultima uscita pagandola � 8500,00 tongue.gif
1berto
peppedam
Ad ogni modo ragazzi per 1000 Eur come dicevo me la tengo, � una bomba fa foto strepitose � un carroarmato, tuttavia dopo 6 anni sento l'esigenza di qualcosa in pi�...vorr� dire che accoster� la D4 alla D3 e non se ne parla pi�...riguardo la D3x ottima macchina ma per lo studio o per scattare di giorno, ma con poca luce mostra la sua debolezza..
saluti
Giuseppe
a_deias
QUOTE(peppedam @ Jun 10 2016, 01:34 PM) *
Ad ogni modo ragazzi per 1000 Eur come dicevo me la tengo, � una bomba fa foto strepitose � un carroarmato, tuttavia dopo 6 anni sento l'esigenza di qualcosa in pi�...vorr� dire che accoster� la D4 alla D3 e non se ne parla pi�...riguardo la D3x ottima macchina ma per lo studio o per scattare di giorno, ma con poca luce mostra la sua debolezza..
saluti
Giuseppe


Fai bene a tenerla. Il mercato ha sempre ragione ma 1000 euro mi sembrano pochini, se molto sfruttata possono andare bene anche 900 ma per una macchina con pochi scatti e ben tenuta 1200 euro mi sembrano una cifra pi� ragionevole.
Che poi � la cifra che chiedevano per una D700 ben tenuta fino a poco tempo fa (quando molti si indirizzavano su di essa per la delusione della D600/D610) prima che inesorabilmente i prezzi calassero anche per il successo della D750.
Kind of Blue
QUOTE(a_deias @ Jun 10 2016, 02:47 PM) *
Fai bene a tenerla. Il mercato ha sempre ragione ma 1000 euro mi sembrano pochini, se molto sfruttata possono andare bene anche 900 ma per una macchina con pochi scatti e ben tenuta 1200 euro mi sembrano una cifra pi� ragionevole.
Che poi � la cifra che chiedevano per una D700 ben tenuta fino a poco tempo fa (quando molti si indirizzavano su di essa per la delusione della D600/D610) prima che inesorabilmente i prezzi calassero anche per il successo della D750.


Mah, le D700 venivano vendute a pi� di 1.000 Euro a inizio 2014. Poi sono scese a 800/900 Euro a fine 2014/inizio 2015. Ora si sono assestate sui 700 Euro.
MarcoD5
La mia D4 con 110K scatti lo venduta/permuta a 2700 euro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.