QUOTE(michele folli @ Jun 8 2016, 08:32 PM)

ciao a tutti, pareri di chi ha il nikkor 24-70 2.8 nella versione senza VR e con VR ce ne sono? al di l� della funzione VR vorrei capire se in termini di nitidezza ecc ci sono differenze significative. grazie e a presto, MF
Sono diversissimi, secondo me. Avuti entrambi in contemporanea, ci sono tante differenze da farli quasi sembrare prodotti di marche diverse.
E purtroppo, il differenziale di prezzo � davvero esagerato: come molte nuove lenti (200-500 escluso), il 24-70VR ha davvero un prezzo molto, molto alto. Secondo me, a meno di esigenze particolari, o di non amare per il nulla il 24-70G, non ha molto "senso" prendere il VR.
Rirguardo il "vecchio": � secco, molto contrastato (resa alla 14-24, per intenderci, diversa da quella del 70-200 VR II), e con un piano di fuoco curvo (da l� i famosi bordi "scadenti"), pi� nitido del nuovo a tutta apertura.
Il "nuovo" soffre di maggior vignettatura, � meno nitido al centro del vecchio a 2.8 (fino a �4? non ricordo pi�), molto pi� omogeneo ai bordi con minor curvatura di campo, forti aberrazioni longitudinali (lo sfocato che si tinge). Molto peggiore anche a distanze prossime alla MAF.
Personalmente, il nuovo mi ricorda molto di pi� un 28-70AFS "rivisto e corretto" che un 24-70G.
Detta cos� � chiaro che pare un disastro.
Per� io (e molti altri, leggendo in rete), tra i due alla fine ho (abbiamo) tenuto il VR.
La resa dell'immagine � diversa: meno tecnica, certamente meno digitale, per� � per me � complessivamente pi� gradevole.
Lo sfocato � pi� bello.
Le persone "escono meglio" (qui non so proprio come spiegarlo...).
Il VR mi � utile in molte pi� situazioni di quanto pensassi... soprattutto contro il micromosso con la D810.
Che la lente sia una quantit� semi-inattesa lo si pu� vedere sul canale youtube di Nikon, ci sono 4 video sull'azienda e nello specifico sulla produzione del 24-70VR in particolare... In uno, i tecnici che lo hanno progettato confessano candidamente che "quando finalmente l'abbiamo provata (la lente) in condizioni reali, siamo rimasti molto sorpresi dalle sue qualit� di imaging, dato che i valori teorici erano cos� bassi...".
A 2600� mi pare comunque una
follia (sperando di non offendere nessuno). Io il mio l'ho preso solo perch� ho avuto una offerta irripetibile, e l'ho tenuto scegliendolo "con difficolt�" rispetto all'altro. Una bella lente, particolare certamente, ma figlia di una strategia di Nikon davvero criptica (come il 24, il 35 e il 58 1.4G, ad esempio...)
Ciao a tutti,
Lorenzo