Stanchino
May 19 2016, 08:11 PM
Qualcuno conosce questo scanner? Ho gi� uno scanner piano per dia (Epson perfection 2480) ma ne cerco uno di elevata qualit� senza arrivare ai 1200 euro dei pro.
Vale la pena?
Mauro Va
May 19 2016, 09:11 PM
ottimo scanner e con ottimo software SilverFast
l'8200 ad un costo maggiore rispetto all'8100 offre pochissimo in pi�, quasi niente
ciao
Stanchino
May 19 2016, 09:22 PM
Grazie
ROBERT59
May 20 2016, 09:21 AM
Confermo, lo acquistai on line, il plustek 8200ai e sylverfast e' ottimo come scanner pero' "dedicato", per quanto mi riguarda soprattutto le diapositive
ciao Gianfranco
Stanchino
May 20 2016, 05:54 PM
Intanto grazie
Leggevo in giro che � lentissimo, fino a mezzora per una singola scansione.
Vero?
Grazie ancora
Mauro Va
May 20 2016, 07:10 PM
QUOTE(mtdbo @ May 20 2016, 06:54 PM)

Intanto grazie
Leggevo in giro che � lentissimo, fino a mezzora per una singola scansione.
Vero?
Grazie ancora
chi l'ha sctitto non l'ha mai usato, naturalmente la velocit� di scansione dipende dalla risoluzione che imposti...1800, 3600, 7200........
io in genere uso 3600 e il tempo di scannerizzazione dura meno di un (1) minuto, molto dipende anche da ci� che imposti, ad esempio rimuovi graffi o polvere durante la scansione impiega un p� pi� tempo......ma su negativo ad esempio � un opzione inutile...pu� fare pi� danni che altro...conviene togliere qualche magagna dopo in PP
ciao
Scusate, intervengo per chiedere alternative pi� o meno su quel prezzo e sotto le 500,00 euro.
Il Plustek rispetto al Coolscan IV della Nikon ad es., che voi sappiate, ha una qualit� minore?
QUOTE(FM @ May 23 2016, 11:03 AM)

Scusate, intervengo per chiedere alternative pi� o meno su quel prezzo e sotto le 500,00 euro.
Il Plustek rispetto al Coolscan IV della Nikon ad es., che voi sappiate, ha una qualit� minore?
Aggiungo il Plustek Opticfilms 135 rispetto al 8200 come va?
Stefano_Mussi
May 23 2016, 01:29 PM
Da quello che ho capito indagando in rete (una fonte che sembrerebbe affidabile � il sito filmscanner.info), sotto i 500 euro il migliore sembrerebbe il Reflecta Proscan 10T (successore del Proscan 7200).
Il 10M (successore dell'RPS 7200) � ancora superiore ma costa di pi�.
Da quanto ho letto gi� il Reflecta RPS 7200 dovrebbe eguagliare la qualit� di un Coolscan V e il 10T dovrebbe andarci vicino.
I Plustek sembrerebbero avere una qualit� leggermente inferiore (soprattutto una minore gamma dinamica, importante per le dia, Velvia in particolare).
Questo almeno quello che ho capito io, sono due anni che ci giro intorno, prima o poi mi decider� a prenderlo sto benedetto scanner per dia!
QUOTE(Stespock @ May 23 2016, 02:29 PM)

Da quello che ho capito indagando in rete (una fonte che sembrerebbe affidabile � il sito filmscanner.info), sotto i 500 euro il migliore sembrerebbe il Reflecta Proscan 10T (successore del Proscan 7200).
Il 10M (successore dell'RPS 7200) � ancora superiore ma costa di pi�.
Da quanto ho letto gi� il Reflecta RPS 7200 dovrebbe eguagliare la qualit� di un Coolscan V e il 10T dovrebbe andarci vicino.
I Plustek sembrerebbero avere una qualit� leggermente inferiore (soprattutto una minore gamma dinamica, importante per le dia, Velvia in particolare).
Questo almeno quello che ho capito io, sono due anni che ci giro intorno, prima o poi mi decider� a prenderlo sto benedetto scanner per dia!
Anche io nella stessa situazione con una marea di DIA e pellicole in attesa. Poich� sono foto di famiglia a cui tengo in maniera particolare vorrei digitalizzarle al meglio... tu che hai studiato dell'Epson Pefection V800 ne sai nulla (sulle 540,00 euro e dovrebbe andare meglio del Plustek sicuramente).
Stanchino
May 23 2016, 07:40 PM
QUOTE(FM @ May 23 2016, 04:02 PM)

Anche io nella stessa situazione con una marea di DIA e pellicole in attesa. Poich� sono foto di famiglia a cui tengo in maniera particolare vorrei digitalizzarle al meglio... tu che hai studiato dell'Epson Pefection V800 ne sai nulla (sulle 540,00 euro e dovrebbe andare meglio del Plustek sicuramente).
Allora siamo in diversi con gli stessi problemi.
Io ho pure una marea di DIA di lavoro che mi servono. Purtroppo in zona non ho nessun negozio che affitti a settimana gli scanner professionali da 1500 euro a caricatore lineare che sarebbero l'ideale.
Adesso mi studio un po' degli scanner citati sopra. Se faccio il passo poi vi faccio sapere
QUOTE(mtdbo @ May 23 2016, 08:40 PM)

Allora siamo in diversi con gli stessi problemi.
Io ho pure una marea di DIA di lavoro che mi servono. Purtroppo in zona non ho nessun negozio che affitti a settimana gli scanner professionali da 1500 euro a caricatore lineare che sarebbero l'ideale.
Adesso mi studio un po' degli scanner citati sopra. Se faccio il passo poi vi faccio sapere

Continuando a studiare credo che il recente Reflecta 10M sulle 540,00 euro sia il massimo in questa fascia di prezzo, dopo si va sopra i 1500,00 euro. Alternativa molto simile ma ma pi� economica � il citato Reflecta 10T (100,00 euro di meno). La differenza credo sia oltre ad una modesta aggiunta di dpi la possibilit� di scannerizzare con il 10M una intera striscia di pellicola. Da quello che ho letto per� bisogna utilizzare assolutamente il software SilverFast che fa la differenza.
Io, dopo varie ricerche, ero solo in dubbio se acquistare un vecchio Coolscan 4000 o 5000 o prendere un nuovo scanner pi� economico. Dopo anni credo proprio che andr� ad acquistare il Reflecta 10T (o M), forse perder� qualcosa in performance o qualit� (non credo molto da quello che ho letto), ma avr� uno scanner nuovo che (spero) non avr� polvere all'interno (come potrebbe accadere facilmente ad un prodotto usato) e lenti in linea.
Stefano_Mussi
May 24 2016, 08:56 AM
QUOTE(FM @ May 23 2016, 04:02 PM)

Anche io nella stessa situazione con una marea di DIA e pellicole in attesa. Poich� sono foto di famiglia a cui tengo in maniera particolare vorrei digitalizzarle al meglio... tu che hai studiato dell'Epson Pefection V800 ne sai nulla (sulle 540,00 euro e dovrebbe andare meglio del Plustek sicuramente).
Degli Epson serie Vxxx non mi sono informato molto perch� ho sempre letto che essendo scanner piani sono ottimi per il medio formato mentre per il 35mm gli scanner dedicati tipo i Plustek e i Reflecta di cui si parlava sono comunque superiori.
Comunque su filmscanner trovi tutte le recensioni con i dati sulla risoluzione reale (spesso ben diversa da quella nominale) e la gamma dinamica.
Stefano_Mussi
May 24 2016, 09:02 AM
QUOTE(FM @ May 24 2016, 09:14 AM)

Io, dopo varie ricerche, ero solo in dubbio se acquistare un vecchio Coolscan 4000 o 5000 o prendere un nuovo scanner pi� economico. Dopo anni credo proprio che andr� ad acquistare il Reflecta 10T (o M), forse perder� qualcosa in performance o qualit� (non credo molto da quello che ho letto), ma avr� uno scanner nuovo che (spero) non avr� polvere all'interno (come potrebbe accadere facilmente ad un prodotto usato) e lenti in linea.
Da quanto ho letto in giro sembrerebbe che ormai i Coolscan siano stati raggiunti come performance dai Reflecta. E comunque anche se mantenessero ancora un qualche lieve vantaggio (forse a livello di ottica), penso che i prezzi a cui si trovano sull'usato (quando si trovano) non sia assolutamente giustificato.
Ric67
May 25 2016, 04:32 PM
possiedo un Reflecta ProScan7200 ed anche un Epson V600. Purtroppo al momento il reflecta ha qualche problemino e non sapendo dove e come farlo vedere per un preventivo..ho comprato l'epson..per via del fatto che mi legge il medio formato anche.
L'epson va bene e se lo scopo � postare su web allora la differenza tra i due prodotti diventa risibile. Comq qualit� in asosluto di dettaglio fine 10 a 0 per il reflecta.
Per praticit� 10 a 0 per l'epson ovviamente....
Se poi si utilizza un software serio tipo Vuescan impostato a modo campionando i neri di ogni pellicola e via dicendo, la qualit� sale ancora
QUOTE(Ric67 @ May 25 2016, 05:32 PM)

possiedo un Reflecta ProScan7200 ed anche un Epson V600. Purtroppo al momento il reflecta ha qualche problemino e non sapendo dove e come farlo vedere per un preventivo..ho comprato l'epson..per via del fatto che mi legge il medio formato anche.
L'epson va bene e se lo scopo � postare su web allora la differenza tra i due prodotti diventa risibile. Comq qualit� in asosluto di dettaglio fine 10 a 0 per il reflecta.
Per praticit� 10 a 0 per l'epson ovviamente....
Se poi si utilizza un software serio tipo Vuescan impostato a modo campionando i neri di ogni pellicola e via dicendo, la qualit� sale ancora
Alla fine ho fatto il passo e preso il Reflecta 10T successore del 7200. Vedremo, magari poster� qualche foto. Ma da quello che ho letto altrettanto fondamentale � il software di gestione... e sempre da ci� che avevo letto in rete mi ero orientato decisamente verso la suite SilverFast Studio I8 con cui ho visto conversioni fantastiche.
Stanchino
May 26 2016, 06:42 PM
QUOTE(FM @ May 26 2016, 07:03 PM)

Alla fine ho fatto il passo e preso il Reflecta 10T successore del 7200. Vedremo, magari poster� qualche foto. Ma da quello che ho letto altrettanto fondamentale � il software di gestione... e sempre da ci� che avevo letto in rete mi ero orientato decisamente verso la suite SilverFast Studio I8 con cui ho visto conversioni fantastiche.
Molto curioso. Io dovrei ordinare qualcosa a giorni.
QUOTE(FM @ May 26 2016, 07:03 PM)

Alla fine ho fatto il passo e preso il Reflecta 10T successore del 7200. Vedremo, magari poster� qualche foto. Ma da quello che ho letto altrettanto fondamentale � il software di gestione... e sempre da ci� che avevo letto in rete mi ero orientato decisamente verso la suite SilverFast Studio I8 con cui ho visto conversioni fantastiche.
Molto curioso. Io dovrei ordinare qualcosa a giorni.
p4noramix
May 27 2016, 12:53 PM
Anche io sono intenzionato a prendere uno scanner, pi� per archiviazione ed eventualmente web; poi le eventuali foto buone da stampare le farei stampare da negativo.
Al limite stampe 13x18 o al max 20x30 da file penso che si dovrebbero tirar fuori anche dal file.
Io ho 200 sesterzi (o poco pi� da investire sullo scanner), e l'Epson V600 mi sembra interessante perch� scansiona le strisce invece che il negativo singolo (come mi sembra faccia il reflecta 7200).
Non vorrei prendere una ciofeca ma nemmeno svenarmi per qualcosa che non uso. Alla fine penso di fare meno di 10 rullini all'anno.
Dite che il v600 fa per me? o Meglio il plustek 8200 ai ? Mi sembra di capire che entrambi siano decenti in rapporto ai costi giusto?
Da un po' cerco di reperire info ma non � che abbia idee particolarmente chiare.
pes084k1
May 27 2016, 01:40 PM
QUOTE(Stespock @ May 23 2016, 02:29 PM)

Da quello che ho capito indagando in rete (una fonte che sembrerebbe affidabile � il sito filmscanner.info), sotto i 500 euro il migliore sembrerebbe il Reflecta Proscan 10T (successore del Proscan 7200).
Il 10M (successore dell'RPS 7200) � ancora superiore ma costa di pi�.
Da quanto ho letto gi� il Reflecta RPS 7200 dovrebbe eguagliare la qualit� di un Coolscan V e il 10T dovrebbe andarci vicino.
I Plustek sembrerebbero avere una qualit� leggermente inferiore (soprattutto una minore gamma dinamica, importante per le dia, Velvia in particolare).
Questo almeno quello che ho capito io, sono due anni che ci giro intorno, prima o poi mi decider� a prenderlo sto benedetto scanner per dia!
Lo RPS7200 � un po' superiore in genere al Coolscan, specie in B/N, non ha aliasing e altro (ma una dinamica pi� bassa, a cui si supplisce in HDR). Li uso entrambi (RPS a casa, Coolscan al lavoro).
A presto
Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.