Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
dennisbrown
Ciao a tutti, vorrei evitare di intasare l'ssd del mac e pensavo ...
attualmente ho una copia delle mie foto su hd esterno...
posso svilupparle senza che lightroom me le copi sul mac?
Di solito quando importo una sd card lightroom mi crea una cartella sul computer...ecco vorrei evitare questo e andarle a pescare solo sul disco esterno.
Eventualmente come si fa?
Grazie in anticipo



ps . solo ora mi rendo conto che forse ho sbagliato sezione
buzz
Nessun problema, sposto in software
non uso lightroom per cui non saprei consigliarti, ma a spanne, il programma deve avere una cartela di riferimento.
Probabilmente nelle opzioni puoi scegliere quale usare.
Ah questi calcolatori che non hanno spazio per un HD interno........ smile.gif
fil_de_fer
Nella sezione Libreria scegli la cartella dell' HD esterno per importare le foto nel catalogo e poi scegli "aggiungi" prima di cliccare su "importa".
Viene aggiornato il catalogo senza spostare le foto dalla cartella originaria.
Clicca per vedere gli allegati

Filippo

cesare forni
Nel catalogo di LR � solo memorizzato dove sono i raw ( che possono essere ovunque)
basta solo dirlo al sw
i metodi possono essere diversi: Filippo ne ha indicato uno ma si pu� fare in tanti modi
buona notte
fil_de_fer
Sinceramente non mi dispiacerebbe conoscere altri modi...
Se ti va di spiegarlo, sono tutto orecchie, grazie

Filippo
pes084k1
QUOTE(buzz @ May 2 2016, 09:45 PM) *
Nessun problema, sposto in software
non uso lightroom per cui non saprei consigliarti, ma a spanne, il programma deve avere una cartela di riferimento.
Probabilmente nelle opzioni puoi scegliere quale usare.
Ah questi calcolatori che non hanno spazio per un HD interno........ smile.gif


Guarda, la mia macchina pi� piccola ha TRE dischi interni (uno almeno SSD 512 GB) e due fuori. Con il mio lavoro attuale, vado in giro con una borsa Lowepro e 6 TB di dati in pi�...

A presto telefono.gif

Elio
Alessandro Castagnini
Ehhhh..... Quando non si capiscono le battute ... 🙄
pes084k1
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 3 2016, 08:25 PM) *
Ehhhh..... Quando non si capiscono le battute ... 🙄


Scusa, per chiarire la battuta, volevo dire che a me non da fastidio o problema software lavorare in Adobe (Premier & C. in quel caso) sui dischi esterni. Si consulta il manuale.

A presto telefono.gif

Elio
Alessandro Castagnini
...
Ribadisco il concetto, ma ... Fa lo stesso, tranquillo ... smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.s.: la battuta non capita era quella che aveva fatto buzz... wink.gif
plxmas
certo che puoi farlo.
hai pi� strade, a seconda della situazione.

situazione 1 - i tuoi raw sono gi� nel disco principale del tuo pc:
  • puoi spostare tramite lightroom i files sul disco esterno semplicemente trascinando, nel pannelllo "folders" sulla sinistra del modulo "library" i files sul disco esterno.
  • oppure, sempre in questa situazione, puoi spostare dal finder i file sul disco esterno e poi selezionando la cartella dal pannelllo "folders" sulla sinistra del modulo "library", tasto destro, "find missing folders" e tramite la finestra del finder relocare i files dove li ha spostati manualmente tramite finder in precedenza.
situazione 2 - i tuoi raw sono sulla sd/CF pronti per essere scaricati
  • nel caso in cui usi importare (cosa che consiglio) i files tramite la finestra di dialogo di lightroom tramite l'opzione "copy", scegli di sistemare i files nel tuo disco esterno tramite l'apposito men� sulla destra "destination", e questi verrano copiati nel disco appunto ma leggi dalla library di lightroom correttamente
  • nel caso in cui usi copiare dalla memoria al disco rigido i files usando finder, e poi importare nel catalogo di lightroom invece puoi usare (come gi� ti hanno suggerito) l'opzione add sempre dal pannello di importazione (andando ovviamente a selezionare, come sorgente, la cartella del disco esterno dove hai gi� copiato i files.
in tutti i casi ti consiglio di creare delle preview 1:1 per poter lavorare i files al meglio anche in offline (con disco esterno staccato), dovrai ovviamente ricollegare il disco al momento dell'export.
cesare forni
tutti i miei raw sono su un nas in modo da poter avere accesso da pi� computer
Con LR ho dei problemi a copiare direttamente da sd a nas
andava perfettamente la versione precedente del modulo importa, quella che a nessuno piaceva, e che poi � stata tolta
comunque: io uso il SO per spostare e creare cartelle e poi uso sincronizza
in alternativa ho fatto in LR una cartella importazione e poi sposto da LR
purtroppo quello che a tutti non piaceva per me era perfetto
buona serata
fil_de_fer
Grazie per le risposte, ma la domanda iniziale era:
QUOTE(dennisbrown @ May 2 2016, 07:31 PM) *
Ciao a tutti, vorrei evitare di intasare l'ssd del mac e pensavo ...
attualmente ho una copia delle mie foto su hd esterno...
posso svilupparle senza che lightroom me le copi sul mac?
Di solito quando importo una sd card lightroom mi crea una cartella sul computer...ecco vorrei evitare questo e andarle a pescare solo sul disco esterno.


quindi files gi� sul disco esterno da non copiare nell'HD interno... e fin'ora l'unico metodo che ho trovato � quell di utilizzare" aggiungi"

Grazie di nuovo
Filippo
Alessandro Castagnini
Esatto Filippo, se su vuole editare file presenti su HD esterno senza copiarli su HD interno, l'unico modo � importare e selezionare aggiungi: gli altri metodi copieranno o sposteranno le foto dove vuole l'utente.

Ciao,
Alessandro.
plxmas
QUOTE(plxmas @ May 4 2016, 12:02 AM) *
certo che puoi farlo.
hai pi� strade, a seconda della situazione.


QUOTE(plxmas @ May 4 2016, 12:02 AM) *
situazione 2 - i tuoi raw sono sulla sd/CF pronti per essere scaricati
nel caso in cui usi copiare dalla memoria al disco rigido i files usando finder, e poi importare nel catalogo di lightroom invece puoi usare (come gi� ti hanno suggerito) l'opzione add sempre dal pannello di importazione (andando ovviamente a selezionare, come sorgente, la cartella del disco esterno dove hai gi� copiato i files.
MarcoD5
A momenti lavoro su HD di rete 6 TB, comunque il catalogo(� cicciotto) lo devi sempre lasciare nel SSD eventualmente farti la copia,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.