Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Vins81
Ciao a tutti.
Guardavo degli obiettivi online tra cui il possibile prossimo acquisto il tokina 11-20 dx, ma mi chiedevo essendo in formato dx devo considerare il fattore crop di 1.5?
Mi spiego meglio se acquisto questo obiettivo, essendo questo in formato dx avr� realmente un grandangolo 11-20 oppure avr� un un 16-30 reale dovendo calcolare il fattore crop?

spero di essere stato chiaro.

Grazie a tutti per l'aiuto smile.gif
RPolini
QUOTE(Vins81 @ Apr 16 2016, 10:35 AM) *
...avr� realmente un grandangolo 11-20 oppure avr� un un 16-30 reale dovendo calcolare il fattore crop?

Hai realmente un 11-20 mm che - su DX - ha realmente l'angolo di campo inquadrato che darebbe un 16,5-30 mm su FX wink.gif
Antonio Canetti
Esatto!

e aggiungo cambia solo l'angolo di ripresa senza alcun ingrandimento!

Antonio
Vins81
Ok, infatti mi riferivo solo all'angolo, ovviamente la lunghezza focale rimane sempre quella a prescindere dal sensore, essendo questa la distanza tra il centro dell'obiettivo ed il sensore.
Scusate allora cosa cambia tra un obiettivo dx ed ff ?
Perch� questa differenza di prezzo?
Ma soprattuto se con un obiettivo dx su macchina dx, ho sempre il fattore crop da calcolare per sapere l'angolo di ripresa, perch� se monto un obiettivo dx su una macchina ff ottengo degli angoli neri ai bordi della foto?

Scusate per le troppe domande, ma non arrivo a capire perch� fare degli obiettivi dx se poi comunque si comportano come normali obiettivi riducendo l'angolo di ripresa.

P.s. del tokina 11-20 f2,8 dx che ne pensate vale la pena comprarlo?
RPolini
Gli obiettivi per DX coprono un "cerchio immagine" sufficiente a coprire un rettangolo di 16x24 mm. Per questo stesso motivo vignettano fortemente su un sensore pi� grande (ad es. FX, 24x36 mm).
E' lo stesso motivo per cui non si pu� montare un'ottica per 24x36 su una fotocamera medio-formato (MF), ma viceversa s� (ad es., era possibile con le Pentax).
Pi� � grande il cerchio immagine, pi� complesso � il progetto ottico (soprattutto a parit� di angolo di campo inquadrato e apertura massima).

Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(Vins81 @ Apr 16 2016, 05:47 PM) *
Scusate per le troppe domande, ma non arrivo a capire perch� fare degli obiettivi dx se poi comunque si comportano come normali obiettivi riducendo l'angolo di ripresa.


E' semplice geometria: l'angolo di campo inquadrato dipende da lunghezza focale dell'obiettivo E dimensione del supporto sensibile:
un 50 mm su medio formato � un grandangolo; su 24x36 � un "normale", su APS-C (DX) � un moderato teleobiettivo.
Consiglio di studiare un po' smile.gif
RPolini
QUOTE(RPolini @ Apr 16 2016, 06:33 PM) *
Consiglio di studiare un po' smile.gif

... cominciamo da qui:
https://www.nikonschool.it/experience/formati-video.php
Vins81
Ok grazie tutto chiaro smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Vins81 @ Apr 16 2016, 05:47 PM) *
Scusate per le troppe domande, ma non arrivo a capire perch� fare degli obiettivi dx se poi comunque si comportano come normali obiettivi riducendo l'angolo di ripresa.


Perch� pi� piccolo � il sensore da "riempire" pi� piccolo � l'obiettivo e quindi pi� piccole sono le lenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.