pillopapaverolo
Apr 10 2016, 02:18 PM
ciao a tutti. Sono passato da poco a d800... e vorrei abbinargli uno zoom che possa esserne all'altezza (negli zoom sono attualmente rimasto con un 28-70 sigma che non ritengo all'altezza francamente.
Sono indeciso tra un nikon 28-70 usato o il tamron 24-70 vc nuovo (che si trova piu o meno allo stesso prezzo).
Come alternativa... il 24-120f4 o il 24-105art sigma.
Per lo piu faccio ritratti e qualche evento, e anche se preferisco usare i fissi, a volte la mancanza della comodit� di uno zoom si � sentita.
Voi cosa scegliereste? Con i vari pro e contro.
togusa
Apr 10 2016, 02:56 PM
Ho il 28-70 e lo uso su D800.
La sua qualit� ottica � eccellente mentre la solidit� costruttiva � superiore a tutti i suoi equivalenti pi� recenti.
L'unica pecca � il motore di messa a fuoco, che tende a fare harakiri senza preavviso (infatti il mio ha gi� fatto un giro in LTR)... e inoltre pesa un botto.
Ma se trovi un esemplare in buona salute a un prezzo onesto... � un oggetto da non farsi scappare.
Se poi trovassi anche la rarissima versione grigia, avresti un pezzo pregiatissimo.
lupaccio58
Apr 10 2016, 05:30 PM
QUOTE(togusa @ Apr 10 2016, 03:56 PM)

Ho il 28-70
La sua qualit� ottica � eccellente mentre la solidit� costruttiva � superiore a tutti i suoi equivalenti pi� recenti.
L'unica pecca � il motore di messa a fuoco, che tende a fare harakiri senza preavviso....
Quoto, il 28-70 non ha rivali, non � confrontabile con nessun nikon. Figuriamoci tamron e co.
robycass
Apr 10 2016, 08:44 PM
per partito preso ti dicono tutti che nikon � il migliore. Magari non hanno mai tenuto in mano sigma e tamron.
Se hai gi� dei fissi io ti consiglio il 24-120 nikon o il 24-105 sigma. Caschi bene con entrambi.
Altrimenti io ti consiglierei il tamron 24-70. Allo stesso prezzo del nikon 28-70 porti a casa un obiettivo nuovo con 5 anni di garanzia, con 4 mm in pi� lato grandangolo e con lo stabilizzatore (che se serve si usa altrimenti lo si disattiva).
Il 28-70 nikon sar� anche un ottimo obiettivo ma se lo prendi usato...... sicuro che dopo qualche mese non hai problema fischio e relativa rottura del motore AF? io non rischierei.
ciao
BloodyTitus
Apr 11 2016, 12:17 AM
Dipende dall'uso che ne fai,il tamron avr� lo stabilizzatore ma al buio non mette a fuoco quindi serve a poco lo stabilizzatore...nei paesaggi serve ancora meno...sinceramente su un ottica cosi serve a poco!
togusa
Apr 11 2016, 09:13 AM
QUOTE(robycass @ Apr 10 2016, 09:44 PM)

per partito preso ti dicono tutti che nikon � il migliore. Magari non hanno mai tenuto in mano sigma e tamron.
Cio�... adesso non basta nemmeno
possedere esattamente la specifica lente e la specifica macchina su cui vengono chiesti consigli, senza essere accusati di parlare "per partito preso".
Veramente, non � pi� possibile avere un'opinione qui dentro.

A me non sembra di aver detto che Sigma o Tamron non facciano buone lenti equivalenti.
Anzi, proprio perch� non le ho mai provate, mi sono limitato a dare la mia opinione su quella che invece posseggo.
Quindi, caso mai, � proprio l'opposto del parlare per partito preso.
Detto questo, non mi sembra proprio di essere l'unico al mondo a dire che il 28-70 � otticamente una lente eccellente e che a detta di molti se la gioca ad armi pari con il 24-70, per rimanere in casa Nikon.
Mlex
Apr 11 2016, 02:20 PM
QUOTE(BloodyTitus @ Apr 11 2016, 01:17 AM)

Dipende dall'uso che ne fai,il tamron avr� lo stabilizzatore ma al buio non mette a fuoco quindi serve a poco lo stabilizzatore...nei paesaggi serve ancora meno...sinceramente su un ottica cosi serve a poco!
Bloody come mai dici che al buio non mette a fuoco??? Spiega, spiega! Perch� a dire la verit� questa non la sapevo proprio...
robycass
Apr 11 2016, 03:08 PM
QUOTE(togusa @ Apr 11 2016, 10:13 AM)

Cio�... adesso non basta nemmeno
possedere esattamente la specifica lente e la specifica macchina su cui vengono chiesti consigli, senza essere accusati di parlare "per partito preso".
Veramente, non � pi� possibile avere un'opinione qui dentro.

A me non sembra di aver detto che Sigma o Tamron non facciano buone lenti equivalenti.
Anzi, proprio perch� non le ho mai provate, mi sono limitato a dare la mia opinione su quella che invece posseggo.
Quindi, caso mai, � proprio l'opposto del parlare per partito preso.
Detto questo, non mi sembra proprio di essere l'unico al mondo a dire che il 28-70 � otticamente una lente eccellente e che a detta di molti se la gioca ad armi pari con il 24-70, per rimanere in casa Nikon.
ciao, infatti non era riferito a te. In un altro commento ho letto questo "Quoto, il 28-70 non ha rivali, non � confrontabile con nessun nikon. Figuriamoci tamron e co. " Qui mi sembra palesemente chiaro
Concordo con te che il 28-70 e il 24-70 sono delle lenti eccellenti. Ho avuto per un po di tempo il 24-70 e ti assicuro che a 70mm e f2,8 il tamron � migliore. Viceversa nelle focali grandangolari il nikon � migliore del tamron (per lo meno con gli esemplari che ho avuto e che posseggo).
ciao
robycass
Apr 11 2016, 03:22 PM
QUOTE(BloodyTitus @ Apr 11 2016, 01:17 AM)

Dipende dall'uso che ne fai,il tamron avr� lo stabilizzatore ma al buio non mette a fuoco quindi serve a poco lo stabilizzatore...nei paesaggi serve ancora meno...sinceramente su un ottica cosi serve a poco!
mai avuto problemi nel mettere a fuoco al buio. E poi cosa significa al buio?
L'hai mai avuto? non dico provato perch� avere un obiettivo per un giorno non permette di capirne pregi e difetti
Comunque probabilmente hai ragione, dovremmo scrivere a nikon che ha appena messo sul mercato un 24-70 da pi� di 2.000� con VR di ritirarlo dalle vendite visto che lo stabilizzatore non serve. Anzi � una cosa che un domani potr� pure rompersi.
BloodyTitus
Apr 11 2016, 10:01 PM
L'ho usato diverse volte(tamron 24-70 ) a concerti su d5300/d610/d750 in tutti i 3 casi mettendo a fuoco su zone di contrasto,dove un 35 o 50 mettono a fuoco senza tanti problemi,continuava ad andare avanti indietro e ciao ciao scatto...a me sinceramente non mi ha convinto....poi oh,� la mia esperienza,e vale pi� di mille recensioni...e comunque brava nikon che incula gli stupidi che vogliono il VR su un 24-70,io sincermanete me ne faccio niente,e se ne avessi bisogno andrei di tamron...
lexio
Apr 11 2016, 10:16 PM
Se hai gi� dei fissi, ti consiglio il 24-120 f4, per i seguenti motivi:
- non hai bisogno di sfocato eccellente, per quello hai i fissi, ma se devi fare foto a eventi in cui magari non ti interessa lo scatto artistico ma portare a casa la foto, chiudi a f4 o anche f5.6, specie se fai pi� di una persona, e il 24-120 gi� a TA � eccellente
- i mm in pi� di zoom servono sempre, inoltre parti da 24 e qui nessuno va pi� largo tra quelli da te citati, ma arrivi a 120mm lato lungo e ti pu� sempre servire
- eccellente ottica, a me la messa a fuoco non fa mai cilecca ed � pure veloce, ma qui anche Tamron e Sigma non dovrebbero essere da meno (ma mi fido di pi� di Tamron, paga i brevetti alla Nikon mentre Sigma fa reverse engineering, e secondo me questo porta a differenze in termini di affidabilit� a favore di Tamron)
marcopisaneschi
Apr 11 2016, 10:28 PM
Nikkor AF-S 28/70 2,8 IF ED e basta... vai tranquillo...
Ciao
Marco
mikifano
Apr 11 2016, 10:35 PM
QUOTE(lexio @ Apr 11 2016, 11:16 PM)

.......
(ma mi fido di pi� di Tamron, paga i brevetti alla Nikon mentre Sigma fa reverse engineering, e secondo me questo porta a differenze in termini di affidabilit� a favore di Tamron)
a me il 70/300 VC in certe situazioni difficili, specie oltre 200mm, seghetta avanti e indietro per trovare il fuoco........
per me siamo noi che puntiamo dove non riscono a fare contrasto, specie con i punti laterali!
l'AF lavora con l'obiettivo TA, quindi se quel obiettivo a quella focale a TA � povero ai bordi, l'AF ne risente!!!!
esempio: il Sigma 150/2.8 non OS l'ho avuto sia su Canon che Nikon ed in entrambi i casi, oltre ad essere una lama a TA, era anche efficiente nel mettere a fuoco
togusa
Apr 12 2016, 08:17 AM
QUOTE(mikifano @ Apr 11 2016, 11:35 PM)

l'AF lavora con l'obiettivo TA, quindi se quel obiettivo a quella focale a TA � povero ai bordi, l'AF ne risente!!!!
Questa potrebbe essere una teoria interessante.
Per quanto comunque nessuna macchina abbia sensori di messa a fuoco cos� vicini ai bordi del frame, da risentire della perdita di nitidezza dell'obbiettivo.
Banci90
Apr 12 2016, 10:27 AM
Per ritratti un f2.8 � meglio di qualsiasi f4.. Fine.
Tra Nikon e Tamron anche io preferisco il Nikon, usato per diversi anni con gran soddisfazione e ancora ritengo che sia meglio dell'attuale 24-70, 24mm esclusi.
Il Tamron l'ho provato diverse volte e non ho mai sopportato la sua resa, proprio non riesco a farmelo andare gi�, de gustibus.. Altri lo adorano..
mikifano
Apr 12 2016, 11:12 AM
QUOTE(togusa @ Apr 12 2016, 09:17 AM)

Questa potrebbe essere una teoria interessante.
Per quanto comunque nessuna macchina abbia sensori di messa a fuoco cos� vicini ai bordi del frame, da risentire della perdita di nitidezza dell'obbiettivo.
S�, ma tanti obiettivi a TA sono nitidi solo al centro.....
togusa
Apr 12 2016, 11:26 AM
QUOTE(mikifano @ Apr 12 2016, 12:12 PM)

S�, ma tanti obiettivi a TA sono nitidi solo al centro.....
Come ho detto, � una teoria interessante... ma � anche facilmente verificabile.
Basta mettere a fuoco sullo stesso soggetto prima col punto centrale e poi con un punto in un angolo del frame.
Se la TA influisse cos� tanto, non si dovrebbe mai poter mettere a fuoco agli angoli.
mikifano
Apr 12 2016, 11:34 AM
QUOTE(togusa @ Apr 12 2016, 12:26 PM)

Come ho detto, � una teoria interessante... ma � anche facilmente verificabile.
Basta mettere a fuoco sullo stesso soggetto prima col punto centrale e poi con un punto in un angolo del frame.
Se la TA influisse cos� tanto, non si dovrebbe mai poter mettere a fuoco agli angoli.
Prove fatte e rifatte e confermate anche da amici canonisti con i loro corredi di fissi f1.2/4....
Certo se metti a fuoco su soggetti ben illuminati e con un bel pattern.... problemi non esistono!
Alex_Murphy
Apr 12 2016, 04:00 PM
QUOTE(BloodyTitus @ Apr 11 2016, 01:17 AM)

Dipende dall'uso che ne fai,il tamron avr� lo stabilizzatore ma al buio non mette a fuoco quindi serve a poco lo stabilizzatore...nei paesaggi serve ancora meno...sinceramente su un ottica cosi serve a poco!
QUOTE(BloodyTitus @ Apr 11 2016, 11:01 PM)

L'ho usato diverse volte(tamron 24-70 ) a concerti su d5300/d610/d750 in tutti i 3 casi mettendo a fuoco su zone di contrasto,dove un 35 o 50 mettono a fuoco senza tanti problemi,continuava ad andare avanti indietro e ciao ciao scatto...a me sinceramente non mi ha convinto....poi oh,� la mia esperienza,e vale pi� di mille recensioni...e comunque brava nikon che incula gli stupidi che vogliono il VR su un 24-70,io sincermanete me ne faccio niente,e se ne avessi bisogno andrei di tamron...
Nulla contro di te BloodyTitus ma ti replico perch� spesso leggo risposte come la tua dove si dice che lo stabilizzatore ottico non serve su obiettivi luminosi come gli zoom standard f/2.8. Ma avere un 2.8 non significa dover scattare sempre ad f/2.8 perch� a volte si ha bisogno di pi� PDC e se la luminosit� � bassa, lo stabilizzatore potrebbe dare una mano... ma a volte la luminosit� � bassa anche ad f/2.8 e alzare troppo gli ISO anche con le reflex nuove cmq introduce rumore, � inevitabile... forse con la D5 va meglio ma i comuni mortali che riescono a prendersi una D610 in ogni caso vorrebbero evitare di scattare a 6400 ISO...
Banci90
Apr 12 2016, 06:36 PM
QUOTE(leviatan77 @ Apr 12 2016, 05:00 PM)

Nulla contro di te BloodyTitus ma ti replico perch� spesso leggo risposte come la tua dove si dice che lo stabilizzatore ottico non serve su obiettivi luminosi come gli zoom standard f/2.8. Ma avere un 2.8 non significa dover scattare sempre ad f/2.8 perch� a volte si ha bisogno di pi� PDC e se la luminosit� � bassa, lo stabilizzatore potrebbe dare una mano... ma a volte la luminosit� � bassa anche ad f/2.8 e alzare troppo gli ISO anche con le reflex nuove cmq introduce rumore, � inevitabile... forse con la D5 va meglio ma i comuni mortali che riescono a prendersi una D610 in ogni caso vorrebbero evitare di scattare a 6400 ISO...
Lo stabilizzatore � utile finch� il soggetto � statico, dopodich� va a farsi benedire..
mikifano
Apr 12 2016, 06:52 PM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Apr 12 2016, 07:36 PM)

Lo stabilizzatore � utile finch� il soggetto � statico, dopodich� va a farsi benedire..
verissimo!
aggiungo un caso simpatico: se fotografi con un grandangolo una piazza o una viuzza scura con tempi dell'ordine di 1/2 secondo... e passa qualcuno in bici o un cane di corsa, ottieni un effetto simpatico che rende l'idea della velocit� del passante in una scena statica!
pillopapaverolo
Apr 12 2016, 08:59 PM
b� di fissi x ora ho l'85mm f1.8 .... e il samyang 14mm, per cui x i ritratti user� si l'85, ma conto di poter usare anche questo all'occorrenza... specie negli eventi. Quindi sarei piu propenso per un f2.8.
In ogni caso.... se il tamron � valido in tutte le situazioni e di qualit�.... sarei ancge piu propenso per quello... visto che � nuovo.
E invece tra 24-120 e 24-105art? Qule � meglio??
serfuset
Apr 12 2016, 10:15 PM
Ciao, io ho preso in occasione un tammy 24-70, l'ho usato un po' e devo dire che me ne sono innamorato, ha dei passaggi tonali meravigliosi e su d300 mette a fuoco che � una bomba anche con scarsa luce.
Questi sono due scatti a 16mm fatto col 16-85, senza vr col cavolo che sarebbero venuti non potendo portarmi cavalletto e cianfrusaglie nel locale con gli amici.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Alex_Murphy
Apr 13 2016, 07:39 AM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Apr 12 2016, 07:36 PM)

Lo stabilizzatore � utile finch� il soggetto � statico, dopodich� va a farsi benedire..
Si chiaro... per panorami, architettura e in ogni foto dove vi sono solamente elementi statici, lo stabilizzatore ottico pu� essere utile in caso di scarsa luminosit�. Questo anche se si ha un obiettivo luminoso come uno zoom f/2.8... Altrimenti i progettisti Tamron devono aver bevuto parecchio quando hanno progettato due fissi stabilizzati come il 35mm f/1.8 VC e 45mm f/1.8 VC... anzi, ancor prima di loro devono aver fatto festa fino a notte fonda i progettisti Canon quando realizzarono il loro 28mm f/1.8 IS...
Al contrario, per fotografare le persone (che poi � il principale scopo di Pillopapaverolo) non serve praticamente a nulla lo stabilizzatore ottico perch� � necessario utilizzare tempi di scatto abbastanza rapidi specialmente se si usa anche il flash.
Per questo motivo credo che la miglior scelta che l'autore del post possa fare � quella di acquistare uno zoom f/2.8 e non un f/4 stabilizzato. Facessi il suo stesso mestiere la mia scelta sarebbe unicamente quella di acquistare un obiettivo nuovo... se avessi la possibilit� economica la prima scelta cadrebbe sul Nikkor 24-70 f/2.8 altrimenti il Tamron 24-70 f/2.8 VC va benissimo... sono entrambi due obiettivi professionali molto nitidi, tutto il resto � roba da NERD...
Secondo la mia personale opinione, il "problema" del Tamron sulla messa a fuoco (a patto che sia effettivamente cos�) potrebbe essere dovuta allo stabilizzatore ottico VC Tamron che in genere � pi� lento del VR Nikon... sono quasi certo che se si disattiva il VC (e per il genere di foto che Pillopapaverolo dovr� fare secondo me dovrebbe sempre tenerlo spento) questi "problemi" spariscono... ma ripeto, � una supposizione che deriva dalla mia esperienza con un Tamron 17-50 f/2.8 VC mentre non ho mai preso in mano un Tamron 27-70 f/2.8 VC...
Alex_Murphy
Apr 13 2016, 11:27 AM
QUOTE(leviatan77 @ Apr 13 2016, 08:39 AM)

Al contrario, per fotografare le persone (che poi � il principale scopo di Pillopapaverolo) non serve praticamente a nulla lo stabilizzatore ottico perch� � necessario utilizzare tempi di scatto abbastanza rapidi specialmente se si usa anche il flash.
Forse � bene spiegare meglio il concetto: intendo dire che con il flash � meglio usare tempi rapidi (in realt� la cosa pi� corretta in assoluto � usare il tempo sincro-flash, di solito 1/200sec - 1/250sec - 1/320sec in base al corpo macchina) per evitare l'effetto fantasma dovuto al micro-movimento del soggetto e/o delle nostre mani nello spazio temporale tra la flashata (sincronizzata sulla prima tendina) e la chiusura della seconda tendina quando usiamo un tempo pi� lento del sincro-flash...
danielg45
Apr 14 2016, 09:49 AM
Per esperienza, specie se hai D800 o cmq dx pixxellate, la stabilizzazione aiuta sempre. Se non la vuoi la disinserisci. Molto utile ma non indispensabile.
Veniamo al 28-70. Non lo prenderei mai. Otticamente top ma pesante un macigno, un fisso gli da le paste, garanzia nulla e avendo uno dei primi motori, gi� di per se � condannato a mollarti. Andrei sul tamron 24-70 vc. Tanto la qualit� c'� cmq. Meglio migliorare su come si fanno le foto. Sta qui la grande diffrenza.
24-120 o 24-105? 24-105 a occhi chiusi
Evil_Jin
Apr 15 2016, 10:12 AM
io ho scelto il 24-120 f4 Nikon ( su D800 ), di nuovo perch� gi� l'ho avuto , e li ho avuti tutti compresi i nikon 24-70 e 28-70 !
Del sigma non mi piacciono i colori nemmeno smanettando con photoshop ed era un pelo pi� nitido, del tamron che � ottimo, non mi piaceva l' incarnato che trovavo troppo "rosa" .
I due zoom 2.8 nikon sono il top come qualit� d'immagine ... anche qui preferivo il 28-70 per l'incarnato e la resa nei ritratti.
Alla fine la scelta l'ho fatta tenendo conto di tutto , praticit�, prezzo, ingombri , resa , escursione ... considerando anche che ho qualche fisso luminoso .
Vedi tu quali sono le tue priorit�
queste sono del romics dello scorso week end..., scattate al volo durante la visita
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.